Discussione:
[recensione] Gibson Nighthawk; un gioiellino dimenticato
(troppo vecchio per rispondere)
z3r0
2005-11-30 23:13:10 UTC
Permalink
posto qui sotto la recensione al mio nuovo acquisto (ovviamente dovuto
ad un improvviso attacco di GAS)...
l' "articolo" l'ho pubblicato sul mio blog di cui ancora non vi avevo
parlato un po' per vergogna :-P
non voglio fare "spam" inutile...riporto l'indirizzo del blog e della
pagina diretta dove c'è l'articolo solo perchè così potete vedere un
paio di belle foto dello strumento...

il BLOG:
http://saurogaggiolimusic.blogspot.com/
il link diretto all'articolo:
http://saurogaggiolimusic.blogspot.com/2005/11/gibson-nighthawk-un-gioellino.html



GIBSON NIGHTHAWK; UN GIOIELLINO DIMENTICATO

Ricordo ancora quando questa chitarrina mi faceva l'occhiolino appesa
nei negozi di strumenti musicali...ero poco più di un ragazzo e non
avevo la (grossa) disponibilità economica che serviva a portarsi a casa
questa nuova (per l'epoca) Gibson...
poi scomparve...
fuori produzione; come accade con i prodotti sbagliati, i flop, ma
contemporaneamente come succede con le cose preziose e rare...il tempo
di un respiro e non ci sono più!

Questa interessante chitarra m'è ricapitata d'occasione tra le mani e
non me la sono di certo lasciata sfuggire...
Prodotta dalla blasonata Gibson tra il '94 e il '99 si tratta in pratica
della risposta alle "super Strat" (Jackson, Tom Anderson, Valley Arts);
una risposta un po' particolare perchè qui parliamo chiaramente di
"super Les Paul". E' infatti questa una versione "moderna" del classico
disegno di casa Gibson, e al contempo non è una chitarra "del futuro";
si parla di uno strumento con tanti suoni, ma tutti suoni "storici",
calati profondamente nella storia del rock.
Questo "esemplare" presenta un corpicino più piccolo (e leggero!) della
sorellona Les Paul, con smussature che la rendono davvero comoda. Come
vuole il suo DNA ha un corpo in mogano con top in acero, un manico in
mogano con tastiera in palissandro, ma ecco subito le prime differenze,
le prime mutazioni genetiche...
Ci sono 3 pick up, un humbucker sui generis al ponte (dal timbro
tipicamente P.A.F.), un minihumbucker tipo Firebird al manico, dal
sapore caldo e vintage e un single coil centrale dal suono
molto...fender-style. Un potenziomentro del volume, un controllo del
tono, un selettore a cinque posizioni e la possibilità di splittare gli
humbucker (il potenziometro del tono è di tipo push and pull) fanno di
questa chitarra una regina della versatilità...i suoni a disposizione
sono 10! E tutti ben definiti (e sopratutto nessuno tradisce mai il
carattere gibsoniano dello strumento).

Per avere un'idea delle combinazioni disponibili puoi clikkare QUI.
Il modello di Nighthawk che ho è oltretutto ancora più
particolare...infatti monta un sistema di tremolo Floyd Rose marchiato
Gibson, ma come scritto sulla piastra del ponte stesso "made by
Schaller", una garanzia quindi di germanica solidità e precisione.
La cosa che più mi affascina di questo strumento è la sua perfetta
identità con uno stile tradizionale tipico di casa Gibson e il suo voler
essere (riuscendoci, secondo la mia opinione) moderna senza per questo
stravolgere le proprie origini.
fabioMkOk
2005-12-01 00:01:08 UTC
Permalink
Post by z3r0
posto qui sotto la recensione al mio nuovo acquisto (ovviamente dovuto
ad un improvviso attacco di GAS)...
[stra-CUT]

davvero bella ed interessanti le combinazioni di pickup.
inoltre ho sempre avuto un perverso desiderio di tremolo sulla LP.

tutto questo alla modica cifra di...?

F.
z3r0
2005-12-02 09:05:00 UTC
Permalink
mmm la cifra è minore di 800 euro e superiore ai 500 (con custodia
rigida gibson - introvabile - inclusa)
fabioMkOK
2005-12-02 17:01:15 UTC
Permalink
Post by z3r0
mmm la cifra è minore di 800 euro e superiore ai 500 (con custodia
rigida gibson - introvabile - inclusa)
e prezzo interessante quindi...

F.
--
(music is a pollution of time)

Starfuckers
Malenfant
2005-12-01 03:03:04 UTC
Permalink
posto qui sotto la recensione al mio nuovo acquisto (ovviamente dovuto ad
un improvviso attacco di GAS)...
l' "articolo" l'ho pubblicato sul mio blog di cui ancora non vi avevo
parlato un po' per vergogna :-P
non voglio fare "spam" inutile...riporto l'indirizzo del blog e della
pagina diretta dove c'è l'articolo solo perchè così potete vedere un paio
di belle foto dello strumento...
http://saurogaggiolimusic.blogspot.com/
http://saurogaggiolimusic.blogspot.com/2005/11/gibson-nighthawk-un-gioellino.html
GIBSON NIGHTHAWK; UN GIOIELLINO DIMENTICATO
[cut]

Mi piacerebbe tantissimo se non fosse per i pickup.
Mi danno un senso di disordine, la copertura dorata del mini hb, l'hb al
ponte obliquo....

Se avesse avuto due ambacher sistemati come al solito, l'avrei vista come
una delle chitarre più belle della storia.
E se il binding ce l'avesse avuto naturale, niente avrebbe impedito alla mia
bava di raggiungerla a tipo blob.
Secondo i miei gusti, ha uno dei più bei top che abbia mai visto.
Ma dimmi, la finitura di corpo e manico è la stessa del top, o il mogano lo
hanno lasciato del suo colore naturale?



Malenfant
Igor
2005-12-01 07:31:37 UTC
Permalink
Post by Malenfant
posto qui sotto la recensione al mio nuovo acquisto (ovviamente dovuto ad
un improvviso attacco di GAS)...
l' "articolo" l'ho pubblicato sul mio blog di cui ancora non vi avevo
parlato un po' per vergogna :-P
non voglio fare "spam" inutile...riporto l'indirizzo del blog e della
pagina diretta dove c'è l'articolo solo perchè così potete vedere un paio
di belle foto dello strumento...
http://saurogaggiolimusic.blogspot.com/
http://saurogaggiolimusic.blogspot.com/2005/11/gibson-nighthawk-un-gioellino.html
GIBSON NIGHTHAWK; UN GIOIELLINO DIMENTICATO
[cut]
Mi piacerebbe tantissimo se non fosse per i pickup.
Mi danno un senso di disordine, la copertura dorata del mini hb, l'hb al
ponte obliquo....
Se avesse avuto due ambacher sistemati come al solito, l'avrei vista come
una delle chitarre più belle della storia.
E se il binding ce l'avesse avuto naturale, niente avrebbe impedito alla mia
bava di raggiungerla a tipo blob.
Secondo i miei gusti, ha uno dei più bei top che abbia mai visto.
Ma dimmi, la finitura di corpo e manico è la stessa del top, o il mogano lo
hanno lasciato del suo colore naturale?
Malenfant
Ne ho avute 2 senza tremolo e una con lo schaller.
IMHO un progetto poco riuscito, non ha nè la profondità di una LP nè la
dinamica/setosità di una strato, il solito ibrido comodo ma amio parere ben
lontano dall'esserere definito un gioiello (il mercato la bocciò in pieno
anche per questo!)
Igor
z3r0
2005-12-02 10:02:14 UTC
Permalink
il tuo "imho" da profondo conoscitore di chitarre quale sei è
rispettabilissimo, ad ogni modo "progetto poco riuscito" è un commento
valido se aggiungi l'aggettivo "commercialmente"...sai meglio di me che
il mondo della liuteria è pieno di chitarre straordinarie che hanno
venduto si e no 10 esemplari...
se per il mercato non è stato un gioiello come dici tu (e come
affermano i numeri) è vero anche che per qualcuno è invece un vero e
proprio gioiello... come dimostra il fatto che abbia vinto il Top
Design Award pochi mesi dopo che uscì sul mercato...
z3r0
2005-12-02 09:03:55 UTC
Permalink
Post by Malenfant
Mi piacerebbe tantissimo se non fosse per i pickup.
Mi danno un senso di disordine, la copertura dorata del mini hb, l'hb al
ponte obliquo....
Se avesse avuto due ambacher sistemati come al solito, l'avrei vista come
una delle chitarre più belle della storia.
E se il binding ce l'avesse avuto naturale, niente avrebbe impedito alla mia
bava di raggiungerla a tipo blob.
Secondo i miei gusti, ha uno dei più bei top che abbia mai visto.
Ma dimmi, la finitura di corpo e manico è la stessa del top, o il mogano lo
hanno lasciato del suo colore naturale?
Malenfant
Grazie per i complimenti (cioè...è come se li tu li avessi fatti a me
:P )
il retro del body e del manico sono coperti da un sottile trasparente
lasciando intravedere la bella grana il bel colore del mogano (non
troppo rossiccio ma con sfumature nocciola).
z3r0
2005-12-02 13:49:51 UTC
Permalink
Post by z3r0
Post by Malenfant
Mi piacerebbe tantissimo se non fosse per i pickup.
Mi danno un senso di disordine, la copertura dorata del mini hb, l'hb al
ponte obliquo....
Se avesse avuto due ambacher sistemati come al solito, l'avrei vista come
una delle chitarre più belle della storia.
E se il binding ce l'avesse avuto naturale, niente avrebbe impedito alla mia
bava di raggiungerla a tipo blob.
Secondo i miei gusti, ha uno dei più bei top che abbia mai visto.
Ma dimmi, la finitura di corpo e manico è la stessa del top, o il mogano lo
hanno lasciato del suo colore naturale?
Malenfant
Grazie per i complimenti (cioè...è come se li tu li avessi fatti a me
:P )
il retro del body e del manico sono coperti da un sottile trasparente
lasciando intravedere la bella grana il bel colore del mogano (non
troppo rossiccio ma con sfumature nocciola).
dimenticavo...verniciato alla nitro
sale marino
2005-12-01 13:37:45 UTC
Permalink
In data Thu, 01 Dec 2005 00:13:10 +0100, z3r0
Post by z3r0
posto qui sotto la recensione al mio nuovo acquisto (ovviamente dovuto
ad un improvviso attacco di GAS)...
l' "articolo" l'ho pubblicato sul mio blog di cui ancora non vi avevo
parlato un po' per vergogna :-P
non voglio fare "spam" inutile...riporto l'indirizzo del blog e della
pagina diretta dove c'è l'articolo solo perchè così potete vedere un
paio di belle foto dello strumento...
ho avuto per un pò di tempo la versione senza tremolo.
era molto comoda come pesi e sensazione imbracciandola.
suoni ottimi e tutti utili, ottime finiture, custodia Gibson, insomma
tutto il feel che puoi avere comprando una vera Gibson.
Uno strumento azzeccato che non è stato capito abbastanza.
Non mi piaceva la forma del manico, e il disegno in generale non consente
un accesso agevole alla parte alta della tastiera.
Me ne sono privato perchè un giorno mi cadde a terra dentro la custodia, e
si ruppe il manico all'altezza del capotasto.
Panico e febbre e delusione, anche perchè di sera dovevo suonare.
Risolto incollando con dell'attak, ma devastando la verniciatura della
paletta.
Meglio che non ci penso.
Forse mi pento di averla praticamente data via, ma ho poco spazio in casa.
La versione attuale Blueshawk mi sembra altrettanto interessante.
C'è anche un sito dedicato:

http://www.blueshawk.info/intro.htm

stateve bbuono.
Loading...