Post by Fabioper l'epoca si; adesso suonano tutti perfettini
Che non vuol dire suonare "meglio" in assoluto, e io non ho nulla contro i
chitarristi piu' moderni degli ultimi 20 anni o anche piu' recenti, infatti
quello che dico io e' che ognuno va giudicato non tanto per la sua epoca,
anche per quello ma i capolavori e grandi musicisti rimangono tali anche
oggi pure quelli degli anni '60 o '70, ma piu' che altro per la musica che
fa con la sua band, per il senso che ha di fare rock, hard, metal o quello
che sia, e quindi non c'e' alcuna contraddizione tra l'adorare come me sia i
Purple o i Rainbow (per rimanere su loro riguardo gli anni '70, ma potrei
aggiungere Sabbath e qualche altro) e i Dream Theater...ma questo non
significa che vorrei che Blackmore suonasse come Petrucci o viceversa, e'
senza senso, e tantomeno che siccome il secondo e' piu' "moderno"
oggettivamente, sia come epoca che suoni, stile e tutto, allora il primo
diventa scarso o sorpassato o impreciso ecc., non c'entra un cazzo, infatti
essere "diversi" non vuol dire per forza che si potrebbe stabilire
oggettivamente chi sia migliore dell'altro o anche solo piu' dotato
tecnicamente, sono stili diversissimi in quasi tutto ma non riuscirei
proprio a dire che anche tecnicamente e basta Blackmore sia inferiore a
Petrucci...magari nessuno dei due riuscirebbe a replicare bene le cose che
fa l'altro, quindi confermerebbero quanto sostengo...
Post by Fabio(a luglio ho visto il G3 e devo dire che sono impressionanti per tecnica,
suoni e gusti)
beh anche per gusto, canzoni, inventiva ecc., io e non solo io da sempre
apprezziamo gente del genere anche per quelle cose, non certo solo per la
tecnica, che hanno in tanti ad altissimi livelli, ma poi magari non sanno
scrivere un brano decente che sia uno...
Post by Fabioall'epoca no, erano sporchi e grezzi
chi piu' chi meno, chi quasi per nulla, dipende, in ogni epoca ci sono stati
tutti i livelli, dagli scarsoni completi ai maestri ripeto, e poi tante
"sporcizie" soprattutto live sono state tolte non da miglioramenti dei
musicisti, o non sempre, ma dalla tecnologia che nel frattempo ha aiutato in
ogni modo gli strumentisti...
Post by Fabioma avevano una botta incredibile e spesso sentivi degli errori.
quello anche oggi capita di sentirli, tutti sbagliano, e dicono
semplicemente (per esempio anche Petrucci stesso in un video che ho visto
tempo fa e fatto per una rivista mi pare) che l'importante dal vivo quando
sbagli qualcosa o salti un pezzo ecc. e' mantenere la calma, non perdere il
filo, riprendersi subito e soprattutto far finta di nulla, non far notare la
cosa con espressioni o altro, e la maggior parte della gente non si
accorgera' di nulla a meno di cose davvero clamorose o stecche
spacca-timpani...
Post by FabioOra suonano tutti perfetti.
chiaro che il livello anche dei ragazzetti al primo demo e nemmeno
diciottenni e' molto piu' alto di un tempo, tecnicamente parlando, grazie di
nuovo anche qui ai progressi, alle informazioni e metodi disponibili con
facilita' o addirittura gratis in Rete ecc., e anche all'ascolto di tutti
quei dischi pieni di segreti e cose stupende per l'ispirazione (se uno non
si limita a copiarli pari pari), ma che una volta, piu' vai indietro nel
tempo, non erano ovviamente usciti se non in parte, perche' sono proprio
quelli fatti dai musicisti diventati influentissimi e che hanno realizzato
capolavori, che fossero piu' o meno bravi tecnicamente...
Post by FabioC'è una differenza "tecnica" (virgolettata perchè non è detto che maggior
tecnica=maggior pathos, anzi)
infatti, dipende sempre da musicista a musicista, io non credo pero' che
necessariamente limiti o renda "freddi" o senza "feeling" o "pathos" appunto
(tutti termini e sensazioni soggettive tra l'altro, dipende dai gusti e
criteri dell'ascoltatore), o che sia piu' frequente quello, dipende, se hai
idee e talento e personalita' la tecnica anche altissima o l'aver seguito
scuole "classiche" che fanno in migliaia da sempre, tipo il GIT, non
necessariamente ti fanno uscire che suoni uguale agli altri migliaia, quello
dipende da te, cosa vuoi fare e come vuoi usare la tecnica che hai imparato,
e se hai idee e talento appunto oppure no...
Post by Fabiotra i musicisti di allora e quelli di oggi, sopratutto tra i chitarristi e
in ambito rock.
discorso troppo generale, ci sono ad esempio moltissimi "vecchia scuola"
anche oggi, che suonano in modo molto settantiano o addirittura precedente,
fanno canzoni in stile classicissimo rock o hard rock di quei periodi, usano
suoni per nulla perfettini ecc., dipende ripeto, solo la media di tecnica e
suoni tra i giovani, anche perche' spesso apprezzano ovviamente band della
loro era, e' come dicevo piu' alta di un tempo, ma in generale non saprei,
c'e' davvero di tutto da un estremo all'altro oggi...
Post by FabioDetto questo preferisco i deep purple, sopratutto live, anche se alcune
coe in studio degli zeppelin sono incredibili.
anch'io, anche se diciamo che io anche i pezzi che mi piacciono di piu' dei
secondi li trovo, per gusto personale, "belli", non direi "incredibili"
ecco, ma son gusti, non mi hanno mai preso come altre band della stessa era
appunto.
--
http://realindependentreviews.blogspot.it (new review very soon!)
http://boycottdadex.blogspot.com (new post soon!)
http://bullshitpulverizer.blogspot.com (new post soon!)
www.nobody.it (Il processo-farsa sul caso "Bestie di Satana")