Discussione:
Fernandes custom wiring
(troppo vecchio per rispondere)
Dardo
2003-10-28 11:45:42 UTC
Permalink
Premessa: come qualcuno di voi ricorderà (visto che ho rotto a sufficienza
sul punto) sono felicissimo possessore di una Strato acquistata al solo fine
di essere brutalizzata con un kit sustainer Fernandes.

Problemi: non amo l'humbucker al ponte (che sembrava essere l'unico
funzionante con il kit, con il quale veniva fornito); il p.u. al manico è
stato sotituito dal driver del sustainer, che come driver (appunto) fa il
suo sporco lavoro ma usato come p.u. è davvero un pianto. Inoltre se in
distorsione il godimento è assicurato (dacchè il felice possesso), sui
puliti mi viene da piangere e sono costretto ad inventarmi volta a volta
equalizzazioni spinte per farne uscire qualcosa.

Dotazioni originarie: la mia Strato montava oltre ai due single coil
(manico, centrale) credo installati ordinariamente sulle Am. Std. e un Di
Marzio Paf che, devo dire, prima della customizzazione, suonava non c'è
male.

Problemi II: al momento dello stupro della mia Strato (leggasi posa in opera
sustainer) ovviamente ho tentato di installare il Di Marzio (visto che lo
avevo), ma scariche e rumori di vario genere mi suggerirono che mal
conviveva con il sustainer, perciò ripiegai sulla porcheria (leggasi
humbucking in dotazione)

Fato: ho scoperto che, in realtà, nelle istruzioni di montaggio l'eventuale
uso di p.u. Di Marzio richiedeva l'inversione delle polarità, per cui il
filo caldo (hot) non era il rosso, ma il verde (originariamente massa). Da
ciò la malsana idea di customizzare la customizzazione.

Idea: bypassare fisicamente il sustainer con uno switch; montare i p.u.
originari affiancando il driver (che ha formato single coil) con il Fender
originariamente al manico (quasi fosse un Humbucker), di modo che:
1) switch in prima posizione: come se non esistesse il sustainer;
2) switch in seconda posizione: sustainer attivo (con bypass del neck p.u.)

Possibile soluzione: utilizzare un superswitch (ad esempio quello
raffigurato qui
http://www.guitarelectronics.com/diagrams/universal/hss1c.html) insieme ad
un micro switch a levetta

Per completezza (e anche per consentire a chi volesse partecipare al mio mal
di testa) questo è il cablaggio attuale
http://www.fernandesguitars.com/manual/manuals_1/Sustainer%20Instal%20manual
%203.pdf (5 way pickup selector).

Come vedrete (se state ancora a leggere questo post) ci sono una marea di
fili ma, se concentrate l'attenzione sul selettore, vedrete che in realtà
transita tutto dalla PcBoard, per cui l'idea è ....... avendo al posto dei
4+4 contatti dello switch ordinario i 6+6/6+6 del super switch e mettendo a
monte un microswitch, forse potrei riuscire a simulare la presenza di due
selettori 6+6.

Che ne dite è fattibile o sono del tutto uscito di senno??
Un abbraccio
Dardo

P.s.: ci sarebbe anche il problema dell'alimentazione presente sul jack
d'uscita ma mi sa che è meglio affrontarlo in un secondo momento :)

P.p.s.: ..... per menarmi prendete il numeretto
GTi
2003-10-28 14:03:32 UTC
Permalink
Post by Dardo
Premessa: come qualcuno di voi ricorderà (visto che ho rotto a sufficienza
sul punto) sono felicissimo possessore di una Strato acquistata al solo fine
di essere brutalizzata con un kit sustainer Fernandes.
Io avrei scelto il sustainiac, comunque buona scelta. Quanto hai pagato
il sustainer? L'ho trovato da Merula a oltre 400 euro...
Post by Dardo
Problemi: non amo l'humbucker al ponte (che sembrava essere l'unico
funzionante con il kit, con il quale veniva fornito); il p.u. al manico è
Ecco, il sustainiac funziona anche con il SC al manico ;-)
Post by Dardo
Fato: ho scoperto che, in realtà, nelle istruzioni di montaggio l'eventuale
uso di p.u. Di Marzio richiedeva l'inversione delle polarità, per cui il
filo caldo (hot) non era il rosso, ma il verde (originariamente massa). Da
ciò la malsana idea di customizzare la customizzazione.
Inversione della polarità magnetica? o della fase? Da quello che dici
sembra andasse invertita la fase... può essere.
Post by Dardo
Idea: bypassare fisicamente il sustainer con uno switch; montare i p.u.
originari affiancando il driver (che ha formato single coil) con il Fender
1) switch in prima posizione: come se non esistesse il sustainer;
2) switch in seconda posizione: sustainer attivo (con bypass del neck p.u.)
Sul sito del sustainiac (che non è il sustainer ma dev'essere
maledettamente simile) dicono che affiancare fisicamente un SC al driver
crea problemi, perchè il campo magnetico del sustainer (è un magnete
permanente, pertanto il campo non puoi annullarlo bypassandolo
elettricamente) altera ovviamente anche il campo magnetico del PU
stesso, con effetti negativi sul suono e sul bilanciamento del volume
delle 6 corde. Sembra che gli humbucker siano meno sensibili a questo.

Credo pertanto che non vi siano molte soluzioni. Anche io ho pensato a
lungo a come avere un bel suono SC al manico abbinato ad un sustainer, e
sono arrivato alla conclusione che l'unico modo dovrebbe essere quello
di prendere il sustainiac stealth plus (http://www.sustainiac.com),
scegliere la versione che dovrebbe suonare come un single coil, e
sperare che suoni bene (molti dicono su harmonycentral che dovrebbe
avere un timbro simile ad un lace sensor, boh).
Post by Dardo
Che ne dite è fattibile o sono del tutto uscito di senno??
Bypassare il sustainer ed usare un single coil ad esso affiancato è
certamente fattibile e anche piuttosto semplice, tuttavia il problema
di cui sopra non lo dribbli...
Post by Dardo
P.s.: ci sarebbe anche il problema dell'alimentazione presente sul jack
d'uscita ma mi sa che è meglio affrontarlo in un secondo momento :)
Non dovrebbe essere un grosso problema, perchè? Non basta mettere una
presa jack stereo (che scommetto è inclusa nel kit Fernandes) e
collegarla al tutto?
--
Liguria di traverso... back soon
Perdiamo la testa: http://www.controsterzo.com/headless
Dardo
2003-10-28 17:42:46 UTC
Permalink
"GTi" ha scritto
Post by GTi
Io avrei scelto il sustainiac, comunque buona scelta. Quanto hai pagato
il sustainer? L'ho trovato da Merula a oltre 400 euro...
*** Più o meno tanto.
Post by GTi
Ecco, il sustainiac funziona anche con il SC al manico ;-)
*** Si .... anche il sustainer, nel senso che il SC al manico è il driver
Post by GTi
Inversione della polarità magnetica? o della fase? Da quello che dici
sembra andasse invertita la fase... può essere.
*** Non sono un tecnico ma credo proprio che si tratti di inversione di fase
Post by GTi
Sul sito del sustainiac (che non è il sustainer ma dev'essere
maledettamente simile)
*** Sembrerebbe che i japanesi si siano bellamente fregati il progetto,
almeno da quello che ho letto in vari posti, ma non so quanto questo
corrisponda a verità.
Post by GTi
dicono che affiancare fisicamente un SC al driver
crea problemi, perchè il campo magnetico del sustainer (è un magnete
permanente, pertanto il campo non puoi annullarlo bypassandolo
elettricamente) altera ovviamente anche il campo magnetico del PU
stesso, con effetti negativi sul suono e sul bilanciamento del volume
delle 6 corde. Sembra che gli humbucker siano meno sensibili a questo.
*** Non credo sia un magnete permanente nel senso che intendi, visto che
tutti i magneti di tutti i p.u. sono permanenti. Il driver credo sia un
elettromagnete, nel senso che oltre a "prendere" il suono (come tutti i
normali p.u.) "spara" cariche elettromagnetiche che mettono in vibrazione
fisica la corda. Mi dev'essere sfuggito quello che hai letto sul sito del
sustainiac, visto che ricordo distintamente di aver visto il loro driver
montato sia insieme con un humbucking Seymour Duncan (credo il Little '59)
che con un SC .... boh
Post by GTi
Credo pertanto che non vi siano molte soluzioni. Anche io ho pensato a
lungo a come avere un bel suono SC al manico abbinato ad un sustainer, e
sono arrivato alla conclusione che l'unico modo dovrebbe essere quello
di prendere il sustainiac stealth plus (http://www.sustainiac.com),
scegliere la versione che dovrebbe suonare come un single coil, e
sperare che suoni bene (molti dicono su harmonycentral che dovrebbe
avere un timbro simile ad un lace sensor, boh).
*** Sicuramente anche il driver del sustainer (che pure funziona come un SC)
non ne ha nemmeno lontanamente il suono
Post by GTi
Bypassare il sustainer ed usare un single coil ad esso affiancato è
certamente fattibile e anche piuttosto semplice, tuttavia il problema
di cui sopra non lo dribbli...
*** Vorrei andare per tentativi. Per caso ti riesce di spiegarmelo??
Post by GTi
Non dovrebbe essere un grosso problema, perchè? Non basta mettere una
presa jack stereo (che scommetto è inclusa nel kit Fernandes) e
collegarla al tutto?
*** Infatti, è così. M'ero posto il problema di non tenere sotto tensione il
circuito per tutto il tempo in cui è inserito il jack. Cmq quello è un
problema secondario.

Grazie per l'interessamento.
Dardo
GTi
2003-10-28 18:44:07 UTC
Permalink
On Tue, 28 Oct 2003 17:42:46 GMT, "Dardo"
Post by Dardo
Post by GTi
Ecco, il sustainiac funziona anche con il SC al manico ;-)
Ehm, volevo dire ponte!!
Post by Dardo
*** Sembrerebbe che i japanesi si siano bellamente fregati il progetto,
almeno da quello che ho letto in vari posti, ma non so quanto questo
corrisponda a verità.
Sembra che Manic Music producesse il sustainer per la Fernandes, la
quale ad un certo punto decise di fare il proprio sistema...
tremendamente analogo al sustainiac.
Post by Dardo
*** Non credo sia un magnete permanente nel senso che intendi, visto che
tutti i magneti di tutti i p.u. sono permanenti. Il driver credo sia un
elettromagnete, nel senso che oltre a "prendere" il suono (come tutti i
normali p.u.) "spara" cariche elettromagnetiche che mettono in vibrazione
Certamente! Però c'è anche un magnete permanente, che è quello che,
tra le altre cose, fa funzionare il driver come un pickup attivo al
momento opportuno.
Post by Dardo
fisica la corda. Mi dev'essere sfuggito quello che hai letto sul sito del
sustainiac, visto che ricordo distintamente di aver visto il loro driver
montato sia insieme con un humbucking Seymour Duncan (credo il Little '59)
che con un SC .... boh
Dal sito:
we don't recommend using a SINGLE-COIL pickup mounted immediately next
to the driver. The driver magnetic field will affect the pickup output
in such a way that three of the strings will have lower output than
the other three. Therefore, on these installations we recommend that
you use a mini-humbucker next to the driver, not a single-coil pickup.
Post by Dardo
*** Vorrei andare per tentativi. Per caso ti riesce di spiegarmelo??
Non so nei dettagli come siano gli schemi elettrici dell kit
sustainer, ma a mali estremi, basterebbe fare in modo che nella
posizione "single coil al manico" tutto il sistema sustainer sia
isolato (e solo le masse siano collegate a terra) e l'hot del single
al manico sia l'unica cosa che arriva all'hot del jack...

Su Stewmac è spiegato come funzionano i superswitch, in realtà hanno
un concetto di funzionamento molto semplice, se ti scrivi i
collegamenti che vuoi ottenere nelle varie posizioni, poi disegni a
fianco per ogni posizione i piedini che sono switchati, e ci studi un
po' riesci a farlo.

Altrimenti, puoi lasciare un wiring normale, e in più aggiungere un
deviatore che scolleghi l'hot del sistema sustainer e al suo posto
colleghi l'hot del single coil... semplicissimo e veloce.
Post by Dardo
*** Infatti, è così. M'ero posto il problema di non tenere sotto tensione il
circuito per tutto il tempo in cui è inserito il jack. Cmq quello è un
problema secondario.
Basta lasciare il jack mono e installare un SPDT (mini deviatore,
anche push-pull) per azionare il tutto.
--
Liguria di traverso: http://www.controsterzo.com
Dardo
2003-10-29 08:39:34 UTC
Permalink
Post by GTi
we don't recommend using a SINGLE-COIL pickup mounted immediately next
to the driver. The driver magnetic field will affect the pickup output
in such a way that three of the strings will have lower output than
the other three. Therefore, on these installations we recommend that
you use a mini-humbucker next to the driver, not a single-coil pickup.
*** Ok, cmq nel momento in cui mi metterò a spippolare un tentativo con il
SC lo farò
Post by GTi
Non so nei dettagli come siano gli schemi elettrici dell kit
sustainer,
*** Accidenti ....... non lo sà nessuno da nessuna parte o chi lo sa tace.
Sono mesi che cerco lo schema elettrico; ho anche tentato di coinvolgere un
mio amico tecnico per cercare di tirarlo giù dal PCB, ma la risposta è
stata: "Dardo, fai prima e meglio se te ne compri altri dieci" :-O
Fra l'altro c'è un componente sigillato che non si capisce cosa diavolo sia,
visto che potrebbe contenere qualsiasi cosa.
Post by GTi
ma a mali estremi, basterebbe fare in modo che nella
posizione "single coil al manico" tutto il sistema sustainer sia
isolato (e solo le masse siano collegate a terra) e l'hot del single
al manico sia l'unica cosa che arriva all'hot del jack...
*** Il problema è decisamente diverso.
Non si tratta di isolare il sustainer quando si vuole usare il SC al manico,
perchè gli altri p.u. (ponte, middle) cmq transitano dalla PCB prima di
andare all'uscita; capisci bene che la mia idea di bypassare la scheda viene
fuori proprio dal fatto che vorrei avere il suono dei p.u. (tutti)
esattamente come se la PCB non esistesse.

Un abbraccio
Dardo

P.s.: favorisci un optalidon?? Mi sembra il minimo della cortesia, visto che
ti sei associato ai miei malditesta :-D
GTi
2003-10-29 11:22:05 UTC
Permalink
Post by Dardo
Non si tratta di isolare il sustainer quando si vuole usare il SC al manico,
perchè gli altri p.u. (ponte, middle) cmq transitano dalla PCB prima di
andare all'uscita; capisci bene che la mia idea di bypassare la scheda viene
fuori proprio dal fatto che vorrei avere il suono dei p.u. (tutti)
esattamente come se la PCB non esistesse.
Per fare questo direi che è proprio necessario sapere un po' di più di
come funziona il sustainer nel dettaglio...
Post by Dardo
P.s.: favorisci un optalidon?? Mi sembra il minimo della cortesia, visto che
ti sei associato ai miei malditesta :-D
I tuoi mal di testa sono anche i miei perchè la mia prox. chitarra avrà
il sustainer (o più probabilmente il sustainiac).
--
Liguria di traverso... back soon
Perdiamo la testa: http://www.controsterzo.com/headless
Loading...