Bravo
2005-02-04 12:00:43 UTC
Mentre accordo l'elettrica(a vuoto, nn armonici) cerco di
plettrare in modo bilanciato. Ma nonostante ciò tra l'attacco e
la nota sustenuta l'accordatore segnala una differenza,
in alcuni casi, come per il mi basso, abbastanza significativa
(tipo da crescente a calante, passando brevemente per il"via").
Considerate che l'accordatore è direttamente collegato alla
chitarra.
E' una cosa normale? Mi devo accontare di tunare l'attacco e
basta?
mmm...ecco...poi...
es.: il fatto che il "la" a vuoto sia accordato, ma il"sol"
sulla stessa corda risulti fuori tono, è da considerarsi un
problema?
E se si da cosa può dipendere (escludendo problemi di settaggio
del truss rod)?
spiegatemi un po'
grazie!
plettrare in modo bilanciato. Ma nonostante ciò tra l'attacco e
la nota sustenuta l'accordatore segnala una differenza,
in alcuni casi, come per il mi basso, abbastanza significativa
(tipo da crescente a calante, passando brevemente per il"via").
Considerate che l'accordatore è direttamente collegato alla
chitarra.
E' una cosa normale? Mi devo accontare di tunare l'attacco e
basta?
mmm...ecco...poi...
es.: il fatto che il "la" a vuoto sia accordato, ma il"sol"
sulla stessa corda risulti fuori tono, è da considerarsi un
problema?
E se si da cosa può dipendere (escludendo problemi di settaggio
del truss rod)?
spiegatemi un po'
grazie!
--
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
Filtra gli antipatici, segnala le risposte, segue i thread, e tutto da web
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
Filtra gli antipatici, segnala le risposte, segue i thread, e tutto da web