Discussione:
Diametro Corde Chitarra Folk
(troppo vecchio per rispondere)
ClapTac
2009-02-24 10:48:53 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

premesso che sono stati scritti molti post e sono stati gettati fiumi di
bit (codificati ASCII e non), qual è, secondo voi, la scalatura ottimale
per una chitarra folk?
La mia opinione è che, con la 0.12, si ottenga il giusto compromesso tra
suonabilità dello strumento e suono. Detto questo, vi chiedo:

voi che scalatura utilizzate (BASSI COMPRESI)? Voglio dire, dal mi
"cantino" al mi basso (escludendo i calibri intermedi) che scalatura
utilizzate? Secondo voi conviene montare una 0.13 visto che NON SEMPRE il
suono effettivamente migliora (esperienza personale)? Dipende dalla marca?

Io attualmente suono con action settata alla perfezione da un liutaio,
0.12 Ernie Ball phosphore bronze, accordatura standard (niente semitono
sotto, non è vero che è la folk diventi più facile da suonare accordata
mezzo tono sotto, ho notato che si perde molto l'attacco della pennata,
soprattutto se si utilizza un plettro "medium" o "thin" marca fender). Ho
anche notato che i plettry "heavy" rendono il suono, della chitarra folk,
più scadente (suono naturale non amplificato).

What do you think about?

See you later!

Fantomas
--
"Tra le cause non dimostrate del Tumore, compare il ciambellone della
nonna"

Berlunderi Pagliatta

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
mesaman
2009-02-24 10:58:41 UTC
Permalink
Post by ClapTac
voi che scalatura utilizzate (BASSI COMPRESI)? Voglio dire, dal mi
"cantino" al mi basso (escludendo i calibri intermedi) che scalatura
utilizzate? Secondo voi conviene montare una 0.13 visto che NON SEMPRE il
suono effettivamente migliora (esperienza personale)? Dipende dalla marca?
A me piace la 0.12 ma uso le ibride 0.11-0.52 perchè passando
dall'elettrica (che suono molto) all'acustica (che suono poco) dovrei
abituarmi ogni volta, utilizzando scalature più grosse.
Con le 0.13 non ho mai provato sulla mia chitarra, non credo che lo farò
mai :)

--
mesaman
ClapTac
2009-02-24 11:23:55 UTC
Permalink
Post by mesaman
Post by ClapTac
voi che scalatura utilizzate (BASSI COMPRESI)? Voglio dire, dal mi
"cantino" al mi basso (escludendo i calibri intermedi) che scalatura
utilizzate? Secondo voi conviene montare una 0.13 visto che NON SEMPRE il
suono effettivamente migliora (esperienza personale)? Dipende dalla marca?
A me piace la 0.12 ma uso le ibride 0.11-0.52 perchè passando
dall'elettrica (che suono molto) all'acustica (che suono poco) dovrei
abituarmi ogni volta, utilizzando scalature più grosse.
Con le 0.13 non ho mai provato sulla mia chitarra, non credo che lo farò
mai :)
Personalmente ho fatto questo percorso: sei mesi con scalatura 0.10 (e
risatina sarcastica del commesso di Musicarte che pensava "ìnvedi
questo...mette e 0.10, sull'acustica..."), poi sei mesi con le 0.11, poi
altri sei mesi con le 0.12 accordate mezzo tono sotto, poi sei mesi con le
0.13 e sulla mia chitarra (folk Eko Ranger del 1978 12 corde, che suona
*divinamente* su cui monto sempre la muta a sei corde) non c'è stato il
miglioramento nel suono avvertito con i precedenti passaggi, e infine la
scelta da qualche anno di montare 0.12 phosphore bronze accordate standard
Ernie Ball, molto morbide).

Voglio dire: se fai un passaggio graduale di scalatura, la differenza la
cominci a sentire dalla 0.13.
=:)
--
"Tra le cause non dimostrate del Tumore, compare il ciambellone della
nonna"

Berlunderi Pagliatta

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
mesaman
2009-02-24 11:43:52 UTC
Permalink
Post by ClapTac
Voglio dire: se fai un passaggio graduale di scalatura, la differenza la
cominci a sentire dalla 0.13.
=:)
Il percorso è giustissimo, il mio unico problema come dicevo è
bilanciare la "mano" tra elettrica e acustica, per uno che suona
principalmente quest'ultima ti credo che le 0.13 ti vanno bene.

--
mesaman
Claus
2009-02-24 13:31:02 UTC
Permalink
Post by ClapTac
Ciao a tutti,
premesso che sono stati scritti molti post e sono stati gettati fiumi di
bit (codificati ASCII e non), qual è, secondo voi, la scalatura ottimale
per una chitarra folk?
La mia opinione è che, con la 0.12, si ottenga il giusto compromesso tra
voi che scalatura utilizzate (BASSI COMPRESI)? Voglio dire, dal mi
"cantino" al mi basso (escludendo i calibri intermedi) che scalatura
utilizzate? Secondo voi conviene montare una 0.13 visto che NON SEMPRE il
suono effettivamente migliora (esperienza personale)? Dipende dalla marca?
Io attualmente suono con action settata alla perfezione da un liutaio,
0.12 Ernie Ball phosphore bronze, accordatura standard (niente semitono
sotto, non è vero che è la folk diventi più facile da suonare accordata
mezzo tono sotto, ho notato che si perde molto l'attacco della pennata,
soprattutto se si utilizza un plettro "medium" o "thin" marca fender). Ho
anche notato che i plettry "heavy" rendono il suono, della chitarra folk,
più scadente (suono naturale non amplificato).
What do you think about?
ehehehe grande!
Io ho iniziato a risuonare l'acustica da poco, ho iniziato con le
Martin 11-50 e ho comprato già le 12-54 che rappresentano l'ideale.
Dipende pure dalla chitarra, se ha action bassa e manico comodo si può
arrivare a 13-56 (io lo feci con la Maton che aveva un'action
comodissima). Come plettro uso dunlop heavy, quello tartarugato
classico, ma in genere suono con le dita, cosa che mi sembra dia il
suono più bello (anche sull'elettrica).
ClapTac
2009-02-24 14:01:27 UTC
Permalink
Post by Claus
Post by ClapTac
Ciao a tutti,
premesso che sono stati scritti molti post e sono stati gettati fiumi di
bit (codificati ASCII e non), qual è, secondo voi, la scalatura ottimale
per una chitarra folk?
La mia opinione è che, con la 0.12, si ottenga il giusto compromesso tra
voi che scalatura utilizzate (BASSI COMPRESI)? Voglio dire, dal mi
"cantino" al mi basso (escludendo i calibri intermedi) che scalatura
utilizzate? Secondo voi conviene montare una 0.13 visto che NON SEMPRE il
suono effettivamente migliora (esperienza personale)? Dipende dalla marca?
Io attualmente suono con action settata alla perfezione da un liutaio,
0.12 Ernie Ball phosphore bronze, accordatura standard (niente semitono
sotto, non è vero che è la folk diventi più facile da suonare accordata
mezzo tono sotto, ho notato che si perde molto l'attacco della pennata,
soprattutto se si utilizza un plettro "medium" o "thin" marca fender). Ho
anche notato che i plettry "heavy" rendono il suono, della chitarra folk,
più scadente (suono naturale non amplificato).
What do you think about?
ehehehe grande!
Io ho iniziato a risuonare l'acustica da poco, ho iniziato con le
Martin 11-50 e ho comprato già le 12-54 che rappresentano l'ideale.
Dipende pure dalla chitarra, se ha action bassa e manico comodo si può
arrivare a 13-56 (io lo feci con la Maton che aveva un'action
comodissima). Come plettro uso dunlop heavy, quello tartarugato
classico, ma in genere suono con le dita, cosa che mi sembra dia il
suono più bello (anche sull'elettrica).
Io mi sto divertendo da un paio d'anni con questa eko range, che ha un
suono davvero bello, action bassa e manico largo (essendo una dodici
corde).

I plettri dunlop sono ottimi, ne ho comprato un "mezzo chilo" quest'estate
a Dublino, gli heavy sono perfetti per l'elettrica, con la chitarra folk
anche, se non fosse che il suono tende a perdere "brillantezza".

Personalmente ho trovato un giusto compromesso con corde tirate e plettro
"medium" fender o dunlop.
--
"Tra le cause non dimostrate del Tumore, compare il ciambellone della
nonna"

Berlunderi Pagliatta

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Relapso
2009-02-24 19:36:24 UTC
Permalink
Post by ClapTac
premesso che sono stati scritti molti post e sono stati gettati fiumi di
bit (codificati ASCII e non), qual è, secondo voi, la scalatura ottimale
per una chitarra folk?
dipende dalla chitarra, dalla finitura, dalle dita, dallo stile...

sulla simon&patrick sp6 in legno non laccato, dopo aver insistito con le
012 è rinata (suona) con le 010-047 d'addario bronze, che oramai per me
sono la morte sua.

sulla martin hd-35 che e' laccata, una scalatura cosi' fine imho non
suona bene (l'ho provata). attualmente monta le d'addario phosphor
bronze 012-053. su questa chitarra accetto consigli
--
Se avessi saputo dove andare
avrei preso il treno e non la moto
GuitArt
2009-02-24 20:11:01 UTC
Permalink
Post by Relapso
Post by ClapTac
premesso che sono stati scritti molti post e sono stati gettati fiumi di
bit (codificati ASCII e non), qual è, secondo voi, la scalatura ottimale
per una chitarra folk?
dipende dalla chitarra, dalla finitura, dalle dita, dallo stile...
sulla simon&patrick sp6 in legno non laccato, dopo aver insistito con le
012 è rinata (suona) con le 010-047 d'addario bronze, che oramai per me
sono la morte sua.
sulla martin hd-35 che e' laccata, una scalatura cosi' fine imho non
suona bene (l'ho provata). attualmente monta le d'addario phosphor
bronze 012-053. su questa chitarra accetto consigli
john pearse 12-56 bluegrass
non ti far traviare dal nome, provale!
--
"ti sdrai a pancia in giù su
un tappetino, ti fai salire una persona sulla schiena con i piedi (hai una
moglie? sfruttala!)" (Luigi Onofrio)
Continua a leggere su narkive:
Loading...