Discussione:
bendings su acustica
(troppo vecchio per rispondere)
ansris
2006-09-17 18:03:50 UTC
Permalink
salve,
ho una acustica di fascia economica della ibanez (v70ce) acquistata 3
mesi fa, con la quale i bendings proprio non riesco a tirarli fuori...
mentre con le altre chitarre che ho avuto.. non avevo particolari
problemi...
la guitarra ha ancora le corde "di serie (!!!)" dello strumento, sono
belle toste... suppongo siano le 13, non le ho ancora cambiate perche'
l'ho suonata poco e ad essere sincero il suono che tirano fuori mi
piace particolarmente...

il problema dei bendings puo' essere legato anche alle corde o e' solo
un fatto di scarzezza mia personale?

che corde potrei montare per ammorbidirla senza perdere troppo in
suono?

grazie in anticipo!
Virgult
2006-09-17 18:30:41 UTC
Permalink
Post by ansris
la guitarra ha ancora le corde "di serie (!!!)" dello strumento, sono
belle toste... suppongo siano le 13, non le ho ancora cambiate perche'
l'ho suonata poco e ad essere sincero il suono che tirano fuori mi
piace particolarmente...
il problema dei bendings puo' essere legato anche alle corde o e' solo
un fatto di scarzezza mia personale?
Boia, delle 013 montate di serie su una Ibanez? Non ci credo, le avrà
cambiate il negoziante facendo senz'altro un po' di casino... Cmq i
bending su un'acustica non sono certo la cosa più facile di questo mondo
(con le 013 sono addirittura impossibili), ma con un buon allenamento e
delle corde leggere potrai arrivarci senza problemi. Al limite in un
primo tempo esercitati tanto ad "arrivare" alla nota di destinazione, e
saperla tenere.
ansris
2006-09-17 18:42:05 UTC
Permalink
Post by Virgult
Boia, delle 013 montate di serie su una Ibanez? Non ci credo, le avrà
cambiate il negoziante facendo senz'altro un po' di casino... Cmq i
bending su un'acustica non sono certo la cosa più facile di questo mondo
(con le 013 sono addirittura impossibili), ma con un buon allenamento e
delle corde leggere potrai arrivarci senza problemi. Al limite in un
primo tempo esercitati tanto ad "arrivare" alla nota di destinazione, e
saperla tenere.
13 e' una mia supposizione... in quanto le vedo molto dure...
cmq anche un confronto visivo con le 11 che ho sull'altra acustica
dice che sono piu spesse... come si fa a sapere che corde monta di
serie uno strumento?

la chitarra era imballata, non credo che il negoziante le abbia
cambiate...

e cmq, in ogni caso, che corde mi consigliate?!!!?!!!

tks ancora!
Buonoz
2006-09-17 18:47:46 UTC
Permalink
Post by ansris
13 e' una mia supposizione... in quanto le vedo molto dure...
cmq anche un confronto visivo con le 11 che ho sull'altra acustica
dice che sono piu spesse... come si fa a sapere che corde monta di
serie uno strumento?
la chitarra era imballata, non credo che il negoziante le abbia
cambiate...
e cmq, in ogni caso, che corde mi consigliate?!!!?!!!
tks ancora!
La V70, di solito, e' una chitarre che di factory ha sempre un' action
piuttosto altina: le corde di fabbrica sono un disastro e dovrebbero essere
0.12 o almeno quella decina che ho visto montavano le 012. Controllo della
truss rod, action giusta, cambio corde con qualcosa di decente (vanno bene
anche le D'Addario, GHS etc.etc, bronze), scalatura un po' piu'
"tranquilla", 0.11 per esempio e vedi che i bending, con un po' di forza
rispetto ad un' elettrica, ovviamente, verrano fuori.
Cia'.
:)
p.s.: anche i tasti non lucidati a dovere compromettono seriamente il
bendaggio.
GuitArt
2006-09-17 19:54:23 UTC
Permalink
Post by Buonoz
Post by ansris
13 e' una mia supposizione... in quanto le vedo molto dure...
cmq anche un confronto visivo con le 11 che ho sull'altra acustica
dice che sono piu spesse... come si fa a sapere che corde monta di
serie uno strumento?
la chitarra era imballata, non credo che il negoziante le abbia
cambiate...
e cmq, in ogni caso, che corde mi consigliate?!!!?!!!
tks ancora!
La V70, di solito, e' una chitarre che di factory ha sempre un' action
piuttosto altina: le corde di fabbrica sono un disastro e dovrebbero
essere 0.12 o almeno quella decina che ho visto montavano le 012.
Controllo della truss rod, action giusta, cambio corde con qualcosa di
decente (vanno bene anche le D'Addario, GHS etc.etc, bronze),
basta che non siano le dean markley :-)))))))
Post by Buonoz
scalatura un po' piu' "tranquilla", 0.11 per esempio e vedi che i bending,
con un po' di forza rispetto ad un' elettrica, ovviamente, verrano fuori.
Cia'.
:)
p.s.: anche i tasti non lucidati a dovere compromettono seriamente il
bendaggio.
ue giggi, ho scoperto che sulla johnson ci sono "di serie" le 10-52....
facevo una bella fatica sui bassi e credevo di essere diventato gay per
effetto della firma di eric...
eccheccazz! poi ho scoperto sta cosa ed ho festeggiato con un bel "tampa
bukkake vol. VIII"
:P
Buonoz
2006-09-17 20:23:23 UTC
Permalink
Post by Buonoz
La V70, di solito, e' una chitarre che di factory ha sempre un' action
piuttosto altina: le corde di fabbrica sono un disastro e dovrebbero
essere 0.12 o almeno quella decina che ho visto montavano le 012.
Controllo della truss rod, action giusta, cambio corde con qualcosa di
decente (vanno bene anche le D'Addario, GHS etc.etc, bronze),
basta che non siano le dean markley :-)))))))
Eh eh eh
Cacchio e pensare che non volevamo fare i tirchi... costava 10 everi quella
cordiera eh eh eh
Post by Buonoz
ue giggi, ho scoperto che sulla johnson ci sono "di serie" le 10-52....
facevo una bella fatica sui bassi e credevo di essere diventato gay per
effetto della firma di eric...
eccheccazz! poi ho scoperto sta cosa ed ho festeggiato con un bel "tampa
bukkake vol. VIII"
:P
Eh eh eh
Cacchio, 10-52, una scalatura che sulle stratocaster ho sempre schifato
assai!
Ma quella recchia di Johnson non usa le 0.9/46? Mi ricordo una vecchia
intervista su Guitar Player di... una quindicina di anni fa eh eh eh
:p
Tampa bukkake si deve avere!
:)
GuitArt
2006-09-17 20:28:28 UTC
Permalink
Post by Buonoz
Post by Buonoz
La V70, di solito, e' una chitarre che di factory ha sempre un' action
piuttosto altina: le corde di fabbrica sono un disastro e dovrebbero
essere 0.12 o almeno quella decina che ho visto montavano le 012.
Controllo della truss rod, action giusta, cambio corde con qualcosa di
decente (vanno bene anche le D'Addario, GHS etc.etc, bronze),
basta che non siano le dean markley :-)))))))
Eh eh eh
Cacchio e pensare che non volevamo fare i tirchi... costava 10 everi
quella cordiera eh eh eh
mannaccc....
cmq ho scoperto le d'orazio: sono proprio belle, piene di calore, e costano
pochissimo!
a te piacciono?
Post by Buonoz
Post by Buonoz
ue giggi, ho scoperto che sulla johnson ci sono "di serie" le 10-52....
facevo una bella fatica sui bassi e credevo di essere diventato gay per
effetto della firma di eric...
eccheccazz! poi ho scoperto sta cosa ed ho festeggiato con un bel "tampa
bukkake vol. VIII"
:P
Eh eh eh
Cacchio, 10-52, una scalatura che sulle stratocaster ho sempre schifato
assai!
Ma quella recchia di Johnson non usa le 0.9/46? Mi ricordo una vecchia
intervista su Guitar Player di... una quindicina di anni fa eh eh eh
:p
ho controllato, lo dice lui, e la GHS vendere il set signature EJ: 10-52 per
i piu' ricchioni, 11-52 per gli uomini !!!
ahuoahoauhaou
mah....
Post by Buonoz
Tampa bukkake si deve avere!
:)
ehehehe, mittico!!!
:D
Bruno
2006-09-18 01:34:30 UTC
Permalink
Post by GuitArt
mannaccc....
cmq ho scoperto le d'orazio: sono proprio belle, piene di calore, e costano
pochissimo!
a te piacciono?
D'orazio ?
Orc io le ho comprate (e non ancora montate) per la classica solo perchè mi
hanno detto che le fanno qua vicino....
Post by GuitArt
ho controllato, lo dice lui, e la GHS vendere il set signature EJ: 10-52 per
i piu' ricchioni, 11-52 per gli uomini !!!
ahuoahoauhaou
mah....
Mazza.....
ma per curiosità con una scalatura 10-52 (o 11-52) accordi 1/2 tono sotto o
no ?

Loading...