Discussione:
pedali distorsore e overdrive
(troppo vecchio per rispondere)
peter
2011-02-11 11:55:27 UTC
Permalink
allora una domandina e scusate la niubbaggine.
Mi trovo ad utilizzare due pedali boss, il distorsore DS1 e l'overdrive
OD3. Non ho ben capito in pratica a cosa serve l'overdrive, cioè sento
che il suono esce molto piu "con la botta", da solo ancora di piu ma
troppo pulito per i miei gusti, poi accendo il distorsore e il volume è
un po' piu attenuato, comunque sempre piu potente e compresso rispetto
al distorsore da solo.
Alla fine il suono che mi piaceva di piu era DS1 quasi a palla e OD3 con
zero drive e "level" a manetta. Se alzavo anche il drive dell'OD3
iniziavano a sentirsi fischi e risonanze.
A cosa serve in teoria (e in pratica) l'overdrive usato col
distorsore??? Il drive dell'overdrive confligge col distorsore??
p.s. a me piace il suono distorto dei nirvana :-)
Peps
2011-02-11 12:14:47 UTC
Permalink
A cosa serve in teoria (e in pratica) l'overdrive usato col distorsore???
ad aumentare il gain/level nei casi in cui necessita, tipo soli ecc
Il drive dell'overdrive confligge col distorsore??
dipende dalla somma di tutti gli altri fattori, se regoli in maniera che ti
soddisfi e non fa troppo casino allora va bene
p.s. a me piace il suono distorto dei nirvana :-)
taxidriver
2011-02-11 13:11:38 UTC
Permalink
Post by peter
allora una domandina e scusate la niubbaggine.
Mi trovo ad utilizzare due pedali boss, il distorsore DS1 e l'overdrive
OD3. Non ho ben capito in pratica a cosa serve l'overdrive, cioè sento
che il suono esce molto piu "con la botta", da solo ancora di piu ma
troppo pulito per i miei gusti, poi accendo il distorsore e il volume è
un po' piu attenuato, comunque sempre piu potente e compresso rispetto
al distorsore da solo.
Alla fine il suono che mi piaceva di piu era DS1 quasi a palla e OD3 con
zero drive e "level" a manetta. Se alzavo anche il drive dell'OD3
iniziavano a sentirsi fischi e risonanze.
A cosa serve in teoria (e in pratica) l'overdrive usato col
distorsore??? Il drive dell'overdrive confligge col distorsore??
p.s. a me piace il suono distorto dei nirvana :-)
molto belle.
dati tecnici?
peter
2011-02-11 13:12:07 UTC
Permalink
Post by taxidriver
molto belle.
dati tecnici?
ROTFL :-D
marinblues
2011-02-11 13:22:49 UTC
Permalink
Post by peter
allora una domandina e scusate la niubbaggine.
Mi trovo ad utilizzare due pedali boss, il distorsore DS1 e l'overdrive
OD3. Non ho ben capito in pratica a cosa serve l'overdrive, cioè sento
che il suono esce molto piu "con la botta", da solo ancora di piu ma
troppo pulito per i miei gusti, poi accendo il distorsore e il volume è
un po' piu attenuato, comunque sempre piu potente e compresso rispetto
al distorsore da solo.
Alla fine il suono che mi piaceva di piu era DS1 quasi a palla e OD3 con
zero drive e "level" a manetta. Se alzavo anche il drive dell'OD3
iniziavano a sentirsi fischi e risonanze.
A cosa serve in teoria (e in pratica) l'overdrive usato col
distorsore??? Il drive dell'overdrive confligge col distorsore??
p.s. a me piace il suono distorto dei nirvana :-)
secondo me è eccessivo mettere un od in cascata l'overdrive. I due
dispositivi introducono entrambi delle armoniche di vari ordini che
possono generare ronzii. Generare armoniche delle armoniche potrebbe non
dare dei risultati piacevoli, specialmente se sono entrambi dispositivi
a transistor.

Se vuoi una botta in più, usa un semplice booster trasparente con uno o
coll'altro.

m.
peter
2011-02-11 13:30:53 UTC
Permalink
Post by marinblues
Se vuoi una botta in più, usa un semplice booster trasparente con uno o
coll'altro.
m.
in effetti l'unico modo di farli andare insieme era usare l'OD come
booster (con i settaggi da istruzioni allegate), l'alternativa era un
casino infernale...comunque usato cosi mi piaceva
Nassio
2011-02-11 19:31:07 UTC
Permalink
Post by marinblues
Post by peter
allora una domandina e scusate la niubbaggine.
Mi trovo ad utilizzare due pedali boss, il distorsore DS1 e l'overdrive
OD3. Non ho ben capito in pratica a cosa serve l'overdrive, cioè sento
che il suono esce molto piu "con la botta", da solo ancora di piu ma
troppo pulito per i miei gusti, poi accendo il distorsore e il volume è
un po' piu attenuato, comunque sempre piu potente e compresso rispetto
al distorsore da solo.
Alla fine il suono che mi piaceva di piu era DS1 quasi a palla e OD3 con
zero drive e "level" a manetta. Se alzavo anche il drive dell'OD3
iniziavano a sentirsi fischi e risonanze.
A cosa serve in teoria (e in pratica) l'overdrive usato col
distorsore??? Il drive dell'overdrive confligge col distorsore??
p.s. a me piace il suono distorto dei nirvana :-)
secondo me è eccessivo mettere un od in cascata l'overdrive. I due
dispositivi introducono entrambi delle armoniche di vari ordini che
possono generare ronzii. Generare armoniche delle armoniche potrebbe non
dare dei risultati piacevoli, specialmente se sono entrambi dispositivi
a transistor.
Se vuoi una botta in più, usa un semplice booster trasparente con uno o
coll'altro.
m.
Parole sante, la soluzione migliore è boostare la distorsione altrimenti
rischi di avere troppo gain, troppa compressione e infine troppo casino.
marinblues
2011-02-11 19:32:04 UTC
Permalink
Post by Nassio
Post by marinblues
Post by peter
allora una domandina e scusate la niubbaggine.
Mi trovo ad utilizzare due pedali boss, il distorsore DS1 e l'overdrive
OD3. Non ho ben capito in pratica a cosa serve l'overdrive, cioè sento
che il suono esce molto piu "con la botta", da solo ancora di piu ma
troppo pulito per i miei gusti, poi accendo il distorsore e il volume è
un po' piu attenuato, comunque sempre piu potente e compresso rispetto
al distorsore da solo.
Alla fine il suono che mi piaceva di piu era DS1 quasi a palla e OD3 con
zero drive e "level" a manetta. Se alzavo anche il drive dell'OD3
iniziavano a sentirsi fischi e risonanze.
A cosa serve in teoria (e in pratica) l'overdrive usato col
distorsore??? Il drive dell'overdrive confligge col distorsore??
p.s. a me piace il suono distorto dei nirvana :-)
secondo me è eccessivo mettere un od in cascata l'overdrive. I due
dispositivi introducono entrambi delle armoniche di vari ordini che
possono generare ronzii. Generare armoniche delle armoniche potrebbe non
dare dei risultati piacevoli, specialmente se sono entrambi dispositivi
a transistor.
Se vuoi una botta in più, usa un semplice booster trasparente con uno o
coll'altro.
m.
Parole sante, la soluzione migliore è boostare la distorsione altrimenti
rischi di avere troppo gain, troppa compressione e infine troppo casino.
una volta, quello si chiamava "pedale Fuzz" ;)


m.
Nassio
2011-02-11 19:35:04 UTC
Permalink
Post by marinblues
Post by Nassio
Post by marinblues
Post by peter
allora una domandina e scusate la niubbaggine.
Mi trovo ad utilizzare due pedali boss, il distorsore DS1 e l'overdrive
OD3. Non ho ben capito in pratica a cosa serve l'overdrive, cioè sento
che il suono esce molto piu "con la botta", da solo ancora di piu ma
troppo pulito per i miei gusti, poi accendo il distorsore e il volume è
un po' piu attenuato, comunque sempre piu potente e compresso rispetto
al distorsore da solo.
Alla fine il suono che mi piaceva di piu era DS1 quasi a palla e OD3 con
zero drive e "level" a manetta. Se alzavo anche il drive dell'OD3
iniziavano a sentirsi fischi e risonanze.
A cosa serve in teoria (e in pratica) l'overdrive usato col
distorsore??? Il drive dell'overdrive confligge col distorsore??
p.s. a me piace il suono distorto dei nirvana :-)
secondo me è eccessivo mettere un od in cascata l'overdrive. I due
dispositivi introducono entrambi delle armoniche di vari ordini che
possono generare ronzii. Generare armoniche delle armoniche potrebbe non
dare dei risultati piacevoli, specialmente se sono entrambi dispositivi
a transistor.
Se vuoi una botta in più, usa un semplice booster trasparente con uno o
coll'altro.
m.
Parole sante, la soluzione migliore è boostare la distorsione altrimenti
rischi di avere troppo gain, troppa compressione e infine troppo casino.
una volta, quello si chiamava "pedale Fuzz" ;)
m.
Bè effettivamente la mia descrizione darebbe un fuzz... ma il nostro
amico non credo stia cercando quel genere di suono, che poi se non
ricordo male per tirar fuori il suono nirvana basta un ds2 e uno small
clone.
dolphy
2011-02-11 20:48:34 UTC
Permalink
se non
Post by Nassio
ricordo male per tirar fuori il suono nirvana basta un ds2 e uno small
clone.
o un rat
Alb
2011-02-11 13:49:58 UTC
Permalink
Post by peter
allora una domandina e scusate la niubbaggine.
[cut]

Benvenuto! E come diceva un mio insegnante: non esistono domande
stupide, tutt'al più lo sono le risposte :-)

Innanzitutto, non ci sono regole precise per gli effetti: tutto va
bene...come piace più a te!
Seconda cosa: suppongo che abbia collegato prima l'overdrive e poi il
distorsore. In tal caso, settandolo come hai fatto tu (vol al max e
gain al min) l'overdrive funziona da booster, ovvero serve a pompare
il suono del distorsore aggiungendo gain, come dice peps. Se invece
"inverti" i due pedali, potresti utilizzare l'od per alzarti di volume
quando ti serve.

Per il resto, niente "confligge", devi solo sentire se piace a te e -
come dicevi tu - se non fa troppo casino tipo feedback strani o
fischi...anche se a volte possono essere usati pure quelli! ;-)

Ciao
Alb
peter
2011-02-11 16:33:08 UTC
Permalink
Post by Alb
Seconda cosa: suppongo che abbia collegato prima l'overdrive e poi il
distorsore.
esattamente: chitarra-od-dist-ampli
Post by Alb
In tal caso, settandolo come hai fatto tu (vol al max e
gain al min) l'overdrive funziona da booster, ovvero serve a pompare
il suono del distorsore aggiungendo gain, come dice peps. Se invece
"inverti" i due pedali, potresti utilizzare l'od per alzarti di volume
quando ti serve.
ok...in effetti al momento il volume è un problema ma nel senso
opposto, in quanto suono in casa e il massimo che riesco a tenere per
evitare i vigili urbani è volume 2 sull'ampli (fender blues deluxe).
E comunque per ora mi basterebbe trovare il suono come piace a me
Post by Alb
Per il resto, niente "confligge", devi solo sentire se piace a te e -
come dicevi tu - se non fa troppo casino tipo feedback strani o
fischi...anche se a volte possono essere usati pure quelli! ;-)
ok"! grazie mille
Gene
2011-02-11 22:17:47 UTC
Permalink
Post by Alb
Seconda cosa: suppongo che abbia collegato prima l'overdrive e poi il
distorsore.
esattamente: chitarra-od-dist-ampli

**Prova a metterli così: chitarra-dist-od-ampli con l'od settato come
booster.
Io mi trovo bene così.
peter
2011-02-12 01:20:27 UTC
Permalink
Post by Gene
**Prova a metterli così: chitarra-dist-od-ampli con l'od settato come
booster.
Io mi trovo bene così.
ok allora domattina darò la sveglia ai vicini :-)
thx
peter
2011-02-12 12:10:39 UTC
Permalink
Post by peter
Post by Alb
Seconda cosa: suppongo che abbia collegato prima l'overdrive e poi il
distorsore.
esattamente: chitarra-od-dist-ampli
**Prova a metterli così: chitarra-dist-od-ampli con l'od settato come
booster.
Io mi trovo bene così.
in effetti è molto meglio di prima...:-)

Continua a leggere su narkive:
Loading...