Discussione:
Qualche locale che fa suonare band con pezzi propri ? Esistono ancora ? :)
(troppo vecchio per rispondere)
Sonny_boy
2014-08-02 14:06:49 UTC
Permalink
Salve a tutti , vorrei mandare in giro il nostro materiale x trovare
qualche live invernale , visto che le programmazioni invernali verranno
fatte adesso piu o meno :)
Esistono sempre in giro per l'Italia locali che fanno suonare
band(Purtroppo ancora non famose) con repertorio di inediti ?
qualcuno sa indicarmi qualcosa ?

grazie mille in anticipo a tutti

buone vacanze :))

sb
MarkLijeBaley
2014-08-03 08:00:57 UTC
Permalink
Post by Sonny_boy
Salve a tutti , vorrei mandare in giro il nostro materiale x trovare
qualche live invernale , visto che le programmazioni invernali verranno
fatte adesso piu o meno :)
Esistono sempre in giro per l'Italia locali che fanno suonare
band(Purtroppo ancora non famose) con repertorio di inediti ?
qualcuno sa indicarmi qualcosa ?
grazie mille in anticipo a tutti
buone vacanze :))
Ieri sera al birrificio sant'andrea a vercelli ho sentito suonare dei
ragazzi che si chiamano
Entropia, quindi qualche locale coraggioso ancora c'è :)
carletto
2014-08-03 12:04:23 UTC
Permalink
Post by Sonny_boy
Salve a tutti , vorrei mandare in giro il nostro materiale x trovare
qualche live invernale , visto che le programmazioni invernali verranno
fatte adesso piu o meno :)
Esistono sempre in giro per l'Italia locali che fanno suonare
band(Purtroppo ancora non famose) con repertorio di inediti ?
qualcuno sa indicarmi qualcosa ?
Di esistere esistono e come, per lo meno nelle citta'. Magari quei locali
che fanno musica di nicchia, circuiti underground, e robe cosi', certo NON
gli scintillanti lounge bar commerciali o le affollate birrerie, che devono
prima di tutto vendere il piu' possibile. So per certo che esistono anche
delle agenzie, che operano su una rete nazionale di contatti e locali del
genere (non te ne saprei indicare il nome pero'). Si tratta comunque di
scorrazzare su e' giu' per l'Italia (anche Europa a volte), e magari
rimettendoci pure economicamente (spostamenti e trasferte costano molto), di
certo non arricchisci, pero' so' soddisfazioni...
Il fatto e' che esiste una produzione immensa di musica inedita, anche di
ottima qualita', mentre sull'altro versante c'e' un pubblico (la stragrande
maggioranza) a cui non gliene frega un fico secco di impegnarsi ad ascoltare
qualcosa di nuovo o alternativo, vuole solo, legittimamente, divertirsi,
ubriacarsi e stare allegro e senza pensieri, anche e soprattutto ascoltando
roba che conosce gia'.

carletto
massivan
2014-08-03 13:08:25 UTC
Permalink
"carletto"
Il fatto e' che esiste una produzione immensa di musica inedita, anche di
ottima qualita', mentre sull'altro versante c'e' un pubblico (la
stragrande maggioranza) a cui non gliene frega un fico secco di impegnarsi
ad ascoltare qualcosa di nuovo o alternativo, vuole solo, legittimamente,
divertirsi, ubriacarsi e stare allegro e senza pensieri, anche e
soprattutto ascoltando roba che conosce gia'.
carletto
"massivan"

La musica mi ricorda la fotografia, entambe
sono perfettamente inutili fino a che non
diventano indispensabili.
PieroPPP@diesel
2014-08-03 13:30:29 UTC
Permalink
Si tratta comunque di scorrazzare su e' giu' per l'Italia (anche Europa a
volte), e magari rimettendoci pure economicamente (spostamenti e trasferte
costano molto), di certo non arricchisci, pero' so' soddisfazioni...
Mi rendo conto che oramai funziona così, ma non riesco comunque a capire
quali "soddisfazioni" vengano dallo spendere più di quanto si guadagna, o
addirittura pagare, per poter suonare...


-- Piero
--------
http://www.flickr.com/photos/pieroprv
carletto
2014-08-03 14:35:06 UTC
Permalink
Post by ***@diesel
Mi rendo conto che oramai funziona così, ma non riesco comunque a capire
quali "soddisfazioni" vengano dallo spendere più di quanto si guadagna, o
addirittura pagare, per poter suonare...
Beh, gli hobby in genere si pagano, e pure cari...

carletto
PieroPPP@diesel
2014-08-03 19:36:40 UTC
Permalink
Post by carletto
Post by ***@diesel
Mi rendo conto che oramai funziona così, ma non riesco comunque a capire
quali "soddisfazioni" vengano dallo spendere più di quanto si guadagna, o
addirittura pagare, per poter suonare...
Beh, gli hobby in genere si pagano, e pure cari...
Sì ma se spendi per andare in vacanza, o per andare a sciare etc etc, non
credo tu possa dire "eh so' soddisfazioni", come se ti chiamassero o
pagassero per farlo


-- Piero
--------
http://www.flickr.com/photos/pieroprv
Sonny_boy
2014-08-03 18:52:58 UTC
Permalink
Post by ***@diesel
Si tratta comunque di scorrazzare su e' giu' per l'Italia (anche
Europa a volte), e magari rimettendoci pure economicamente
(spostamenti e trasferte costano molto), di certo non arricchisci,
pero' so' soddisfazioni...
Mi rendo conto che oramai funziona così, ma non riesco comunque a capire
quali "soddisfazioni" vengano dallo spendere più di quanto si guadagna,
o addirittura pagare, per poter suonare...
-- Piero
--------
http://www.flickr.com/photos/pieroprv
Beh ses tai promuovendo un prodotto tuo, all'inizio devi investire un po
magari a volte rimettendoci un po .. credo funzioni cosi un po per tutto
... .. certo fossimo un tributo a Ligabue o vasco rossi , col cazzo che
andrei sotto per suonare ..

sb
Sonny_boy
2014-08-03 18:53:58 UTC
Permalink
Madu .. ho pmesso 3 "po'" , senza apostrofo sorry ;)
PieroPPP@diesel
2014-08-03 19:34:50 UTC
Permalink
Post by Sonny_boy
Post by ***@diesel
Si tratta comunque di scorrazzare su e' giu' per l'Italia (anche
Europa a volte), e magari rimettendoci pure economicamente
(spostamenti e trasferte costano molto), di certo non arricchisci,
pero' so' soddisfazioni...
Mi rendo conto che oramai funziona così, ma non riesco comunque a capire
quali "soddisfazioni" vengano dallo spendere più di quanto si guadagna,
o addirittura pagare, per poter suonare...
Beh ses tai promuovendo un prodotto tuo, all'inizio devi investire un po
magari a volte rimettendoci un po .. credo funzioni cosi un po per tutto
Io infatti ero perplesso sulle "soddisfazioni", non sulla eventuale
necessità di investire se vuoi su un progetto


-- Piero
--------
http://www.flickr.com/photos/pieroprv
massivan
2014-08-04 00:28:20 UTC
Permalink
"Sonny_boy"
Beh ses tai promuovendo un prodotto tuo, all'inizio devi investire un po
magari a volte rimettendoci un po .. credo funzioni cosi un po per tutto
... .. certo fossimo un tributo a Ligabue o vasco rossi , col cazzo che
andrei sotto per suonare ..
sb
"massivan"

Si inizia in questo modo e con il tempo
arrivano gli ascoltatori.

Ricordo che nel 1979 feci da fonico
a Fabio Treves che suonò in un teatro
parrocchiale un sabato pomeriggio
con la T.B.B.

Mi chiamarono degli amici di una band
perché ai tempi facevo quel mestiere
nei P.A, ero al bar e mi traferii subito
al teatro, per fortuna era già tutto
pronto, ci misero l'amplificazione
loro, il mixer ecc.

In seguito questa band smise di
suonare ma divenne il maggiore P.A service
in Italia, io avevo cambiato mestiere,
sempre nella musica, ed ero passato a quella
"colta", la musica scritta.

Qualche anno fa ho ascoltato Treves
a radio Lifegate e siamo diventati
amici di e-mail, gli ho dato una mano
per qualche scaletta con la disco
anni '70, perché ogni tanto "evade"
dal blues.

Ora il Puma di Lambrate suona
mei teatri dove si pagano 15 Euro
per emtrare.

Quindi, iniza e prosegui, resisti, e
se lavorerai bene avrai risultati.

Devi sgobbare e perseverare
come fanno "i grandi", del resto
è una regola che vale per tutti.
PieroPPP@diesel
2014-08-04 21:05:12 UTC
Permalink
Post by massivan
Si inizia in questo modo e con il tempo
arrivano gli ascoltatori.
Ricordo che nel 1979 feci da fonico
a Fabio Treves che suonò in un teatro
parrocchiale un sabato pomeriggio
con la T.B.B.
Ora il Puma di Lambrate suona
mei teatri dove si pagano 15 Euro
per emtrare.
Quindi, iniza e prosegui, resisti, e
se lavorerai bene avrai risultati.
Il problema a mio avviso è che non siamo più nel 1979... e in più, forse
sbaglierò, già allora lui non ci smenava soldi pur di suonare in giro a
tutti i costi


-- Piero
--------
http://www.flickr.com/photos/pieroprv
Sonny_boy
2014-08-04 21:23:36 UTC
Permalink
Post by ***@diesel
Il problema a mio avviso è che non siamo più nel 1979... e in più, forse
sbaglierò, già allora lui non ci smenava soldi pur di suonare in giro a
tutti i costi
Beh oggi fatto il primo giro di chiamate in giro x la lombardia , io
sono toscano ma vivo a milano da 10 anni .. in realtà parlando con i
gestori se il prodotto piace , almeno un rimborso spese lo danno ..
Certo non siamo nessuno per cui va bene pure quello,se fossi in grado di
garantire 300/ 500 persone a concerto sicuramente non suonerei x il
rimborso spese..;) lo so che i musicisti non sono pr , .. ma i locali
viaggiano purtroppo a quante persone riesci a muovere ...


sad but true


sb
massivan
2014-08-04 22:33:50 UTC
Permalink
Post by ***@diesel
Il problema a mio avviso è che non siamo più nel 1979... e in più, forse
sbaglierò, già allora lui non ci smenava soldi pur di suonare in giro a
tutti i costi
"Sonny_boy"
Beh oggi fatto il primo giro di chiamate in giro x la lombardia , io sono
toscano ma vivo a milano da 10 anni .. in realtà parlando con i gestori se
il prodotto piace , almeno un rimborso spese lo danno .. Certo non siamo
nessuno per cui va bene pure quello,se fossi in grado di garantire 300/
500 persone a concerto sicuramente non suonerei x il rimborso spese..;)
lo so che i musicisti non sono pr , .. ma i locali viaggiano purtroppo a
quante persone riesci a muovere ...
"massivan"

Quindi devi darci dentro e non mollare
succede la stessa cosa anche ai fenomeni
giovanili, dopo il primo boom devono
sgobbare parecchio per non essere
dimenticati, la differenza è che loro
iniziano a a 15 anni, come Avril
Lavigne, ma una volta avuta la bici
devono pedalare, come tutti.

Anche Michelle Branch ora suona nei localini

Sonny_boy
2014-08-04 23:00:42 UTC
Permalink
Post by massivan
"massivan"
Quindi devi darci dentro e non mollare
succede la stessa cosa anche ai fenomeni
giovanili, dopo il primo boom devono
sgobbare parecchio per non essere
dimenticati, la differenza è che loro
iniziano a a 15 anni, come Avril
Lavigne, ma una volta avuta la bici
devono pedalare, come tutti.
Beh si la regola vale un po per tutti , guarda l'unica remura è che in
Italia non so quanto il gioco possa valere la candela , cmq ormai siamo
in ballo .. :)

io non sono proprio di primo pelo ....Ma dicono che un po di esperienza
aiuta , poi mi sono appena tatuato tutto il braccio sembro piu giovane ;)
Post by massivan
Anche Michelle Branch ora suona nei localini
http://youtu.be/ImjNSb6Vh9E
é sempre stata la mia rock teen preferita .. ;)


sb
massivan
2014-08-04 22:12:31 UTC
Permalink
Post by ***@diesel
Post by massivan
Si inizia in questo modo e con il tempo
arrivano gli ascoltatori.
Ricordo che nel 1979 feci da fonico
a Fabio Treves che suonò in un teatro
parrocchiale un sabato pomeriggio
con la T.B.B.
Ora il Puma di Lambrate suona
mei teatri dove si pagano 15 Euro
per emtrare.
Quindi, iniza e prosegui, resisti, e
se lavorerai bene avrai risultati.
Il problema a mio avviso è che non siamo più nel 1979... e in più, forse
sbaglierò, già allora lui non ci smenava soldi pur di suonare in giro a
tutti i costi
"massivan"

Il suonare è sempre molto simile, la differenza
sta nel fatto che fino al 1972 c'erano le balere
e pochissime discoteche, quindi, se coveravi
abbastanza bene una venticinquina di canzoni
lavoravi il sabato sera, domenica pomeriggio
e sera e si guadagnava, circa la paga di un
operaio a testa, in quattro o cinque.

Altro lavoro era il night, li c'erano degli
"specialisti" che sunavano i tipici pezzi lenti
per quei locali, anche li era suffciente suonare
abbastanza bene, nulla di straordinario,
cambiava l'orario, si faceva "il turno di notte".

La sola novita' è stata la discoteca.

Anche gli strumenti sono sempre gli stessi, nel
1971 avevo una Gibson SG con due P90, quella
che oggi si chiama "classic" e un Vox AC 50
non combo, con testata e diffusore.

Proprio qui vicino a casa mia ci sono un
Pub e un bar che hanno un trio (basso
batteria e chitarra) o un duo vocale che
canta con le basi e quando c'è la musica
dal vivo sono sempre pieni, anche se
i suonatori non sono quel gran che.
PieroPPP@diesel
2014-08-13 21:29:08 UTC
Permalink
Post by massivan
Post by ***@diesel
Il problema a mio avviso è che non siamo più nel 1979... e in più, forse
sbaglierò, già allora lui non ci smenava soldi pur di suonare in giro a
tutti i costi
Il suonare è sempre molto simile, la differenza
sta nel fatto che fino al 1972 c'erano le balere
e pochissime discoteche, quindi, se coveravi
abbastanza bene una venticinquina di canzoni
lavoravi il sabato sera, domenica pomeriggio
e sera e si guadagnava, circa la paga di un
operaio a testa, in quattro o cinque.
A parte che si parlava di pezzi propri e non cover, stai quindi confermando
che appunto son cambiati i tempi :P


-- Piero
--------
http://www.flickr.com/photos/pieroprv
massivan
2014-08-13 23:26:19 UTC
Permalink
Post by ***@diesel
Post by massivan
Il suonare è sempre molto simile, la differenza
sta nel fatto che fino al 1972 c'erano le balere
e pochissime discoteche, quindi, se coveravi
abbastanza bene una venticinquina di canzoni
lavoravi il sabato sera, domenica pomeriggio
e sera e si guadagnava, circa la paga di un
operaio a testa, in quattro o cinque.
A parte che si parlava di pezzi propri e non cover, stai quindi
confermando che appunto son cambiati i tempi :P
"massivan"

Ho ascoltato i Bisonti in una balera, suonavano molto bene,
avevano ampli Fender alti due metri, eco Binson, molto figo
ai tempi, il volume era alto, quasi come la discoteca di oggi.

Sono diventati famosi per una cover, ma avevano anche
pezzi loro

che mescolavano agli altri, ad avere i pezzi si poteva fare
tranquillamente.

rawmode
2014-08-03 14:06:27 UTC
Permalink
"carletto"
............
Post by carletto
ottima qualita', mentre sull'altro versante c'e' un pubblico (la
stragrande maggioranza) a cui non gliene frega un fico secco di impegnarsi
ad ascoltare qualcosa di nuovo o alternativo, vuole solo, legittimamente,
divertirsi, ubriacarsi e stare allegro e senza pensieri, anche e
soprattutto ascoltando roba che conosce gia'.
ascoltando dici!?:)
soprattutto tra "i giovani", credo che non esista più alcun pubblico!!
avete mai visto "prova d'orchestra" di fellini? lì l'orchestra si ammutina
e si ribella, qui invece è il pubblico che non va per essere "paziente" ma
il suo intento è essere protagonista. rumoroso goffo cafone e zombi, non
si fira più, non capisce proprio più cosa deve fare e perché era andato lì!
carletto
2014-08-03 14:35:47 UTC
Permalink
Post by rawmode
ascoltando dici!?:)
soprattutto tra "i giovani", credo che non esista più alcun pubblico!!
avete mai visto "prova d'orchestra" di fellini? lì l'orchestra si ammutina
e si ribella, qui invece è il pubblico che non va per essere "paziente" ma
il suo intento è essere protagonista. rumoroso goffo cafone e zombi, non
si fira più, non capisce proprio più cosa deve fare e perché era andato lì!
O forse, molto piu' semplicemente, c'e' un'offerta (di musica)
spropositatamente maggiore della domanda. Ovvero non se ne sente affatto il
bisogno, che vada appena al di la' del casino di sottofondo. D'altronde, chi
vuole ascoltare musica per davvero va ai concerti o nei teatri, e paga un
biglietto, non si aspetta che gli venga regalata, se non imposta.

carletto
rawmode
2014-08-03 15:00:18 UTC
Permalink
Post by carletto
O forse, molto piu' semplicemente, c'e' un'offerta (di musica)
spropositatamente maggiore della domanda. Ovvero non se ne sente affatto
il bisogno, che vada appena al di la' del casino di sottofondo.
D'altronde, chi vuole ascoltare musica per davvero va ai concerti o nei
teatri, e paga un biglietto, non si aspetta che gli venga regalata, se non
imposta.
carletto
è davvero molto complesso e il tuo discorso era logicamente
sotto le righe, tutto ciò (che non abbiamo detto!) coinvolge
tutta la sociologia dai tempi di platone che diceva che la musica..
fa male è andava proibita perché quando cambiano i tempi
della musica cambia anche la società! tatttaaaatà!!
Sonny_boy
2014-08-03 18:51:03 UTC
Permalink
Di esistere esistono e come,(cut)
madu
va beh affermarsi , facile non è mai stato forse effettivamente adesso
peggio che mai ://


sb
carletto
Loading...