Discussione:
Boss GT-6 collegamento a testata
(troppo vecchio per rispondere)
Kirbuk
2003-12-01 15:49:37 UTC
Permalink
Ieri avevo a disposizione la suddetta pedaliera in sala prove, solo che non
ho capito bene come collegarla per sfruttarne tutte le possibilità...
Se la mettevo direttamente nell'input, quando attaccavo il delay, seppur
bassissimo, succedeva il marasma usando la distorsione della testata.
Come avrei dovuto fare per poter usare delay della pedaliera e distorsione
della testata? So che probably avrei dovuto usare il send-return, però non
ho capito molto come funziona (infatti ci ho provato senza successo).
Grazie anticipatamente delle risposte.

--
Ciao,
Kirbuk
-----------------------------------------------
"Madre Natura è una puttana"
(Murphy)
-----------------------------------------------
Spawn®
2003-12-01 17:28:10 UTC
Permalink
Post by Kirbuk
Ieri avevo a disposizione la suddetta pedaliera in sala prove, solo che non
ho capito bene come collegarla per sfruttarne tutte le possibilità...
Sfrutto un post di gigi di qualche giorno fa per risponderti

uso il cosiddetto 4cableMethod:
chitarra -> Gt-6 Input
Gt-6 Send -> JCM600 Input
JCM600 Send -> Gt-6 Return
GT-6 Output -> JCM600 return
utilizzando la distorsione come EXTERNAL.


Ciao
Spawn
Didjer
2003-12-01 21:17:28 UTC
Permalink
Post by Spawn®
Post by Kirbuk
Ieri avevo a disposizione la suddetta pedaliera in sala prove, solo che
non
Post by Kirbuk
ho capito bene come collegarla per sfruttarne tutte le possibilità...
Sfrutto un post di gigi di qualche giorno fa per risponderti
chitarra -> Gt-6 Input
Gt-6 Send -> JCM600 Input
JCM600 Send -> Gt-6 Return
GT-6 Output -> JCM600 return
utilizzando la distorsione come EXTERNAL.
purtroppo sto fatto dell'usare la sez Od/DS) come send/return secondo me è
una grave pecca, il Gt700 e la gt5 avevano una sezione loop che serviva
proprio per questo.
Un vero peccato, usare il canale dist di un ampli e un booster sarebbe stata
una cosa interessante...

Ciao
Mat
Spawn®
2003-12-01 22:00:12 UTC
Permalink
Post by Didjer
Un vero peccato, usare il canale dist di un ampli e un booster sarebbe stata
una cosa interessante...
Si sono daccordo con te. Non capisco come abbiano fatto a non lasciare un
loop apposta.

Spawn
Satriano
2003-12-01 22:41:13 UTC
Permalink
Post by Didjer
purtroppo sto fatto dell'usare la sez Od/DS) come send/return secondo me è
una grave pecca,
poi utilizzarla benissimo.. collega send amp>input gt6 con la gt6 puoi
spostare la catena dei vari moduli d'effetto quando vuoi tipo dd prima del
od/ds o dopo cc le possibilita' sono infinite
La cosa piu' importante e' collegare e sfruttare al meglio il propio setup
Post by Didjer
una cosa interessante...
Ciao
Mat
Have a good time!
Spawn®
2003-12-02 10:38:55 UTC
Permalink
Post by Satriano
poi utilizzarla benissimo.. collega send amp>input gt6 con la gt6 puoi
spostare la catena dei vari moduli d'effetto quando vuoi tipo dd prima del
od/ds o dopo cc le possibilita' sono infinite
Si ma in questo modo ti giochi gli effetti che vanno in cascata tipo wha e
compressore. E comunque non puoi usare un od per saturare il pre visto che
il suono passa prima dal pre e poi dalla gt-6.

Spawn
Satriano
2003-12-03 00:20:44 UTC
Permalink
"Spawn®" <***@NORUMENTAinwind.it> ha scritto nel messaggio
news:3ZZyb.162127
Post by Spawn®
Si ma in questo modo ti giochi gli effetti che vanno in cascata tipo wha e
compressore. E comunque non puoi usare un od per saturare il pre visto che
il suono passa prima dal pre e poi dalla gt-6.
Spawn
provate sto collegamento
1)collegare l'input dell'ampli al send della pedaliera
2)collegare il send dell'ampli al return della pedaliera
3collegare il return dell'ampli all'output mono della pedaliera
4)collegare la chitarra all'input della pedaliera

il collegamento ti permette di usare il preamplificatore del tuo ampli e
tramite opportuna programmazione puoi inserirlo a piacere in un qualsiasi
punto della catena effetti (quindi avere non solo gli effetti *dopo il
preamp* come delay, reverb o chorus) ma anche *prima del pre* (dove trvano
posto wha, compressori, distorsori, phaser ecc.), di contro stai facendo una
doppia conversione analogico digitale (la prima fra chitarra e send, la
seconda fra return e output) che degraderà il segnale facendogli perdere
calore e dinamica.

saluti


---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.545 / Virus Database: 339 - Release Date: 27/11/03
Gigi
2003-12-02 10:53:44 UTC
Permalink
"Didjer" <***@tin.it> wrote:

[cut]
Post by Didjer
purtroppo sto fatto dell'usare la sez Od/DS) come send/return secondo me è
una grave pecca, il Gt700 e la gt5 avevano una sezione loop che serviva
proprio per questo.
Un vero peccato, usare il canale dist di un ampli e un booster sarebbe stata
una cosa interessante...
Intenderesti usare la distorsione dell'amli insieme al booster della
GT-6? si questo non credo sia possibile ma non so nemmeno che
risultato si potrebbe ottenere... Magari si potrebbe provare a
collegare la pedaliera, anzichè con il 4cableMETHOD sopra citato,
così:

chitarra -> GT6 input
GT6 out -> testata return

setta l'OUTPUT SELECT della pedaliera su STACK RETURN e stai sul
canale dist della testata e aggiungi il booster dalla gt-6. Disabilita
il preamp sim(della pedaliera) e tutto il resto, giusto per vedere che
succede. Secondo me però esce una ciofeca.
Se la tua testata ha sia il serial che il parallel FX loop prova con
entrambi (io uso il serial su JCM600) e prova anche a cambiare gli
OUTPUT SELECT della pedaliera, il LINE(PA) ad esempio.

Così facendo però credo che avresti problemi per passare ai puliti.
Comunque sta cosa m'ispira, mi sa che la proverò anch'io.
Post by Didjer
Ciao
Mat
Ciao
Gigi
Spawn®
2003-12-02 19:34:57 UTC
Permalink
Post by Gigi
setta l'OUTPUT SELECT della pedaliera su STACK RETURN e stai sul
canale dist della testata e aggiungi il booster dalla gt-6. Disabilita
il preamp sim(della pedaliera) e tutto il resto, giusto per vedere che
succede. Secondo me però esce una ciofeca.
Se la tua testata ha sia il serial che il parallel FX loop prova con
entrambi (io uso il serial su JCM600) e prova anche a cambiare gli
OUTPUT SELECT della pedaliera, il LINE(PA) ad esempio.
Mmmmmm.....c'é qualcosa che non mi quadra. Se vado dalla GT-6 al return mi
infilo direttamente nel finale bypassando il pre dell'ampli. A questo punto
é ininfluente settare il canale distorto o quello clean poiché il suono non
passa dal pre, in questo modo sei obbligato ad utilizzare la sezione pre
della GT-6 altrimenti la schifezza é assicurata al 200%.

Spawn
Gigi
2003-12-04 14:28:19 UTC
Permalink
Post by Spawn®
Post by Gigi
setta l'OUTPUT SELECT della pedaliera su STACK RETURN e stai sul
canale dist della testata e aggiungi il booster dalla gt-6. Disabilita
il preamp sim(della pedaliera) e tutto il resto, giusto per vedere che
succede. Secondo me però esce una ciofeca.
Se la tua testata ha sia il serial che il parallel FX loop prova con
entrambi (io uso il serial su JCM600) e prova anche a cambiare gli
OUTPUT SELECT della pedaliera, il LINE(PA) ad esempio.
Mmmmmm.....c'é qualcosa che non mi quadra. Se vado dalla GT-6 al return mi
infilo direttamente nel finale bypassando il pre dell'ampli. A questo punto
é ininfluente settare il canale distorto o quello clean poiché il suono non
passa dal pre, in questo modo sei obbligato ad utilizzare la sezione pre
della GT-6 altrimenti la schifezza é assicurata al 200%.
Mmmmh... si giusto hai ragione ;-)
Qualcuno ci ha provato?

Gigi

Loading...