Discussione:
posizione seduto
(troppo vecchio per rispondere)
FrankAbsinthium
2007-04-03 11:46:13 UTC
Permalink
ragazzi, ultimamente, avendo un pò incrementato
il tempo dedicato alla chitarra, mi sono reso conto che dopo
un oretta faccio fatica a trovare una posizione comoda per suonare/studiare.

accavallo le gambe, provo spostando la chitarra da una gamba all'altra,
provo con la posizione da chitarra classica, mettendola in mezzo alle
gambe...
ma provo sempre un senso di disagio e soprattutto
sono portato a inarcare la schiena in avanti , con inevitabili dolori
a lungo andare..

voi come vi posizionate quando suonate seduti??
è utile tenere rialzato il piede corrispondente alla gamba su cui poggiate
la chitarra?
a che altezza? avete comprato qualche poggiapiedi apposito, o
usate anche qualcosa che possa fungere a tal uopo??

eruditemi, e la mia schiena invierà telegrammi di ringraziamento...
Tony Bragagnolo
2007-04-03 11:55:16 UTC
Permalink
Post by FrankAbsinthium
ragazzi, ultimamente, avendo un pò incrementato
il tempo dedicato alla chitarra, mi sono reso conto che dopo
un oretta faccio fatica a trovare una posizione comoda per suonare/studiare.
accavallo le gambe, provo spostando la chitarra da una gamba all'altra,
provo con la posizione da chitarra classica, mettendola in mezzo alle
gambe...
ma provo sempre un senso di disagio e soprattutto
sono portato a inarcare la schiena in avanti , con inevitabili dolori
a lungo andare..
voi come vi posizionate quando suonate seduti??
è utile tenere rialzato il piede corrispondente alla gamba su cui poggiate
la chitarra?
a che altezza? avete comprato qualche poggiapiedi apposito, o
usate anche qualcosa che possa fungere a tal uopo??
eruditemi, e la mia schiena invierà telegrammi di ringraziamento...
personalmente con una elettrica la appoggio alla gamba destra coi piedi
sul pavimento. prenditi cura della sedia che sia conforvevole e senza
braccioli, magari con una seduta imbottita e uno schienale anche basso
ma che si possa alzare dritto.
Manuel Fantoni
2007-04-03 12:03:14 UTC
Permalink
Post by FrankAbsinthium
ragazzi, ultimamente, avendo un pò incrementato
il tempo dedicato alla chitarra, mi sono reso conto che dopo
un oretta faccio fatica a trovare una posizione comoda per suonare/studiare.
accavallo le gambe, provo spostando la chitarra da una gamba all'altra,
provo con la posizione da chitarra classica, mettendola in mezzo alle
gambe...
ma provo sempre un senso di disagio e soprattutto
sono portato a inarcare la schiena in avanti , con inevitabili dolori
a lungo andare..
voi come vi posizionate quando suonate seduti??
è utile tenere rialzato il piede corrispondente alla gamba su cui poggiate
la chitarra?
a che altezza? avete comprato qualche poggiapiedi apposito, o
usate anche qualcosa che possa fungere a tal uopo??
eruditemi, e la mia schiena invierà telegrammi di ringraziamento...
non suono mai da seduto, per me il chitarrista deve stare in piedi
corus
2007-04-03 12:06:19 UTC
Permalink
Post by Manuel Fantoni
Post by FrankAbsinthium
ragazzi, ultimamente, avendo un pò incrementato
il tempo dedicato alla chitarra, mi sono reso conto che dopo
un oretta faccio fatica a trovare una posizione comoda per suonare/studiare.
accavallo le gambe, provo spostando la chitarra da una gamba all'altra,
provo con la posizione da chitarra classica, mettendola in mezzo alle
gambe...
ma provo sempre un senso di disagio e soprattutto
sono portato a inarcare la schiena in avanti , con inevitabili dolori
a lungo andare..
voi come vi posizionate quando suonate seduti??
è utile tenere rialzato il piede corrispondente alla gamba su cui poggiate
la chitarra?
a che altezza? avete comprato qualche poggiapiedi apposito, o
usate anche qualcosa che possa fungere a tal uopo??
eruditemi, e la mia schiena invierà telegrammi di ringraziamento...
non suono mai da seduto, per me il chitarrista deve stare in piedi
Prova a dirlo a Paco De Lucia, Al Di Meola o simili!!!
FrankAbsinthium
2007-04-03 12:12:35 UTC
Permalink
live o in prova sto rigorosamente in piedi,
ma a casa sedutissimo,
anche perchè spesso mentre suono interagisco col pc,
tra metronomo, basi, esercizi, spartiti.....
Post by corus
Post by Manuel Fantoni
Post by FrankAbsinthium
ragazzi, ultimamente, avendo un pò incrementato
il tempo dedicato alla chitarra, mi sono reso conto che dopo
un oretta faccio fatica a trovare una posizione comoda per
suonare/studiare.
accavallo le gambe, provo spostando la chitarra da una gamba all'altra,
provo con la posizione da chitarra classica, mettendola in mezzo alle
gambe...
ma provo sempre un senso di disagio e soprattutto
sono portato a inarcare la schiena in avanti , con inevitabili dolori
a lungo andare..
voi come vi posizionate quando suonate seduti??
è utile tenere rialzato il piede corrispondente alla gamba su cui poggiate
la chitarra?
a che altezza? avete comprato qualche poggiapiedi apposito, o
usate anche qualcosa che possa fungere a tal uopo??
eruditemi, e la mia schiena invierà telegrammi di ringraziamento...
non suono mai da seduto, per me il chitarrista deve stare in piedi
Prova a dirlo a Paco De Lucia, Al Di Meola o simili!!!
Mendoza
2007-04-03 12:34:53 UTC
Permalink
Post by FrankAbsinthium
ragazzi, ultimamente, avendo un pò incrementato
il tempo dedicato alla chitarra, mi sono reso conto che dopo
un oretta faccio fatica a trovare una posizione comoda per
suonare/studiare.
Post by FrankAbsinthium
accavallo le gambe, provo spostando la chitarra da una gamba all'altra,
provo con la posizione da chitarra classica, mettendola in mezzo alle
gambe...
ma provo sempre un senso di disagio e soprattutto
sono portato a inarcare la schiena in avanti , con inevitabili dolori
a lungo andare..
voi come vi posizionate quando suonate seduti??
è utile tenere rialzato il piede corrispondente alla gamba su cui poggiate
la chitarra?
a che altezza? avete comprato qualche poggiapiedi apposito, o
usate anche qualcosa che possa fungere a tal uopo??
eruditemi, e la mia schiena invierà telegrammi di ringraziamento...
non suono mai da seduto, per me il chitarrista deve stare in piedi

***Approved.
--
secondo me hai una marcia in più nel timing; mi spiego meglio, tu il
metronomo lo superi, lo lasci andare, lo insegui, lo affianchi, lo
risuperi...penso sia una qualità notevole, insomma, una di quelle
cose che uno o le ha o non le ha.
luigi.onofrio
2007-04-03 13:33:48 UTC
Permalink
Post by Manuel Fantoni
Post by FrankAbsinthium
ragazzi, ultimamente, avendo un pò incrementato
il tempo dedicato alla chitarra, mi sono reso conto che dopo
un oretta faccio fatica a trovare una posizione comoda per
suonare/studiare.
Post by Manuel Fantoni
Post by FrankAbsinthium
accavallo le gambe, provo spostando la chitarra da una gamba all'altra,
provo con la posizione da chitarra classica, mettendola in mezzo alle
gambe...
ma provo sempre un senso di disagio e soprattutto
sono portato a inarcare la schiena in avanti , con inevitabili dolori
a lungo andare..
voi come vi posizionate quando suonate seduti??
è utile tenere rialzato il piede corrispondente alla gamba su cui poggiate
la chitarra?
a che altezza? avete comprato qualche poggiapiedi apposito, o
usate anche qualcosa che possa fungere a tal uopo??
eruditemi, e la mia schiena invierà telegrammi di ringraziamento...
non suono mai da seduto, per me il chitarrista deve stare in piedi
grande stronzata la tua convinzione!
i metallari probabile, ma chi suona chitarra classica, flamengo o
fingerpicking, deve stare seduto con la chitarra sulla gamba sinistra, a
parte eccezioni che usano gamba destra.
in piedi suonano quasi tutti quelli che usano l'elettrica, ma con la
tracolla.
luigi
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Manuel Fantoni
2007-04-03 13:42:20 UTC
Permalink
Post by luigi.onofrio
grande stronzata la tua convinzione!
i metallari probabile, ma chi suona chitarra classica, flamengo o
fingerpicking, deve stare seduto con la chitarra sulla gamba sinistra, a
parte eccezioni che usano gamba destra.
in piedi suonano quasi tutti quelli che usano l'elettrica, ma con la
tracolla.
luigi
Onofrio, nun te scaldà così :P la mia era una battuta...però c'è
sempre un fondo di verità :-)
luigi.onofrio
2007-04-03 14:01:41 UTC
Permalink
Post by Manuel Fantoni
Post by luigi.onofrio
grande stronzata la tua convinzione!
i metallari probabile, ma chi suona chitarra classica, flamengo o
fingerpicking, deve stare seduto con la chitarra sulla gamba sinistra, a
parte eccezioni che usano gamba destra.
in piedi suonano quasi tutti quelli che usano l'elettrica, ma con la
tracolla.
luigi
Onofrio, nun te scaldà così :P la mia era una battuta...però c'è
sempre un fondo di verità :-)
NESSUN RISCALDAMENTO GLOBALE!!!! :-))
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
luigi.onofrio
2007-04-03 14:04:48 UTC
Permalink
Post by luigi.onofrio
Post by Manuel Fantoni
Post by luigi.onofrio
grande stronzata la tua convinzione!
i metallari probabile, ma chi suona chitarra classica, flamengo o
fingerpicking, deve stare seduto con la chitarra sulla gamba sinistra, a
parte eccezioni che usano gamba destra.
in piedi suonano quasi tutti quelli che usano l'elettrica, ma con la
tracolla.
luigi
Onofrio, nun te scaldà così :P la mia era una battuta...però c'è
sempre un fondo di verità :-)
NESSUN RISCALDAMENTO GLOBALE!!!! :-))
ma un chitarrista del genere citato da me, non potrebbe suonare stando in
piedi, e poi in qualunque scuola o maestro che vai, la prima cosa che ti
impara è la posizione, da seduto, di tenere la chitarra.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Tony Bragagnolo
2007-04-03 14:09:02 UTC
Permalink
Post by luigi.onofrio
ma un chitarrista del genere citato da me, non potrebbe suonare stando in
piedi, e poi in qualunque scuola o maestro che vai, la prima cosa che ti
impara è la posizione, da seduto, di tenere la chitarra.
che ti insegna...
Worst_News©
2007-04-03 16:33:32 UTC
Permalink
Post by Tony Bragagnolo
Post by luigi.onofrio
la prima cosa che ti
impara è la posizione, da seduto, di tenere la chitarra.
che ti insegna...
Vabbè, si parlava di posizione, non di italiano! 8-)
--
Worst_News©
Il Lato Pigro della Forza®
Mendoza
2007-04-03 13:42:17 UTC
Permalink
Post by luigi.onofrio
grande stronzata la tua convinzione!
Yoko, a me il tuo savoir faire mi emoziona, sallo.
Post by luigi.onofrio
flamengo
Questa è una perla.
Post by luigi.onofrio
in piedi suonano quasi tutti quelli che usano l'elettrica, ma con la
tracolla.
Questa riflessione, poi, ha del superumano. Secondo me sei avanti mille
anni. Fermati, e aspettaci.
--
secondo me hai una marcia in più nel timing; mi spiego meglio, tu il
metronomo lo superi, lo lasci andare, lo insegui, lo affianchi, lo
risuperi...penso sia una qualità notevole, insomma, una di quelle
cose che uno o le ha o non le ha.
Tony Bragagnolo
2007-04-03 13:54:47 UTC
Permalink
Post by Mendoza
Post by luigi.onofrio
grande stronzata la tua convinzione!
Yoko, a me il tuo savoir faire mi emoziona, sallo.
Post by luigi.onofrio
flamengo
Questa è una perla.
Post by luigi.onofrio
in piedi suonano quasi tutti quelli che usano l'elettrica, ma con la
tracolla.
Questa riflessione, poi, ha del superumano. Secondo me sei avanti mille
anni. Fermati, e aspettaci.
straquoto, e rotfl.
JP
2007-04-03 14:14:53 UTC
Permalink
Post by Mendoza
Post by luigi.onofrio
grande stronzata la tua convinzione!
Yoko, a me il tuo savoir faire mi emoziona, sallo.
Post by luigi.onofrio
flamengo
Questa è una perla.
Post by luigi.onofrio
in piedi suonano quasi tutti quelli che usano l'elettrica, ma con la
tracolla.
Questa riflessione, poi, ha del superumano. Secondo me sei avanti mille
anni. Fermati, e aspettaci.
--
secondo me hai una marcia in più nel timing; mi spiego meglio, tu il
metronomo lo superi, lo lasci andare, lo insegui, lo affianchi, lo
risuperi...penso sia una qualità notevole, insomma, una di quelle
cose che uno o le ha o non le ha.
StraROTFL ;D


JP
Ej
2007-04-03 12:09:03 UTC
Permalink
Post by FrankAbsinthium
ragazzi, ultimamente, avendo un pò incrementato
il tempo dedicato alla chitarra, mi sono reso conto che dopo
un oretta faccio fatica a trovare una posizione comoda per suonare/studiare.
Dopo aver combattuto per anni con questo problema, senza soluzione, ho
capito che il problema non ero io ma la chitarra ed ho anche trovato
conferme qui.

Il mio problema si chiama Les Paul... se non fossi innamorato del suo
suono l'avrei gia' messa in bacheca.

Adesso suono con la tracolla anche da seduto: me ne sono comprato una
bella larga....

Quale chitarra hai? Il problema e' con tutte le chitarre?

Ej
JP
2007-04-03 14:12:41 UTC
Permalink
Post by FrankAbsinthium
ragazzi, ultimamente, avendo un pò incrementato
il tempo dedicato alla chitarra, mi sono reso conto che dopo
un oretta faccio fatica a trovare una posizione comoda per
suonare/studiare.
accavallo le gambe, provo spostando la chitarra da una gamba all'altra,
provo con la posizione da chitarra classica, mettendola in mezzo alle
gambe...
ma provo sempre un senso di disagio e soprattutto
sono portato a inarcare la schiena in avanti , con inevitabili dolori
a lungo andare..
voi come vi posizionate quando suonate seduti??
è utile tenere rialzato il piede corrispondente alla gamba su cui poggiate
la chitarra?
a che altezza? avete comprato qualche poggiapiedi apposito, o
usate anche qualcosa che possa fungere a tal uopo??
eruditemi, e la mia schiena invierà telegrammi di ringraziamento...
Ciao, a casa suono in piedi e da seduto, tenendo la chitarra sulla gamba
destra accavallata sulla sx oppure poggiata insieme alla destra, ma in
genere tengo su la tracolla così da non dover rincorrere la chitarra e
tenerla ben ferma, senza dovermi piegare con la schiena in avanti.. Certo
magari puoi anche studiare un po' seduto e un po' in piedi, visto che tra
l'altro almeno a me fa bene anche suonare in piedi così non mi trovo male
poi nelle prove e nei live, se suono soltanto da seduto poi finisce che in
piedi non suono granchè.. Il piede rialzato credo lo tengano quelli che
suonano classica, e mi sembra ci sia un poggiapiede apposito..


JP
luigi.onofrio
2007-04-03 14:18:21 UTC
Permalink
Post by JP
Post by FrankAbsinthium
ragazzi, ultimamente, avendo un pò incrementato
il tempo dedicato alla chitarra, mi sono reso conto che dopo
un oretta faccio fatica a trovare una posizione comoda per
suonare/studiare.
accavallo le gambe, provo spostando la chitarra da una gamba all'altra,
provo con la posizione da chitarra classica, mettendola in mezzo alle
gambe...
ma provo sempre un senso di disagio e soprattutto
sono portato a inarcare la schiena in avanti , con inevitabili dolori
a lungo andare..
voi come vi posizionate quando suonate seduti??
è utile tenere rialzato il piede corrispondente alla gamba su cui poggiate
la chitarra?
a che altezza? avete comprato qualche poggiapiedi apposito, o
usate anche qualcosa che possa fungere a tal uopo??
eruditemi, e la mia schiena invierà telegrammi di ringraziamento...
Ciao, a casa suono in piedi e da seduto, tenendo la chitarra sulla gamba
destra accavallata sulla sx oppure poggiata insieme alla destra, ma in
genere tengo su la tracolla così da non dover rincorrere la chitarra e
tenerla ben ferma, senza dovermi piegare con la schiena in avanti.. Certo
magari puoi anche studiare un po' seduto e un po' in piedi, visto che tra
l'altro almeno a me fa bene anche suonare in piedi così non mi trovo male
poi nelle prove e nei live, se suono soltanto da seduto poi finisce che in
piedi non suono granchè.. Il piede rialzato credo lo tengano quelli che
suonano classica, e mi sembra ci sia un poggiapiede apposito..
vero!
Post by JP
JP
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gianni @ B.
2007-04-03 17:50:53 UTC
Permalink
Il piede rialzato credo lo tengano quelli che suonano classica, e mi sembra
ci sia un poggiapiede apposito..
perchè non è amplificata, altrimenti userebbero il microcubo ;-)

Gianni
luigi.onofrio
2007-04-04 08:05:32 UTC
Permalink
Post by Gianni @ B.
Il piede rialzato credo lo tengano quelli che suonano classica, e mi sembra
ci sia un poggiapiede apposito..
perchè non è amplificata, altrimenti userebbero il microcubo ;-)
Gianni
mo' capisco perche il tuo è tutto scassato e graffiato !!! :-))))
l.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
aNdY_X
2007-04-03 18:07:24 UTC
Permalink
Post by FrankAbsinthium
ragazzi, ultimamente, avendo un pò incrementato
il tempo dedicato alla chitarra, mi sono reso conto che dopo
un oretta faccio fatica a trovare una posizione comoda per
suonare/studiare.
[...]

Una sedia o uno sgabello, ma che siano alti, in modo da non tendere a
rannicchiarti.

<aNdY>
Domingo
2007-04-06 09:26:33 UTC
Permalink
Post by FrankAbsinthium
voi come vi posizionate quando suonate seduti??
è utile tenere rialzato il piede corrispondente alla gamba su cui
poggiate la chitarra?
A mio avviso la solid body, date le dimensioni, si può suonare solo in
piedi: se viene suonata da seduti con la tracolla il body colpisce
fastidiosamente la coscia destra mentre senza tracolla la schiena è
costretta a piegarsi eccessivamente in avanti producendo in breve un
dolore muscolare incontenibile.

Le chitarre acustiche e le semiacustiche, invece, data la cassa alta,
si suonano meglio da seduti. La grossa semiacustica a cassa alta, in
particolare, tradizionalmente si suona alla Franco Cerri cioè
appoggiata sulla gamba destra leggermente rialzata:
Loading Image...

La postura durante l'esecuzione è di importanza cruciale, bisogna
evitare con ogni cura una posizione che produca tensione perché questa
tensione si riverbera immediatamente in ogni parte del corpo con
conseguente blocco emozionale e difficoltà di esecuzione. Nella
postura occorre trovare un punto di bilanciamento tale che consenta il
rilassamento dei muscoli, condizione ideale perché la mente si possa
concentrare sulla esecuzione.
--
Domingo
***@hotmail.com
http://web.tiscali.it/domingojazz
http://www.jazzguitarfaq.com
Continua a leggere su narkive:
Loading...