Discussione:
Riconoscere pick up fender
(troppo vecchio per rispondere)
Gilmour
2006-04-24 22:03:19 UTC
Permalink
Perdonatemi, una curiosità, come si riconoscono i pick up del custom shop
fender( fat 50, 54, texas etc.)? ci dovrebbe stare scritto qualche cosa?
chessò, almeno il codice prodotto?
Gilmour
2006-04-25 18:03:15 UTC
Permalink
Post by Gilmour
Perdonatemi, una curiosità, come si riconoscono i pick up del custom shop
fender( fat 50, 54, texas etc.)? ci dovrebbe stare scritto qualche cosa?
chessò, almeno il codice prodotto?
scusate, nessuno sa come sono fatti sti pick up? me li sta vendendo un
liutaio abbastanza noto, ma non sono marchiati da nessuna parte e non hanno
nessun codice sopra. è normale per i pick up custom shop fat 50?
RR
2006-04-25 18:45:11 UTC
Permalink
di solito i custom shop hanno un adesivino con su scritto fender custom shop
sotto, ma non credo sia una costante...
più di questo non saprei...colore e materiale dei fili può essere una buona
indicazione...di solito hanno i fili in tessuto...per i colori dovresti
cercare sul sito fender una chitarra che li monta e il relativo schema.

R
Post by Gilmour
Post by Gilmour
Perdonatemi, una curiosità, come si riconoscono i pick up del custom shop
fender( fat 50, 54, texas etc.)? ci dovrebbe stare scritto qualche cosa?
chessò, almeno il codice prodotto?
scusate, nessuno sa come sono fatti sti pick up? me li sta vendendo un
liutaio abbastanza noto, ma non sono marchiati da nessuna parte e non
hanno nessun codice sopra. è normale per i pick up custom shop fat 50?
Gilmour
2006-04-25 21:52:09 UTC
Permalink
Post by RR
di solito i custom shop hanno un adesivino con su scritto fender custom
shop sotto, ma non credo sia una costante...
più di questo non saprei...colore e materiale dei fili può essere una
buona indicazione...di solito hanno i fili in tessuto...per i colori
dovresti cercare sul sito fender una chitarra che li monta e il relativo
schema.
R
quelli che mi hanno montato non hanno adesivo, nell'aspetto sono simili ai
fat 50 (fili in tessuto, dimensioni etc.) su quelli che si possono trovare
in foto, compreso quello centrale che è a polarità invertite, mmm insomma mi
devo fidare del liutaio (tra parentesi gli avevo chiesto i 57/62 mi ha
montato i fat 50 dicendo che andavano meglio per la mia chitarra molto
squillante).
grazie comunque.
(che cazzo di politica di vendita. è vero che sono repliche vintage ma
almeno il codice prodotto ce lo volete mettere?).
Linucs
2006-04-26 00:18:51 UTC
Permalink
Post by Gilmour
Perdonatemi, una curiosità, come si riconoscono i pick up del custom shop
fender( fat 50, 54, texas etc.)? ci dovrebbe stare scritto qualche cosa?
chessò, almeno il codice prodotto?
Sui miei texas special le differenze che vedo sono : cavi in tessuto, e poi
il filo di rame è piuttosto scuro (alemno così sembra se paragonato a quello
dei fender alnicoV strato originali).

Mi diresti una cosa ?
Hao per caso idea di quali siano le carateristiche in termini di
Alti/medi/bassi dei pickup che hai indicato ?
Gilmour
2006-04-26 07:30:01 UTC
Permalink
Post by Linucs
Post by Gilmour
Perdonatemi, una curiosità, come si riconoscono i pick up del custom shop
fender( fat 50, 54, texas etc.)? ci dovrebbe stare scritto qualche cosa?
chessò, almeno il codice prodotto?
Sui miei texas special le differenze che vedo sono : cavi in tessuto, e poi
il filo di rame è piuttosto scuro (alemno così sembra se paragonato a quello
dei fender alnicoV strato originali).
nessuna scritta, nessun codice, stemma, marchio etc.????
come i miei fat 50, mah.
Post by Linucs
Mi diresti una cosa ?
Hao per caso idea di quali siano le carateristiche in termini di
Alti/medi/bassi dei pickup che hai indicato ?
beh i fat 50 (montati sulla mia strato standard) danno un classico suono fender leggermente più
corposo, (dicono hank marvin con più birra, ma cmq il suono è scavato sulle medie). cmq li ho
appena da tre giorni quindi non saprei bene descriverti le sfumature. a livello di suono siamo
li, pulito classico, ed anche in saturazione si sentono bene le caratteristiche (il suono non
diventa un muro di medie con i vantaggi e gli svantaggi di questa sonorità).
i C.S. "dovrebbero"essere delle repliche molto fedeli dei classici (quindi meno potenti dei fat
50).
I texas "dovrebbero" essere i più potenti con più medie.
questo almeno si capisce ma gli unici che ho provato sono i fat 50.
ciao
RR
2006-04-26 12:59:41 UTC
Permalink
si, i texas hanno il filo più scuro, confermo...ma i fat 50 non credo ;)

R
Post by Linucs
Post by Gilmour
Perdonatemi, una curiosità, come si riconoscono i pick up del custom shop
fender( fat 50, 54, texas etc.)? ci dovrebbe stare scritto qualche cosa?
chessò, almeno il codice prodotto?
Sui miei texas special le differenze che vedo sono : cavi in tessuto, e poi
il filo di rame è piuttosto scuro (alemno così sembra se paragonato a quello
dei fender alnicoV strato originali).
Mi diresti una cosa ?
Hao per caso idea di quali siano le carateristiche in termini di
Alti/medi/bassi dei pickup che hai indicato ?
Linucs
2006-04-26 16:02:02 UTC
Permalink
Post by RR
si, i texas hanno il filo più scuro, confermo...ma i fat 50 non credo ;)
SI come dicevo.
Io li ho presi in negozio (a 150euro...:P) con la loro bella scatolina con
scritto : "Fender Texas special Custom Shop".
Non c'è nessuna scritta particolare , nessun marchio sui pickups
Forse un adesivo minuscolo solo per indicare verso e posizione.
Ah sul fatto che sono pontenti..... ma nemmeno tanto, anzi se dovessi
paragonarli ad altri che ho sentito direi nella media.
Io li trovo in assoluto i migliori di casa fender e il fatto che Knopfler li
abbia scelti per montarli sulla sua signature (che poi usa solo in una
canzone e vabbè :P) mi fa piacere, anche perchè me gusta quel suono....
:)

Chiedevo dell'equalizzazione inevece per avere un metro di paragone con
duncan, dimarzio ecc.
Gilmour
2006-04-26 17:23:34 UTC
Permalink
Post by Linucs
Post by RR
si, i texas hanno il filo più scuro, confermo...ma i fat 50 non credo ;)
SI come dicevo.
Io li ho presi in negozio (a 150euro...:P) con la loro bella scatolina
con
scritto : "Fender Texas special Custom Shop".
Non c'è nessuna scritta particolare , nessun marchio sui pickups
Forse un adesivo minuscolo solo per indicare verso e posizione.
bel prezzo!

approposito ho scritto a casale bauer per conoscere sta cosa, prima mi hanno
detto che vengono venduti nella confezione originale e quindi non ci devono
essere dubbi, alla mia obiezione che me li ha venduti e montati un liutaio,
hanno risposto che interpelleranno un loro tecnico per vedere se ci sono
segni distintivi, che però sta in ferie e torna tra una settimana (secondo
me non mi cagheranno).
tra parentesi io ho pagato 220, comprensivo però di setup chitarra,
rifacimento impianto elettrico (ehm), etc. volevo anche rifare la tastiera,
ma mi ha consigliato di aspettare un altro poco.
Linucs
2006-04-27 00:18:44 UTC
Permalink
Post by Gilmour
bel prezzo!
eh si ma non propio ora, diciamo che si era appena entrato nell'euro....
Post by Gilmour
approposito ho scritto a casale bauer per conoscere sta cosa, prima mi hanno
detto che vengono venduti nella confezione originale e quindi non ci devono
essere dubbi, alla mia obiezione che me li ha venduti e montati un liutaio
[cut]

Secondo me il prezzo che hai pagato è buono visto il alvoro che ti è stato
fatto.
Francamente capisco i tuoi dubbi anche io sono...(non ti offendere eh !) un
po' dietrologo....però ragiona così :
se hai scelto quel liutaio, se gli hai fatto fare un lavoro secondo me
importante (il setup) o cmq anche nel solo parlarci se ti ha ispirato
fiducia, beh...dai fidati.
Poi una telefonata ad un tecnico fender (o email che sia) la farai con
calma.
O no ?
:)

Loading...