ednobio cavulli
2007-01-07 13:44:32 UTC
Qualcuno conosce i pickup delle marche tonerider e artec?
Ho visitato i relativi siti e c'è anche qualcosa su harmony central.
Devo dire che danno una impressione di qualità superiore i tonerider (per
quello che si può capire dalle fonti citate sopra) anche perchè i pickup
artec si trovano proprio a poco. I tonerider sono in alnico IV, che
differenza c'è con l'alinco II o V? Suppongo che più che il tipo di alnico
sia la qualità ad avere influenza, vero?
Avevo una mezza idea di cambiare i due humbucker ceramici powersound della
cort m200 (prs clone) con pickup in alnico per recuperare un suono un po'
più rotondo, morbido (non mi serve un outpur elevato) ed in più potrei
splittarli volendo. Certo si tratta di una più decorosa chitarra da 150 euro
con tutti i suoi limiti (e per questo pensavo di fare un esperimento
limitando la spesa dei pickup)...
Grazie.
Ed
Ho visitato i relativi siti e c'è anche qualcosa su harmony central.
Devo dire che danno una impressione di qualità superiore i tonerider (per
quello che si può capire dalle fonti citate sopra) anche perchè i pickup
artec si trovano proprio a poco. I tonerider sono in alnico IV, che
differenza c'è con l'alinco II o V? Suppongo che più che il tipo di alnico
sia la qualità ad avere influenza, vero?
Avevo una mezza idea di cambiare i due humbucker ceramici powersound della
cort m200 (prs clone) con pickup in alnico per recuperare un suono un po'
più rotondo, morbido (non mi serve un outpur elevato) ed in più potrei
splittarli volendo. Certo si tratta di una più decorosa chitarra da 150 euro
con tutti i suoi limiti (e per questo pensavo di fare un esperimento
limitando la spesa dei pickup)...
Grazie.
Ed