Discussione:
ponte floyd rose
(troppo vecchio per rispondere)
BDM
2007-04-11 17:24:41 UTC
Permalink
Vorrei prendere un floyd rose (Schaller o Gotoh) ma non ho la possibilità di
fare una valutazione personale dato che dovrei per forza ordinarlo online.
Ho letto qualche vecchio post del NG dove Guitart criticava lo schaller ed
esaltava il gotoh - ma in ragione (o torto) di cosa non se ne faceva
menzione - ed altri che sottolineavano la bontà di entrambi.
Io vorrei usarlo così regolato : http://snipurl.com/1g3ja
Quale sono i contro derivanti dall'usare un floyd in tal modo (i pregi sono
elencati sul suto guitarmigi) ?
Inoltre, osservando qualche floyd economico, a parte il blocco inerziale (nè
ferro.acciao o ottone) mi sembra che cmq siano abbastanza robusti.
Infatti ho letto che assettando il ponte come su indicato, un floyd
economico ed uno di qualità avrebbero gli stessi risultati in termini di
suono ed efficacia.
Non so, se qualcuno sa aiutarmi....
:)
Grazie
B.
wonderboy
2007-04-11 18:00:23 UTC
Permalink
Post by BDM
Vorrei prendere un floyd rose (Schaller o Gotoh) ma non ho la possibilità di
fare una valutazione personale dato che dovrei per forza ordinarlo online.
Ho letto qualche vecchio post del NG dove Guitart criticava lo schaller ed
esaltava il gotoh - ma in ragione (o torto) di cosa non se ne faceva
menzione - ed altri che sottolineavano la bontà di entrambi.
Io vorrei usarlo così regolato : http://snipurl.com/1g3ja
Quale sono i contro derivanti dall'usare un floyd in tal modo (i pregi sono
elencati sul suto guitarmigi) ?
se non ho capito male vuoi mettere quella "zeppa" per fare in modo che
il ponte stia poggiato in posizione di riposo, giusto? l'unico pregio
che mi viene in mente e` la migliore trasmissione delle vibrazioni al
body; io l'ho fatto (per altri motivi) sulla 7 corde, ma sinceramente il
guadagno e` minimo, se devi fare una cosa del genere *solo* per avere
una resa sonora migliore meglio evitare imho. Lo svantaggio ovviamente
e` la perdita della possibilita` di usare il floyd per alzare il pitch,
oltre al fatto che probabilmente sarai portato a stringere le molle piu`
del necessario rendendo quindi l'uso della leva un po` piu` duro, non
credo poi ce ne siano altri.
Post by BDM
Inoltre, osservando qualche floyd economico, a parte il blocco inerziale (nè
ferro.acciao o ottone) mi sembra che cmq siano abbastanza robusti.
Infatti ho letto che assettando il ponte come su indicato, un floyd
economico ed uno di qualità avrebbero gli stessi risultati in termini di
suono ed efficacia.
Non so, se qualcuno sa aiutarmi....
:)
Grazie
B.
il problema dei floyd economici e` proprio dovuto alla scarsa qualita`
dei materiali, che, al di la` della resa sonora, portano spesso alla
perdita del filo delle lame che stanno poggiate sui piloni, per cui il
ponte tende a non assumere mai la stessa posizione quando si utilizza la
leva (ne parla anche guitarmigi da qualche parte)
--
SONO PRESUNTUOSO, E ME NE VANTO!!!

_____

http://www.myspace.com/guitwonderboy

http://omone.altervista.org/ <--- mo nun me copiate il template :Ð
_____
Post by BDM
Non vedo la necessità di questo sarcasmo e ironia.
L' ironia è il sale della vita, ma me sa che te sei abituato a magnà sciapo

(Madet)
BDM
2007-04-11 18:15:47 UTC
Permalink
Post by wonderboy
Post by BDM
Io vorrei usarlo così regolato : http://snipurl.com/1g3ja
Quale sono i contro derivanti dall'usare un floyd in tal modo (i pregi sono
elencati sul suto guitarmigi) ?
se non ho capito male vuoi mettere quella "zeppa" per fare in modo che
il ponte stia poggiato in posizione di riposo, giusto?
Perfettamente
Post by wonderboy
l'unico pregio
che mi viene in mente e` la migliore trasmissione delle vibrazioni al
body;
Beh no dai, di vantaggi ce ne sono diversi, due su tutti IMO.
In questo modo se devo fare un bend il ponte non viene dietro evitandoti
quel gioco di compensazione che necessariamnte va fatto con i ponti
fluttuanti.
Inoltre se malauguratamente si spezza una corda puoi continuare a suonare,
infatti pur alterandosi l'accordatuda (il manico subirà una minor trazione)
non perderà completamente l'accordsatura come nell'ipotesi di ponte
fluttuante.
Post by wonderboy
Lo svantaggio ovviamente
e` la perdita della possibilita` di usare il floyd per alzare il pitch,
Questo non è un problema, almeno per me..:P
Post by wonderboy
oltre al fatto che probabilmente sarai portato a stringere le molle piu`
del necessario rendendo quindi l'uso della leva un po` piu` duro, non
credo poi ce ne siano altri.
Ecco questo è un punto interessante.
Ho la stessa tua idea e temo che la *normale* morbidezza di un floyd venga
perduta...

Inoltre mi chiedevo (ipotizzando un *contro*): poggiando sul blocchetto di
legno, la maggior risonanza del blocco inerziale in ottone ad es. va a farsi
benedire giusto ?

Non so...vedo che van halen ad es, usa il floyd SOLO in questo modo (ok lui
appoggia la base del floyd sul top, ma ai fini pratici penso che pro e
contro siano i medesimi)e a dirla tutta non mi smebr aparsimonioso con la
leva.

Vabbè vediamo un po' ...
Intanto grazie mille, sei stato gentilissimo
B.
wonderboy
2007-04-11 18:48:01 UTC
Permalink
Post by BDM
Beh no dai, di vantaggi ce ne sono diversi, due su tutti IMO.
In questo modo se devo fare un bend il ponte non viene dietro evitandoti
quel gioco di compensazione che necessariamnte va fatto con i ponti
fluttuanti.
ma questo dipende da quanto stringi le molle, e se le stringi tanto da
compensare la tensione delle corde sui bending la leva diventa durissima
da usare
Post by BDM
Inoltre se malauguratamente si spezza una corda puoi continuare a suonare,
infatti pur alterandosi l'accordatuda (il manico subirà una minor trazione)
non perderà completamente l'accordsatura come nell'ipotesi di ponte
fluttuante.
questo e` vero, non c'avevo pensato, pero` a me sinceramente non e` mai
capitato di rompere una corda dal vivo... in quei casi cmq la cosa
migliore da fare e` portarsi dietro una chitarraccia di backup :p
Post by BDM
Post by wonderboy
oltre al fatto che probabilmente sarai portato a stringere le molle piu`
del necessario rendendo quindi l'uso della leva un po` piu` duro, non
credo poi ce ne siano altri.
Ecco questo è un punto interessante.
Ho la stessa tua idea e temo che la *normale* morbidezza di un floyd venga
perduta...
infatti
Post by BDM
Inoltre mi chiedevo (ipotizzando un *contro*): poggiando sul blocchetto di
legno, la maggior risonanza del blocco inerziale in ottone ad es. va a farsi
benedire giusto ?
mah, questo non credo, anzi sicuramente il beneficio e` maggiore
Post by BDM
Non so...vedo che van halen ad es, usa il floyd SOLO in questo modo (ok lui
appoggia la base del floyd sul top, ma ai fini pratici penso che pro e
contro siano i medesimi)e a dirla tutta non mi smebr aparsimonioso con la
leva.
infatti, pero` bisognerebbe vedere come lo tiene settato
Post by BDM
Vabbè vediamo un po' ...
Intanto grazie mille, sei stato gentilissimo
B.
preg :p
--
SONO PRESUNTUOSO, E ME NE VANTO!!!

_____

http://www.myspace.com/guitwonderboy

http://omone.altervista.org/ <--- mo nun me copiate il template :Ð
_____
Post by BDM
Non vedo la necessità di questo sarcasmo e ironia.
L' ironia è il sale della vita, ma me sa che te sei abituato a magnà sciapo

(Madet)
Il Miserabile
2007-04-11 19:49:40 UTC
Permalink
Post by wonderboy
Post by BDM
Beh no dai, di vantaggi ce ne sono diversi, due su tutti IMO.
In questo modo se devo fare un bend il ponte non viene dietro evitandoti
quel gioco di compensazione che necessariamnte va fatto con i ponti
fluttuanti.
ma questo dipende da quanto stringi le molle, e se le stringi tanto da
compensare la tensione delle corde sui bending la leva diventa durissima
da usare
Post by BDM
Inoltre se malauguratamente si spezza una corda puoi continuare a suonare,
infatti pur alterandosi l'accordatuda (il manico subirà una minor trazione)
non perderà completamente l'accordsatura come nell'ipotesi di ponte
fluttuante.
questo e` vero, non c'avevo pensato, pero` a me sinceramente non e` mai
capitato di rompere una corda dal vivo... in quei casi cmq la cosa
migliore da fare e` portarsi dietro una chitarraccia di backup :p
Post by BDM
Post by wonderboy
oltre al fatto che probabilmente sarai portato a stringere le molle piu`
del necessario rendendo quindi l'uso della leva un po` piu` duro, non
credo poi ce ne siano altri.
Ecco questo è un punto interessante.
Ho la stessa tua idea e temo che la *normale* morbidezza di un floyd venga
perduta...
infatti
Post by BDM
Inoltre mi chiedevo (ipotizzando un *contro*): poggiando sul blocchetto di
legno, la maggior risonanza del blocco inerziale in ottone ad es. va a farsi
benedire giusto ?
mah, questo non credo, anzi sicuramente il beneficio e` maggiore
Post by BDM
Non so...vedo che van halen ad es, usa il floyd SOLO in questo modo (ok lui
appoggia la base del floyd sul top, ma ai fini pratici penso che pro e
contro siano i medesimi)e a dirla tutta non mi smebr aparsimonioso con la
leva.
infatti, pero` bisognerebbe vedere come lo tiene settato
Post by BDM
Vabbè vediamo un po' ...
Intanto grazie mille, sei stato gentilissimo
B.
preg :p
--
SONO PRESUNTUOSO, E ME NE VANTO!!!
_____
http://www.myspace.com/guitwonderboy
http://omone.altervista.org/ <--- mo nun me copiate il template :Ð
_____
Post by BDM
Non vedo la necessità di questo sarcasmo e ironia.
L' ironia è il sale della vita, ma me sa che te sei abituato a magnà sciapo
(Madet)
'Sta firm è scaduta.

Il Misrabile

= : |
Flak
2007-04-11 19:07:24 UTC
Permalink
Post by BDM
Vorrei prendere un floyd rose (Schaller o Gotoh) ma non ho la possibilità di
fare una valutazione personale dato che dovrei per forza ordinarlo online.
Ho letto qualche vecchio post del NG dove Guitart criticava lo schaller ed
esaltava il gotoh - ma in ragione (o torto) di cosa non se ne faceva
menzione - ed altri che sottolineavano la bontà di entrambi.
Lo schaller, il gotoh e il floyd originale non hanno nulla che non vada, non
scordano mai e ti durano decine d'anni prima di dover dare una limatina alle
mezzelune. ;)
La differenza è semmai il profilo, la resistenza e qualche piccola
differenza timbrica dovuto ai materiali usati.
IMO poco + che pippe mentali, prendi quello che trovi + facilmente o al
prezzo inferiore. ;)
La differenza vera la fanno i basso profilo (tipo il floyd rose PRO) ma
costano molto e richiedono spesso scassi sulla chitarra.
Io pero' li consiglio per un progetto da 0.
Il floyd pro l'ho avuto tra le mani, poi mai montato causa differenza
dimensioni rispetto al floyd original (volevo sostituire quello della SL1 ma
non me la sentii di farla fresare!) e ti assicuro che era qualcosa di
spettacolare quanto a peso, costruzione e profilo.
Post by BDM
Io vorrei usarlo così regolato : http://snipurl.com/1g3ja
Quale sono i contro derivanti dall'usare un floyd in tal modo (i pregi sono
elencati sul suto guitarmigi) ?
E' praticamente l'unico modo corretto. ;)
Post by BDM
Inoltre, osservando qualche floyd economico, a parte il blocco inerziale (nè
ferro.acciao o ottone) mi sembra che cmq siano abbastanza robusti.
Infatti ho letto che assettando il ponte come su indicato, un floyd
economico ed uno di qualità avrebbero gli stessi risultati in termini di
suono ed efficacia.
Non so, se qualcuno sa aiutarmi....
:)
Nel modo + assoluto no.
Ne ho avute diverse di chitarre con il floyd economico.
Non sono paragonabili.
Il floyd è fatto per essere strapazzato, se strapazzi un economico ti trovi
la chitarra scordata di 2 toni al volo! :P

Flak
--
"Molto spesso una crisi è tutt'altro che folle, è un eccesso di lucidità"
Il Miserabile
2007-04-11 19:47:11 UTC
Permalink
Post by BDM
Vorrei prendere un floyd rose (Schaller o Gotoh) ma non ho la possibilità di
fare una valutazione personale dato che dovrei per forza ordinarlo online.
Ho letto qualche vecchio post del NG dove Guitart criticava lo schaller ed
esaltava il gotoh - ma in ragione (o torto) di cosa non se ne faceva
menzione - ed altri che sottolineavano la bontà di entrambi.
[...]
IMO
Manca la acca di "Humble".

Il Miserabile

= : |

p.s.
Bravo! Con i congiuntivi stai migliorando.
Non è ancora il massimo, ma sei in fase di ripresa.
Credo in te.

In iu Ai trast.
Flak
2007-04-11 22:15:47 UTC
Permalink
Post by Flak
Post by BDM
Vorrei prendere un floyd rose (Schaller o Gotoh) ma non ho la possibilità di
[CUT]
Post by Flak
Post by BDM
Io vorrei usarlo così regolato : http://snipurl.com/1g3ja
Quale sono i contro derivanti dall'usare un floyd in tal modo (i pregi sono
elencati sul suto guitarmigi) ?
E' praticamente l'unico modo corretto. ;)
[CUT]

Ma anche no! :P
Non avevo visto il rettangolino giallo che blocca il ponte... allora ti
chiedo:
a) perche' vuoi usarlo così? Per esperimento e valutarne i lati positivi o
perche' hai qualche necessità particolare (per esempio cambiare accordatura
ecc)?
b) perche' prendere un floyd di qualità che costa 5 volte tanto un economico
visto che bloccato per bloccato le differenze si fanno molto + relative?

Riguardo al punto a, se la risposta è la prima ti consiglio senza dubbio di
lasciar stare: non ne vale proprio la pena.
IMO è un delitto bloccare un floyd di qualità (ossia uno dei pochi ponti che
rimanga accordato anche post massacro... a questo dovrebbe servire, per
questo è pensato!), se devi snaturarlo tanto vale lasciare l'enomico che hai
o, se stai assemblando una chitarra, pensare direttametne ad un fisso o ad
un ponte appoggiato stile wilkinson.

Ciao!

Flak
--
"Molto spesso una crisi è tutt'altro che folle, è un eccesso di lucidità"
Il Miserabile
2007-04-12 08:16:40 UTC
Permalink
Post by Flak
Post by Flak
Post by BDM
Vorrei prendere un floyd rose (Schaller o Gotoh) ma non ho la possibilità di
[CUT]
Post by Flak
Post by BDM
Io vorrei usarlo così regolato : http://snipurl.com/1g3ja
Quale sono i contro derivanti dall'usare un floyd in tal modo (i pregi sono
elencati sul suto guitarmigi) ?
E' praticamente l'unico modo corretto. ;)
[CUT]
Ma anche no! :P
Non avevo visto il rettangolino giallo che blocca il ponte... allora ti
a) perche' vuoi usarlo così? Per esperimento e valutarne i lati positivi o
perche' hai qualche necessità particolare (per esempio cambiare
accordatura ecc)?
b) perche' prendere un floyd di qualità che costa 5 volte tanto un
economico visto che bloccato per bloccato le differenze si fanno molto +
relative?
Riguardo al punto a, [...]
Gli elenchi, il "rimando" ai punti...come mi ricordi me medesimo...

= :°|

Mi hai sempre voluto bene, lo so! Anche io te ne voglio!

= :°° °

Il Miserabile

p.s.

Evvivaaa!!!
ziovai
2007-04-12 09:22:15 UTC
Permalink
...Fossi in FLOYD ROSE ti denuncerei!!!...ah ah,il ponte GOTOH non lo
conosco,FLOYD e SCHALLER sono il TOP x me,addirittura LO SCHALLER che ho
e che ha la vorato su diverse chitarre,lo trovo addirittura MEGLIO del
FLOYD che monta la mia chitarra del CUORE (CHARVEL SAN DIMAS III)...x
quanto riguarda il BLOccaggio il TIRAGGIO MAGGIORE DELLE MOLLE,secondo
me nn ha senso..snaturi l'anima del FLOYD,che và lasciato morbido e
libero di escursione sia avanti che indietro,x esempio...Avevo una
WOLFGANG e mi dava fastidio non poter andare indietro con la leva!!..x
quanto riguarda i LIVE...io ho sempre la fida STEINBERGER di riserva!!
--
ziovai
------------------------------------------------------------------------
ziovai's Profile: http://www.sonicbands.it/member.php?userid=286
View this thread: http://www.sonicbands.it/showthread.php?t=14132
Flak
2007-04-12 09:50:46 UTC
Permalink
Post by ziovai
...Fossi in FLOYD ROSE ti denuncerei!!!...ah ah,il ponte GOTOH non lo
Zio 2 cosette non per rompere ma perchè a volte leggere i tuoi messaggi è
difficile (all'inizio di questo post per esempio pensavo ti riferissi a me e
non capivo perche'! :P):
a) Imparara a quotare lasciando sempre il messaggio a cui ti riferisci e
rispondendo sotto di esso. Fai anche attenzione a rispondere al messaggio
esatto e non a quello dopo altrimenti si crea confusione
b) Non abusare del maiuscolo, su usenet scrivere in maiuscolo equivale ad
urlare, ti assicuro è difficile leggere i tuoi messaggi, si arriva alla fine
senza voce! :P

Grazie. :)

Flak
--
"Molto spesso una crisi è tutt'altro che folle, è un eccesso di lucidità"
wonderboy
2007-04-12 10:20:00 UTC
Permalink
Post by Flak
Post by ziovai
...Fossi in FLOYD ROSE ti denuncerei!!!...ah ah,il ponte GOTOH non lo
Zio 2 cosette non per rompere ma perchè a volte leggere i tuoi messaggi è
difficile (all'inizio di questo post per esempio pensavo ti riferissi a me e
a) Imparara a quotare lasciando sempre il messaggio a cui ti riferisci e
rispondendo sotto di esso. Fai anche attenzione a rispondere al messaggio
esatto e non a quello dopo altrimenti si crea confusione
b) Non abusare del maiuscolo, su usenet scrivere in maiuscolo equivale ad
urlare, ti assicuro è difficile leggere i tuoi messaggi, si arriva alla fine
senza voce! :P
il punto e` che scrive dal forum di sonicband...
--
SONO PRESUNTUOSO, E ME NE VANTO!!!

_____

http://www.myspace.com/guitwonderboy

http://omone.altervista.org/ <--- mo nun me copiate il template :Ð
_____
Post by Flak
Non vedo la necessità di questo sarcasmo e ironia.
L' ironia è il sale della vita, ma me sa che te sei abituato a magnà sciapo

(Madet)
Loading...