Discussione:
Chitarre Baritone o.O?
(troppo vecchio per rispondere)
Dread Frank
2004-04-14 21:42:35 UTC
Permalink
In cosa consiste effettivamente una chitarra "baritona"? Sì, la lunghezza
del diapason è maggiore di una chitarra normale ma che conseguenze ha? Toni
più bassi? o Miglior risposta ad accordature più basse? se Io mi faccio un
manico + lungo alla mia Squierz supertarokka diventa una chitarra baritona
o.O? questi e altri dubbi attanagliano la mia mente malata.....

Dread Frank
z3r0
2004-04-14 22:24:19 UTC
Permalink
Post by Dread Frank
In cosa consiste effettivamente una chitarra "baritona"? Sì, la lunghezza
del diapason è maggiore di una chitarra normale ma che conseguenze ha? Toni
più bassi? o Miglior risposta ad accordature più basse? se Io mi faccio un
manico + lungo alla mia Squierz supertarokka diventa una chitarra baritona
o.O? questi e altri dubbi attanagliano la mia mente malata.....
Dread Frank
con la chitarra baritona aumentando il diapason ottieni un'intonazione più
grave...

per la precisione un'accordatura a metà tra quella di un basso e quella di
una chitarra.

Se vuoi cambiare il manico della tua chitarra per trasformarla in una
chitarra baritono ti consiglio di visitare
www.warmoth.com dove puoi acquistare un ottimo manico fatto con i migliori
legni e secondo tue specifiche che non richiederà nessuna modifica alla tua
chitarra.


ciao!
Anti
2004-04-15 07:53:02 UTC
Permalink
Post by z3r0
con la chitarra baritona aumentando il diapason ottieni un'intonazione più
grave...
per la precisione un'accordatura a metà tra quella di un basso e quella di
una chitarra.
tutto ciò mi interessa molto visto che sto suonando con altri due miei
amici, uno alla batteria, uno alla chitarra e io all'altra chitarra. Nessuno
suona il basso, ma abbiamo le chitarre entrambe accordate in FA (il mi basso
è quindi un do), quindi due toni sotto..Non usiamo distorsione o quasi,
suoniamo sempre in pulito o lieve crunch, tranne qualche pezzo a base di
feedback e altro genere di fischiume mononota in cui metto distorsione o
qualche pezzo breve di galoppo bicorde. Le corde sono abbastanza grosse per
tenere l'accordatura.
Fino a che accordatura si può "scendere" con una baritona? E poi, c'è
bisogno di ampli particolari o va bene quello per chitarra? non si rompe?
Ora in sala uso un valvestate con i bassi quasi a zero e dal line out esce
un cavo che collega un Thema per basso che fornisce appunto i
bassi...Secondo voi se uso una cassa engl v30 2x12 la rompo con
un'acccccordatura così bassa?
Diablo
2004-04-15 09:22:52 UTC
Permalink
Post by Anti
Post by z3r0
con la chitarra baritona aumentando il diapason ottieni un'intonazione più
grave...
per la precisione un'accordatura a metà tra quella di un basso e quella di
una chitarra.
tutto ciò mi interessa molto visto che sto suonando con altri due miei
amici, uno alla batteria, uno alla chitarra e io all'altra chitarra. Nessuno
suona il basso, ma abbiamo le chitarre entrambe accordate in FA (il mi basso
è quindi un do), quindi due toni sotto..Non usiamo distorsione o quasi,
suoniamo sempre in pulito o lieve crunch, tranne qualche pezzo a base di
feedback e altro genere di fischiume mononota in cui metto distorsione o
qualche pezzo breve di galoppo bicorde. Le corde sono abbastanza grosse per
tenere l'accordatura.
Fino a che accordatura si può "scendere" con una baritona? E poi, c'è
bisogno di ampli particolari o va bene quello per chitarra? non si rompe?
Ora in sala uso un valvestate con i bassi quasi a zero e dal line out esce
un cavo che collega un Thema per basso che fornisce appunto i
bassi...Secondo voi se uso una cassa engl v30 2x12 la rompo con
un'acccccordatura così bassa?
io ho suonato una baritona che al mi basso aveva un 115

O______________O

non romperai niente per quanto riguarda ampli, solo che senza un sub
probabilmente ti giochi qualche frequenza bella bassosa. In realtà non
esiste un ampli veramente pensato per accordature gravi a parte forse il
warp 7 della H&K ma mi pare più una mossa commercialotta piuttosto che un
passo decisivo nello studio di un'amplificazione che renda giustizia alla
ricerca di un suono grave da una chitarra.
Se no la rivera bone head se non ricordo male ha l'attacco per il sub (la
strumentazione di Lukather di qualche tournee addietro), ma cmq ripeto, non
è studiata appositamente per 7 corde o baritone.

Cmq sono curiosissimo di sentire che musica fai, hai qualche registrazione?
--
Diablo
Email : ***@musicoff.com
Sito Personale : http://www.diablosite.it
Band Inediti : www.psedoamorfeus.com
Cover Band : www.mendozarockband.net

Ho un nuovo libro in uscita.
E' un manuale self-help intitolato "Come andare d'accordo con tutti".
L'ho scritto insieme a questo coglione.
Anti
2004-04-15 09:34:11 UTC
Permalink
Post by Diablo
io ho suonato una baritona che al mi basso aveva un 115
beh...allora mi sa che la baritona è veramente una via di mezzo fra un basso
è una chitarra...e non una chitarra con l'accordatura bassa...Cavolo ne
vorrei una...deve essere una figata....Se te la compri quindi la usi con un
ampli per chitarra magari con un Sub attaccato...e non con un ampli per
basso? Cioè uno va a comprare una baritona...come ampli si compra un ampli
per chitarra?
Post by Diablo
Cmq sono curiosissimo di sentire che musica fai, hai qualche
registrazione?


si, ma sono cose registate male, prove, con un registratore a cassette
(anche se devo dire che se lo sai posizionare bene non si sente poi così
male, tanto che una registrazione l'ho pure riversata su cd...). L'idea è
quella di due chitarre che fanno riff che si incastrano insieme, quasi come
se ci fosse un unico grande chitarrista che ha 4 mani :). Uno fa parti più
gravi e l'altro parti più acute...o perlomeno c'è quasi sempre uno dei due
che si cura delle parti più gravi. Non so se conosci i Tortoise...a me
piacerebbe fare qualcosa di simile, ma con momenti un po' più noise (quindi
dissonanze e un po' di rumorismo) e rockettari, slittando un po' sul garage,
acid jazz, e ovviamente psichedelia...L'idea è di improvvisare finchè non si
mette su qualche giro che ci piace..a quel punto ci soffermiamo e cerchiamo
di dargli un minimo di struttura, più o meno flessibile a seconda del
pezzo..Il batterista dovrebbe essere capace di jazzare...però è ancora agli
inizi ed ha spiccate propensioni punk, quindi si deve lavorare molto anche
sul ritmo..che è fondamentale in assenza di un vero basso.
Dread Frank
2004-04-15 20:33:57 UTC
Permalink
Post by Anti
Post by Diablo
io ho suonato una baritona che al mi basso aveva un 115
beh...allora mi sa che la baritona è veramente una via di mezzo fra un basso
è una chitarra...e non una chitarra con l'accordatura bassa...Cavolo ne
vorrei una...deve essere una figata....
se laprenditi prenditi la nuova signature di George Lynch... tamarrata da
payura :DD
Dread Frank
2004-04-15 19:17:50 UTC
Permalink
Post by Diablo
Se no la rivera bone head se non ricordo male ha l'attacco per il sub (la
strumentazione di Lukather di qualche tournee addietro), ma cmq ripeto, non
è studiata appositamente per 7 corde o baritone.
cosa è un sub?
Anti
2004-04-15 19:33:20 UTC
Permalink
Post by Dread Frank
cosa è un sub?
subwoofer...



--
"Son di tre generazione cervelli:
l'uno intende da sé,
l'altro discerne quello che altri intende,
el terzo non intende nè se nè altri;
quel primo è eccellentissimo,
el secondo eccellente,
el terzo inutile"

Machiavelli, "Il Principe"
Dread Frank
2004-04-15 20:35:33 UTC
Permalink
Post by Anti
Post by Dread Frank
cosa è un sub?
subwoofer...
--
l'uno intende da sé,
l'altro discerne quello che altri intende,
el terzo non intende nè se nè altri;
quel primo è eccellentissimo,
el secondo eccellente,
el terzo inutile"
Machiavelli, "Il Principe"
sta citazione ;:\
Anti
2004-04-16 09:16:28 UTC
Permalink
Post by Dread Frank
Post by Anti
l'uno intende da sé,
l'altro discerne quello che altri intende,
el terzo non intende nè se nè altri;
quel primo è eccellentissimo,
el secondo eccellente,
el terzo inutile"
Machiavelli, "Il Principe"
sta citazione ;:\
appropriata per sto ng :P
Domingo
2004-04-15 22:19:37 UTC
Permalink
Post by Diablo
non romperai niente per quanto riguarda ampli, solo che senza un sub
probabilmente ti giochi qualche frequenza bella bassosa. In realtà non
esiste un ampli veramente pensato per accordature gravi a parte forse il
warp 7 della H&K ma mi pare più una mossa commercialotta piuttosto che un
passo decisivo nello studio di un'amplificazione che renda giustizia alla
ricerca di un suono grave da una chitarra.
C'è il Polytone che è un ampli da basso molto usato dai chitarristi
jazz, per la chitarra baritona è l'ideale.

--
Domingo
***@hotmail.com
http://web.tiscali.it/guitarjazz
ICQ# 74281872
Dread Frank
2004-04-16 10:48:41 UTC
Permalink
Post by Diablo
Post by Diablo
non romperai niente per quanto riguarda ampli, solo che senza un sub
probabilmente ti giochi qualche frequenza bella bassosa. In realtà
non
Post by Diablo
esiste un ampli veramente pensato per accordature gravi a parte
forse il
Post by Diablo
warp 7 della H&K ma mi pare più una mossa commercialotta piuttosto
che un
Post by Diablo
passo decisivo nello studio di un'amplificazione che renda giustizia
alla
Post by Diablo
ricerca di un suono grave da una chitarra.
C'è il Polytone che è un ampli da basso molto usato dai chitarristi
jazz, per la chitarra baritona è l'ideale.
sima in distorto renderà? o.O
Post by Diablo
--
Domingo
http://web.tiscali.it/guitarjazz
ICQ# 74281872
Domingo
2004-04-16 11:44:11 UTC
Permalink
Post by Dread Frank
Post by Domingo
C'è il Polytone che è un ampli da basso molto usato dai
chitarristi
Post by Dread Frank
Post by Domingo
jazz, per la chitarra baritona è l'ideale.
sima in distorto renderà? o.O
Ha anche un ottimo canale distorto.

--
Domingo
***@hotmail.com
http://web.tiscali.it/guitarjazz
ICQ# 74281872

straitouttahell
2004-04-15 09:39:27 UTC
Permalink
Post by z3r0
Se vuoi cambiare il manico della tua chitarra per trasformarla in una
chitarra baritono ti consiglio di visitare
www.warmoth.com dove puoi acquistare un ottimo manico fatto con i migliori
legni e secondo tue specifiche che non richiederà nessuna modifica alla tua
chitarra.
E col p osizionamento dei pickup come fai?

Anche se non si direbbe i pu non sono posizionati a cazzo, ma seguendo
una logica precisa, se cambi il manico e cambi diapason di colpo avrai i
pu nella posizione sbagliata.

Cosa cambi non so, bisognerebbe chiedere ai liutai del NG, pero' so per
certo che la stessa warmoth costruisce un manico a 24 tasti per la
strato su cui il 24mo tasto finisce proprio sul pickup al manico...
Insomma, ha aggiunto tasti avvicinandosi al ponte, ma senza cambiare il
diapason.
--
Straitouttahell
"Ho il coraggio di essere uva
in un mondo di volpi"
http://www.straitouttahell.net
Dread Frank
2004-04-15 19:16:52 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
Post by z3r0
Se vuoi cambiare il manico della tua chitarra per trasformarla in una
chitarra baritono ti consiglio di visitare
www.warmoth.com dove puoi acquistare un ottimo manico fatto con i migliori
legni e secondo tue specifiche che non richiederà nessuna modifica alla tua
chitarra.
sì sito molto bello l'ho girato in lungo e in largo tempo fa :D... volevo
addirittura farmi un manico in padouk (che ficata di colore)
Post by straitouttahell
E col p osizionamento dei pickup come fai?
vabbè è una prova cazzeggio per testare intanto la mia abilità da aspirate
liutaioneltempolibero :D
Post by straitouttahell
Anche se non si direbbe i pu non sono posizionati a cazzo, ma seguendo
una logica precisa, se cambi il manico e cambi diapason di colpo avrai i
pu nella posizione sbagliata.
Cosa cambi non so, bisognerebbe chiedere ai liutai del NG, pero' so per
certo che la stessa warmoth costruisce un manico a 24 tasti per la
strato su cui il 24mo tasto finisce proprio sul pickup al manico...
Insomma, ha aggiunto tasti avvicinandosi al ponte, ma senza cambiare il
diapason.
sì mi ero già fatto certe domande e in effetti è vero... ma, ripeto, sn alla
ricerca di nuove sperimentazioni... :D
Post by straitouttahell
--
Straitouttahell
"Ho il coraggio di essere uva
in un mondo di volpi"
http://www.straitouttahell.net
Loading...