Discussione:
Footswitch su Peavey Classic 30
(troppo vecchio per rispondere)
Dr Feelgood
2004-02-05 11:47:07 UTC
Permalink
Ho un footswitch della marshall (quello del valvestate 65W), messo nella
presa "remote switch" del peavey classic 30, sia con il pulsante "channel"
premuto che non, non mi funziona... sono diversi dai normali footswitch?
devo prenderne un'altro o posso modificare questo?
Lead Expression
2004-02-05 11:52:06 UTC
Permalink
Il Thu, 05 Feb 2004 11:47:07 GMT, "Dr Feelgood"
Post by Dr Feelgood
Ho un footswitch della marshall (quello del valvestate 65W), messo nella
presa "remote switch" del peavey classic 30, sia con il pulsante "channel"
premuto che non, non mi funziona... sono diversi dai normali footswitch?
No. Se usi uno switch mono (con un solo pulsante) ti attiva/disattiva
il reverbero. Ti serve uno switch stereo (due pulsanti), sul primo
avrai il controllo del reverbero, sul secondo quello del canale
Post by Dr Feelgood
devo prenderne un'altro o posso modificare questo?
Devi comprarne un altro, ma costano relativamente poco. Vai di proel
:)
--
Lead Expression
*Io adoro il lavoro
Infatti sto ore ed ore a guardare gli altri che lavorano*
Sildel
2004-02-05 13:48:17 UTC
Permalink
Post by Dr Feelgood
Ho un footswitch della marshall (quello del valvestate 65W), messo nella
presa "remote switch" del peavey classic 30, sia con il pulsante "channel"
premuto che non, non mi funziona... sono diversi dai normali footswitch?
devo prenderne un'altro o posso modificare questo?
Vero quello che dice lead, ma in realtà il fattaccio è raggirabile inserendo
solo a metà il jack nella presa... Prova!! Ah, per funzionare il pulsante
channel deve essere premuto.

Se poi può interessare, uno switch in un peavey 30 può avere tre funzioni:
attivare/disattivare il riverbero, escludere/attivare il loop effetti e
switchare tra i due canali. E' solo questione di profondità di inserimento del
jack!


--
..GRAZIE A DIO SONO ATEO..
Dr Feelgood
2004-02-05 15:19:33 UTC
Permalink
Post by Sildel
Vero quello che dice lead, ma in realtà il fattaccio è raggirabile inserendo
solo a metà il jack nella presa... Prova!! Ah, per funzionare il pulsante
channel deve essere premuto.
attivare/disattivare il riverbero, escludere/attivare il loop effetti e
switchare tra i due canali. E' solo questione di profondità di inserimento del
jack!
Magari fosse possibile switchare il tasto "Boost"... così si avrebbe a tocco
di piede la possibilità di pompare il segnale per esempio per un assolo...
qualcuno c'è riuscito? bisognerebbe avere uno switch con quattro canali!!!
news
2004-02-05 15:25:59 UTC
Permalink
io pensavo di far modificare l'ampli ed il pulsante de riverbero che non
uso, utilizzarlo per il boost ... devo trovare uno che lo faccia .. chissà
se mastertronics lo fa......
Post by Sildel
Post by Sildel
Vero quello che dice lead, ma in realtà il fattaccio è raggirabile
inserendo
Post by Sildel
solo a metà il jack nella presa... Prova!! Ah, per funzionare il pulsante
channel deve essere premuto.
attivare/disattivare il riverbero, escludere/attivare il loop effetti e
switchare tra i due canali. E' solo questione di profondità di
inserimento
Post by Sildel
del
Post by Sildel
jack!
Magari fosse possibile switchare il tasto "Boost"... così si avrebbe a tocco
di piede la possibilità di pompare il segnale per esempio per un assolo...
qualcuno c'è riuscito? bisognerebbe avere uno switch con quattro canali!!!
Dr Feelgood
2004-02-05 16:02:37 UTC
Permalink
Post by news
io pensavo di far modificare l'ampli ed il pulsante de riverbero che non
uso, utilizzarlo per il boost ... devo trovare uno che lo faccia .. chissà
se mastertronics lo fa......
Il classic 30 non ha il pulsante del riverbero... solo channel e boost
ZioArturone
2004-02-05 16:07:33 UTC
Permalink
Post by Dr Feelgood
Il classic 30 non ha il pulsante del riverbero... solo channel e boost
Maddechè? Il boost nel C30? E da quando?
Il footswitch fa ON e OFF sul Reverb con un interruttore, e cambia
canale tra clean e drive con l'altro.

--
Z.
Dr Feelgood
2004-02-05 18:27:22 UTC
Permalink
Post by ZioArturone
Post by Dr Feelgood
Il classic 30 non ha il pulsante del riverbero... solo channel e boost
Maddechè? Il boost nel C30? E da quando?
Il footswitch fa ON e OFF sul Reverb con un interruttore, e cambia
canale tra clean e drive con l'altro.
Il mio PEAVEY Modello Classic 30 ha le seguenti manopole:

Pulsante Channel --
Pulsante Boost

Volume - Pre - Post - Reverb - Bass - Middle -
Treble

Il boost mi aumenta di molto il volume dell'ampli... ma rende la sonorità
eccessivamente calda, come se ci fosse poco presence e molti medi... ideale
secondo me per gli assoli, ecco perchè mi chiedevo se con il footswitch si
poteva switchare oltre al canale anche questo pulsante boost, per poterlo
attaccare nel momento del solo... solo per quello...
Dr Feelgood
2004-02-05 18:32:30 UTC
Permalink
Post by ZioArturone
Post by Dr Feelgood
Il classic 30 non ha il pulsante del riverbero... solo channel e boost
Maddechè? Il boost nel C30? E da quando?
Il footswitch fa ON e OFF sul Reverb con un interruttore, e cambia
canale tra clean e drive con l'altro.
Ok ho combinato un mezzo casino, non si capisce nulla... lo schema è il
seguente:

-----------------------------------------
o o | /
O O O O O O O | @
-----------------------------------------

O = Manopole, in ordine da sinistra a destra: volume, pre, post, reverb,
bass, middle, treble
o = Pulsantini, in ordine da sinistra a destra: Channel, Boost
/ = Levetta dell'interruttore di accensione
@ = Spia di funzionamento

Riporto quanto scritto nell'altro messaggio:

Il boost mi aumenta di molto il volume dell'ampli... ma rende la sonorità
eccessivamente calda, come se ci fosse poco presence e molti medi... ideale
secondo me per gli assoli, ecco perchè mi chiedevo se con il footswitch si
poteva switchare oltre al canale anche questo pulsante boost, per poterlo
attaccare nel momento del solo... solo per quello...
ZioArturone
2004-02-05 18:55:24 UTC
Permalink
Post by Dr Feelgood
Ok ho combinato un mezzo casino, non si capisce nulla... lo schema è
-----------------------------------------
o o | /
-----------------------------------------
Non era più facile fare così??
http://makeashorterlink.com/?X51E34F47

Il footswitch Peavey è questo:
http://makeashorterlink.com/?A35E23F47
e serve a cambiare canale e a fare ON e OFF sul reverb.

--
Z.
Dr Feelgood
2004-02-05 19:37:00 UTC
Permalink
Post by ZioArturone
Post by Dr Feelgood
Ok ho combinato un mezzo casino, non si capisce nulla... lo schema è
-----------------------------------------
o o | /
-----------------------------------------
Non era più facile fare così??
http://makeashorterlink.com/?X51E34F47
http://makeashorterlink.com/?A35E23F47
e serve a cambiare canale e a fare ON e OFF sul reverb.
Infatti era molto più facile... lo terrò presente per le prossime volte!!!
Nelle caratteristiche non c'è il classic 30 come modello supportato...
boh... comunque non è possibile in nessun modo modificare il mio switch
marshall per adattarlo al solo cambiamento di canale? non posso spendere 30
dollari (in italia se va bene lo venderanno almeno a 25 /30 euro) per un
interruttore!!!
ZioArturone
2004-02-05 19:43:47 UTC
Permalink
Post by Dr Feelgood
Infatti era molto più facile... lo terrò presente per le prossime
volte!!! Nelle caratteristiche non c'è il classic 30 come modello
supportato... boh...
L'ho usato io quel futsuiccio su un C30, fidati, fa quello che ti dico
io, e senza neanche lamentarsi :-)))
Post by Dr Feelgood
comunque non è possibile in nessun modo
modificare il mio switch marshall per adattarlo al solo cambiamento
di canale?
Ma si, credo che si possa; cerca un pò di schemi elettrici su gugol,
magari c'è pure quello dei futsuicci.

--
Z.
Sildel
2004-02-05 16:29:54 UTC
Permalink
Post by Dr Feelgood
Magari fosse possibile switchare il tasto "Boost"... così si avrebbe a tocco
di piede la possibilità di pompare il segnale per esempio per un assolo...
qualcuno c'è riuscito? bisognerebbe avere uno switch con quattro canali!!!
Hm... ora ne approfitto.... Cos'è esattamente un boost? Con che sonorità va
usato?


--
..GRAZIE A DIO SONO ATEO..
ZioArturone
2004-02-05 17:22:19 UTC
Permalink
Post by Sildel
Hm... ora ne approfitto.... Cos'è esattamente un boost? Con che
sonorità va usato?
Nella teoria un booster alza di livello il segnale entrante negli stadi
dell'ampli SENZA colorare il suono.
Nella pratica non ci sono booster che non colorino il suono; anche
minimamente, ma lo colorano.

--
Z.
Lead Expression
2004-02-05 19:52:59 UTC
Permalink
Il Thu, 05 Feb 2004 14:48:17 +0100, Sildel
Post by Sildel
Post by Dr Feelgood
Ho un footswitch della marshall (quello del valvestate 65W), messo nella
presa "remote switch" del peavey classic 30, sia con il pulsante "channel"
premuto che non, non mi funziona... sono diversi dai normali footswitch?
devo prenderne un'altro o posso modificare questo?
Vero quello che dice lead, ma in realtà il fattaccio è raggirabile inserendo
solo a metà il jack nella presa... Prova!! Ah, per funzionare il pulsante
channel deve essere premuto.
Certo che funziona cosi'. Usi il secondo canale :)

Ma se dai una botta al pedalino? PAM Parte il distorto :)))
Post by Sildel
attivare/disattivare il riverbero, escludere/attivare il loop effetti e
switchare tra i due canali. E' solo questione di profondità di inserimento del
jack!
Azz. Questo nn lo sapevo. A parte la profondita' di inserimento del
jack... Che voi sappiate, occorre uno switch a tre?

Cmq sul manuale pivi sta terza funziona nn c'era O_o
--
Lead Expression
*Sono stanco capo... stanco morto...*
Sildel
2004-02-05 22:14:20 UTC
Permalink
Post by Lead Expression
Cmq sul manuale pivi sta terza funziona nn c'era O_o
c'hai ragione.... mi sono accorto ora che l'ampli di cui si parlava era un
classic... io ho un transtube express e sul manuale sono citate tutte e tre le
funzioni.
Ad ogni modo, per quanto riguarda la profondità del jack sono convinto possa valere
per ogni modello, visto che è come se tu volessi adattare un jack mono ad un solo
canale di una femmina stereo (perbacco... chi nn vorrebbe una femmina stereo?)


--
..GRAZIE A DIO SONO ATEO..
Sildel
2004-02-05 22:22:56 UTC
Permalink
Post by Sildel
Post by Lead Expression
Cmq sul manuale pivi sta terza funziona nn c'era O_o
c'hai ragione.... mi sono accorto ora che l'ampli di cui si parlava era un
classic... io ho un transtube express e sul manuale sono citate tutte e tre le
funzioni.
Ad ogni modo, per quanto riguarda la profondità del jack sono convinto possa valere
per ogni modello, visto che è come se tu volessi adattare un jack mono ad un solo
canale di una femmina stereo (perbacco... chi nn vorrebbe una femmina stereo?)
A proposito.... colgo l'occasione (e nn è la prima volta in questo 3ad) per chiedere
che fine ha fatto il mio ampli! Da quando l'ho comprato (un paio di anni fa) nn sono
mai stato cacchio di trovarlo sul sito della peavey nè in altre recensioni... Ho un bel
peavey 112 express (transtube series) da 65w con coni sheffield: che mi ritrovi per
sbaglio un pezzo unico? magari una rarità? chissà......


--
..GRAZIE A DIO SONO ATEO..

Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'Footswitch su Peavey Classic 30' (Domande e Risposte)
11
risposte
Consigli amplificatore chitarra elettrica!?
iniziato 2010-07-28 14:33:18 UTC
rock e pop
Loading...