Discussione:
[FLAME][E PURE UN PO' OT] Il vero genio dei Queen
(troppo vecchio per rispondere)
straitouttahell
2005-09-06 13:37:48 UTC
Permalink
Vi vedo in forma e colgo l'occasione per passare un po' il tempo fra
una telefonata e l'altra, prendendo spunto da una discussione che ho
affrontato di recente con un paio di miei carissimi amici.

Il vero genio dei Queen? Altro che Freddi Merchiuri. Altro che Braian
Mei e i suoi firuli' inscatolati armonizzati per 3-5-8-10.

Il vero genio dei Queen e' John Deacon. Sentite cosa suona nelle loro
canzoni. Quelle canzoni sarebbero ancora cosi' senza quel basso
suonato in quel modo? Secondo me non starebbero in piedi cosi' bene.

Ecco, mo' scannatemi/vi/ci/si
--
Straitouttahell

http://strait.altervista.org

"Barcellona e' una citta' di merda.
Ci sono gli stessi negozi che ci sono
a Milano"(cit.)
Alessandro "Brian" Re
2005-09-06 13:47:15 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
Vi vedo in forma e colgo l'occasione per passare un po' il tempo fra
una telefonata e l'altra, prendendo spunto da una discussione che ho
affrontato di recente con un paio di miei carissimi amici.
Il vero genio dei Queen? Altro che Freddi Merchiuri. Altro che Braian
Mei e i suoi firuli' inscatolati armonizzati per 3-5-8-10.
Il vero genio dei Queen e' John Deacon. Sentite cosa suona nelle loro
canzoni. Quelle canzoni sarebbero ancora cosi' senza quel basso
suonato in quel modo? Secondo me non starebbero in piedi cosi' bene.
Ecco, mo' scannatemi/vi/ci/si
--
Straitouttahell
No anzi, un premio per aver riconosciuto le doti di Deacon!!!!
Nato Jazzista e poi amante del Funky, del soul e della disco.
Completa padronanza del groove e pieno di idee melodiche
di spessore.
Per chi non lo sapesse era anche il "ragioniere" della band:
è stato Deacon a proporre gli investimenti migliori ed
attuare le politiche fiscali per rendere i Queen un impero
a livello economico. Brian, Freddie e Roger però non sono
da meno e te lo dico con quattro brani:
Brian: Save Me
Freddie: Bohemian Rhapsody
Roger: Radio Ga Ga

L'economia di un gruppo non si vede da chi è genio e chi no:
si vede da come ci si adatta tra gli altri.
--
Alessandro "Brian" Re
www.everqueen.com
xbussox
2005-09-06 14:08:00 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
Il vero genio dei Queen e' John Deacon.
c
o
n
c
o
r
d
o


i
n


p
i
e
n
o
!
!
!


PS: firulì.... ROTFL
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Keller
2005-09-06 14:27:59 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
Vi vedo in forma e colgo l'occasione per passare un po' il tempo fra
una telefonata e l'altra, prendendo spunto da una discussione che ho
affrontato di recente con un paio di miei carissimi amici.
Il vero genio dei Queen? Altro che Freddi Merchiuri. Altro che Braian
Mei e i suoi firuli' inscatolati armonizzati per 3-5-8-10.
Il vero genio dei Queen e' John Deacon. Sentite cosa suona nelle loro
canzoni. Quelle canzoni sarebbero ancora cosi' senza quel basso
suonato in quel modo? Secondo me non starebbero in piedi cosi' bene.
Infatti, proprio come la batteria di Ringo nei Beatles!

Ciauz

K
Lo_Spaccone
2005-09-06 14:38:17 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
Il vero genio dei Queen e' John Deacon. Sentite cosa suona nelle loro
canzoni. Quelle canzoni sarebbero ancora cosi' senza quel basso
suonato in quel modo? Secondo me non starebbero in piedi cosi' bene.
Non lo so.So che Brian May dovrebbe evitare di cantare.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Berretto Verde
2005-09-06 15:55:11 UTC
Permalink
Post by Lo_Spaccone
Non lo so.So che Brian May dovrebbe evitare di cantare.
ROTFL
--
"While our gamers are sleeping, we're busy thinking up new ideas.
But while they're playing - we're playing as well." - Il Grande Miyamoto!

Il mio blog

http://berrettoverde.blogspot.com
Flak
2005-09-06 21:21:37 UTC
Permalink
Post by Lo_Spaccone
Post by straitouttahell
Il vero genio dei Queen e' John Deacon. Sentite cosa suona nelle loro
canzoni. Quelle canzoni sarebbero ancora cosi' senza quel basso
suonato in quel modo? Secondo me non starebbero in piedi cosi' bene.
Non lo so.So che Brian May dovrebbe evitare di cantare.
IMO ha una voce splendida...
Se riuscisse a sostenere un concerto suonando e cantando tutto il tempo
avrei volentieri fatto a meno di Paul Rodgers (non lo sto criticando, ma a
Roma i pezzi cantanti da Brian hanno avuto tutto un'altro fascino e un'altra
magia per quello che mi riguarda)...

Flak
--
*Bullet questo msg lo devi mandare a tutto il newsgroup non solo a me. Devi
fare un pò di pratica con questi news.*
Berretto Verde
2005-09-06 15:58:26 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
Ecco, mo' scannatemi/vi/ci/si
Perchè scannarti/ci??
Che Brian e Freddie fossero bravi a livello compositivo non ci piove,ma
John Deacon...le canzoni scritte da lui fanno PAURA!e certe cose che
suona mi fanno venire voglia di comprare un basso anche a me,prime fra
tutte il TUTUTUTUTtututututu di Killer Queen (dai,avete capito!) e il
MAGNIFICO intro di The Millionaire Waltz (quante volte me la ascolto
solo con il basso all'inizio..:-P)
--
"While our gamers are sleeping, we're busy thinking up new ideas.
But while they're playing - we're playing as well." - Il Grande Miyamoto!

Il mio blog

http://berrettoverde.blogspot.com
Domingo
2005-09-06 16:04:38 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
Vi vedo in forma e colgo l'occasione per passare un po' il tempo fra
una telefonata e l'altra, prendendo spunto da una discussione che ho
affrontato di recente con un paio di miei carissimi amici.
I Queen non mi sono mai piaciuti e li ritengo una band pop.
--
Domingo
***@hotmail.com
http://xoomer.virgilio.it/domingo/
ICQ# 74281872

p.s. imho.
The Sentinel
2005-09-06 17:17:40 UTC
Permalink
Post by Domingo
I Queen non mi sono mai piaciuti
Vabbe', anche per me non sono certo una band tra le preferite (senno' non
sarei fermo a 3-4 dischi), pero' ogni tanto quelli che ho li sento
volentieri e prima o poi vorro' sentire anche tutti gli altri, almeno per
conoscenza...
Post by Domingo
e li ritengo una band pop.
beh, tolti i primi album direi che e' cosi', ma quindi? mi pare tra l'altro
che nessuno abbia specificato un genere in questi post, quindi cade anche
l'unico senso che poteva avere una specificazione del genere, e cioe'
controbattere a uno che li aveva definiti diversamente.

Cmq ripeto che se senti i primi forse cambi idea, li' erano praticamente
hard rock in molti pezzi.

--
Alessio "The Sentinel"
Flak
2005-09-06 21:54:26 UTC
Permalink
Post by The Sentinel
Post by Domingo
I Queen non mi sono mai piaciuti
Vabbe', anche per me non sono certo una band tra le preferite (senno' non
sarei fermo a 3-4 dischi), pero' ogni tanto quelli che ho li sento
volentieri e prima o poi vorro' sentire anche tutti gli altri, almeno per
conoscenza...
Post by Domingo
e li ritengo una band pop.
beh, tolti i primi album direi che e' cosi', ma quindi? mi pare tra l'altro
che nessuno abbia specificato un genere in questi post, quindi cade anche
l'unico senso che poteva avere una specificazione del genere, e cioe'
controbattere a uno che li aveva definiti diversamente.
Cmq ripeto che se senti i primi forse cambi idea, li' erano praticamente
hard rock in molti pezzi.
Secondo me questo discorso indica per l'ennesima volta che parlare di "pop"
o "rock" spesso e volentieri non ha senso, perche' sono definizioni con cui
si puo' voler dire nulla o niente...

Cmq se rock erano i primi dischi (limitativo per ANATO e ADATR ma un disco
come Sheer Heart Attack è grandioso "art" -mpf- rock e i primi 2 non
scherzano...) lo è a pieno titolo anche il tostissimo A Kind Of Magic...
cacchio, Princess of the Universe sembra power metal! ;)

E cmq per tutta la loro carriera i Queen hanno alternato, anche all'interno
degli stessi album, pezzi molto duri, nelle chitarre e nei testi, e canzoni
+ pop dalle melodie orecchiabili e gli arrangiamenti tastierosi... basti
pensare all'accoppiata "The Hitman" - "Delilah" di Innuendo (e la stessa
title track cos'è? Tutto, un po' come la Rapsodia Gitana, è rock, è pop, è
opera, è Queen...)...

Flak
--
*Bullet questo msg lo devi mandare a tutto il newsgroup non solo a me. Devi
fare un pò di pratica con questi news.*
The Sentinel
2005-09-07 20:58:37 UTC
Permalink
Post by Flak
Secondo me questo discorso indica per l'ennesima volta che parlare di
"pop" o "rock" spesso e volentieri non ha senso, perche' sono definizioni
con cui si puo' voler dire nulla o niente...
Dipende, vero che sia il pop che il rock sono ampissimi anche come generi e
modi di interpretarli, pero' se si intendono i termini in senso stretto il
pop ti fa venire in mente un certo tipo di pezzi, di produzioni, di
ritornelli, di impatto globale mai troppo sconquassante, mentre il rock un
tipo di pezzi con caratteristiche un po' diverse.

Poi chiaro che se invece intendi il termine "pop" alla lettera e per
indicare ogni artista assai famoso e popolare, che ha venduto in carriera
decine di milioni di dischi etc., beh, allora non sarebbe (per assurdo)
sbagliato definire "pop" ne' i Metallica, ne' gli Iron ne' gli Slayer...
Post by Flak
Cmq se rock erano i primi dischi (limitativo per ANATO e ADATR
e io ribadisco che non puo' essere "limitativo" un termine cosi' vasto come
"rock", anzi, con quello in un certo campo ci prendi sempre per forza,
semmai al contrario e' troppo generico e vago appunto, ma ANATO cosa sarebbe
se non un disco rock? (l'altro non ce l'ho)...
Post by Flak
ma un disco come Sheer Heart Attack è grandioso "art" -mpf- rock e i primi
2 non scherzano...) lo è a pieno titolo anche il tostissimo A Kind Of
Magic...
mah, li' affiancati ad alcuni pezzi piu' hard ci sono anche dei brani al
limite del pop.

Cmq il discorso e' anche di produzione, tra i primi e quelli degli anni '80
c'e' una bella differenza proprio come approccio, molto piu' levigato, soft,
laccato etc., e anche per questo io ho fatto quella distinzione.

--
Alessio "The Sentinel"
alexino
2005-09-08 10:13:01 UTC
Permalink
Post by The Sentinel
e io ribadisco che non puo' essere "limitativo" un termine cosi' vasto come
"rock", anzi, con quello in un certo campo ci prendi sempre per forza,
semmai al contrario e' troppo generico e vago appunto, ma ANATO cosa sarebbe
se non un disco rock? (l'altro non ce l'ho)...
ANATO potrebbe essere inserito nella categoria di opera rock...
probabilmente. Ma fin troppa gente in passato, e vedo ancora oggi, cerca di
definire i Queen accostandoli ad un genere musicale preciso, o volendo
essere piu' dettagliati, cerca di dare una categoria ai loro album. Ogni
album dei Queen, dal loro primo del 1973 all'ulitmo Innuendo del 91 (volendo
escludere Made In Heaven) è diverso dall'altro... non hanno mai ripetuto
qualcosa, e hanno sempre spaziato tra piu' generi. Quindi, conoscendoli
molto bene, io direi che sono un band e basta, ma ovviamente IMHO.
Post by The Sentinel
mah, li' affiancati ad alcuni pezzi piu' hard ci sono anche dei brani al
limite del pop.
Era tipico dei quegli anni dei Queen... rock e pop insieme.
Post by The Sentinel
Cmq il discorso e' anche di produzione, tra i primi e quelli degli anni '80
c'e' una bella differenza proprio come approccio, molto piu' levigato, soft,
laccato etc., e anche per questo io ho fatto quella distinzione.
Quoto. Approccio totalmente diverso. Cmq per la cronaca, A Kind Of Magic è
un album che praticamente contiene la colonna sonora di Highlander, per cui
alcune scelte erano obbligate, da qui l'accostamento Princes of the Univers
e per esempio Who Wants to live forever... pezzi che troviamo nel film.

Ciao
Ale.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
The Sentinel
2005-09-08 21:05:27 UTC
Permalink
Post by alexino
ANATO potrebbe essere inserito nella categoria di opera rock...
Ok, cmq la parola rock e' sempre la base...
Post by alexino
probabilmente. Ma fin troppa gente in passato, e vedo ancora oggi, cerca di
definire i Queen accostandoli ad un genere musicale preciso, o volendo
essere piu' dettagliati, cerca di dare una categoria ai loro album.
beh si fa con tutti piu' o meno, anche con band che hanno variato mooolto
piu' dei Queen, che c'e' di male, e' solo per dare una vaga idea di cosa
propongano a chi non li ha mai sentiti, poi e' ovvio che l'ascolto in prima
persona e' indispensabile per giudicare...
Post by alexino
Ogni
album dei Queen, dal loro primo del 1973 all'ulitmo Innuendo del 91 (volendo
escludere Made In Heaven) è diverso dall'altro...
vale per moltissime band di ieri, oggi e varra' anche per molte future...
Post by alexino
non hanno mai ripetuto
qualcosa, e hanno sempre spaziato tra piu' generi. Quindi, conoscendoli
molto bene, io direi che sono un band e basta, ma ovviamente IMHO.
mah, frase fatta se permetti, ripeto che vale per molte, avranno variato
quanto vuoi ma cmq sono sempre rimasti in ambito rock-pop no? (hard rock per
molti pezzi dei primi dischi e alcuni sparsi anche dopo mi pare) non e' che
hanno fatto anche dischi fusion, di classica contemporanea o reggae o
blues...o sbaglio? quindi sono come tantissime altre band per questo...
Post by alexino
Quoto. Approccio totalmente diverso. Cmq per la cronaca, A Kind Of Magic è
un album che praticamente contiene la colonna sonora di Highlander per cui
alcune scelte erano obbligate, da qui l'accostamento Princes of the Univers
e per esempio Who Wants to live forever... pezzi che troviamo nel film.
si, questo si.

--
Alessio "The Sentinel"
Flak
2005-09-09 11:14:09 UTC
Permalink
messaggio
Post by alexino
ANATO potrebbe essere inserito nella categoria di opera rock...
Ok, cmq la parola rock e' sempre la base...
Post by alexino
probabilmente. Ma fin troppa gente in passato, e vedo ancora oggi, cerca di
definire i Queen accostandoli ad un genere musicale preciso, o volendo
essere piu' dettagliati, cerca di dare una categoria ai loro album.
beh si fa con tutti piu' o meno, anche con band che hanno variato mooolto
piu' dei Queen, che c'e' di male, e' solo per dare una vaga idea di cosa
Mi fai qualche esempio?
propongano a chi non li ha mai sentiti, poi e' ovvio che l'ascolto in prima
persona e' indispensabile per giudicare...
Post by alexino
Ogni
album dei Queen, dal loro primo del 1973 all'ulitmo Innuendo del 91 (volendo
escludere Made In Heaven) è diverso dall'altro...
vale per moltissime band di ieri, oggi e varra' anche per molte future...
Post by alexino
non hanno mai ripetuto
qualcosa, e hanno sempre spaziato tra piu' generi. Quindi, conoscendoli
molto bene, io direi che sono un band e basta, ma ovviamente IMHO.
mah, frase fatta se permetti, ripeto che vale per molte, avranno variato
E' veramente difficile definire i Queen, specie se si è "conservatori" nel
significato che si da alla parola rock... in caso contrario IMO possono
essere tranquillamente definiti una rock band in senso lato.
quanto vuoi ma cmq sono sempre rimasti in ambito rock-pop no? (hard rock per
molti pezzi dei primi dischi e alcuni sparsi anche dopo mi pare) non e' che
hanno fatto anche dischi fusion, di classica contemporanea o reggae o
blues...o sbaglio? quindi sono come tantissime altre band per questo...
Ci saranno sicuramente band che hanno variato + dei Queen (io non ne conosco
ma è sicuramente per ignoranza mia, per questo cercavo qualche nome) ma ti
assicuro che i Queen hanno variato molto + di quello che i tuoi 3 cd ti
consentono di sapere...

Tornando a noi sbagli.
Sono passati dal rock al pop, dall'hard rock alla rock opera se così
vogliamo definirla, ci sono canzoni difficilmente descrivibili, arpa, piano
voce e violino com'e' Love Of My Life (per quanto mi riguarda semplicemente
uno dei brani + belli mai scritti), e ancora rock & roll alla Elvis (cracy
little thing called love, man the prowl), un disco (quasi tutto) di dance,
pezzi al limite del metal, del prog rock, sperimentazioni come quelle della
splendida The Prophet Song... poi ovviamente c'e' tanto blues-rock.
La cosa che rende questo spaziare ancora + particolare è che è veramente
tale, non è frutto di un "percoso" stilistico come quello di molti gruppi
che nascono in un modo poi cambiano nel corso degli anni evolvendo il
proprio stile in qualcosa di diverso.

[CUT]

Ripeto, non saranno sicuramente il gruppo che ha spaziato di + nella storia
della musica ma non mi dai l'idea di parlare con piena cognizione di causa.

Flak
--
*Bullet questo msg lo devi mandare a tutto il newsgroup non solo a me. Devi
fare un pò di pratica con questi news.*
The Sentinel
2005-09-09 16:53:00 UTC
Permalink
Post by Flak
Mi fai qualche esempio?
I King Crimson son i primi che mi vengono in mente, io non ho certo tutti i
dischi ma molti appassionati che li seguono da sempre e hanno tutto
sostengono che a seconda delle varie "fasi" di carriera non sembrano nemmeno
lo stesso gruppo...
Post by Flak
E' veramente difficile definire i Queen, specie se si è "conservatori" nel
significato che si da alla parola rock...
nono, io intendo rock in senso ampio appunto...
Post by Flak
in caso contrario IMO possono essere tranquillamente definiti una rock
band in senso lato.
una rock-pop band nel complesso mi pare che li "abbracci" tutti per forza i
loro lavori no?...
Post by Flak
Ci saranno sicuramente band che hanno variato + dei Queen (io non ne
conosco ma è sicuramente per ignoranza mia, per questo cercavo qualche
nome) ma ti assicuro che i Queen hanno variato molto + di quello che i
tuoi 3 cd ti consentono di sapere...
non ne dubito, ma non ho mai sentito che siano andati appunto anche in campi
non definibili a grandi linee come facenti sempre parte dell'universo
rock-pop (uno dei "contenitori" piu' grandi e vasti che ci siano direi)...
Post by Flak
Tornando a noi sbagli.
Sono passati dal rock al pop, dall'hard rock alla rock opera se così
vogliamo definirla,
e io non ho usato questi 3 termini? non capisco...
Post by Flak
ci sono canzoni difficilmente descrivibili, arpa, piano voce e violino
com'e' Love Of My Life (per quanto mi riguarda semplicemente uno dei brani
+ belli mai scritti),
vabbe', ora non iniziamo col "difficilmente descrivibili"...si sono
inquadrate e trovato il modo di definire con un'etichetta (piu' o meno lunga
o elaborata che sia) le cose piu' assurde, avanguardistiche e sperimentali e
ora qualche strumento inusuale per il campo rock dovrebbe rendere non
definibile un pezzo o disco? dai...se sei un fan e vuoi per forza vederli
come una band inetichettabile e unicissima dillo...
Post by Flak
e ancora rock & roll alla Elvis (cracy little thing called love, man the
prowl), un disco (quasi tutto) di dance, pezzi al limite del metal, del
prog rock, sperimentazioni come quelle della splendida The Prophet Song...
poi ovviamente c'e' tanto blues-rock.
tolta la dance gli altri generi per me sono parte del rock di cui parlavo
(metal, prog rock, rock opera), e il fatto che ci sia molto blues-rock in
certi pezzi non li puo' certo classificare come una band che si e' data
anche blues in senso letterale e completo no? siamo sempre nel rock...
Post by Flak
La cosa che rende questo spaziare ancora + particolare è che è veramente
tale, non è frutto di un "percoso" stilistico come quello di molti gruppi
che nascono in un modo poi cambiano nel corso degli anni evolvendo il
proprio stile in qualcosa di diverso.
non capisco che vuoi dire? che e' casuale? beh, io credo che nessuna band
abbia gia' chiaro e deciso al momento di fare il primo disco quale stile
avranno di volta in volta tutti i dischi successivi...non ti seguo...
Post by Flak
Ripeto, non saranno sicuramente il gruppo che ha spaziato di + nella
storia della musica ma non mi dai l'idea di parlare con piena cognizione
di causa.
e quindi? infatti non mi pare di aver descritto anche i dischi che non ho,
ma da quello che mi hai detto tu sui generi che ci si trovano (mi fido che
sia davvero cosi', ovvio, anche perche' non posso fare altrimenti) siamo
sempre, come avevo "previsto" io, in ambito rock-pop (in rock e' compreso
anche l'hard dei primi tempi).


Se non rispondero' di nuovo e' perche' porto i cd a riparare stasera e non
so quando lo riprendo.

--
Alessio "The Sentinel"

fabioMkOK
2005-09-06 20:34:31 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
Ecco, mo' scannatemi/vi/ci/si
Strait, ti è morto il flame!
di più:
sei un fottuto genio! (cit.) hai trovato una cosa su cui siamo tutti
d'accordo!!! (oltre alla figa)

F.
--
(music is a pollution of time)

Starfuckers
Flak
2005-09-06 21:19:45 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
Vi vedo in forma e colgo l'occasione per passare un po' il tempo fra
una telefonata e l'altra, prendendo spunto da una discussione che ho
affrontato di recente con un paio di miei carissimi amici.
Il vero genio dei Queen? Altro che Freddi Merchiuri. Altro che Braian
Mei e i suoi firuli' inscatolati armonizzati per 3-5-8-10.
Il vero genio dei Queen e' John Deacon. Sentite cosa suona nelle loro
canzoni. Quelle canzoni sarebbero ancora cosi' senza quel basso
suonato in quel modo? Secondo me non starebbero in piedi cosi' bene.
Ecco, mo' scannatemi/vi/ci/si
I Queen sono una delle poche realtà funzionanti della storia del rock in cui
4 menti (IMO geniali) e attive (quì invece aspetto qualche battuta su FM...)
sono riuscite a convivere sfornando una serie di capolavori che hanno
lasciato un segno enorme in tutto il genere rock e derivati (c'e' tanto
Queen in tantissimi gruppi hard rock e metal).

Nonostante il tuo flammare (;)), è secondo me impossibile ignorare
l'importanza delle personalità di May e Mercury, che ci hanno regalato gli
episodi + conosciuti del gruppo (per non parlare che sono rispettivamente
uno dei chitarristi + influenti e personali che il rock abbia conosciuto e
quella che per molti è *LA* voce "pop" - in senso lato, non mi tirate in
ballo ridicole discussioni sulle definizioni per piacere-)... quelle canzoni
però non sarebbero state lo stesso senza i giri di basso di Deacon o i tempi
di Taylor... anche quest'ultimo non sarà un virtuoso della batteria ma un
pezzo fondamentale del puzzle, con il suo songwriting, con la sua voce
altissima e graffiante e con il suo lavoro dietro pelli... Radio GAGA,
pattern elementare, ripetuto all'infinito, ma la riconosci dopo mezzo
secondo. E godi.

Flak
--
*Bullet questo msg lo devi mandare a tutto il newsgroup non solo a me. Devi
fare un pò di pratica con questi news.*
alexino
2005-09-08 12:23:19 UTC
Permalink
Il 06 Set 2005, 23:19, "Flak" <***@SESPAMMIMUORIfastwebnet.it> ha scritto:

[CUT ALL]

direi che Quoto in toto.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
alexino
2005-09-08 10:21:21 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
Il vero genio dei Queen e' John Deacon. Sentite cosa suona nelle loro
canzoni. Quelle canzoni sarebbero ancora cosi' senza quel basso
suonato in quel modo? Secondo me non starebbero in piedi cosi' bene.
Finalmente qualcuno che sa apprezzare il buon John Deacon.
Sono pochi ad accorgersi della bontà del suo lavoro su ogni brano.

Anche qui, ritornando a quanto si è detto in questo 3d, si può notare la
grandissima differenza tra i 70 e gli 80.

Cmq... come ha gia detto il mio omonimo Brian Re.. John viene dallo studio
del blues e del funky...poi si è specializzato in rock... il risultato non
poteva essere diverso secondo me :-)

Ci sono delle vere perle di John in quasi tutta la discografia Queenica
degli anni '70. Se ci sono bassisti all'ascolto che ancora non hanno avuto
modo di sentire certe canzoni, vi consiglio di farvi un giretto in suddetta
discografia.

Ale.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Continua a leggere su narkive:
Loading...