Discussione:
Le Jackson che chitarre sono ?
(troppo vecchio per rispondere)
Rosco
2007-01-17 18:00:51 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
sto raccogliendo delle opinioni sulle chitarre Jackson visto che in rete se
ne parla gran poco,
mi interessavano delle impressioni personali di qualcuno che a provato
qualche modello o meglio ancora
che la possiede e la usa abitualmente.
Indicatemi magari il modello, la provenienza (usa o altro) e tutto quello
che vi va di dire.
Magari scrivetemi anche su che fascia di prezzo si aggira il modello di qui
parlate e secondo voi quanto bisogna spendere comprarne una di medio
livello.

Grazie anticipatamente.
Rosco
shannon
2007-01-17 18:19:59 UTC
Permalink
Post by Rosco
Ciao a tutti,
sto raccogliendo delle opinioni sulle chitarre Jackson visto che in rete se
ne parla gran poco,
mi interessavano delle impressioni personali di qualcuno che a provato
qualche modello o meglio ancora
che la possiede e la usa abitualmente.
Indicatemi magari il modello, la provenienza (usa o altro) e tutto quello
che vi va di dire.
Magari scrivetemi anche su che fascia di prezzo si aggira il modello di qui
parlate e secondo voi quanto bisogna spendere comprarne una di medio
livello.
Grazie anticipatamente.
Rosco
Non ti rispondo io perchè non le conosco, io sono un po' vintage come
chitarrista, però ti consiglio di comprare Chitarre di gennaio che ha un
bellissimo articolo sulla nascita ed evoluzione delle chitarre inizio anni
'80 modelli Jackson - Charvel e Kramer

Vedi un po' se può esserti utile

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Rosco
2007-01-17 18:36:17 UTC
Permalink
Cavolo, non sapevo dell'articolo, molto utile la tua segnalazione !!!

Mi incuriosci però, cosa suoni tu di Vintage ?
shannon
2007-01-17 18:47:40 UTC
Permalink
Post by Rosco
Cavolo, non sapevo dell'articolo, molto utile la tua segnalazione !!!
Mi incuriosci però, cosa suoni tu di Vintage ?
No dai, non ho chitarre Vintage tipo anni '60 o '70 a casa, però mi piace
quel suono quindi ho un arsenale molto retrò come idea. Ho una Telecaster
Usa del 1999, una Stratocaster Made in Japan dell'81 che è veramente una
delle chitarre migliori che ho avuto ed una Les Paul comprata questa estate.
Poi ho un ampli made in UK - Leeds fatto a mano 100 watt della ditta
Starfield interamente valvolare - 2 canali di cui il distorto molto anni '70
( o se vuoi anni '90 perchè io suono prevalentemente grunge rock di quel
periodo), il mitico Cry Baby Jimi Hendrix model, un compressore dell'Ibanez,
il TS 9 sempre dell'Ibanez, il BOSS DS-2 distortion, ottimo perchè riesce a
darmi una distorzione molto cremosa eppoi basta, niente chorus o delay.
Purtroppo non ho roba vintage, ne ho lo spirito...

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Rosco
2007-01-17 19:12:46 UTC
Permalink
Post by shannon
No dai, non ho chitarre Vintage tipo anni '60 o '70 a casa, però mi piace
quel suono quindi ho un arsenale molto retrò come idea. Ho una Telecaster
Usa del 1999, una Stratocaster Made in Japan dell'81 che è veramente una
delle chitarre migliori che ho avuto ed una Les Paul comprata questa estate.
Poi ho un ampli made in UK - Leeds fatto a mano 100 watt della ditta
Starfield interamente valvolare - 2 canali di cui il distorto molto anni '70
( o se vuoi anni '90 perchè io suono prevalentemente grunge rock di quel
periodo), il mitico Cry Baby Jimi Hendrix model, un compressore dell'Ibanez,
il TS 9 sempre dell'Ibanez, il BOSS DS-2 distortion, ottimo perchè riesce a
darmi una distorzione molto cremosa eppoi basta, niente chorus o delay.
Purtroppo non ho roba vintage, ne ho lo spirito...
Be insomma, mi sembra che di cosine ne hai, non vivi solo di spirito ...
shannon
2007-01-17 21:55:55 UTC
Permalink
Post by Rosco
Post by shannon
No dai, non ho chitarre Vintage tipo anni '60 o '70 a casa, però mi piace
quel suono quindi ho un arsenale molto retrò come idea. Ho una Telecaster
Usa del 1999, una Stratocaster Made in Japan dell'81 che è veramente una
delle chitarre migliori che ho avuto ed una Les Paul comprata questa estate.
Poi ho un ampli made in UK - Leeds fatto a mano 100 watt della ditta
Starfield interamente valvolare - 2 canali di cui il distorto molto anni '70
( o se vuoi anni '90 perchè io suono prevalentemente grunge rock di quel
periodo), il mitico Cry Baby Jimi Hendrix model, un compressore dell'Ibanez,
il TS 9 sempre dell'Ibanez, il BOSS DS-2 distortion, ottimo perchè
riesce
Post by Rosco
Post by shannon
a
darmi una distorzione molto cremosa eppoi basta, niente chorus o delay.
Purtroppo non ho roba vintage, ne ho lo spirito...
Be insomma, mi sembra che di cosine ne hai, non vivi solo di spirito ...
Ma sai, dipende molto da quanto tempo suoni, da quanto è grande la passione
ed anche se si è avuto la fortuna di avere una band con cui divertirsi in
giro. Io ho 29 anni e suono da 14-15 anni, in ogni caso i conti tornano, se
pensi che da 4 anni lavoro e quindi posso mettere da parte qualcosa e
spendere in chitarre. Il mio problema semmai sono le chitarre, nel senso che
le accumulo, le compro ma non ho il coraggio di venderle, io ti ho detto le
3 chitarre "main" che adopero live, ma poi ho una squier del 1989 con
paletta tipo Jackson (e se leggi quell'articolo capirai che modello è), poi
ho 2 acustiche di cui una Country Eko del 1967.......insomma, non mi sono
mai addentrato troppo nel discorso effettistica, mi piacciono Mike McCready
e Dean DeLeo, Jerry Cantrell, Hendrix, Clapton, Jeff Beck, Stevie Ray
Vaughan, Buddy Guy, Billy Gibbons....sta gente io l'ho vista sempre con le
chitarre che nei post ho chiamato "da spirito vintage", un valvolare ed un
wha e poco altro....a allora nel mio piccolo...

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Flak
2007-01-17 23:51:24 UTC
Permalink
Post by Rosco
Ciao a tutti,
sto raccogliendo delle opinioni sulle chitarre Jackson visto che in rete
se ne parla gran poco,
mi interessavano delle impressioni personali di qualcuno che a provato
qualche modello o meglio ancora
che la possiede e la usa abitualmente.
Indicatemi magari il modello, la provenienza (usa o altro) e tutto quello
che vi va di dire.
Magari scrivetemi anche su che fascia di prezzo si aggira il modello di
qui parlate e secondo voi quanto bisogna spendere comprarne una di medio
livello.
Io possiedo una Jackson SL1.
USA, neckthru, legni selezionati a mano e tutto il cucuzzaro.
Per quanto mi riguarda queste sono le Jackson con la "J" maiuscola.
Le Jackson USA sono chitarre di prima qualità, sono le migliori chitarre per
fare metal e dintorni che abbia mai provato, costano tanto ma il prezzo è
giustificato da una chitarra che come suono, finiture, costruzione e legni
non ha niente da invidiare a marchi + popolari e ritenuti di lusso.
Il problema della jackson è la forma della paletta.
No, a me piace un sacco, ma quella punta le fa (erroneamente) catalogare
come chitarre metal, settoriali ed estreme.
Non è vero.
Anzi la sl1 come esce di fabbrica non è adatta per fare metal.
E' una chitarra molto versatile per rock / hard rock / fusion, ma manca
della botta necessaria per suoni + cattivi.
Il JB non mi ha mai convinto sul palm muting e i 2 single coil al centro e
al manico suonano proprio da single. ;)
Sostituendo i pickup (che sono ottimi, duncan tra i + venduti in assoluto,
ma, ripeto, poco adatti per la maggior parte di chi vuole suonare metal x
quanto mi riguarda) pero' ti trovi in mano sostanza e suono.
I legni sono bellissimi, floyd originale, elettronica di prim'ordine e un
manico che ha pochi rivali.
Credo sia il manico + accessibile, scorrevole e comodo per la velocità che
abbia mai provato. Piatto al centro, rimane + pieno agli estremi, risulta
comodo sia da suonare con il pollice dietro sia con il pollice sopra. La
morbidezza delle corde è esemplare, battuta, di misura, solo dalla prs (che
cmq ha una scala + corta, va ricordato!)...

Il costo in Italia si aggira sopra i 2000, in Usa si parla di cifre molto +
basse (meno di 1500 dollari, sull'usato puoi fare affari, spedizione e tasse
incluse).

Flak
--
*Bullet questo msg lo devi mandare a tutto il newsgroup non solo a me. Devi
fare un pò di pratica con questi news.*
straitouttahell
2007-01-17 23:55:26 UTC
Permalink
On Thu, 18 Jan 2007 00:51:24 +0100, "Flak"
Post by Flak
Credo sia il manico + accessibile, scorrevole e comodo per la velocità che
abbia mai provato.
Il manico delle Jackson USA come la tua e' una delle 7 meraviglie del
mondo.
--
Straitouttahell
http://strait.altervista.org
"Le altre parti del mondo hanno le scimmie
l'Europa ha i francesi. La cosa si compensa"
(A. Schopenhauer)
Carmi
2007-01-18 01:41:34 UTC
Permalink
Post by Flak
Io possiedo una Jackson SL1.
USA, neckthru, legni selezionati a mano e tutto il cucuzzaro.
Per quanto mi riguarda queste sono le Jackson con la "J" maiuscola.
Le Jackson USA sono chitarre di prima qualità, sono le migliori chitarre
per fare metal e dintorni che abbia mai provato, costano tanto ma il
prezzo è giustificato da una chitarra che come suono, finiture,
costruzione e legni non ha niente da invidiare a marchi + popolari e
ritenuti di lusso.
Il problema della jackson è la forma della paletta.
No, a me piace un sacco, ma quella punta le fa (erroneamente) catalogare
come chitarre metal, settoriali ed estreme.
Non è vero.
Anzi la sl1 come esce di fabbrica non è adatta per fare metal.
E' una chitarra molto versatile per rock / hard rock / fusion, ma manca
della botta necessaria per suoni + cattivi.
Il JB non mi ha mai convinto sul palm muting e i 2 single coil al centro e
al manico suonano proprio da single. ;)
Sostituendo i pickup (che sono ottimi, duncan tra i + venduti in assoluto,
ma, ripeto, poco adatti per la maggior parte di chi vuole suonare metal x
quanto mi riguarda) pero' ti trovi in mano sostanza e suono.
I legni sono bellissimi, floyd originale, elettronica di prim'ordine e un
manico che ha pochi rivali.
Credo sia il manico + accessibile, scorrevole e comodo per la velocità che
abbia mai provato. Piatto al centro, rimane + pieno agli estremi, risulta
comodo sia da suonare con il pollice dietro sia con il pollice sopra. La
morbidezza delle corde è esemplare, battuta, di misura, solo dalla prs
(che cmq ha una scala + corta, va ricordato!)...
Il costo in Italia si aggira sopra i 2000, in Usa si parla di cifre molto
+ basse (meno di 1500 dollari, sull'usato puoi fare affari, spedizione e
tasse incluse).
Io ho questa

http://www.audiozone.dk/CatalogScans/Jack1994-95/pages/Jack1994-95Page18.htm

che allora si chiamava Soloist Custom (le Custom erano quelle aerografate,
ora incluse semplicemente nella serie SL-1,). La mia ha i lampi disegnati,
che sono un po diversi come disegno da quelli che si vedono sulle attuali
Jackson (meno cicciotti e più..lampi!).
La mia al ponte monta un humbucker passivo della Jackson, la serie normale
montava pick ups attivi sempre Jackson.
Mi pare che il suono rispetto al Seymour Duncan JB sia un po più medioso, e
ricordo la Randy Rhoads di un mio amico che montava i pick ups attivi che
aveva un suono ancora più spinto...forse per quello al tempo erano
considerate chitarre più da metal che da rock normale.

http://audiozone.dk/index-filer/CatalogScans.htm

Dal link che ho postato si risale a tutti i cataloghi delle varie annate
Jackson, quindi penso sia utile al soggetto del post.
Carmi
2007-01-18 01:48:07 UTC
Permalink
Post by Carmi
http://audiozone.dk/index-filer/CatalogScans.htm
Dal link che ho postato si risale a tutti i cataloghi delle varie annate
Jackson, quindi penso sia utile al soggetto del post.
Riappare anche la Roswell Randy Rhoads...quella chitarra mi ha sempre
affascinato come oggetto da collezione :°
[MeSaMaN]
2007-06-13 10:26:51 UTC
Permalink
Post by Carmi
che allora si chiamava Soloist Custom (le Custom erano quelle
aerografate, ora incluse semplicemente nella serie SL-1,).
In un negozio qui vicino hanno la Dinky Custom con i teschi, fatta veramente
bene!
Peccato sia troppo tamarra per i miei gusti :)
--
[MeSaMaN]
blues hooligan
2007-01-18 07:18:43 UTC
Permalink
Post by Flak
Io possiedo una Jackson SL1.
USA, neckthru, legni selezionati a mano e tutto il cucuzzaro.
Per quanto mi riguarda queste sono le Jackson con la "J" maiuscola.
quoto tutto flak.
ho avuto una splendida SL1 USA amber sunburst: una vera BOMBA di
comodità, feeling, lavorazione...tutto!
da quasi 7 anni ho un'altra USA, la phil collen che adoro a dismisura
per versatilità ed eleganza.

ps. sulla sl1 misi uno steve's special, un hs3 e un chopper al
manico....PORCA PUTTANA PERCHE' L'HO VENDUTA????

cmq, la presi due anni fa in usa nel magico momento del cambio
dollaro-euro 1,37 !!!!! e la pagai (era semi nuova e....PRE
acquisizione fender...) spese incluse 1080 euro. ancora mi ricordo che
la feci dichiarare per un valore di 200$ e pagai 37 euro di tasse
(!!!!). il tipo sadico di SDA godeva a chiedermi quei soldi e io
pensavo ' ridi, ridi, stronzo, se sapessi quanto vale in realtà il
materiale che c'è nel pacco...'
umbe2k1
2007-01-18 10:08:54 UTC
Permalink
Post by Rosco
Ciao a tutti,
sto raccogliendo delle opinioni sulle chitarre Jackson visto che in
rete se ne parla gran poco,
mi interessavano delle impressioni personali di qualcuno che a provato
qualche modello o meglio ancora
che la possiede e la usa abitualmente.
Indicatemi magari il modello, la provenienza (usa o altro) e tutto
quello che vi va di dire.
Magari scrivetemi anche su che fascia di prezzo si aggira il modello
di qui parlate e secondo voi quanto bisogna spendere comprarne una di
medio livello.
io ho una dk2 color legno e sono molto soddisfatto. il manico e' sottile
al punto giusto e in generale come qualita'/prezzo e' ottima anche se non
a livello della produzione americana.
ho dovuto sostituire i potenziometri tono/volume che dopo un po' si sono
usurati e gracchiavano e al ponte ho sostituito il pu originale con un
dimarzio evolution.
se vuoi qualcosa di medio livello oltre alla dk2 io andrei verso una
dk2m, 2 hb e un prezzo intorno ai 500 euro nuova. da quest'anno poi anche
le dk2/dk2m montano pu originali seymour duncan e non piu' i duncan
designed. ti parlo per esperienza diretta quindi non saprei indicarti
altri modelli al di fuori di quelli che ti ho detto.
--
2k1
http://www.happyhourcoverband.com
- Michael Angelo can play faster than you -
- He can do it with both hands -
Rosco
2007-01-19 16:28:49 UTC
Permalink
Grazie a tutti per gli interventi molto interessanti, belle le impressioni
che avete scritto.

- Grazie a Carmi per i link, ne avrò per un pò da leggere.
- Complimenti a umbe2k1 per la band e grazie del consiglio sulla Jackson di
medio livello.

Ciao!
Cipo
2007-01-19 17:37:05 UTC
Permalink
Ciao a tutti, ho appena scoperto questo splendido forum e mi sento
subito chiamato in causa...

Sono un felice possessore di Soloist SL2H made in USA... che dire...
una meraviglia!!!
La mia è una chitarra del 1995 quindi prima dell'era Fender (secondo me
erano migliori) e monta 2 humbucker Bill Lawrence (se non sbaglio le
attuali montano dei SD)


I punti di forza sono secondo me:
- Un manico che fa paura: largo e piatto nella combinazione giusta.
Ideale per assoli veloci (le mani si muovono veramente da sè).
- Neck-thru-body: plettrate una corda e poi andate tranquillamente a
prendervi un caffè... quando tornate la chitarra sta ancora suonando...
un sustain a dir poco eccezionale...
- Ponte Floyd-Rose Originale: stabile in maniera esagerata, armoniche a
gogo (si scriverà così??).
- Rifiniture stupende: certo è vero la paletta la rende un po' tamarra
ma basta scendere un po' più in giù, arrivando al manico, per godere
guardando quella madreperla a dente di squalo... comunque si vede che è
una chitarra veramente curatissima in ogni dettaglio e poi, dopo 11 anni
di utilizzo posso dire anche che ha una verniciatura resistentissima...
è vero, l'ho tenuta bene, ma non ha un graffio...
- Versatilità: secondo me non è vero che è una chitarra metallara come
molti pensano... è molto versatile (certo il massimo lo esprime in quei
generi ma io riesco ad ottenere un suono molto "adatto" (diciamo che
secondo me è adatto) anche suonando rock classico alla aerosmith)...

Insomma il mio consiglio è di cercare un po' e prenderti una bella SL1
o SL2 preferibilmente usata e prima dell'era fender anche se, anche
quelle attuali sono delle grandissime chitarre... il prezzo: per una
come la mia in buone condizioni un migliaio di euro ti bastano... per
una nuova: beh diciamo che se dovessi comprarla io dovrei vendere un
rene...

Ciao!!!
--
Cipo
------------------------------------------------------------------------
Cipo's Profile: http://www.sonicbands.it/member.php?userid=13
View this thread: http://www.sonicbands.it/showthread.php?t=3918
Loading...