Discussione:
Corde per classica con pallino
(troppo vecchio per rispondere)
obes74
2011-07-28 11:02:35 UTC
Permalink
Forse entrerò negli annali di IAMSC per la domanda più banale, ma mi
chiedo da un po' come mai siano così poco usate e diffuse le corde per
classica con pallino. Non sono più comode di quelle normali senza
pallino? O creano qualche problema al ponte delle classiche? Ne avete
esperienza?

Grazie e ciao,
Giuseppe
Ebenezer Scrooge
2011-07-28 11:06:52 UTC
Permalink
Post by obes74
Forse entrerò negli annali di IAMSC per la domanda più banale, ma mi
chiedo da un po' come mai siano così poco usate e diffuse le corde per
classica con pallino. Non sono più comode di quelle normali senza
pallino? O creano qualche problema al ponte delle classiche? Ne avete
esperienza?
Boh.
Forse il pallino non è kosher.
obes74
2011-07-28 12:50:54 UTC
Permalink
Post by Ebenezer Scrooge
Boh.
Forse il pallino non è kosher.
:) vero...
*~Alberto~*
2011-07-28 12:00:54 UTC
Permalink
Forse entrerò negli annali di IAMSC per la domanda più banale, ma mi chiedo
da un po' come mai siano così poco usate e diffuse le corde per classica con
pallino. Non sono più comode di quelle normali senza pallino? O creano
qualche problema al ponte delle classiche? Ne avete esperienza?
Grazie e ciao,
Giuseppe
Personalmente non le ho mai viste, ne ho mai visto ponti di
classiche con i fori per i pallini.
--
Ciao Alberto
obes74
2011-07-28 12:48:13 UTC
Permalink
Post by *~Alberto~*
Personalmente non le ho mai viste, ne ho mai visto ponti di
classiche con i fori per i pallini.
Se intendi il foro da acustica che attraversa il top con il pin che
blocca la corda, ok. In realtà, dove viene annodata la parte terminale
della corda nulla vieterebbe che venisse bloccata da un pallino
piuttosto che da un nodo più o meno elaborato. Se guardi il ponte delle
Takamine acustiche è come quello di una classica e le corde da chitarra
acustica hanno sempre il pallino.
Sul fatto di non averne viste, concordo ma relativamente perché tutte le
marche più famose ne fanno versioni con pallino e se acquisti online le
trovi facilmente, mentre in negozio penso che le abbiano solo i più forniti.
Carmi
2011-07-28 13:54:12 UTC
Permalink
Post by obes74
Forse entrerò negli annali di IAMSC per la domanda più banale, ma mi
chiedo da un po' come mai siano così poco usate e diffuse le corde per
classica con pallino. Non sono più comode di quelle normali senza pallino?
O creano qualche problema al ponte delle classiche? Ne avete esperienza?
Azzardo una ipotesi:
forse il pallino in metallo rovinerebbe il ponte in corrispondenza dei punti
in cui ci sono i fori. Le classiche hanno tutte il ponte in legno...
obes74
2011-07-29 09:36:08 UTC
Permalink
Post by Carmi
forse il pallino in metallo rovinerebbe il ponte in corrispondenza dei punti
in cui ci sono i fori. Le classiche hanno tutte il ponte in legno...
L'ipotesi è plausibile ma ci sono diverse acustiche (le Takamine ad
esempio) con lo stesso ponte... ora che ci penso però il pallino sulle
Takamine si infila per una buona metà dentro il ponte, che ha una
piccola insenatura longitudinale.
Domingo
2011-07-30 20:34:59 UTC
Permalink
Post by obes74
Post by Carmi
forse il pallino in metallo rovinerebbe il ponte in corrispondenza dei punti
in cui ci sono i fori. Le classiche hanno tutte il ponte in legno...
L'ipotesi è plausibile ma ci sono diverse acustiche (le Takamine ad
esempio) con lo stesso ponte... ora che ci penso però il pallino sulle
Takamine si infila per una buona metà dentro il ponte, che ha una piccola
insenatura longitudinale.
Potremmo dire che hai il pallino delle corde col pallino...
--
Domingo
domingo at musicoff dot com
Contributo Conai assolto ove dovuto
skylight63
2011-07-30 14:33:10 UTC
Permalink
Post by Carmi
Post by obes74
Forse entrerò negli annali di IAMSC per la domanda più banale, ma mi
chiedo da un po' come mai siano così poco usate e diffuse le corde per
classica con pallino. Non sono più comode di quelle normali senza
pallino? O creano qualche problema al ponte delle classiche? Ne avete
esperienza?
forse il pallino in metallo rovinerebbe il ponte in corrispondenza dei
punti in cui ci sono i fori. Le classiche hanno tutte il ponte in legno...
GALLI string con pallino in plastica, ottime :-)))
Domingo
2011-07-29 07:59:52 UTC
Permalink
Post by obes74
Forse entrerò negli annali di IAMSC per la domanda più banale, ma mi
chiedo da un po' come mai siano così poco usate e diffuse le corde per
classica con pallino. Non sono più comode di quelle normali senza pallino?
O creano qualche problema al ponte delle classiche? Ne avete esperienza?
Mi pare complicato annodare attorno al pallino una corda spessa e scivolosa
come quella di nylon...
--
Domingo
domingo at musicoff dot com
Contributo Conai assolto ove dovuto
obes74
2011-07-29 09:39:23 UTC
Permalink
Post by Domingo
Mi pare complicato annodare attorno al pallino una corda spessa e scivolosa
come quella di nylon...
No, di esserci ci sono. Ecco una ricerca su Thomann, tanto per dire (mi
scuso per la lunghezza del link ma vado di corsa):
http://www.thomann.de/it/search_dir.html?xsid=d1fd589711536326a6a2467b413ecc4a&sw=ball+end+chitarra+classica&x=0&y=0&gk=gisaks&bn=

Non so che accorgimento hanno usato per annodare le corde di nylon, non
le ho mai avute fra le mani...
obes74
2011-08-14 15:31:58 UTC
Permalink
Piccolo aggiornamento: le ho comprate per testarle. Praticamente, le tre
metalliche hanno il pallino avvolto come le normali corde da folk o
elettrica, il materiale è il solito delle corde per classica (poco
rigido ma avendo anche loro un'anima il pallino è solidamente
agganciato). Le tre in nylon sono una versione più elegante del vecchio
metodo casereccio del nodo alla terminazione della corda: sono
praticamente costituite da un nodo ad una estremità sormontato da un
cappelletto plastico. Il ponte della mia classica non sembra "turbarsi"
per la presenza dei pallini, anzi... di buono c'è che per arrivare ad
una accordatura che duri più di qualche secondo ci ho messo la metà del
tempo, dato che le corde slittano solo da un lato e non da entrambi.
Costo delle corde uguale a quello che avrei spesso per le tradizionali.
Niente di particolarmente migliorativo, provare se capita, insomma...
Loading...