Post by Tony BragagnoloPost by BrownSoundPost by MinutePost by luigionofrioPost by nanaAggiungo un dettaglio mooooooolto importante!
Non toccare il vetro con le dita, munisciti di guanti o di una semplice
bustina di plastica ma non toccarle con le dita.
Sei portatore sano di umidità, quindi le sporchi e ciò puo provocare la
rottura della valvola quando si scalda.
quoto!
ma non è l'umidità ad essere dannoso ma i residui organici grassosi
(impronte digitali) che col calore rischiano di spaccare il vetro della
valvola.
Oh c***o! Questo non l'avevo letto in tempo.
Le ho cambiate a mani nude e poi ho suonato per un'oretta.
Spero di non aver fatto danni... :-/
tranqui
non succede niente, è solo una leggenda metropolitana...
penso anche io. anche io le ho sempre tolte a mani nude (ok me le sono
lavate prima magari) e non è mai successo nulla. io sapevo che il
discorso valesse per le lampade dell'automobili, per i fari alogeni, di
non toccare il bulbo...ma probabilmente è una cazzata pure quella.
non credo sia una cazzata, sono raccomandazioni ufficiali che vengono
fatte un po ovunque, con questo non è detto che la valvola o la lampada al
quarzo toccata si danneggi immediatamente, ma si alza il rischio di
spaccarsi per le reazioni che puo' provocare l'impronta .
l.
ma poi, se la tocchi e la usi con le impronte, a noi che ce frega??? se
dura poco sono cazzi tuoi a doverle ricambiare! ti pare?
io, personalmente, se mi capita, non le tocco, meglio evitare! ;-))
fidarsi è bene, non fidarsi è meglio!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it