Discussione:
Strani "battimenti" nelle note tenute
(troppo vecchio per rispondere)
Carmi
2004-11-12 02:20:11 UTC
Permalink
Ho una strana questione che mi assilla da un po di tempo.
Quando in giugno ero in studio a registrare col mio Triaxis e 3 chitarre (2
Ibanez e una Jackson U.S.A.) mi accorsi (e i fonici si accorsero) di uno
strano fenomeno: in distorsione, quando tenevo note lunghe, si sentivano dei
"battimenti" nel suono, ossia la nota non si sentiva continua ma con
interruzioni e cambi di segnale...non so spiegare...come se il suono fosse
zigzagato di continuo invece che sentirsi una unica nota prolungata dritta.
Dopo aver scollegato il Pre dagli effetti e dal finale e dalle casse e messo
in diretta sul mixer mi sono tolto i dubbi su possibili problemi da altre
parti del mio sistema rack...Triaxis in diretta sul mixer e c'era sempre
quel difetto fastidioso, e il fenomeno accadeva con le diverse chitarre (ho
pensato anche a problemi di pick up o di uscita jack o del jack stesso...ma
non poteva essere con tutt'e 3 le chitarre).
Questi battimenti si sentono di + suonando su certe note sulle prime 3 corde
dal 12° tasto in poi....il problema fu che in registrazione si sentivano, e
per registrare certi assoli ho dovuto utilizzare un'altra testata e cassa
presente lì dentro.
Ora .....io sento questo fenomeno anche con un altro ampli che ho
...Behringer V-ampire.
Anche con questo, suonando in distorsione su molte note nei tasti + alti, se
faccio durare le note sento continui frastagliamenti nel suono....stessa
cosa che sentivo dal Triaxis....
Il Triaxis devo mandarlo ora in assistenza ufficiale dopo che un tizio di
fiducia che conosco mi ha detto che crede di aver individuato un problema di
disturbo elettrico nella parte del frontale (dove ci sono i display e i
tasti di controllo),per il V-ampire invece non saprei... la domanda è:
a voi è mai capitato di avere di questi problemi con qualche vostro rack o
con qualche ampli con parti digitali?
Se qualcuno sa darmi qlche dritta su cosa potrebbe essere lo ringrazio in
anticipo:)
Stillawake
2004-11-12 02:53:14 UTC
Permalink
"Carmi" <***@tin.it> ha scritto nel messaggio news:v5Vkd.312159$***@news4.tin.it...
[CUTTONE]
Post by Carmi
Se qualcuno sa darmi qlche dritta su cosa potrebbe essere lo ringrazio in
anticipo:)
Se ti succede con tre diverse chitarre e due diversi amplificatori il
problema non può essere nella tua strumentazione. Potrersti essere più
preciso nel descrivere ciò che accadeva???
Perchè i battimenti derivano dalla sovrapposizione di più suoni che creano
un effetto vibrato dovuto alla differenza di frequenze: se eri solo tu a
suonare è ipotizzabile che nella stanza ci fosse qualche onda stazionaria
che andavi ad eccitare suonando (di solito si annidano nel registro più
basso), o a qualche mandata del mixer che si è fottuta andando a dar
fastidio a qualche effetto collegato in outboard. Certo, dato che ti
accadava con il Triaxis direttamente nel mixer e, quindi, con la stanza muta
(o no??), credo che le sia più un problema di mixer. Se il problema sonoro è
di tipo diverso dai battimenti, potrerbbe essere qualunque cosa, da un cavo
difettoso ad una membrana del microfono che si è leggermente scollata dalla
capsula MEGAECC...
So che non ti sarà di molto aiuto, ma ti consiglio di tornare nello studio e
riprovare, magari perdendo un po' di tempo (suggerisco un oscilliscopio) per
individuare la fonte del problema (se fisica).

IMPORTANTISSIMO: Ma ti succede solo in saletta???
--
Stillawake
----------------------------------------------------------------------------
"Still awake, I continue to move along, cultivating my own nonsense...
Wellcome to the Wasteland, where you'll find ashes, nothing but ashes..."

Trial of Tears, 3° movimento
----------------------------------------------------------------------------
Togliete NOSPAMM dall'indirizzo...
Carmi
2004-11-12 11:09:34 UTC
Permalink
Post by Stillawake
[CUTTONE]
Post by Carmi
Se qualcuno sa darmi qlche dritta su cosa potrebbe essere lo ringrazio in
anticipo:)
Se ti succede con tre diverse chitarre e due diversi amplificatori il
problema non può essere nella tua strumentazione. Potrersti essere più
preciso nel descrivere ciò che accadeva???
IMPORTANTISSIMO: Ma ti succede solo in saletta???
Ad esempio, suonando la nota La sulla terza corda al 14mo tasto e lasciando
suonare la nota, dopo poco inizio a sentire il suono frastagliato, non
continuo, e così su molte altre note, specie in quelle posizioni.
Mi succede anche a casa, il V-ampire lo uso quasi solo a casa e x qlche
occasione live, mentre col Triaxis me ne sono accorto in studio mentre
registravo (e poi riprovandolo nella mia sala prove ho continuato a sentire
quel problema a cui prima non facevo caso).
In un altro post mi hanno parlato anche di altezza dei pick up, xrò quando
poi ho registrato attaccato a una testata Orange spinta da un distorsore
Boss e relativa cassa, il problema non l'ho avuto....
Paolo Zago
2004-11-12 08:45:21 UTC
Permalink
Post by Carmi
a voi è mai capitato di avere di questi problemi con qualche vostro rack o
con qualche ampli con parti digitali?
Sul problema dei battimenti ti hanno gia' risposto, se l'effetto del
battimento lo senti solo sulla coda delle note tirate puo' essere un
problema di battimento con un segnale debole, tipo un ronzio di rete, che
entra in gioco solo quando il livello della chitarra e' comparabile. Quanto
ai dispositivi digitali, alcuni piu' di altri soffrono di un problema di
elaborazione digitale noto come "digital aliasing" (che non c'entra una fava
con l'aliasing da campionamento ed e' invece un "sottoprodotto"
dell'elaborazione con filtri digitali) che si manifesta spesso come una
modulazione del segnale sulla coda delle note, specialmente in distorsione,
e puo' peggiorare l'effetto dei battimenti.

Paolo

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Michele Ancis
2004-11-12 08:57:33 UTC
Permalink
Post by Paolo Zago
Quanto
ai dispositivi digitali, alcuni piu' di altri soffrono di un problema di
elaborazione digitale noto come "digital aliasing" (che non c'entra una fava
con l'aliasing da campionamento ed e' invece un "sottoprodotto"
dell'elaborazione con filtri digitali)
Ciao Pa',

a quando i sempol col tuo nuovo picuppo? No perché - tu lo sai - va bene
parlare parlare parlare, ma ad un certo punto bisognerà pure produrre
qualche nota, a suffragio, neh?

Venendo alla frase quotata, giusto per curiosità (visto che non ne capisco
niente di filtri digitali): ma l'effetto che descrivi, il "digital
aliasing", non è dovuto ad un troncamento della risposta all'impulso del
filtro? Perché dici che non c'entra una mazza con l'aliasing da
campionamento? A me sembrano strettamente imparentati...Magari è perché non
ne capisco una mazza?

maik
--
email: ***@THIStiscali.it
Paolo Zago
2004-11-12 10:44:15 UTC
Permalink
Post by Michele Ancis
a quando i sempol col tuo nuovo picuppo?
Mi sa che dovrai aspettare molto, ma molto, ma molto, perche' qui a Milano
ho la chitarra "bona" ma non il PC, a casa ho il PC ma la chitarra scrausa
:(
Post by Michele Ancis
No perché - tu lo sai - va bene parlare parlare parlare,
Pfff... da che pulpito :D
Post by Michele Ancis
ma ad un certo punto bisognerà pure produrre
qualche nota, a suffragio, neh?
Vedro' quel che si puo' fare...
Post by Michele Ancis
Venendo alla frase quotata, giusto per curiosità (visto che non ne capisco
niente di filtri digitali): ma l'effetto che descrivi, il "digital
aliasing", non è dovuto ad un troncamento della risposta all'impulso del
filtro?
Si :D
Post by Michele Ancis
Perché dici che non c'entra una mazza con l'aliasing da
campionamento? A me sembrano strettamente imparentati...Magari è perché non
ne capisco una mazza?
No, e' che qualche tempo fa postai uno dei miei pensierini sul digital
aliasing, e mi dissero "eh, ma l'aliasing e' un'altra cosa, non c'entra, il
campionamento blablabla...". Siccome il nome e' un po' fuorviante ora metto
sempre le mani avanti :D Pero' cosi' ho fuorviato te, vabbe' pazienza,
magari recuperati il vecchio thread che era caruccio...

Paolo

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Michele Ancis
2004-11-12 11:02:54 UTC
Permalink
Post by Paolo Zago
Post by Michele Ancis
a quando i sempol col tuo nuovo picuppo?
Mi sa che dovrai aspettare molto, ma molto, ma molto, perche' qui a Milano
ho la chitarra "bona" ma non il PC, a casa ho il PC ma la chitarra scrausa
:(
Va beh...'spetterò :)
Post by Paolo Zago
Post by Michele Ancis
No perché - tu lo sai - va bene parlare parlare parlare,
Pfff... da che pulpito :D
dhaiohohohouaruhahihoeoh : D
Post by Paolo Zago
[...]
Post by Michele Ancis
Venendo alla frase quotata, [...] A me sembrano strettamente imparentati...Magari è perché
non ne capisco una mazza?
No, e' che qualche tempo fa postai uno dei miei pensierini sul digital
aliasing, e mi dissero "eh, ma l'aliasing e' un'altra cosa, non c'entra, il
campionamento blablabla...". Siccome il nome e' un po' fuorviante ora metto
sempre le mani avanti :D Pero' cosi' ho fuorviato te, vabbe' pazienza,
magari recuperati il vecchio thread che era caruccio...
Si si, ma come si intitola? Altrimenti come hazzo faccio a recuperarlo?
Post by Paolo Zago
Paolo
maik
--
email: ***@THIStiscali.it
Paolo Zago
2004-11-12 12:24:57 UTC
Permalink
Post by Michele Ancis
Si si, ma come si intitola? Altrimenti come hazzo faccio a recuperarlo?
Non lo so, e poi lo sai che non do mai titoli significativi ai miei post ;D
Fai una gugolata con "paolo zago" +"digital aliasing" e dovresti beccarlo...

Paolo

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Luca "Volothamp" Molteni
2004-11-12 10:23:45 UTC
Permalink
Post by Carmi
Ho una strana questione che mi assilla da un po di tempo.
Quando in giugno ero in studio a registrare col mio Triaxis e 3
chitarre (2 Ibanez e una Jackson U.S.A.) mi accorsi (e i fonici si
accorsero) di uno strano fenomeno: in distorsione, quando tenevo note
lunghe, si sentivano dei "battimenti" nel suono, ossia la nota non si
sentiva continua ma con interruzioni e cambi di segnale...non so
spiegare...come se il suono fosse zigzagato di continuo [SNIP]
Se qualcuno sa darmi qlche dritta su cosa potrebbe essere lo ringrazio
in anticipo:)
Avevi accordato la chitarra? Comunque guarda che la scala temperata ha
tutti gli intervalli battenti, per cui mettiti l'anima in pace. :)
ArAgost
2004-11-12 12:47:41 UTC
Permalink
Stavo accordando la mia chitarra con il mio String Master Robotic
Post by Luca "Volothamp" Molteni
Avevi accordato la chitarra? Comunque guarda che la scala temperata
ha tutti gli intervalli battenti, per cui mettiti l'anima in pace. :)
Se gli succede sulle note singole, il problema non è quello - saranno i
Poltergeist?
--
'If there's a new way... I'll be the first in line. But it'll better
work this time.'
Paolo Zago
2004-11-12 17:34:31 UTC
Permalink
Post by ArAgost
Post by Luca "Volothamp" Molteni
Avevi accordato la chitarra? Comunque guarda che la scala temperata
ha tutti gli intervalli battenti, per cui mettiti l'anima in pace. :)
Se gli succede sulle note singole, il problema non è quello - saranno i
Poltergeist?
Ma magari la nota singola fa risuonare qualche altra corda, la vibrazione
bastarda si trasmette e ti fa battere con una corda stonata... o no?

Paolo

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
ArAgost
2004-11-12 17:49:22 UTC
Permalink
Stavo accordando la mia chitarra con il mio String Master Robotic
Post by Paolo Zago
Ma magari la nota singola fa risuonare qualche altra corda, la
vibrazione bastarda si trasmette e ti fa battere con una corda
stonata... o no?
Bhe, possibile ma decisamente improbabile... a meno che non stia
suonando con un sitar :P
--
'If there's a new way... I'll be the first in line. But it'll better
work this time.'
Carmi
2004-11-12 17:59:06 UTC
Permalink
"Paolo Zago" ha scritto nel messaggio
Post by Paolo Zago
Ma magari la nota singola fa risuonare qualche altra corda, la vibrazione
bastarda si trasmette e ti fa battere con una corda stonata... o no?
No, è proprio la nota singola che esce che poi fa lo strano effetto di
diventare discontinua con interferenze casuali....cmq proverò a chiedere a
un bravo liutaio se x caso possano essere i pickup a generare quello strano
problema, come mi hanno consigliato diversi qui:)
Magari posto un file Wav se riesco facendo sentire esattamente ciò di cui
parlo...grazie per le risposte:))

Les Paul
2004-11-12 10:53:32 UTC
Permalink
Post by Carmi
Ho una strana questione che mi assilla da un po di tempo.
Quando in giugno ero in studio a registrare col mio Triaxis e 3 chitarre (2
Ibanez e una Jackson U.S.A.) mi accorsi (e i fonici si accorsero) di uno
strano fenomeno: in distorsione, quando tenevo note lunghe, si sentivano dei
"battimenti" nel suono, ossia la nota non si sentiva continua ma con
interruzioni e cambi di segnale...non so spiegare...come se il suono fosse
forse hai i pickup troppo alti.
di recente ho scoperto la gioia di tenere i pickup a livello col
pickguard (se c'è).
regoli di nuovo l'ampli, e il suono ci guadagna moltissimo in termini si
sustain e pulizia.
aleZ
2004-11-12 11:09:11 UTC
Permalink
Post by Les Paul
forse hai i pickup troppo alti.
di recente ho scoperto la gioia di tenere i pickup a livello col
pickguard (se c'è).
regoli di nuovo l'ampli, e il suono ci guadagna moltissimo in termini si
sustain e pulizia.
ma non perdi troppo volume?
Les Paul
2004-11-12 11:09:44 UTC
Permalink
Post by aleZ
Post by Les Paul
forse hai i pickup troppo alti.
di recente ho scoperto la gioia di tenere i pickup a livello col
pickguard (se c'è).
regoli di nuovo l'ampli, e il suono ci guadagna moltissimo in termini si
sustain e pulizia.
ma non perdi troppo volume?
non moltissimo; lo compensi col gain e col volume dell'ampli.
ma in termini di intelligibilità e sustain guadagni moltissimo.
Cujo
2004-11-12 13:00:03 UTC
Permalink
Post by Carmi
Ho una strana questione che mi assilla da un po di tempo.
ALLONTANA QUEI PICKUPS DALLE CORDE ! :)

ciao, f.
--
Cujo.
<***@despammed.com>
<http://www.cujo.it>

PGP signed / encrypted mail welcome:
PGP Public Key: <http://www.cujo.it/pgp.txt>
Loading...