Discussione:
Canale che "fischia"
(troppo vecchio per rispondere)
MrMagic
2003-07-12 10:31:17 UTC
Permalink
Ho un ampli Koch valvolare a 3 canali che funziona benissimo, ma da due
giorni quando utilizzo il secondo canale (crunch) si innesca un fastidioso
fischio, anche con il volume della chitarra a zero.
Quando passo al pulito o al distorto il fischio sparisce.
Il volume e il gain sono a meno della metà dell'escursione.

Cosa posso fare?

Grazie
--
"Music is the sound of world's breathe"
Guycho
2003-07-12 15:35:05 UTC
Permalink
Post by MrMagic
Ho un ampli Koch valvolare a 3 canali che funziona benissimo, ma da due
giorni quando utilizzo il secondo canale (crunch) si innesca un fastidioso
fischio, anche con il volume della chitarra a zero.
Quando passo al pulito o al distorto il fischio sparisce.
Il volume e il gain sono a meno della metà dell'escursione.
Cosa posso fare?
La prima cosa che mi viene in mente è prova a muovere le valvole
delicatamente, usando magari una matita, ad ampli acceso.
Ciao
straitouttahell
2003-07-14 00:52:53 UTC
Permalink
Lo so che avrei fatto meglio a stare zitto, ma non sono proprio riuscito
a trattenermi dal rispondere alla seguente affermazione di "Guycho"
Post by Guycho
Post by MrMagic
Ho un ampli Koch valvolare a 3 canali che funziona benissimo, ma da due
giorni quando utilizzo il secondo canale (crunch) si innesca un fastidioso
fischio, anche con il volume della chitarra a zero.
Quando passo al pulito o al distorto il fischio sparisce.
Il volume e il gain sono a meno della metà dell'escursione.
Cosa posso fare?
La prima cosa che mi viene in mente è prova a muovere le valvole
delicatamente, usando magari una matita, ad ampli acceso.
Prova a prendere le valvole di un canale che funziona e scambiarle con
quelle del canale fischiettante... Se è un problema di valvole il
problema dovrebbe spostarsi se non addirittura sparire.

Ciao

SH
--
that is not dead
which can eternal lie,
and with strange aeons
even death may die.
MrMagic
2003-07-14 06:56:05 UTC
Permalink
Io ho solo 2 valvole grosse in vista. Ne devo cercare altre o inverto queste
due? Sono solo queste due per tutti e tre i canali? grazie.
Post by straitouttahell
Lo so che avrei fatto meglio a stare zitto, ma non sono proprio riuscito
a trattenermi dal rispondere alla seguente affermazione di "Guycho"
Post by Guycho
Post by MrMagic
Ho un ampli Koch valvolare a 3 canali che funziona benissimo, ma da due
giorni quando utilizzo il secondo canale (crunch) si innesca un fastidioso
fischio, anche con il volume della chitarra a zero.
Quando passo al pulito o al distorto il fischio sparisce.
Il volume e il gain sono a meno della metà dell'escursione.
Cosa posso fare?
La prima cosa che mi viene in mente è prova a muovere le valvole
delicatamente, usando magari una matita, ad ampli acceso.
Prova a prendere le valvole di un canale che funziona e scambiarle con
quelle del canale fischiettante... Se è un problema di valvole il
problema dovrebbe spostarsi se non addirittura sparire.
Ciao
SH
--
that is not dead
which can eternal lie,
and with strange aeons
even death may die.
Diego Krota
2003-07-14 08:15:50 UTC
Permalink
ma è meglio che non le tocchi
perchè quelle sono le valvole di potenza, se le inverti corri il rischio
di sbilanciare il circuito del finale
Non dovrebbero essere matchate?
--
*** per rispondere via e-mail rimuovere la "X" dall'indirizzo ***

\--------------------------------------------------------\
\ Diego Krota http://www.geocities.com/dkrota \
\-------\------------------------------------------------\-------\
\ Never do anything you wouldn't be caught dead doing \
\--------------------------------------------------------\
MrMagic
2003-07-14 09:42:55 UTC
Permalink
Il mio ampli è un Multitone. Non ho visto altre valvoline, ma potrei provare
a smontarlo :)

Mal che vada mi avanzarà qualche pezzo.

L'ampli ha un anno e lo uso una o due volte a settimana. E' normale un
problema del genere?

Grazie un tot!
Post by straitouttahell
Lo so che avrei fatto meglio a stare zitto, ma non sono proprio riuscito
a trattenermi dal rispondere alla seguente affermazione di Diego Krota
Post by Diego Krota
ma è meglio che non le tocchi
perchè quelle sono le valvole di potenza, se le inverti corri il rischio
di sbilanciare il circuito del finale
Non dovrebbero essere matchate?
Di norma si ma ti giuro che ho letto di ampli su cui il bias era
regolabile separatamente in modo da poter usare valvole non matchate.
Secondo me un push-pull configurato in quel modo funzionerà di merda lo
stesso (IMHO non si può compensare la diversità intrinseca di due
valvole unmatched solo agendo sul bias), ad ogni modo il costruttore, di
cui non mi ricordo ora, sosteneva (figurati) di aver scoperto l'acqua
calda!
Non credo sia il caso dei Koch, ad ogni modo converrai con me che, visto
il problema riscontrato da MrMagic, è improbabile che sia un problema di
valvole finali :-)
Ciao
SH
--
that is not dead
which can eternal lie,
and with strange aeons
even death may die.
straitouttahell
2003-07-14 10:46:03 UTC
Permalink
Lo so che avrei fatto meglio a stare zitto, ma non sono proprio riuscito
a trattenermi dal rispondere alla seguente affermazione di "MrMagic"
Post by MrMagic
Il mio ampli è un Multitone. Non ho visto altre valvoline, ma potrei provare
a smontarlo :)
Mal che vada mi avanzarà qualche pezzo.
L'ampli ha un anno e lo uso una o due volte a settimana. E' normale un
problema del genere?
Grazie un tot!
Eh si, se non sono accessibili dall'esterno DEVONO essere all'interno.
Purtroppo ho scaricato il manuale ma non c'è il disegno sulla locazione
delle valvole (tutti i manuali Mesa/Boogie ce l'hanno ;-), per cui mi sa
che ti toccherà aprirlo. Se decidi di farlo tu mi raccomando di fare
attenzione, negli ampli valvolari ci sono tensioni molto elevate
(quanto? abbastanza da farti secco!). Lavora sempre ad ampli spento con
la spina scollegata dalla presa , prima di fare le prove rimetti il
telaio nella scatola (anche senza avvitarlo) e, dopo le prove, spegni
l'ampli dall'interruttore del power lasciando lo standby su on, stacca
la spina e aspetta qualche minuto prima di metterci le mani dentro.
Quando spegni l'ampli, anche se scolleghi la spina, all'interno resta un
po' di elettricità conservata, così facendo le darai il tempo di
scaricarsi.

Ricorda di rimettere lo standby su off prima di riaccenderlo!!

Ciao
SH
--
that is not dead
which can eternal lie,
and with strange aeons
even death may die.
Loading...