Discussione:
[HELP] intonazione effettiva
(troppo vecchio per rispondere)
thS
2005-04-26 11:17:43 UTC
Permalink
salve a tutti,
ieri stavo intonando le ottave alla mia chitarra e mi sn accorto che pur
settando perfettamene le ottave è sempre parecchio stonata per tutta la
tastiera. per intenderci già prendendo un powercord di Do (8 10 10 x x x ) o
di Mi (x 7 9 9 x x) cn moderata distorsione si sente una certa stonatura,
per non parlare di accordi standard tipo un Re (10 12 12 11 10 10) anche sul
pulito
ho verificato con l'accordatore cromatico e in effetti pur se il XII tasto
corrisponde perfettamente all'armonico i tasti in primo manico sn
leggermente crescenti, e pure i tasti dopo il XII sn abbastanza stonati.
la chitarra è una YAMAHA RGX 421D cn ponte floydrose e bloccacorde
corde dogal 010 nuove
la tastiera è stata rettificata un paio di mesi fa dal liutaio (i tasti sn
abbstanza bassi)
uso un'action sui 4 mm al Mi basso al XIV tasto
sperimentando mi è sembrato che il tirando o meno il truss rod variasse
l'intonazione della tastiera, e migliorasse abbassando l'action (questo
forse me lo spiego).

Che mi dite: tutte paranoie o c'è qlcs che nn va?
E' proprio la chitarra che è stonata?
Soprattutto risolverei facendola refrettare?
Come impostazione, manico etc ne sn abbastanza soddisfatto, però messa così
nn mi va proprio bene vorrei capire se il caso di spenderci soldi oppure
lasciare stare.

thanx in advance,
Raff
Mercuzio
2005-04-26 11:38:13 UTC
Permalink
Beh, a occhio direi che 4 mm di action al XIV tasto è tantino, sei sicuro
che le ottave risultino essere a posto? Cioè, suonando l'armonico al XII
tasto e la nota allo stesso tasto suonano uguali? Con un'action del genere
sarebbe piuttosto strano.

MV
thS
2005-04-26 12:22:35 UTC
Permalink
Post by Mercuzio
Beh, a occhio direi che 4 mm di action al XIV tasto è tantino, sei sicuro
che le ottave risultino essere a posto? Cioè, suonando l'armonico al XII
tasto e la nota allo stesso tasto suonano uguali? Con un'action del genere
sarebbe piuttosto strano.
Ho appena rimisurato, come l'ho settata ieri sn 3 mm, scarsi pure prima era
un po' più alta forse 3 mm buoni, nn 4 avrò esagerato.
Cmq il XII tasto riesco ad intonarlo muovendo la selletta, sn un po' ai
limiti perché la selletta del Mi basso più indietro di quello nn va.
Il problema è che è intonato solo i XII o quasi (;
lo stesso se intono col XIV o col settimo per esempio è sballato il resto
della tastiera.
Raff
Reload [aka A.Z.]
2005-04-26 12:29:53 UTC
Permalink
Post by Mercuzio
Beh, a occhio direi che 4 mm di action al XIV tasto è tantino, sei sicuro
che le ottave risultino essere a posto? Cioè, suonando l'armonico al XII
tasto e la nota allo stesso tasto suonano uguali? Con un'action del genere
sarebbe piuttosto strano.
Perchè sarebbe strano? 4 mm sono un action alta, ma non vedo perchè dovrebbe
influenzare l'intonazione. La mia chitarra è intonata anche a mezzo
centimetro!
ArAgost
2005-04-26 11:32:37 UTC
Permalink
Stavo cronometrando il sustain infinito™, quando ho notato che thS ha
Post by thS
ho verificato con l'accordatore cromatico e in effetti pur se il XII
tasto corrisponde perfettamente all'armonico i tasti in primo manico
sn leggermente crescenti,
Intrinseco della chitarra - non ci potrai mai fare nulla.
Post by thS
e pure i tasti dopo il XII sn abbastanza stonati.
Corde marce, è ora di cambiarle.
--
A: Because it messes up the order in which people normally read text.
Q: Why is top-posting such a bad thing?
A: Top-posting.
Q: What is the most annoying thing on usenet and in e-mail?
thS
2005-04-26 12:12:35 UTC
Permalink
Stavo cronometrando il sustain infinitoT, quando ho notato che thS ha
Post by thS
ho verificato con l'accordatore cromatico e in effetti pur se il XII
tasto corrisponde perfettamente all'armonico i tasti in primo manico
sn leggermente crescenti,
Intrinseco della chitarra - non ci potrai mai fare nulla.
lo so ma mi pare troppo stonata
Post by thS
e pure i tasti dopo il XII sn abbastanza stonati.
Corde marce, è ora di cambiarle.
corde nuovissime, infatti prima pensavo che fosse stonata proprio perché
avevo su corde vecchiotte, ma le ho appena cambiate

Raff
Luca "Volothamp" Molteni
2005-04-27 07:31:34 UTC
Permalink
Post by thS
lo so ma mi pare troppo stonata
Prova a premere meno con le dita sulla tastiera, molto volte il problema
è questo. Altrimenti fatti installare un capotasto compensato.
--
Il sito del mio gruppo!
http://www.mukkarasta.it
Il mio blog sull'educazione musicale
http://volothamp.blogspot.com
z3r0 ®
2005-04-26 11:44:04 UTC
Permalink
Post by thS
salve a tutti,
ieri stavo intonando le ottave alla mia chitarra e mi sn accorto che pur
settando perfettamene le ottave è sempre parecchio stonata per tutta la
tastiera. per intenderci già prendendo un powercord di Do (8 10 10 x x x ) o
di Mi (x 7 9 9 x x) cn moderata distorsione si sente una certa stonatura,
per non parlare di accordi standard tipo un Re (10 12 12 11 10 10) anche sul
pulito
ho verificato con l'accordatore cromatico e in effetti pur se il XII tasto
corrisponde perfettamente all'armonico i tasti in primo manico sn
leggermente crescenti, e pure i tasti dopo il XII sn abbastanza stonati.
la chitarra è una YAMAHA RGX 421D cn ponte floydrose e bloccacorde
corde dogal 010 nuove
la tastiera è stata rettificata un paio di mesi fa dal liutaio (i tasti sn
abbstanza bassi)
uso un'action sui 4 mm al Mi basso al XIV tasto
sperimentando mi è sembrato che il tirando o meno il truss rod variasse
l'intonazione della tastiera, e migliorasse abbassando l'action (questo
forse me lo spiego).
Che mi dite: tutte paranoie o c'è qlcs che nn va?
E' proprio la chitarra che è stonata?
Soprattutto risolverei facendola refrettare?
Come impostazione, manico etc ne sn abbastanza soddisfatto, però messa così
nn mi va proprio bene vorrei capire se il caso di spenderci soldi oppure
lasciare stare.
thanx in advance,
Raff
intanto prova a "premere" di meno con le dita sulla tastiera...
poi ti do un po' di indicazioni alla rinfusa:

prova una muta di corde più grosse,
abbassa i pickup perchè se sono troppo vicini influenzano la vibr. delle
corde, le ottave vanno regolate con le corde NUOVE appena montate,
nessuno ti vieta di fare un'intonazione delle ehmmm "ottave" prendendo
l'ottavo tasto invece del dodicesimo in modo da equilibrare la chitarra
in un altro modo, prova ad agire sul truss road...poi bo...
non mi viene in mente altro (per ora)
--
0 ®.
thS
2005-04-26 12:20:56 UTC
Permalink
Post by z3r0 ®
intanto prova a "premere" di meno con le dita sulla tastiera...
premo davvero poco o niente
Post by z3r0 ®
prova una muta di corde più grosse,
abbassa i pickup perchè se sono troppo vicini influenzano la vibr. delle
sn a 4 5 mm
Post by z3r0 ®
corde, le ottave vanno regolate con le corde NUOVE appena montate,
appena messe
Post by z3r0 ®
nessuno ti vieta di fare un'intonazione delle ehmmm "ottave" prendendo
l'ottavo tasto invece del dodicesimo in modo da equilibrare la chitarra
è proprio questo ho provato se intono tipo il settimo tasto il dodicesimo va
per conto suo
Post by z3r0 ®
in un altro modo, prova ad agire sul truss road...poi bo...
non mi viene in mente altro (per ora)
eh ho notato in qlke modo il truss rod influenza ma nn ho capito come mi
conviene agire
Post by z3r0 ®
--
0 ®.
Setting Sun [AKA stemaina]
2005-04-26 13:58:05 UTC
Permalink
"thS" <***@liberoPUNTO.it> ha scritto nel messaggio
news:Imqbe.65532
Post by thS
eh ho notato in qlke modo il truss rod influenza ma nn ho capito come mi
conviene agire
Come scriveva un liutaio in un suo bel libro di qualche anno fa: "Non
capisco perchè la gente quando si rompe la lavatrice o il televisore chiama
il tecnico che di mestriere aggiusta questa roba e invece quando si tratta
delle chitarre vuol far tutto con le proprie mani...".
Vai da un liutaio che non sia quello che ti ha rettificato i tasti, fatti
dare un'occhiata ed eventualmente (visto che credo che dipenda proprio dalla
rettifica appena fatta oltre che dall'action esageratamente alto...) torna
dal "rectifier" & vagli a chiedere i danni...
Reload [aka A.Z.]
2005-04-26 19:20:14 UTC
Permalink
Post by Setting Sun [AKA stemaina]
Come scriveva un liutaio in un suo bel libro di qualche anno fa: "Non
capisco perchè la gente quando si rompe la lavatrice o il televisore chiama
il tecnico che di mestriere aggiusta questa roba e invece quando si tratta
delle chitarre vuol far tutto con le proprie mani...".
Chissà...
Post by Setting Sun [AKA stemaina]
torna
dal "rectifier" & vagli a chiedere i danni...
Forse per questo...

Scherzi a parte, con una lavatrice non saprei che cazzo farci, a montare un
ponte e relativa intonazione son capaci tutti. Logico che refrettare la
tastiera non ne sarei capace, non avendo neanche gli strumenti giusti
Luca "Volothamp" Molteni
2005-04-27 07:31:34 UTC
Permalink
Post by Setting Sun [AKA stemaina]
Come scriveva un liutaio in un suo bel libro di qualche anno fa: "Non
capisco perchè la gente quando si rompe la lavatrice o il televisore chiama
il tecnico che di mestriere aggiusta questa roba e invece quando si tratta
delle chitarre vuol far tutto con le proprie mani...".
Perchè quando vai da loro ci mettono tre settimane per settarti una
chitarra e se è una col floyd non vogliono cambiare le corde perché è
palloso.

Milano, la città delle opportunità.

P.s. Conoscete un liutaio bravo, onesto, e abitante a Milano e/o
dintorni? Magari relativamente veloce e simpatico? :)
--
Il sito del mio gruppo!
http://www.mukkarasta.it
Il mio blog sull'educazione musicale
http://volothamp.blogspot.com
BrownSound
2005-04-27 08:09:41 UTC
Permalink
Post by Luca "Volothamp" Molteni
P.s. Conoscete un liutaio bravo, onesto, e abitante a Milano e/o
dintorni? Magari relativamente veloce e simpatico? :)
hai provato molinelli?
Luca "Volothamp" Molteni
2005-04-27 09:41:06 UTC
Permalink
Post by BrownSound
hai provato molinelli?
mr. Molinelli si è rifiutato di cambiarmi le corde e settarmi la
chitarra sulla ltd perché diceva che era troppo palloso. Aragost
conferma. Resta il fatto che io non sapevo farlo, per cui ho dovuto
arrangiarmi in altro modo.
--
Il sito del mio gruppo!
http://www.mukkarasta.it
Il mio blog sull'educazione musicale
http://volothamp.blogspot.com
BrownSound
2005-04-27 11:24:38 UTC
Permalink
Post by Luca "Volothamp" Molteni
Post by BrownSound
hai provato molinelli?
mr. Molinelli si è rifiutato di cambiarmi le corde e settarmi la
chitarra sulla ltd perché diceva che era troppo palloso. Aragost
conferma. Resta il fatto che io non sapevo farlo, per cui ho dovuto
arrangiarmi in altro modo.
ah... lo avevano descritto come un tipo simpatico, evidentemente era un
giudizio di parte;-)

BS
Luca "Volothamp" Molteni
2005-04-27 12:42:19 UTC
Permalink
Post by BrownSound
ah... lo avevano descritto come un tipo simpatico, evidentemente era un
giudizio di parte;-)
Simpatico lo è, infatti simpaticamente mi ha detto: non c'ho voglia,
fattelo te. :)
--
Il sito del mio gruppo!
http://www.mukkarasta.it
Il mio blog sull'educazione musicale
http://volothamp.blogspot.com
BrownSound
2005-04-27 13:24:06 UTC
Permalink
Post by Luca "Volothamp" Molteni
Post by BrownSound
ah... lo avevano descritto come un tipo simpatico, evidentemente era un
giudizio di parte;-)
Simpatico lo è, infatti simpaticamente mi ha detto: non c'ho voglia,
fattelo te. :)
LOLLONE :)
BS
Luca "Volothamp" Molteni
2005-04-27 20:14:27 UTC
Permalink
Post by BrownSound
LOLLONE :)
BS
Dipende dai punti di vista, pensa un povero ragazzo al suo primo floyd
rose che non sa neanche da dove iniziare. :/
--
Il sito del mio gruppo!
http://www.mukkarasta.it
Il mio blog sull'educazione musicale
http://volothamp.blogspot.com
thS
2005-04-29 21:15:24 UTC
Permalink
Post by Luca "Volothamp" Molteni
Post by Setting Sun [AKA stemaina]
Come scriveva un liutaio in un suo bel libro di qualche anno fa: "Non
capisco perchè la gente quando si rompe la lavatrice o il televisore chiama
il tecnico che di mestriere aggiusta questa roba e invece quando si tratta
delle chitarre vuol far tutto con le proprie mani...".
Perchè quando vai da loro ci mettono tre settimane per settarti una
chitarra e se è una col floyd non vogliono cambiare le corde perché è
palloso.
wha, questa mi pare assurdo,
ti posso dire che il liutaio dove vado nn tocca niente o quasi senza farsi
pagare, c'ha anche un po' ragione perché campa cn quello, poi per me è ok:
basta che mi dica in anticipo quanto vuole anche per una stronzata e poi
valuto io se mi conviene o meno,
del tipo per settarmi molle e intonazione su una chit floydrose dal vivo in
un 20-30 min si prese 10 euri
per montarmi le corde di scalatura diversa sempre su floyd e veloce setup 15
euro corde incluse
ma che uno si rifiuti di cambiarmi le corde mi pare assurdo, anche perché
essendo liutaio ci mette dieci secondi a infilarle e e avvolgere sempre i
problemi sui cantini in cui incappa ogni principiante
Post by Luca "Volothamp" Molteni
Milano, la città delle opportunità.
in effetti
Post by Luca "Volothamp" Molteni
P.s. Conoscete un liutaio bravo, onesto, e abitante a Milano e/o
dintorni? Magari relativamente veloce e simpatico? :)
Luca "Volothamp" Molteni
2005-04-30 07:02:53 UTC
Permalink
Post by thS
per montarmi le corde di scalatura diversa sempre su floyd e veloce setup 15
euro corde incluse
Valutando che una muta di corde costa 8 euro, meno male che non lo
fanno anche qua, sarebbe la mia rovina: non cambierei mai più le corde
da solo (non che adesso io lo faccia). :)
--
Il sito del mio gruppo!
http://www.mukkarasta.it
Il mio blog sull'educazione musicale
http://volothamp.blogspot.com
thS
2005-04-30 11:27:04 UTC
Permalink
Post by Luca "Volothamp" Molteni
Valutando che una muta di corde costa 8 euro, meno male che non lo
fanno anche qua, sarebbe la mia rovina: non cambierei mai più le corde
da solo (non che adesso io lo faccia). :)
ma vedi che una volta che hai fatto l'occhio a quanto devi tagliare le varie
corde, considerando che puoi mettere la "pallina" dal lato della meccanica e
puoi usare uno di quegli aggeggi per girare rapidamente la meccanica, ci
vuole davvero poco a montarle.
il fastidio è solo accordarle, però mettendone una alla volta e facendola
prima assestare si risolve un po'.
Raff

thS
2005-04-29 21:14:55 UTC
Permalink
Post by Setting Sun [AKA stemaina]
news:Imqbe.65532
Post by thS
eh ho notato in qlke modo il truss rod influenza ma nn ho capito come mi
conviene agire
Come scriveva un liutaio in un suo bel libro di qualche anno fa: "Non
capisco perchè la gente quando si rompe la lavatrice o il televisore chiama
il tecnico che di mestriere aggiusta questa roba e invece quando si tratta
delle chitarre vuol far tutto con le proprie mani...".
mah se ad es nn funziona qlcs sul pc nn è che chiamo un tecnico me la cavo
da me magari con l'aiuto di qlke forum o newsgroup : )
dipende da quello che si è in grado di fare, certo una lavatrice nn ci
saprei mettere mano, sulla chitarra qlcsina la so fare quindi...
per altro nn è che porto la chit da un liutaio anche bravissimo e quello in
un secondo mi dice cosa nn va, dovrà tenersela un po' e provare un paio di
soluzioni per capire cosa nn va il che equivale anche dal punto di vista
della spesa a un setup più o meno completo, quindi chessò un 20 30 euro?
uhm prima di sborsarli vedo se ci riesco io a risolvere, magari col vostro
aiuto
altra cosa essendo il mio strumento ci sto sopra fin quando nn sn
soddisfatto, provo e riprovo e se l'action nn mi piace la ritocco se questo
nn va ritocco, dal liutaio ottengo un risultato migliore qulitativamente ma
poi magari volevo l'action un mezzo millimetro sopra, il manico poi mi
accorgo che lo preferivo un po' più a C, i pick li sento meglio se li
abbasso o li alzo un tantino, va a finire che mi tocca cmq metterci mano e
discostarmi un po' dal setup del liutaio...

per altro volevo capire attraverso le vostre risposte se eventuali proposte
del liutaio (che è pure sempre un venditore) tipo refrettare erano più o
meno valide in relazione al mio problema, avere qlke consiglio
disinteressato fa sempre comodo,
questo era l'intento, se poi nn risolvo è chiaro che vado dal liutaio, come
se nn riesco a far funzionare il pc alla fine chiamo l'assistenza.

Raff
AndyX
2005-04-26 18:13:42 UTC
Permalink
"thS" <***@liberoPUNTO.it> ha scritto nel messaggio news:rrpbe.65369$***@twister2.libero.it...
[...]
Post by thS
E' proprio la chitarra che è stonata?
[...]

E come si comporta sugli accordi tipo Mi e La in I posizione? Perche'
proprio qui di solito casca l'asino (fra corda a vuoto e corda premuta
vicino al capotasto).
.
.
.
.
.
<aNdY>tumpf! (asino cascato)
Flak
2005-04-26 20:15:13 UTC
Permalink
Post by thS
salve a tutti,
ieri stavo intonando le ottave alla mia chitarra e mi sn accorto che pur
settando perfettamene le ottave è sempre parecchio stonata per tutta la
tastiera. per intenderci già prendendo un powercord di Do (8 10 10 x x x ) o
di Mi (x 7 9 9 x x) cn moderata distorsione si sente una certa stonatura,
per non parlare di accordi standard tipo un Re (10 12 12 11 10 10) anche sul
pulito
Magari premi troppo forte.
Post by thS
ho verificato con l'accordatore cromatico e in effetti pur se il XII tasto
corrisponde perfettamente all'armonico i tasti in primo manico sn
Fammi capire, per controllare le ottave, suoni l'armonico o il tasto (va
suonato il tasto, l'armonico sara' sempre intonato)?
Cmq mi pare di capire che lo fai bene ma non si sa mai! eheheheh
Post by thS
leggermente crescenti, e pure i tasti dopo il XII sn abbastanza stonati.
la chitarra è una YAMAHA RGX 421D cn ponte floydrose e bloccacorde
corde dogal 010 nuove
la tastiera è stata rettificata un paio di mesi fa dal liutaio (i tasti sn
abbstanza bassi)
uso un'action sui 4 mm al Mi basso al XIV tasto
4 mm???
La mia è 1!
Ok, io uso action basse ma è una robba abnorme come la tieni tu... questo
potrebbe creare problemi credo...
Post by thS
sperimentando mi è sembrato che il tirando o meno il truss rod variasse
l'intonazione della tastiera, e migliorasse abbassando l'action (questo
forse me lo spiego).
Che mi dite: tutte paranoie o c'è qlcs che nn va?
E' proprio la chitarra che è stonata?
Soprattutto risolverei facendola refrettare?
No... ma poi è rettificata da 2 mesi, a che ti servirebbe?
Post by thS
Come impostazione, manico etc ne sn abbastanza soddisfatto, però messa così
nn mi va proprio bene vorrei capire se il caso di spenderci soldi oppure
lasciare stare.
C'e' qualcosa che non va col setup probabilmente.
Abbassa l'action e controlla bene le ottave premendo al 12esimo e 24esimo
tasto in modo leggero e cerca di essere precisissimo.
Meglio anche se hai un accordatore molto preciso.
Post by thS
thanx in advance,
Preg!

Flak
--
*Bullet questo msg lo devi mandare a tutto il newsgroup non solo a me. Devi
fare un pò di pratica con questi news.*
thS
2005-04-29 20:19:43 UTC
Permalink
Post by Flak
Magari premi troppo forte.
premo davvero poco, al limite per evitare che faccia szszszszszszzzzzzz
Post by Flak
Post by thS
ho verificato con l'accordatore cromatico e in effetti pur se il XII tasto
corrisponde perfettamente all'armonico i tasti in primo manico sn
Fammi capire, per controllare le ottave, suoni l'armonico o il tasto (va
suonato il tasto, l'armonico sara' sempre intonato)?
Cmq mi pare di capire che lo fai bene ma non si sa mai! eheheheh
l'armonico è sempre intonato (-: mi pare il minimo
il XII tasto lo intono con l'armonico
e riesco sempre a intonarlo, è normale basta spostare la selletta
solo che il XII tasto è intonato quelli prima e quelli dopo un po' meno
in particolare il XIV nn è "mai" intonato quando lo è il XII
Post by Flak
Post by thS
leggermente crescenti, e pure i tasti dopo il XII sn abbastanza stonati.
la chitarra è una YAMAHA RGX 421D cn ponte floydrose e bloccacorde
corde dogal 010 nuove
la tastiera è stata rettificata un paio di mesi fa dal liutaio (i tasti sn
abbstanza bassi)
uso un'action sui 4 mm al Mi basso al XIV tasto
4 mm???
La mia è 1!
Ok, io uso action basse ma è una robba abnorme come la tieni tu... questo
potrebbe creare problemi credo...
ua 1 mi pare assurdo
cmq ora sn precisi 3 mm, ma pure se metto 2 mm perdo un sacco di botta e di
medi, e poi perdo dinamica, e poi perdo volume e sustain e mi tocca alzare
il pick up per recuperare e perdere un altro po' di dinamica e di sustain
Post by Flak
Post by thS
sperimentando mi è sembrato che il tirando o meno il truss rod variasse
l'intonazione della tastiera, e migliorasse abbassando l'action (questo
forse me lo spiego).
Che mi dite: tutte paranoie o c'è qlcs che nn va?
E' proprio la chitarra che è stonata?
Soprattutto risolverei facendola refrettare?
No... ma poi è rettificata da 2 mesi, a che ti servirebbe?
Post by thS
Come impostazione, manico etc ne sn abbastanza soddisfatto, però messa così
nn mi va proprio bene vorrei capire se il caso di spenderci soldi oppure
lasciare stare.
C'e' qualcosa che non va col setup probabilmente.
Abbassa l'action e controlla bene le ottave premendo al 12esimo e 24esimo
tasto in modo leggero e cerca di essere precisissimo.
Meglio anche se hai un accordatore molto preciso.
prova ora abbassando l'action e tendendo il truss rod e tappandomi le
orecchie quando sento szszsszsszzzzzzzzzz
Post by Flak
Post by thS
thanx in advance,
again,
Raff
Post by Flak
Preg!
Flak
Loading...