Discussione:
Parere: Ibanez AS200 o Yamaha SA2200 ?
(troppo vecchio per rispondere)
semidiminuito
2003-12-25 21:04:08 UTC
Permalink
ciao al gruppo,

primo post dopo un po' di lurking; la faccio subito breve e stringata:

devo acquistare una semiacustica e da commenti nei vari newsgroup, siti,
harmonycentral ecc... la scelta sarebbe orientata verso ibanez o yamaha...
altre marche più blasonate (leggi gibson, gretsch ecc) le ho scartate per
motivi di budget.
ho provato velocemente la yamaha SA2200 (molto bella, con entrambi gli
humbucker splittabili) e la ibanez AS120 (coreana, la sorella miore della
AS200, ma con gli stessi pickup).

c'è nessuno che ha provato anche la AS200, diretta concorrente della yamaha
SA2200 che mi può dire le sue impressioni?

piùàin generale, non credo che a quei livelli ci possano essere vistosi
difetti strutturali che possano far escludere a priori uno strumento ripetto
all'altro... qualcuni può dirmi cosa ne pensa?

tra l'altro: auguri! :-)

m7b5
Domingo
2003-12-25 21:29:05 UTC
Permalink
Post by semidiminuito
ciao al gruppo,
Ciao a te :^)
Post by semidiminuito
primo post dopo un po' di lurking; la faccio subito breve e
devo acquistare una semiacustica
[cut]

Quelle che hai indicato sono tutte buone chitarre, l'unico difetto
evidente sono i pickup che sono decisamente da cambiare. Ti
consiglierei di valutare anche una Epiphone che costa leggermente di
più ma è di qualità superiore anche per quanto riguarda i pu.

--
Domingo
***@libero.it
http://web.tiscali.it/guitarjazz
ICQ# 74281872
semidiminuito
2003-12-25 21:42:53 UTC
Permalink
Post by Domingo
Quelle che hai indicato sono tutte buone chitarre, l'unico difetto
evidente sono i pickup che sono decisamente da cambiare. Ti
consiglierei di valutare anche una Epiphone che costa leggermente di
più ma è di qualità superiore anche per quanto riguarda i pu.
avevo provato una epiphone elite, che aveva anche un bel suono, ma parlando
con varia gente, tra cui anche un liutaio, mi sono stati sconsigliati gli
strumenti coreani (vedi quindi anche la AS120) per motivi di costruzione,
metre mi è sttao detto per lo stesso motivo di preferire gli strumenti
assemblati in Giappone...
( a parte che adesso non ricordo se ci sono epiphone giapponesi o se sono
tutte coreane...)...

comunque ne hai provata qualcuna?
è incredibile, ma nonostante la grande offerta di sturmenti nei negozi del
triveneto, provare uno specifico modello di semiacustica diventa
un'impresa... ma la gente compra solo stratocaster e ibanez da rocker? :-)

ciao

m7b5
Domingo
2003-12-25 23:27:45 UTC
Permalink
Post by semidiminuito
( a parte che adesso non ricordo se ci sono epiphone giapponesi o se sono
tutte coreane...)...
comunque ne hai provata qualcuna?
Di Epiphone ne ho due e suonano splendidamente, le Ibanez Artcore sono
assemblate in Cina e non in Giappone, le mie due suonano molto bene e
ne sono davvero soddisfatto.
Post by semidiminuito
è incredibile, ma nonostante la grande offerta di sturmenti nei negozi del
triveneto, provare uno specifico modello di semiacustica diventa
un'impresa...
Anch'io sto in zona se devo provare uno strumento vado da Essemusic.

--
Domingo
***@libero.it
http://web.tiscali.it/guitarjazz
ICQ# 74281872
semidiminuito
2003-12-26 11:22:44 UTC
Permalink
Post by Domingo
Di Epiphone ne ho due e suonano splendidamente, le Ibanez Artcore sono
assemblate in Cina e non in Giappone, le mie due suonano molto bene e
ne sono davvero soddisfatto.
ma le AS120 e AS200 nonsono della serie "Artstar"?
avevo capito che la AS120 era "coreana" e la AS200 invece "giapponese"...
Post by Domingo
Anch'io sto in zona se devo provare uno strumento vado da Essemusic.
essemusic è il riferimento per i prezzi.. imbattibili, ma da loro ho potuto
provare solo la epiphone elite...
su ordinazione ti procurno il mondo, ma la ibanez AS120 e la yamaha SA2200
le ho trovate da Berti a Conegliano...
Se cerchi una Gibson la trovi anche dal fruttivendolo... però io non mi
trovo bene col manico Gibson...
sono invece "a casa mia" con Ibanez e yamaha...sarà perché ho sempre suonato
fender e ho le mani un po' grandi...

sono curioso però di vedere se col dollaro così basso sull'euro si abbassano
anche i prezzi degli strumenti americani...
da 0.90 e rotti a 1.24 dollari per un euro c'è un bel 20-25% di
differenza!!!

ciao a tutti, torno a gozzovigliare con gli avanzi di natale (ce n'è fino a
capodanno! ) :-)

m7b5
Domingo
2003-12-27 11:27:28 UTC
Permalink
Post by semidiminuito
ma le AS120 e AS200 nonsono della serie "Artstar"?
Sì infatti, però non saprei dirti dove le costruiscono esattamente,
credo in Giappone ma non ne sono sicuro mentre posso dirti con
certezza che le Artcore le fanno in Cina.
Post by semidiminuito
sono curioso però di vedere se col dollaro così basso sull'euro si abbassano
anche i prezzi degli strumenti americani...
da 0.90 e rotti a 1.24 dollari per un euro c'è un bel 20-25% di
differenza!!!
Purtroppo non è una cosa automatica, i prezzi quando devono adeguarsi
al rialzo lo fanno subito quando devono farlo al ribasso ci mettono di
più.

--
Domingo
***@libero.it
http://web.tiscali.it/guitarjazz
ICQ# 74281872
enriho
2003-12-25 22:21:31 UTC
Permalink
Post by Domingo
Post by semidiminuito
ciao al gruppo,
Ciao a te :^)
Post by semidiminuito
primo post dopo un po' di lurking; la faccio subito breve e
devo acquistare una semiacustica
[cut]
Quelle che hai indicato sono tutte buone chitarre, l'unico difetto
evidente sono i pickup che sono decisamente da cambiare. Ti
consiglierei di valutare anche una Epiphone che costa leggermente di
più ma è di qualità superiore anche per quanto riguarda i pu.
--
Domingo
http://web.tiscali.it/guitarjazz
ICQ# 74281872
Io ho la AS120 e per quello che l'ho pagata è una signora chitarra.
Poi trà l'altro mi dovresti spiegare cosa non và con i Super 58
che a detta di molti sono dei gran pickup.
Buonoz
2003-12-25 22:15:23 UTC
Permalink
Post by semidiminuito
ciao al gruppo,
devo acquistare una semiacustica e da commenti nei vari newsgroup, siti,
harmonycentral ecc... la scelta sarebbe orientata verso ibanez o yamaha...
altre marche più blasonate (leggi gibson, gretsch ecc) le ho scartate per
motivi di budget.
ho provato velocemente la yamaha SA2200 (molto bella, con entrambi gli
humbucker splittabili) e la ibanez AS120 (coreana, la sorella miore della
AS200, ma con gli stessi pickup).
c'è nessuno che ha provato anche la AS200, diretta concorrente della yamaha
SA2200 che mi può dire le sue impressioni?
piùàin generale, non credo che a quei livelli ci possano essere vistosi
difetti strutturali che possano far escludere a priori uno strumento ripetto
all'altro... qualcuni può dirmi cosa ne pensa?
Sono due chitarre molto belle ed interessanti: la SA2200, tra l'altro e'
introvabile.
Le ho provate entrambe, a distanza di tempo l'una dall'altra e devo dire che
l' Ibanez mi ha sempre lasciato di stucco, sia per il la timbrica, sia per
la costruzione dello strumento. Mi ricordo che la SA, nonostante fosse piu'
pesante di cassa, rispetto all' AS200, sbilanciava fastidiosamente verso il
manico, mentre l' Ibanez, piu' leggerina, si manteneva perfettamente
obliqua, prendendo, con la tracolla una posizione assai naturale.
La Yamaha, da parte sua aveva una tastiera stupenda, non piu' bella dell'
Ibanez, ma piu' "consistente". Al contrario, l' Ibba, aveva/ha una sezione
del manico molto comoda e piacevole.
Buone tutte e due: io prenderei l' Ibanez.
:)
Post by semidiminuito
tra l'altro: auguri! :-)
Grazie, ricambio.
Ciao
:))
PaoPin
2003-12-28 13:03:26 UTC
Permalink
Post by semidiminuito
ciao al gruppo,
[CUT]
c'è nessuno che ha provato anche la AS200, diretta concorrente della yamaha
SA2200 che mi può dire le sue impressioni?
[CUT]
Ciao...
la Yamaha non l'ho mai provata...esteticamente mi piace molto e ne ho
sempre sentito parlare abbastanza bene.

Io possiedo (piu' che felicemente) un' AS200 da dodici anni...

All'epoca dovevo scegliere tra la Es335 (che costava pure meno!) e ho
optato per l'Ibanez perche' mi piaceva di piu' il suono e la ritenevo
piu' versatile (all'epoca studiavo Jazz/fusion...ma suonavo anche
rock).

Nel corso del tempo l'ho utilizzata per suonarci un po' di
tutto...dall'hard rock al revival disco-dance post "anima mia" ;) ...
Oa la uso per suonarci indie rock....ed ha un suono perfetto...(oltre
che un..."effetto scenico" ad hoc...)

l'unico "difetto" he riscontro al giorno d'oggi...e' la sezione del
manico (a "D", abbastanza piatto...) ottimo quando l'ho
acquistata....ma un po' "scomodo" ora che ho cambiato impostazione
(tengo la chitarra piu' bassa e la "maneggio" diversamente con la
sinistra...).

comunque e' solo quetione di gusti...se ti trovi bene con il manico
(ottimo comunque...e scorrevolissimo) vai sul sicuro...

facce sape'...

ciao
P.
semidiminuito
2003-12-29 00:51:07 UTC
Permalink
Post by PaoPin
Ciao...
la Yamaha non l'ho mai provata...esteticamente mi piace molto e ne ho
sempre sentito parlare abbastanza bene.
Io possiedo (piu' che felicemente) un' AS200 da dodici anni...
All'epoca dovevo scegliere tra la Es335 (che costava pure meno!) e ho
optato per l'Ibanez perche' mi piaceva di piu' il suono e la ritenevo
piu' versatile (all'epoca studiavo Jazz/fusion...ma suonavo anche
rock).
...
...
Post by PaoPin
l'unico "difetto" he riscontro al giorno d'oggi...e' la sezione del
manico (a "D", abbastanza piatto...) ottimo quando l'ho
acquistata....ma un po' "scomodo" ora che ho cambiato impostazione
(tengo la chitarra piu' bassa e la "maneggio" diversamente con la
sinistra...).
se è simile alla AS120 non c'è problema...
il mio dubbio verte principalmente sui pickup...
i Super58 Ibanez sono lodati ovunque.
ma i pickup yamaha sono entrambi splittabili ed effettivamente nei pochi
minuti che l'ho provata ho tirato fuori suoni molto diversi, quindi a
favore della versatilità...

certo è che se cerco una semiacustica è per i suoi bei suoni "da
humbucker"... per gli altri ho già la fender...

va a finire che prendo l'ibanez, la tengo per qualche mese finché non la
conosco bene, poi sapendo come suona (e come mi suona in mano), vado e
riprovo la yamaha.. nel cambio eventuale non dovrei perderci molto...

.. ma dimmi tu se uno deve dannarsi così... :-)

ciao
m7b5

Loading...