Discussione:
Refrettare Les Paul Custon
(troppo vecchio per rispondere)
Gaza
2008-11-24 12:54:00 UTC
Permalink
Conoscete dei validi liutai in veneto?
avete un'idea di quanto potrebbe costare?
grazie
gaza
Logan
2008-11-24 13:27:53 UTC
Permalink
Post by Gaza
Conoscete dei validi liutai in veneto?
avete un'idea di quanto potrebbe costare?
Costa parecchio perche ha il binding in rilievo in prossimita' del fret e
incastrare il fret li' in mezzo non e' semplice.
Mi e' passata per le mani una gibson es347 refrettata da Fontanot, ti
consiglio di evitare di andare da lui. Il lavoro non vale il prezzo che lui
pretende.
Il risultato migliore si ottiene rasando il binding e posizionando il fret
per tutta la larghezza della tastiera, si evita che si crei quello spazio
tra binding e fret che causa quell'odioso "ding" quando il mi-cantino si
incastra li' in mezzo.
Gaza
2008-11-24 13:58:02 UTC
Permalink
Post by Logan
Post by Gaza
Conoscete dei validi liutai in veneto?
avete un'idea di quanto potrebbe costare?
Costa parecchio perche ha il binding in rilievo in prossimita' del fret e
incastrare il fret li' in mezzo non e' semplice.
Mi e' passata per le mani una gibson es347 refrettata da Fontanot, ti
consiglio di evitare di andare da lui. Il lavoro non vale il prezzo che lui
pretende.
prima informazione utile
Post by Logan
Il risultato migliore si ottiene rasando il binding e posizionando il fret
per tutta la larghezza della tastiera,
è ciò che non vorrei fare
si evita che si crei quello spazio
Post by Logan
tra binding e fret che causa quell'odioso "ding" quando il mi-cantino si
incastra li' in mezzo.
il problema che ho io pur essendo i tasti come nuovi.
grazie, gz.
Kaleydos .
2008-11-24 13:59:49 UTC
Permalink
Post by Logan
Il risultato migliore si ottiene rasando il binding e posizionando il fret
per tutta la larghezza della tastiera,
Non sono tanto d'accordo; io ho fatto refrettare la mia da Tornado, quando
ancora faceva questi lavori; fece un lavoro perfetto, riposizionando
regolarmente i tasti sotto il binding; il cantino non mi si è mai
incastrato, e devo dire che è un problema che, con il mio modo di suonare,
sentirei, se ci fosse (ho un'altra chitarra che questo problema ce l'ha e
ne risento parecchio). Quindi secondo me è importante trovare il liutaio
giusto, perchè effettivamente il lavoro non è da principianti (conta che
le altre mie chitarre le refretto da me). Trovare il liutaio giusto vuol
dire anche pagare il giusto, che non può essere poco, ma la chitarra li
vale.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Logan
2008-11-24 14:14:10 UTC
Permalink
Post by Kaleydos .
Post by Logan
Il risultato migliore si ottiene rasando il binding e posizionando il fret
per tutta la larghezza della tastiera,
Non sono tanto d'accordo; io ho fatto refrettare la mia da Tornado, quando
ancora faceva questi lavori; fece un lavoro perfetto, riposizionando
regolarmente i tasti sotto il binding; il cantino non mi si è mai
incastrato, e devo dire che è un problema che, con il mio modo di suonare,
sentirei, se ci fosse (ho un'altra chitarra che questo problema ce l'ha e
ne risento parecchio). Quindi secondo me è importante trovare il liutaio
giusto, perchè effettivamente il lavoro non è da principianti (conta che
le altre mie chitarre le refretto da me). Trovare il liutaio giusto vuol
dire anche pagare il giusto, che non può essere poco, ma la chitarra li
vale.
Difatti, il discorso e' proprio quello di trovare il tipo giusto. Molte
volte la fama di un liutaio non e' sinonimo di qualita' del lavoro, io mi
fido molto di piu' di chi lo fa per hobby e passione.
Pestolesto
2008-11-24 18:15:31 UTC
Permalink
On 24 Nov, 14:59, ***@voi.noi (Kaleydos .) wrote:
[CUT]
Quindi secondo me è importante trovare il liutaio
[CUT]

Incubo successo alla mia Les Paul Custom. Dopo svariati anni mi trovo
nella condizione di sistemare un problema, esattamente quanto esposto
in precedenza, e cioè il fatto che il cantino rimaneva incastrato tra
binding e tasto metallico. La porto da un liutaio di comprovata
esperienza. Mi inserisce una resina e lima il tutto per evitare gobbe
strane. Al contempo mi fa un "refret" totale "limando" i tasti.
Purtroppo il problema pare non essere risolto, riporto quindi la
chitarra al liutaio che va ancora di resina e lima. Morale il cantino
non si incastra più ma scivola letteralmente sul binding rendendo
impossibile qualunque vibrato. Mando un'e-mail alla Gibson che mi
segnala un'altro liutaio di fiducia. Questo procede con il sostituirmi
tutti i tasti piantandoli sopra il binding e facendomi quidi perdere
quel dettaglio estetico. Morale, sono comunque contento perchè ora la
chitarra suona ed ho ricominciato ad utilizzarla però non è stata una
bella avventura.
Panoramix
2008-11-24 15:36:41 UTC
Permalink
Post by Gaza
avete un'idea di quanto potrebbe costare?
Penso oltre i 200euro
Cusa
2008-11-24 17:08:11 UTC
Permalink
Post by Gaza
Conoscete dei validi liutai in veneto?
avete un'idea di quanto potrebbe costare?
grazie
gaza
Un paio di giorni fa sono andato da Lanaro a Padova. Per rifrettare la
mia strato mi sono sentito chiedere la bellezza di 400 euro..

Con quella cifra mi sono cadute le braccia e non sono più andato a
sentire altri liutai.. quindi mi aggrego alla richiesta sperando che
qualche altro conterraneo del NG possa illuminarci!
Tornado (Mac)
2008-11-24 18:00:08 UTC
Permalink
Post by Cusa
Post by Gaza
Conoscete dei validi liutai in veneto?
avete un'idea di quanto potrebbe costare?
(CUT)
Un paio di giorni fa sono andato da Lanaro a Padova. Per rifrettare la
mia strato mi sono sentito chiedere la bellezza di 400 euro..
(CUT)
Bene, parto domattina per trasferirmi definitivamente da voi. Con questi
prezzi, dopo un mese di lavoro sarò già nelle condizioni di chiedere un
mutuo per comprare un appartamento tutto mio. :-P

Saluti,
--
Francesco "Tornado" Distefano
Handmade Guitars and Basses
http://www.francescodistefanoguitars.com
http://www.myspace.com/tornado78
Gaza
2008-11-24 20:11:24 UTC
Permalink
Post by Tornado (Mac)
Post by Cusa
Post by Gaza
Conoscete dei validi liutai in veneto?
avete un'idea di quanto potrebbe costare?
(CUT)
Un paio di giorni fa sono andato da Lanaro a Padova. Per rifrettare la
mia strato mi sono sentito chiedere la bellezza di 400 euro..
(CUT)
Bene, parto domattina per trasferirmi definitivamente da voi. Con questi
prezzi, dopo un mese di lavoro sarò già nelle condizioni di chiedere un
mutuo per comprare un appartamento tutto mio. :-P
Saluti,
Proprio te, speravo di vederti riapparire per
chiederti di consigliarmi per quanto riguarda, appunto,
il refretting di un LP custom.
tu operi ancora?
su che cifra,approsimativamente, dovrebbe aggirarsi
un buon lavoro? (è possibile un buon lavoro?)
ti ringrazio.
gaza
Tornado (Mac)
2008-11-25 11:10:59 UTC
Permalink
Post by Gaza
Post by Tornado (Mac)
Post by Cusa
Post by Gaza
Conoscete dei validi liutai in veneto?
avete un'idea di quanto potrebbe costare?
(CUT)
Un paio di giorni fa sono andato da Lanaro a Padova. Per rifrettare
la mia strato mi sono sentito chiedere la bellezza di 400 euro..
(CUT)
Bene, parto domattina per trasferirmi definitivamente da voi. Con
questi prezzi, dopo un mese di lavoro sarò già nelle condizioni di
chiedere un mutuo per comprare un appartamento tutto mio. :-P
Saluti,
Proprio te, speravo di vederti riapparire per
chiederti di consigliarmi per quanto riguarda, appunto,
il refretting di un LP custom.
tu operi ancora?
su che cifra,approsimativamente, dovrebbe aggirarsi
un buon lavoro? (è possibile un buon lavoro?)
ti ringrazio.
gaza
Guarda, onestamente parlare di prezzi in questi casi è molto difficile,
io adesso, ammesso che accetti un lavoro simile da un non-cliente
(inteso come già possessore di un mio strumento) chiederei circa 200
euro, più per il "rischio" di mettere le mani su una tastiera simile,
che per la difficoltà vera e propria.
In ogni caso, come dico sempre, dovrei prima vedere di persona le
condizioni dello strumento perchè potrebbero esserci diverse variabili
di cui tener conto, sia per dare un prezzo esatto, sia per consigliare
il modo migliore di operare. Infatti, anche se sono il primo a
consigliare di tenere sempre lo strumento quanto più originale possibile
(salvaguardando in questo caso il classico binding gibson), è possibile
che le condizioni della tastiera consiglino invece di dover prima
rettificare il legno stesso per un'ottima resa finale, il tutto con
conseguente perdita del bordino a lato dei singoli fret; non è raro
infatti trovare (soprattutto dalle nostre parti...) gibson con qualche
"gobbetta" di troppo, soprattutto in corrispondenza del punto di
giunzione fra manico e corpo.
Insomma, lavori impossibili non ne esistono (o quasi), però bisogna
prima studiare bene tutte le variabili in gioco. :-)

Bye,
--
Francesco "Tornado" Distefano
Handmade Guitars and Basses
http://www.francescodistefanoguitars.com
http://www.myspace.com/tornado78
z3r0
2008-11-25 13:06:06 UTC
Permalink
Post by Tornado (Mac)
Post by Gaza
Post by Tornado (Mac)
Post by Cusa
Post by Gaza
Conoscete dei validi liutai in veneto?
avete un'idea di quanto potrebbe costare?
(CUT)
Un paio di giorni fa sono andato da Lanaro a Padova. Per rifrettare
la mia strato mi sono sentito chiedere la bellezza di 400 euro..
(CUT)
Bene, parto domattina per trasferirmi definitivamente da voi. Con
questi prezzi, dopo un mese di lavoro sarò già nelle condizioni di
chiedere un mutuo per comprare un appartamento tutto mio. :-P
Saluti,
Proprio te, speravo di vederti riapparire per
chiederti di consigliarmi per quanto riguarda, appunto,
il refretting di un LP custom.
tu operi ancora?
su che cifra,approsimativamente, dovrebbe aggirarsi
un buon lavoro? (è possibile un buon lavoro?)
ti ringrazio.
gaza
Guarda, onestamente parlare di prezzi in questi casi è molto difficile,
io adesso, ammesso che accetti un lavoro simile da un non-cliente
(inteso come già possessore di un mio strumento) chiederei circa 200
euro, più per il "rischio" di mettere le mani su una tastiera simile,
che per la difficoltà vera e propria.
In ogni caso, come dico sempre, dovrei prima vedere di persona le
condizioni dello strumento perchè potrebbero esserci diverse variabili
di cui tener conto, sia per dare un prezzo esatto, sia per consigliare
il modo migliore di operare. Infatti, anche se sono il primo a
consigliare di tenere sempre lo strumento quanto più originale possibile
(salvaguardando in questo caso il classico binding gibson), è possibile
che le condizioni della tastiera consiglino invece di dover prima
rettificare il legno stesso per un'ottima resa finale, il tutto con
conseguente perdita del bordino a lato dei singoli fret; non è raro
infatti trovare (soprattutto dalle nostre parti...) gibson con qualche
"gobbetta" di troppo, soprattutto in corrispondenza del punto di
giunzione fra manico e corpo.
Insomma, lavori impossibili non ne esistono (o quasi), però bisogna
prima studiare bene tutte le variabili in gioco. :-)
Bye,
ma, così a titolo informativo, rifare un binding ex-novo a questo punto
non conviene (non intendo convenienta economica, intendo a garanzia di
un risultato perfetto)
--
0.



My personal myspace page:
www.myspace.com/SauroGaggioli
Gaza
2008-11-25 17:53:06 UTC
Permalink
Post by Tornado (Mac)
Guarda, onestamente parlare di prezzi in questi casi è molto difficile,
io adesso, ammesso che accetti un lavoro simile da un non-cliente
(inteso come già possessore di un mio strumento) chiederei circa 200
euro, più per il "rischio" di mettere le mani su una tastiera simile,
che per la difficoltà vera e propria.
In ogni caso, come dico sempre, dovrei prima vedere di persona le
condizioni dello strumento perchè potrebbero esserci diverse variabili
di cui tener conto, sia per dare un prezzo esatto, sia per consigliare
il modo migliore di operare. Infatti, anche se sono il primo a
consigliare di tenere sempre lo strumento quanto più originale possibile
(salvaguardando in questo caso il classico binding gibson), è possibile
che le condizioni della tastiera consiglino invece di dover prima
rettificare il legno stesso per un'ottima resa finale, il tutto con
conseguente perdita del bordino a lato dei singoli fret; non è raro
infatti trovare (soprattutto dalle nostre parti...) gibson con qualche
"gobbetta" di troppo, soprattutto in corrispondenza del punto di
giunzione fra manico e corpo.
Insomma, lavori impossibili non ne esistono (o quasi), però bisogna
prima studiare bene tutte le variabili in gioco. :-)
Bye,
Beh,molte grazie. posso aggingere solo che la tastiera è perfetta e i
tasti come nuovi. c'è solo quel problema, molto fastidioso di quel
piccolissimo spazio tra tasto e binding dove il mi cantino qualche
volta s'incastra. Devo rifletterci sù ed eventualmente provare a
supplicarti di effettuare l'operazione. ad ogni modo ciò che mi preme
di più è la certezza del buon risultato.
grazie ancora. ciao
gaza

^luigi^
2008-11-24 17:19:24 UTC
Permalink
Post by Gaza
Conoscete dei validi liutai in veneto?
avete un'idea di quanto potrebbe costare?
grazie
gaza
scusate il dubbio, ma refrattare significa riverniciare?
se no, me lo spiegate cosa significa?
l.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
z3r0
2008-11-24 18:06:59 UTC
Permalink
Post by ^luigi^
Post by Gaza
Conoscete dei validi liutai in veneto?
avete un'idea di quanto potrebbe costare?
grazie
gaza
scusate il dubbio, ma refrattare significa riverniciare?
se no, me lo spiegate cosa significa?
l.
se "fret" vuol dire tasto re-fret è ritastare..
praticamente togliere i vecchi tasti, metterne di nuovi, limarli,
pareggiarli e lucidarli.
un lavoro manuale e di precisione in cui serve.. concentrazione (ah! le
rime!).
--
0.



My personal myspace page:
www.myspace.com/SauroGaggioli
^luigi^
2008-11-24 18:21:05 UTC
Permalink
Post by z3r0
Post by ^luigi^
Post by Gaza
Conoscete dei validi liutai in veneto?
avete un'idea di quanto potrebbe costare?
grazie
gaza
scusate il dubbio, ma refrattare significa riverniciare?
se no, me lo spiegate cosa significa?
l.
se "fret" vuol dire tasto re-fret è ritastare..
praticamente togliere i vecchi tasti, metterne di nuovi, limarli,
pareggiarli e lucidarli.
un lavoro manuale e di precisione in cui serve.. concentrazione (ah! le
rime!).
grazie della spiegazione!
l.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Logan
2008-11-24 20:25:02 UTC
Permalink
Post by ^luigi^
Post by Gaza
Conoscete dei validi liutai in veneto?
avete un'idea di quanto potrebbe costare?
grazie
gaza
scusate il dubbio, ma refrattare significa riverniciare?
si, col fratazzo!
tibia
2008-11-24 19:09:08 UTC
Permalink
Post by Gaza
Conoscete dei validi liutai in veneto?
avete un'idea di quanto potrebbe costare?
grazie
gaza
Ciao, Andrea 43 di Vittorio Veneto (TV) se sei in zona, appassionatissimo e
preciso
http://www.myspace.com/43_guitars

mauro
Loading...