Dardo
2003-10-28 11:45:42 UTC
Premessa: come qualcuno di voi ricorderà (visto che ho rotto a sufficienza
sul punto) sono felicissimo possessore di una Strato acquistata al solo fine
di essere brutalizzata con un kit sustainer Fernandes.
Problemi: non amo l'humbucker al ponte (che sembrava essere l'unico
funzionante con il kit, con il quale veniva fornito); il p.u. al manico è
stato sotituito dal driver del sustainer, che come driver (appunto) fa il
suo sporco lavoro ma usato come p.u. è davvero un pianto. Inoltre se in
distorsione il godimento è assicurato (dacchè il felice possesso), sui
puliti mi viene da piangere e sono costretto ad inventarmi volta a volta
equalizzazioni spinte per farne uscire qualcosa.
Dotazioni originarie: la mia Strato montava oltre ai due single coil
(manico, centrale) credo installati ordinariamente sulle Am. Std. e un Di
Marzio Paf che, devo dire, prima della customizzazione, suonava non c'è
male.
Problemi II: al momento dello stupro della mia Strato (leggasi posa in opera
sustainer) ovviamente ho tentato di installare il Di Marzio (visto che lo
avevo), ma scariche e rumori di vario genere mi suggerirono che mal
conviveva con il sustainer, perciò ripiegai sulla porcheria (leggasi
humbucking in dotazione)
Fato: ho scoperto che, in realtà, nelle istruzioni di montaggio l'eventuale
uso di p.u. Di Marzio richiedeva l'inversione delle polarità, per cui il
filo caldo (hot) non era il rosso, ma il verde (originariamente massa). Da
ciò la malsana idea di customizzare la customizzazione.
Idea: bypassare fisicamente il sustainer con uno switch; montare i p.u.
originari affiancando il driver (che ha formato single coil) con il Fender
originariamente al manico (quasi fosse un Humbucker), di modo che:
1) switch in prima posizione: come se non esistesse il sustainer;
2) switch in seconda posizione: sustainer attivo (con bypass del neck p.u.)
Possibile soluzione: utilizzare un superswitch (ad esempio quello
raffigurato qui
http://www.guitarelectronics.com/diagrams/universal/hss1c.html) insieme ad
un micro switch a levetta
Per completezza (e anche per consentire a chi volesse partecipare al mio mal
di testa) questo è il cablaggio attuale
http://www.fernandesguitars.com/manual/manuals_1/Sustainer%20Instal%20manual
%203.pdf (5 way pickup selector).
Come vedrete (se state ancora a leggere questo post) ci sono una marea di
fili ma, se concentrate l'attenzione sul selettore, vedrete che in realtà
transita tutto dalla PcBoard, per cui l'idea è ....... avendo al posto dei
4+4 contatti dello switch ordinario i 6+6/6+6 del super switch e mettendo a
monte un microswitch, forse potrei riuscire a simulare la presenza di due
selettori 6+6.
Che ne dite è fattibile o sono del tutto uscito di senno??
Un abbraccio
Dardo
P.s.: ci sarebbe anche il problema dell'alimentazione presente sul jack
d'uscita ma mi sa che è meglio affrontarlo in un secondo momento :)
P.p.s.: ..... per menarmi prendete il numeretto
sul punto) sono felicissimo possessore di una Strato acquistata al solo fine
di essere brutalizzata con un kit sustainer Fernandes.
Problemi: non amo l'humbucker al ponte (che sembrava essere l'unico
funzionante con il kit, con il quale veniva fornito); il p.u. al manico è
stato sotituito dal driver del sustainer, che come driver (appunto) fa il
suo sporco lavoro ma usato come p.u. è davvero un pianto. Inoltre se in
distorsione il godimento è assicurato (dacchè il felice possesso), sui
puliti mi viene da piangere e sono costretto ad inventarmi volta a volta
equalizzazioni spinte per farne uscire qualcosa.
Dotazioni originarie: la mia Strato montava oltre ai due single coil
(manico, centrale) credo installati ordinariamente sulle Am. Std. e un Di
Marzio Paf che, devo dire, prima della customizzazione, suonava non c'è
male.
Problemi II: al momento dello stupro della mia Strato (leggasi posa in opera
sustainer) ovviamente ho tentato di installare il Di Marzio (visto che lo
avevo), ma scariche e rumori di vario genere mi suggerirono che mal
conviveva con il sustainer, perciò ripiegai sulla porcheria (leggasi
humbucking in dotazione)
Fato: ho scoperto che, in realtà, nelle istruzioni di montaggio l'eventuale
uso di p.u. Di Marzio richiedeva l'inversione delle polarità, per cui il
filo caldo (hot) non era il rosso, ma il verde (originariamente massa). Da
ciò la malsana idea di customizzare la customizzazione.
Idea: bypassare fisicamente il sustainer con uno switch; montare i p.u.
originari affiancando il driver (che ha formato single coil) con il Fender
originariamente al manico (quasi fosse un Humbucker), di modo che:
1) switch in prima posizione: come se non esistesse il sustainer;
2) switch in seconda posizione: sustainer attivo (con bypass del neck p.u.)
Possibile soluzione: utilizzare un superswitch (ad esempio quello
raffigurato qui
http://www.guitarelectronics.com/diagrams/universal/hss1c.html) insieme ad
un micro switch a levetta
Per completezza (e anche per consentire a chi volesse partecipare al mio mal
di testa) questo è il cablaggio attuale
http://www.fernandesguitars.com/manual/manuals_1/Sustainer%20Instal%20manual
%203.pdf (5 way pickup selector).
Come vedrete (se state ancora a leggere questo post) ci sono una marea di
fili ma, se concentrate l'attenzione sul selettore, vedrete che in realtà
transita tutto dalla PcBoard, per cui l'idea è ....... avendo al posto dei
4+4 contatti dello switch ordinario i 6+6/6+6 del super switch e mettendo a
monte un microswitch, forse potrei riuscire a simulare la presenza di due
selettori 6+6.
Che ne dite è fattibile o sono del tutto uscito di senno??
Un abbraccio
Dardo
P.s.: ci sarebbe anche il problema dell'alimentazione presente sul jack
d'uscita ma mi sa che è meglio affrontarlo in un secondo momento :)
P.p.s.: ..... per menarmi prendete il numeretto