Post by RoscoCiao a tutti,
sto raccogliendo delle opinioni sulle chitarre Jackson visto che in rete
se ne parla gran poco,
mi interessavano delle impressioni personali di qualcuno che a provato
qualche modello o meglio ancora
che la possiede e la usa abitualmente.
Indicatemi magari il modello, la provenienza (usa o altro) e tutto quello
che vi va di dire.
Magari scrivetemi anche su che fascia di prezzo si aggira il modello di
qui parlate e secondo voi quanto bisogna spendere comprarne una di medio
livello.
Io possiedo una Jackson SL1.
USA, neckthru, legni selezionati a mano e tutto il cucuzzaro.
Per quanto mi riguarda queste sono le Jackson con la "J" maiuscola.
Le Jackson USA sono chitarre di prima qualità, sono le migliori chitarre per
fare metal e dintorni che abbia mai provato, costano tanto ma il prezzo è
giustificato da una chitarra che come suono, finiture, costruzione e legni
non ha niente da invidiare a marchi + popolari e ritenuti di lusso.
Il problema della jackson è la forma della paletta.
No, a me piace un sacco, ma quella punta le fa (erroneamente) catalogare
come chitarre metal, settoriali ed estreme.
Non è vero.
Anzi la sl1 come esce di fabbrica non è adatta per fare metal.
E' una chitarra molto versatile per rock / hard rock / fusion, ma manca
della botta necessaria per suoni + cattivi.
Il JB non mi ha mai convinto sul palm muting e i 2 single coil al centro e
al manico suonano proprio da single. ;)
Sostituendo i pickup (che sono ottimi, duncan tra i + venduti in assoluto,
ma, ripeto, poco adatti per la maggior parte di chi vuole suonare metal x
quanto mi riguarda) pero' ti trovi in mano sostanza e suono.
I legni sono bellissimi, floyd originale, elettronica di prim'ordine e un
manico che ha pochi rivali.
Credo sia il manico + accessibile, scorrevole e comodo per la velocità che
abbia mai provato. Piatto al centro, rimane + pieno agli estremi, risulta
comodo sia da suonare con il pollice dietro sia con il pollice sopra. La
morbidezza delle corde è esemplare, battuta, di misura, solo dalla prs (che
cmq ha una scala + corta, va ricordato!)...
Il costo in Italia si aggira sopra i 2000, in Usa si parla di cifre molto +
basse (meno di 1500 dollari, sull'usato puoi fare affari, spedizione e tasse
incluse).
Flak
--
*Bullet questo msg lo devi mandare a tutto il newsgroup non solo a me. Devi
fare un pò di pratica con questi news.*