Discussione:
[RECE] Line6 M13 (iperlunghissimo)
(troppo vecchio per rispondere)
Maurosteen
2009-02-06 20:30:32 UTC
Permalink
Dino, a parte i complimenti per l'acquisto e per la recensione... credo che
questa scatenerà attacchi di GAS allucinanti ;)
--
Maurosteen
www.myspace.com/mauronaviglio
www.myspace.com/sigma6naples
MrGuitar®
2009-02-06 20:58:34 UTC
Permalink
Post by Maurosteen
Dino, a parte i complimenti per l'acquisto e per la recensione... credo che
questa scatenerà attacchi di GAS allucinanti ;)
meno di quello che si potrebbe pensare, in questa fase, IMHO.


MrG
--
http://www.diniz.it
www.myspace.com/diniz66
^luigi^
2009-02-06 21:07:04 UTC
Permalink
cut
Provatelo.
QUANDO VENGO A CASA TUA???????????????????????????????????

OPPURE

qUANDO LO PORTI A CASA MIA (Garage con camino IN CAMPAGNA) CHE LO SENTIAMO
AL VOLUME CHE VOLETE?

A michele conferisco immediatamente il titolo di organizzatore ufficiale
della giornata M13day

l.

:-))))))))))))

GGGGGGGG AAAAAAAAA SSSSSSSSS !!!!!!!!!

Si, ma lasciatemi in pace che al momento sto accocchiando i soldi per il
LP!! :-))))))))))
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Spawn®
2009-02-06 21:13:44 UTC
Permalink
Dio ti maledica!!! Dammi il colpo finale, fami una prova con il four cables
method e dimmi cosa ne pensi :-P
Spawn
MrGuitar®
2009-02-06 21:23:04 UTC
Permalink
Post by Spawn®
Dio ti maledica!!! Dammi il colpo finale, fami una prova con il four
cables method e dimmi cosa ne pensi :-P
Spawn
si, lo faro' presto ma ti anticipo alcune cose che ho letto in giro in
vari forum: il funzionamento dell'M13 nel loop è ottimo pero' dipende
dall'ampli...cioè da come è fatto il suo loop. Ho letto di problemi col
loop della JVM, per esempio.
In ogni caso, per come lo sento già suonare così, dubito che il metodo 4
cavi funzioni male.
Ah, una cosa dimenticata nella rece: al mio orecchio non c'è differenza
di suono tra la chitarra che passa nell'M13 (con tutto spento) e che va
dritta nell'ampli. La semplice prova, poi, di disconnettere
l'alimentazione, ha dimostrato che è true bypass.
Metti in conto che il mio orecchio sia abbastanza facilmente "contentabile"
:)))


MrG
--
http://www.diniz.it
www.myspace.com/diniz66
Spawn®
2009-02-07 06:39:27 UTC
Permalink
Post by MrGuitar®
si, lo faro' presto ma ti anticipo alcune cose che ho letto in giro in
vari forum: il funzionamento dell'M13 nel loop è ottimo pero' dipende
dall'ampli...cioè da come è fatto il suo loop. Ho letto di problemi col
loop della JVM, per esempio.
Eh si purtroppo quando usi il 4CM il loop é determinante, anche con la GT8
era così. Però al mio orecchio il send return della mia Engl mi é sempre
parso non male, mi ha anche preservato dal leggero aumento di volume del mio
MM4 cosa che avviene se lo metto tra chitarra e input (non chiedetemi come
sia possibile).
Post by MrGuitar®
Ah, una cosa dimenticata nella rece: al mio orecchio non c'è differenza di
suono tra la chitarra che passa nell'M13 (con tutto spento) e che va
dritta nell'ampli. La semplice prova, poi, di disconnettere
l'alimentazione, ha dimostrato che è true bypass.
Metti in conto che il mio orecchio sia abbastanza facilmente
"contentabile"
:)))
Guarda... se il tuo é "contentabile" il mio é "contentabilissimo" tant'é che
a volte ho proprio il timore di essermelo completamente bruiciato visto che
spesso leggo recensioni sui alcune dei pedali che possiedo in cui alcuni
evidenziano problemi di cui io non avverto proprio l'esistenza (pop
all'attivazione, rumore di fondo, fruscii e perdite di segnale varie).

Ciaps
Spawn
straitouttahell
2009-02-06 21:15:32 UTC
Permalink
Provatelo.
Grazie,

mi hai fatto venire voglia di vendere tutti i miei pedali :|
--
Straitouttahell
http://strait.altervista.org
http://www.myspace.com/straitouttahell

NON autorizzo Sonicbands a pubblicare il presente post nei suoi forum

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
MrGuitar®
2009-02-06 21:17:42 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
Provatelo.
Grazie,
mi hai fatto venire voglia di vendere tutti i miei pedali :|
che, in buona parte, è quello che ho fatto per finanziarmi l'acquisto
:))
Adesso FORSE ne tolgo anche qualcun altro...ma se la rece ha fatto un
certo effetto, non avro' nessuno a cui venderli
;)))



MrG
--
http://www.diniz.it
www.myspace.com/diniz66
straitouttahell
2009-02-06 21:21:46 UTC
Permalink
Post by MrGuitar®
Post by straitouttahell
mi hai fatto venire voglia di vendere tutti i miei pedali :|
che, in buona parte, è quello che ho fatto per finanziarmi l'acquisto
:))
Eh. Io ho appena ordinato un MXR Phase EVH e una cassa 1x12 TL-806 e ho
fatto fuori il budget destinato alla GAS fino alla prossima estate :|
--
Straitouttahell
http://strait.altervista.org
http://www.myspace.com/straitouttahell

NON autorizzo Sonicbands a pubblicare il presente post nei suoi forum

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ADP
2009-02-06 21:18:24 UTC
Permalink
NON è un Pod, non gli somiglia nè come tipo di uso nè altro. L'unica cosa
che hanno in comune è l'utilizzo della tecnologia dei modelli fisici.
L'M13 da il meglio di se dentro un ampli e la cosa non è di poco conto
circa il risultato finale.
***
Grazie per la bella (e pericolosa!!!) :o) recensione. Ascolta, tu dici che
dà il meglio di sè in un ampli... direttamente nel mixer, come va?

Alfredo
MrGuitar®
2009-02-06 22:47:19 UTC
Permalink
Post by ADP
***
Grazie per la bella (e pericolosa!!!) :o) recensione.
di nulla
Post by ADP
Ascolta, tu dici che
dà il meglio di sè in un ampli... direttamente nel mixer, come va?
questo non posso provarlo qui a casa in questi giorni per cui non so
dirti. Non ha simulazioni di amp per cui non mi aspetterei grandi cose
ma mai dire mai.

Cmq ti copincollo quanto scritto nelle FAQ del sito Line6:

- Can I direct record with my Line 6 M13 Stompbox Modeler?
- Probably not. It would be just like plugging a stompbox straight into
your recording rig. That said, there are no rules, so give it a shot and
you may find a cool weird sound.


MrG
--
http://www.diniz.it
www.myspace.com/diniz66
Muttley
2009-02-06 22:50:38 UTC
Permalink
Tu scherzi, ha gi rovinato un matrimonio :)
eccazzo...scusa...il microonde puo' aspettare...
MrGuitar®
2009-02-06 23:49:37 UTC
Permalink
Provatelo.
MrG
P.S. scusate la lungaggine
'ccitua... mo ce mancava questo :-|
HUAHEUHSUEHUASHUEHUSHAUHE


mRg
--
http://www.diniz.it
www.myspace.com/diniz66
GuitArt
2009-02-06 23:52:26 UTC
Permalink
Post by MrGuitar®
Provatelo.
MrG
P.S. scusate la lungaggine
'ccitua... mo ce mancava questo :-|
HUAHEUHSUEHUASHUEHUSHAUHE
mRg
certo sarebbe un sogno liberarsi di questo groviglio di cavetti
alimentatori ronzii scrocchi ciabatte fulmini e saette :D
Peps
2009-02-06 23:55:13 UTC
Permalink
Post by MrGuitar®
Provatelo.
MrG
P.S. scusate la lungaggine
'ccitua... mo ce mancava questo :-|
HUAHEUHSUEHUASHUEHUSHAUHE
mRg
certo sarebbe un sogno liberarsi di questo groviglio di cavetti
alimentatori ronzii scrocchi ciabatte fulmini e saette :D

***na
quell' oggetto suonerà anche divinamente, ma essendo una soluzione compatta
insinuerà sempre il dubbio di avere un suono standardizzato ed uguale a
tutti gli altri.
la policromia di una pedaliera autocostruita invece, nutre il proprio ego ed
è per questo vincente.
straitouttahell
2009-02-07 00:02:47 UTC
Permalink
Post by Peps
la policromia di una pedaliera autocostruita invece, nutre il proprio ego ed
è per questo vincente.
In effetti sono stato a circa 30 secondi dal mettere in vendita il
CompNova e il Nova Delay, poi pero' ho pensato al phaser EVH e le sue
righine colorate, e ho capito che non avrei potuto vivere senza ;)
--
Straitouttahell
http://strait.altervista.org
http://www.myspace.com/straitouttahell

NON autorizzo Sonicbands a pubblicare il presente post nei suoi forum

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Peps
2009-02-07 00:08:32 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
Post by Peps
la policromia di una pedaliera autocostruita invece, nutre il proprio ego ed
è per questo vincente.
In effetti sono stato a circa 30 secondi dal mettere in vendita il
CompNova e il Nova Delay, poi pero' ho pensato al phaser EVH e le sue
righine colorate, e ho capito che non avrei potuto vivere senza ;)
infatti io ho il phase90 custom shop, elettronicamente identico, ma senza
righe non suona altrettanto bene...
;)
GuitArt
2009-02-07 00:04:42 UTC
Permalink
Post by GuitArt
Post by MrGuitar®
Provatelo.
MrG
P.S. scusate la lungaggine
'ccitua... mo ce mancava questo :-|
HUAHEUHSUEHUASHUEHUSHAUHE
mRg
certo sarebbe un sogno liberarsi di questo groviglio di cavetti
alimentatori ronzii scrocchi ciabatte fulmini e saette :D
***na
quell' oggetto suonerà anche divinamente, ma essendo una soluzione compatta
insinuerà sempre il dubbio di avere un suono standardizzato ed uguale a
tutti gli altri.
la policromia di una pedaliera autocostruita invece, nutre il proprio ego ed
è per questo vincente.
anche perchè ho scoperto che non c'è il suono del jackhammer, dell'sd1
e soprattutto il reverb del mio amatissimo yamaha magicstomp! :)
aleZ
2009-02-07 00:19:33 UTC
Permalink
Post by GuitArt
anche perchè ho scoperto che non c'è il suono del jackhammer, dell'sd1
e soprattutto il reverb del mio amatissimo yamaha magicstomp! :)
mmmmm...dimmi un po' di sto magicstomp, va' :D Non ascoltare quel
Pepsaccio che dice di tenere i segreti.. :D


ale


ps: arrivata la MAIaLa?
--
Fossimo tifosi normali, avremmo cambiato squadra da un pezzo: ma questo
non è solo tifo, è qualcosa di più. [cit. Sciogli]

A Madrid come a Licata fieri di essere granata.
aleZ
2009-02-07 00:23:47 UTC
Permalink
guardali come abboccano :P
eh...ora ci prova.... :P

SO che ha le mod che suonano bene, ne ho parlato tempo fa (ummaronn',
ormai 2 anni fa O_o) con un tale Luca Colombo che l'aveva (forse ce l'ha
ancora) in pedaliera proprio per le mod...le sim degli ampli lo
schifavano invece... :P


ale
--
Fossimo tifosi normali, avremmo cambiato squadra da un pezzo: ma questo
non è solo tifo, è qualcosa di più. [cit. Sciogli]

A Madrid come a Licata fieri di essere granata.
Peps
2009-02-07 00:20:27 UTC
Permalink
Post by aleZ
Post by GuitArt
anche perchè ho scoperto che non c'è il suono del jackhammer, dell'sd1
e soprattutto il reverb del mio amatissimo yamaha magicstomp! :)
mmmmm...dimmi un po' di sto magicstomp, va' :D Non ascoltare quel
Pepsaccio che dice di tenere i segreti.. :D
guardali come abboccano :P
Peps
2009-02-07 00:09:51 UTC
Permalink
Post by GuitArt
Post by MrGuitar®
Provatelo.
MrG
P.S. scusate la lungaggine
'ccitua... mo ce mancava questo :-|
HUAHEUHSUEHUASHUEHUSHAUHE
mRg
certo sarebbe un sogno liberarsi di questo groviglio di cavetti
alimentatori ronzii scrocchi ciabatte fulmini e saette :D
***na
quell' oggetto suonerà anche divinamente, ma essendo una soluzione compatta
insinuerà sempre il dubbio di avere un suono standardizzato ed uguale a
tutti gli altri.
la policromia di una pedaliera autocostruita invece, nutre il proprio ego ed
è per questo vincente.
anche perchè ho scoperto che non c'è il suono del jackhammer, dell'sd1
e soprattutto il reverb del mio amatissimo yamaha magicstomp! :)
Post by GuitArt
Post by MrGuitar®
ssshhtttt magicstomp è una parola vietata, non spargere troppo la voce,
che se imparano comè poi lo pigliano tutti
Riru
2009-02-06 20:36:45 UTC
Permalink
Post by Maurosteen
Dino, a parte i complimenti per l'acquisto e per la recensione... credo
che questa scatenerà attacchi di GAS allucinanti ;)
--
Tu scherzi, ha già rovinato un matrimonio :)
GuitArt
2009-02-06 23:39:30 UTC
Permalink
Provatelo.
MrG
P.S. scusate la lungaggine
'ccitua... mo ce mancava questo :-|
fenderpassion61
2009-02-07 08:26:02 UTC
Permalink
"[cut]


Ciao, ottima rece.
Secondo me quello che manca all' M13 è uno switch relay e la possibilità di
lavorare a preset senza utilizzare l' escamotage che indichi tu che
costringe a utilizzare due bottoni. Io i preset li amo alla follia e con
tutto quel ben di Dio di switch davanti ai piedi è un delitto non poterli
usare. Inoltre ci sarebbe anche la possibilità di accendere e spegnere un
singolo effetto.
Comunque previa autorizzazione della moglie io me lo comprerei. Per quanto
riguarda il Wah credo che ci sia la possibilità di triggerare la frequenza
della banda del filtro con il pedale di espressione che in sostanza è quello
che fa un Wah con in più la possibilità di allargare o stringere la campana.
Marco
P.S. scusate la lungaggine
--
http://www.diniz.it
www.myspace.com/diniz66
MrGuitar®
2009-02-07 13:01:35 UTC
Permalink
Post by fenderpassion61
Ciao, ottima rece.
grazie :)
Post by fenderpassion61
Secondo me quello che manca all' M13 è uno switch relay
mi spieghi cos'è lo switch relay?
Post by fenderpassion61
e la possibilità di
lavorare a preset senza utilizzare l' escamotage che indichi tu che
costringe a utilizzare due bottoni.
no, io non credo che manchi questa cosa. Nel senso che non c'è proprio
volutamente, per una differente filosofia di base, diciamo così.
Post by fenderpassion61
Io i preset li amo alla follia e con
tutto quel ben di Dio di switch davanti ai piedi è un delitto non poterli
usare. Inoltre ci sarebbe anche la possibilità di accendere e spegnere un
singolo effetto.
si... questa è, appunto, un'altra filosofia (che personalmente non
disconosco, anzi) e che non fa dell'M13 il "tuo" prodotto.
Chi non vuole rinunciare ai preset, credo debba orientarsi su altri
prodotti.
Post by fenderpassion61
Comunque previa autorizzazione della moglie io me lo comprerei. Per quanto
riguarda il Wah credo che ci sia la possibilità di triggerare la frequenza
della banda del filtro con il pedale di espressione che in sostanza è quello
che fa un Wah con in più la possibilità di allargare o stringere la campana.
Marco
si, provero' a sperimentare ma, in questo caso, credo si ottenga il
giusto risultato col pedale dedicato (la rima è casuale :p)


MrG
--
http://www.diniz.it
www.myspace.com/diniz66
dissident
2009-02-07 16:06:43 UTC
Permalink
Post by MrGuitar®
mi spieghi cos'è lo switch relay?
e' il relay per comandare ad esempio il cambio di canale di un ampli
fenderpassion61
2009-02-07 19:18:58 UTC
Permalink
Post by MrGuitar®
Post by fenderpassion61
Ciao, ottima rece.
grazie :)
Post by fenderpassion61
Secondo me quello che manca all' M13 è uno switch relay
mi spieghi cos'è lo switch relay?
Cambi i canali di un' ampli dal multieffetto, sfruttando il midi. Per
esempio puoi fare una patch con il canale clean e una col canale overdrive.
Marco
Post by MrGuitar®
Post by fenderpassion61
e la possibilità di lavorare a preset senza utilizzare l' escamotage che
indichi tu che costringe a utilizzare due bottoni.
no, io non credo che manchi questa cosa. Nel senso che non c'è proprio
volutamente, per una differente filosofia di base, diciamo così.
Post by fenderpassion61
Io i preset li amo alla follia e con tutto quel ben di Dio di switch
davanti ai piedi è un delitto non poterli usare. Inoltre ci sarebbe anche
la possibilità di accendere e spegnere un singolo effetto.
si... questa è, appunto, un'altra filosofia (che personalmente non
disconosco, anzi) e che non fa dell'M13 il "tuo" prodotto.
Chi non vuole rinunciare ai preset, credo debba orientarsi su altri
prodotti.
Post by fenderpassion61
Comunque previa autorizzazione della moglie io me lo comprerei. Per
quanto riguarda il Wah credo che ci sia la possibilità di triggerare la
frequenza della banda del filtro con il pedale di espressione che in
sostanza è quello che fa un Wah con in più la possibilità di allargare o
stringere la campana.
Marco
si, provero' a sperimentare ma, in questo caso, credo si ottenga il giusto
risultato col pedale dedicato (la rima è casuale :p)
Il pedale dedicato è un normale pedale del volume che nel caso del filtro Q
ti comanda lo slittamento su cui è in centrata la frequenza Q.
Post by MrGuitar®
MrG
--
http://www.diniz.it
www.myspace.com/diniz66
angelworm
2009-02-07 08:41:49 UTC
Permalink
Mentre stavo scrivendo è venuto a trovarmi un amico chitarrista e ha
voluto sentire l'M13.
Ebbene, dopo averlo riascoltato e aver riletto quello che ho scritto,
devo dire di averlo sminuito parecchio
:)))
Provatelo.
MrG
P.S. scusate la lungaggine
secondo me si sente il digitale;
e anche nella pasta pseudo-amatriciana si sentiva un sapore strano.
per fugare ogni dubbio, la prossima volta, cala un chilo e mezzo :))

P.S. prima che parta il solito linciaggio, sto a scherzà: l'aggeggio è
molto interessante, suona bene, e come detto da Dino, il tube screamer
è uguale uguale all'originale.
Riru
2009-02-07 13:20:38 UTC
Permalink
"angelworm" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:182e79e2-712b-46e2-a9ea-

secondo me si sente il digitale;
e anche nella pasta pseudo-amatriciana si sentiva un sapore strano.
per fugare ogni dubbio, la prossima volta, cala un chilo e mezzo :))

***Vi ringrazio, ma non è che potete calare la pasta solo per me eh, almeno
una forchettata di compagnia.


P.S. prima che parta il solito linciaggio, sto a scherzà: l'aggeggio è
molto interessante, suona bene, e come detto da Dino, il tube screamer
è uguale uguale all'originale.


***Sei un bamberlucco
MrGuitar®
2009-02-07 13:59:50 UTC
Permalink
Post by angelworm
secondo me si sente il digitale;
e anche nella pasta pseudo-amatriciana si sentiva un sapore strano.
per fugare ogni dubbio, la prossima volta, cala un chilo e mezzo :))
ma la colpa è tua. Hai detto che non volevi mangiare molto. Certo, non
sapevi il sapore che avrebbe avuto quella pasta :)))
Cmq, come da accordi, la prox volta la pasta la cala Riru.
Post by angelworm
P.S. prima che parta il solito linciaggio, sto a scherzà: l'aggeggio è
molto interessante, suona bene, e come detto da Dino, il tube screamer
è uguale uguale all'originale.
aggiungo che questo ed altri pedali della sezione distorti, hanno,
nell'M13, delle regolazioni in più. Ci sono, infatti, le regolazioni di
Bass e Treble (oltre al Tone, Drive e Vol) assenti sul pedale originale.



MrG
--
http://www.diniz.it
www.myspace.com/diniz66
Keller
2009-02-07 09:14:29 UTC
Permalink
Ottima recensione.
Quindi si hanno virtualmente 12 pedali posizionabili nell'ordine che si
preferisce con l'unico limite che può suonare UN solo effetto per ognuno
dei 4 moduli. Quindi max 4 suoni in contemporanea.
Questo potrebbe essere un limite (vedi discorso sotto)
Mi spiego: se pensate alle 12 scene come 12 patch da max 4 suoni cadauna,
potete immaginare che è possibile richiamarle quasi al volo... pigiando,
cioè, "solo" 2 pulsanti.
Comodo ma non comodissimo.
Ho la sensazione che questo prodotto, certamente eccellente,
voglia principalmente acchiappare quelli "che le pedaliere presettate no".

A questo punto però penso che un pod X3 Live sia più pratico,
considerando che costa uguale, che ha pure le simulazioni di ampli,
un pedale già inserito e importante ....
la possibilità di avere 2 toni in contemporanea o alternati.
nella stessa patch. (quindi si arriva ad 8 effetti in contemp.)

Non so se avete presente ma l' X3 live: ha due file di pulsanti.
Quella sotto serve per le Patch.
Qella sopra per accendere/spengere 4 effetti della patch
(ma guarda un po' 4 come sull' M13 ... ah già sono della stessa ditta)

Che dite? Sto sbagliando ?

K
fenderpassion61
2009-02-07 10:46:12 UTC
Permalink
Post by Keller
Ottima recensione.
Quindi si hanno virtualmente 12 pedali posizionabili nell'ordine che si
preferisce con l'unico limite che può suonare UN solo effetto per ognuno
dei 4 moduli. Quindi max 4 suoni in contemporanea.
Questo potrebbe essere un limite (vedi discorso sotto)
Mi spiego: se pensate alle 12 scene come 12 patch da max 4 suoni cadauna,
potete immaginare che è possibile richiamarle quasi al volo... pigiando,
cioè, "solo" 2 pulsanti.
Comodo ma non comodissimo.
Ho la sensazione che questo prodotto, certamente eccellente,
voglia principalmente acchiappare quelli "che le pedaliere presettate no".
A questo punto però penso che un pod X3 Live sia più pratico,
considerando che costa uguale, che ha pure le simulazioni di ampli,
un pedale già inserito e importante ....
la possibilità di avere 2 toni in contemporanea o alternati.
nella stessa patch. (quindi si arriva ad 8 effetti in contemp.)
Non so se avete presente ma l' X3 live: ha due file di pulsanti.
Quella sotto serve per le Patch.
Qella sopra per accendere/spengere 4 effetti della patch
(ma guarda un po' 4 come sull' M13 ... ah già sono della stessa ditta)
Che dite? Sto sbagliando ?
K
No dici giusto.
Potevano fare due modalità: Scene e Preset...e vivevamo tutti felici.
Ho l' Xt Live e messo in diretta nel canale clean dell' ampli è comodissimo.
Se ha la stessa qualità dell' M13 secondo me quest' ultimo è inutile (almeno
per me).
Marco
Keller
2009-02-07 11:25:30 UTC
Permalink
Post by fenderpassion61
No dici giusto.
Potevano fare due modalità: Scene e Preset...e vivevamo tutti felici.
Ho l' Xt Live e messo in diretta nel canale clean dell' ampli è
comodissimo. Se ha la stessa qualità dell' M13 secondo me quest' ultimo è
inutile (almeno per me).
Marco
Usi anche simulazioni di ampli o solo effetti?

K
fenderpassion61
2009-02-07 12:57:54 UTC
Permalink
Post by Keller
Post by fenderpassion61
No dici giusto.
Potevano fare due modalità: Scene e Preset...e vivevamo tutti felici.
Ho l' Xt Live e messo in diretta nel canale clean dell' ampli è
comodissimo. Se ha la stessa qualità dell' M13 secondo me quest' ultimo è
inutile (almeno per me).
Marco
Usi anche simulazioni di ampli o solo effetti?
K
Ho una scarrampola di bancate pronte...sia con le sim che senza. Se entro in
un impianto PA uso le sim. Se uso un' ampli da chitarra NON uso le sim e
passo dal normale Guitar input, quindi uso il POD come se fosse un
multieffetto.
Sovrapporre le sim all' ampli fa uscire un pastrocchio allucinante. Entrare
dopo il pre non mi piace perchè perdi le peculiarità sonore dell' ampli.
Diciamo che se hai un buon amplificatore anche monocanale va leggermente
meglio questa seconda soluzione.
Marco
The Philosopher
2009-02-07 14:23:20 UTC
Permalink
Post by fenderpassion61
Post by Keller
Ottima recensione.
Quindi si hanno virtualmente 12 pedali posizionabili nell'ordine che si
preferisce con l'unico limite che può suonare UN solo effetto per ognuno
dei 4 moduli. Quindi max 4 suoni in contemporanea.
Questo potrebbe essere un limite (vedi discorso sotto)
Mi spiego: se pensate alle 12 scene come 12 patch da max 4 suoni cadauna,
potete immaginare che è possibile richiamarle quasi al volo... pigiando,
cioè, "solo" 2 pulsanti.
Comodo ma non comodissimo.
Ho la sensazione che questo prodotto, certamente eccellente,
voglia principalmente acchiappare quelli "che le pedaliere presettate no".
A questo punto però penso che un pod X3 Live sia più pratico,
considerando che costa uguale, che ha pure le simulazioni di ampli,
un pedale già inserito e importante ....
la possibilità di avere 2 toni in contemporanea o alternati.
nella stessa patch. (quindi si arriva ad 8 effetti in contemp.)
Non so se avete presente ma l' X3 live: ha due file di pulsanti.
Quella sotto serve per le Patch.
Qella sopra per accendere/spengere 4 effetti della patch
(ma guarda un po' 4 come sull'  M13 ... ah già sono della stessa ditta)
Che dite? Sto sbagliando ?
K
No dici giusto.
Potevano fare due modalità: Scene e Preset...e vivevamo tutti felici.
Ho l' Xt Live e messo in diretta nel canale clean dell' ampli è comodissimo.
Se ha la stessa qualità dell' M13 secondo me quest' ultimo è inutile (almeno
per me).
Marco
A dire il vero ci sono! Bisogna leggere il manuale avanzato.
Inoltre si può anche impostare i singoli pedalini delle scene come
preset o come autosave cioè come un pedalino reale, muovi un
potenziometro e la modifica rimane.
fenderpassion61
2009-02-07 19:20:55 UTC
Permalink
[cut]
"> No dici giusto.
Post by fenderpassion61
Potevano fare due modalità: Scene e Preset...e vivevamo tutti felici.
Ho l' Xt Live e messo in diretta nel canale clean dell' ampli è comodissimo.
Se ha la stessa qualità dell' M13 secondo me quest' ultimo è inutile (almeno
per me).
Marco
A dire il vero ci sono! Bisogna leggere il manuale avanzato.
Inoltre si può anche impostare i singoli pedalini delle scene come
preset o come autosave cioè come un pedalino reale, muovi un
potenziometro e la modifica rimane.

Spega meglio questa cosa dei preset, e dammi un link al manuale avanzato.
Marco

MrGuitar®
2009-02-07 14:21:14 UTC
Permalink
Post by Keller
Ottima recensione.
grazie mille :)
Post by Keller
Quindi si hanno virtualmente 12 pedali posizionabili nell'ordine che si
preferisce con l'unico limite che può suonare UN solo effetto per ognuno
dei 4 moduli. Quindi max 4 suoni in contemporanea.
Questo potrebbe essere un limite (vedi discorso sotto)
beh, lo è senz'altro nel momento in cui ti dovessero servire più di 4
suoni in contemporanea. Nel mio caso, visto che mi lascio qualche pedale
OD esterno, le possibilità aumentano.
Post by Keller
Mi spiego: se pensate alle 12 scene come 12 patch da max 4 suoni cadauna,
potete immaginare che è possibile richiamarle quasi al volo... pigiando,
cioè, "solo" 2 pulsanti.
Comodo ma non comodissimo.
vero...infatti non sarebbe nello spirito vero del prodotto. E' una
scappatoia a cui ho pensato io.
Post by Keller
Ho la sensazione che questo prodotto, certamente eccellente,
voglia principalmente acchiappare quelli "che le pedaliere presettate no".
si, quelli che vogliano gestire il tutto con la flessibilità tipica dei
pedalini. Anche fare, chessò, una correzione al volo...coi pot per ogni
modulo (che lavorano di volta in volta col pedale acceso di quel
modulo), è una cosa possibile e, per alcuni, irrinunciabile.
O improvvisare coi suoni: c'è gente (che invidio molto) che non va col
suono preconfezionato...toglie e mette al volo suoni, sperimentando e
improvvisando ogni volta. E' un altro approccio e, per molti, molto
stimolante. Dipende anche dalle situazioni, certo.
Post by Keller
A questo punto però penso che un pod X3 Live sia più pratico,
dipende (leggi sotto)
Post by Keller
considerando che costa uguale, che ha pure le simulazioni di ampli,
un pedale già inserito e importante ....
no. Il Pod Live nasce per lavorare sull'impianto e le simulazioni
servono per farti risparmiare l'ampli dandotene, simulandoli,
virtualmente, svariati.
Post by Keller
la possibilità di avere 2 toni in contemporanea o alternati.
nella stessa patch. (quindi si arriva ad 8 effetti in contemp.)
Non so se avete presente ma l' X3 live: ha due file di pulsanti.
Quella sotto serve per le Patch.
Qella sopra per accendere/spengere 4 effetti della patch
(ma guarda un po' 4 come sull' M13 ... ah già sono della stessa ditta)
Che dite? Sto sbagliando ?
no, semplicemente, ripeto per l'ennesima volta, sono 2 prodotti pensati
in maniera diversa, per usi diversi e (probabilmente) per utenti diversi.
Se c'è uno (come me) che ama suonare su un ampli vero, che vuole avere
tanti suoni disponibili, che ama l'immediatezza della gestione dei
pedalini, che è refrattario ad aprire dei menù per variare anche la più
piccola cazzata, vista la qualità degli effetti in *RAPPORTO* alla
spesa, credo che ci sia poco meglio dell'M13. e in questo senso,
riconosco una grande intelligenza progettuale alla Line6.

Se uno ha preferenze e/o esigenze diverse, l'M13 non va bene.
Io non riuscirei (me è una cosa assolutamente mia), per esempio, a
suonare col Pod in diretta senza un ampli. Almeno fino ad oggi è
così...domani, chissà :))
Una delle cose belle della vita è non essere rigidi e lasciarsi LIBERI
di cambiare idea.



MrG
--
http://www.diniz.it
www.myspace.com/diniz66
Gene
2009-02-07 09:44:09 UTC
Permalink
[...]
Non so se ringraziarti per la recensione o mandarti a quel paese ;)
Mi hai fatto venire un terribile attacco di gas.
elwood
2009-02-07 10:41:07 UTC
Permalink
Mi spiego: se pensate alle 12 scene come 12 patch da max 4 suoni cadauna,
potete immaginare che è possibile richiamarle quasi al volo... pigiando,
cioè, "solo" 2 pulsanti.
hai la possibilità di provare con una pedaliera MIDI se sia possibile
richiamare le SCENE ed avere i 12 switch per l'ON\OFF degli effetti??
dal manuale(rev C)parrebbe di sì..sarebbe molto comodo
altrimenti si dovrebbe fare il solito tip\tap per passare per esempio da un
suono comp\univibe\reverb a un overdrive\phaser\delay..
MrGuitar®
2009-02-07 14:03:25 UTC
Permalink
Post by elwood
hai la possibilità di provare con una pedaliera MIDI se sia possibile
richiamare le SCENE ed avere i 12 switch per l'ON\OFF degli effetti??
ahimè no. Non ho pedaliere midi.
Post by elwood
dal manuale(rev C)parrebbe di sì..sarebbe molto comodo
altrimenti si dovrebbe fare il solito tip\tap per passare per esempio da un
suono comp\univibe\reverb a un overdrive\phaser\delay..
infatti avevo scritto che ciò è possibile, attenendomi al manuale e a
quello che ho letto in qualche forum dove qualcuno aveva provato.
Ricordo la foto che aveva postato un tizio che (cosa un po' assurda per
me) aveva piazzato l'M13 nel rack su un cassettino estraibile, insieme
ad altri pedali, e comandava tutto con un sistema di switching tipo GCX.



MrG
--
http://www.diniz.it
www.myspace.com/diniz66
elwood
2009-02-07 14:40:02 UTC
Permalink
Post by MrGuitar®
Ricordo la foto che aveva postato un tizio che (cosa un po' assurda per
me) aveva piazzato l'M13 nel rack su un cassettino estraibile, insieme ad
altri pedali, e comandava tutto con un sistema di switching tipo GCX.
si infatti..perdi il vantaggio di avere una tavolozza di pedali e non solo
delle patch predefinite come si ritrova ad avere nel suo caso
Donato Grassi
2009-02-07 13:05:03 UTC
Permalink
Ok... metto un po' di annunci sul mercatino...

;-)

D.
MrGuitar®
2009-02-07 13:56:39 UTC
Permalink
Inoltre, la comodità del pedale di espressione è tanta anche con questo
tipo di suoni...quante volte è capitato di avere un bel pedale
distorsore che ci piaceva sia a gain basso che a gain alto? Sia col tono
in un modo e sia col tono in un altro? Ce ne vorrebbero 2, porca miseria!
Bene, con l'M13 fai le regolazioni dello STESSO pedale in un modo col il
pedale di expr. abbassato e in un altro col pedale expr. alzato. Ed ecco
che il pedale si trasforma in 2 pedali con 2 suoni, agendo solo sul
pedale di expr. Bella comodità, direi, no?
aggiungo un altro esempio che avevo dimenticato:
quante volte ci è capitato di avere un suono che ci piace per le
ritmiche e che, quando abbiamo bisogno di fare il solo, vorremo poter
aumentare di volume? Di solito si ricorre a boost (e comincia il
calvario della ricerca di quello che non colori), qualcuno usa pedali eq
ed anche comp. col vol. alto.
Ecco, in questo caso, si avrebbe la comodità di usare lo STESSO pedale
regolato con 2 livelli diversi e comandato dal pedale di espressione. Va
fatto notare che il cambiamento è graduale man mano che alziamo il
pedale expr. per cui, se abbiamo regolato il vol della ritmica a 5 e
quella del solo a 10, nessuno ci vieta di fermarci a 8.



MrG
--
http://www.diniz.it
www.myspace.com/diniz66
Spawn®
2009-02-07 14:01:42 UTC
Permalink
quante volte ci è capitato di avere un suono che ci piace per le ritmiche
e che, quando abbiamo bisogno di fare il solo, vorremo poter aumentare di
volume? Di solito si ricorre a boost (e comincia il calvario della ricerca
di quello che non colori), qualcuno usa pedali eq ed anche comp. col vol.
alto.
Ecco, in questo caso, si avrebbe la comodità di usare lo STESSO pedale
regolato con 2 livelli diversi e comandato dal pedale di espressione. Va
fatto notare che il cambiamento è graduale man mano che alziamo il pedale
expr. per cui, se abbiamo regolato il vol della ritmica a 5 e quella del
solo a 10, nessuno ci vieta di fermarci a 8.
MA SMETTILAAAAA!!!!!!! BASTAAAAAAAAAAA!!!! Metti via quel sale grosso che la
ferita é aperta!!

Spawn
MrGuitar®
2009-02-07 14:46:35 UTC
Permalink
Per chi volesse sentire qualcosa di questo M13, ri-linko alcuni video su
YT che rendono abbastanza l'idea:

http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=Z_Fc2p78tm4
http://www.youtube.com/user/dognmoon



(su questi ultimi 2, ho il fondato sospetto che non ci sia ampli ma vada
in diretta nel mixer. Nell'ampli suona decisamente mooooolto meglio, più
caldo. Li ho postati per soddisfare la curiosità di chi si chiedeva come
suonasse in diretta.)



Sperando di aver fatto una cosa utile alla vs. GAS
:)))



MrG
--
http://www.diniz.it
www.myspace.com/diniz66
ZioArturone
2009-02-07 16:31:18 UTC
Permalink
[CUT]

Fanculo Dino... ero lontano dalla GAS da anni... MALEDETTO! :-)
--
Z.
wonderboy
2009-02-07 17:40:31 UTC
Permalink
Premessa: [megacut]
cazz... invia solo 12 program change, peccato, sarebbe stato un'ottima
soluzione come backup/controller midi :p
Loading...