Discussione:
Ovation:l'ho comprata,pareri?
(troppo vecchio per rispondere)
paola
2004-04-30 08:12:59 UTC
Permalink
lo so che ora è troppo tardi per chiedere pareri tecnici e danarosi, mi sono
innamorata e l'ho comprata. Ora sono curiosa di sapere cosa ne pensate, se
avete esperienze e opinioni in merito alla mia chitarra acustica.
ovation, pinnacle,usata come nuova,made in japan,550 euro
bellissima,suono bellissimo
Io volevo spendere meno ma ogni volta che ne provavo altre quando tornavo a
lei mi scioglievo
Brownsound
2004-04-30 08:26:00 UTC
Permalink
Post by paola
lo so che ora è troppo tardi per chiedere pareri tecnici e danarosi, mi sono
innamorata e l'ho comprata. Ora sono curiosa di sapere cosa ne pensate, se
avete esperienze e opinioni in merito alla mia chitarra acustica.
ovation, pinnacle,usata come nuova,made in japan,550 euro
bellissima,suono bellissimo
Io volevo spendere meno ma ogni volta che ne provavo altre quando tornavo a
lei mi scioglievo
allora hai fatto bene: se piace a te, piace a tutti:)
z3r0
2004-04-30 08:34:54 UTC
Permalink
Post by paola
lo so che ora è troppo tardi per chiedere pareri tecnici e danarosi, mi sono
innamorata e l'ho comprata. Ora sono curiosa di sapere cosa ne pensate, se
avete esperienze e opinioni in merito alla mia chitarra acustica.
ovation, pinnacle,usata come nuova,made in japan,550 euro
bellissima,suono bellissimo
Io volevo spendere meno ma ogni volta che ne provavo altre quando tornavo a
lei mi scioglievo
se va bene a te...buona camicia a tutti!
Nuno Bettencourt
2004-04-30 10:39:53 UTC
Permalink
Ho visto un uomo che moriva per amore...ma ho anche sentito "z3r0"
Post by z3r0
se va bene a te...buona camicia a tutti!
e tu chi sei Costanzo? O_o
--
Nuno® a piedi con Denise a tracolla.
ICQ - 140416778

"What has a Washburn got that a Fender or a Gibson hasn't?"
"Me playing it!" Nuno Bettencourt
z3r0
2004-04-30 11:35:59 UTC
Permalink
Post by Nuno Bettencourt
Ho visto un uomo che moriva per amore...ma ho anche sentito "z3r0"
Post by z3r0
se va bene a te...buona camicia a tutti!
e tu chi sei Costanzo? O_o
--
Nuno® a piedi con Denise a tracolla.
ICQ - 140416778
"What has a Washburn got that a Fender or a Gibson hasn't?"
"Me playing it!" Nuno Bettencourt
boniiiiiiiiiii
state bbboniiiiiiiiiii
margio
2004-04-30 08:43:47 UTC
Permalink
Post by paola
lo so che ora è troppo tardi per chiedere pareri tecnici e danarosi, mi sono
innamorata e l'ho comprata. Ora sono curiosa di sapere cosa ne pensate, se
avete esperienze e opinioni in merito alla mia chitarra acustica.
ovation, pinnacle,usata come nuova,made in japan,550 euro
bellissima,suono bellissimo
Io volevo spendere meno ma ogni volta che ne provavo altre quando tornavo a
lei mi scioglievo
Se ti piace e sei contenta sei a posto. Devo ammettere che di solito le
Ovation o si amano o si odiano.
Ne ho avuta una tempo fa, non ricordo il modello, che usavo per fare piano
bar. Erano gli anni '80, e praticamente in giro non si vedeva niente altro.
L'ho data via quando ho smesso la professione. Adesso che ho ricominciato
a suonare un po' seriamente, e suono solo acustica, ne possiedo un paio
veramente belle. Poi mi è venuto in mano un nastro registrato all'epoca,
durante una serata... e adesso ne sto trattando una. Gira e rigira...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
paola
2004-04-30 11:25:58 UTC
Permalink
"margio"
Post by margio
Se ti piace e sei contenta sei a posto. Devo ammettere che di solito le
Ovation o si amano o si odiano.
ho sempre guardato le chitarre acustiche con diffidenza, io sono abituata
alle corde di nylon, le acustiche mi son sembrate sempre troppo metalliche
soprattutto sotto le mie dita, sarà che son troppo classica io... ma il
suono di questa mi sembra morbido al punto giusto. Mi sembra solo un po'
troppo complicato cambiare la batteria
Post by margio
Ne ho avuta una tempo fa, non ricordo il modello, che usavo per fare piano
bar. Erano gli anni '80, e praticamente in giro non si vedeva niente altro.
sono una modaiola ritardataria :P Quello che non capisco è che mi han detto
di tanti che l'hanno comprata e poi rivenduta, ha difetti a scoppio
ritardato?
Post by margio
Poi mi è venuto in mano un nastro registrato all'epoca,
durante una serata... e adesso ne sto trattando una. Gira e rigira...
Ha proprio un suono diverso, mi ha veramente stupita
margio
2004-04-30 12:25:09 UTC
Permalink
Post by paola
ho sempre guardato le chitarre acustiche con diffidenza, io sono abituata
alle corde di nylon, le acustiche mi son sembrate sempre troppo metalliche
soprattutto sotto le mie dita, sarà che son troppo classica io... ma il
suono di questa mi sembra morbido al punto giusto. Mi sembra solo un po'
troppo complicato cambiare la batteria
Il suono lo fai al 70% con il tocco, probabilmente il tuo sta
progressivamente migliorando.
Post by paola
di tanti che l'hanno comprata e poi rivenduta, ha difetti a scoppio
ritardato?
No, probabilmente dipende sia dal fatto che ha una forma molto
particolare, e dopo un po' stufa, sia dall'utilizzo prettamente
elettrificato che si tende a farne. Dopo un po', soprattutto se suoni
certi generi di musica, senti la necessità del legno...
Post by paola
Ha proprio un suono diverso, mi ha veramente stupita
Sì, diverso proprio nel senso di particolare, non assimilabile alle altre.
Io sinceramente, la riprendo per usarla come chitarra da battaglia per le
serate. Domani ad esempio suono all'aperto, sarà anche un palco coperto,
ma è sempre all'aperto, e l'idea di far prendere umido alla Seagull A6 o
alla Gibsonn SJ200 mi fa venire i crampi. In questi frangenti la fibra da
delle garanzie di tenuta che con il legno... Ma se devo registrare non c'è
parita, ovviamente.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
paola
2004-05-02 07:52:19 UTC
Permalink
Post by margio
Il suono lo fai al 70% con il tocco, probabilmente il tuo sta
progressivamente migliorando.
boh speriamo :D
Post by margio
Dopo un po', soprattutto se suoni
certi generi di musica, senti la necessità del legno...
sì, questo posso capirlo, grazie. Non ci avevo pensato. Probabilmente io il
legno lo paragono troppo al suono della classica, per questo non mi soddisfa
il suono delle acustiche (sempre per come suono io ovviamente)
Post by margio
Sì, diverso proprio nel senso di particolare, non assimilabile alle altre.
Io sinceramente, la riprendo per usarla come chitarra da battaglia per le
serate. Domani ad esempio suono all'aperto, sarà anche un palco coperto,
ma è sempre all'aperto, e l'idea di far prendere umido alla Seagull A6 o
alla Gibsonn SJ200 mi fa venire i crampi. In questi frangenti la fibra da
delle garanzie di tenuta che con il legno... Ma se devo registrare non c'è
parita, ovviamente.
eh eh anzichè cantare "un'amore di plastica" cambierò il testo in "'na
chitarra di plastica" :-P

grazie, tutto molto interessante

teo678
2004-04-30 09:00:28 UTC
Permalink
Post by paola
lo so che ora è troppo tardi per chiedere pareri tecnici e danarosi, mi sono
innamorata e l'ho comprata. Ora sono curiosa di sapere cosa ne pensate, se
avete esperienze e opinioni in merito alla mia chitarra acustica.
ovation, pinnacle,usata come nuova,made in japan,550 euro
bellissima,suono bellissimo
Io volevo spendere meno ma ogni volta che ne provavo altre quando tornavo a
lei mi scioglievo
Se sei contenta tu, va bene cosi` :-))
Tempo fa ne ho provata una di un mio allievo, mi pareva che da spenta
suonasse poco, ma avendo quel tipo di fondo penso sia normale, e` fatta
per essere suonata "elettrificata".
In genere me le hanno sempre sconsigliate, per via del manico poco
scorrevole.
Non so se sia vero... comunque esteticamente sono le mie preferite in
assoluto

-teo678-
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
paola
2004-04-30 11:08:38 UTC
Permalink
"teo678"
Post by teo678
Tempo fa ne ho provata una di un mio allievo, mi pareva che da spenta
suonasse poco, ma avendo quel tipo di fondo penso sia normale, e` fatta
per essere suonata "elettrificata".
in effetti a guardarla pareva anche a me, tra tutte le ovation tra l'altro
ho preso quella con la cassa più sottile, però a sentirla mi sembrava un
suono addirittura + pieno rispetto alle altre che ho provato
Post by teo678
In genere me le hanno sempre sconsigliate, per via del manico poco
scorrevole.
davvero? forse sono abituata alla chitarra classica e non ho sufficiente
metro di paragone
Post by teo678
comunque esteticamente sono le mie preferite in
assoluto
com'è bella...
Paolo Zago
2004-04-30 11:18:21 UTC
Permalink
Post by paola
Post by teo678
In genere me le hanno sempre sconsigliate, per via del manico poco
scorrevole.
davvero? forse sono abituata alla chitarra classica e non ho sufficiente
metro di paragone
Nella recensione della Elite dicevano che aveva un manico molto
scorrevole che ricordava quello di un'elettrica, poi non so se siano
tutte cosi' :)
Post by paola
Post by teo678
comunque esteticamente sono le mie preferite in
assoluto
com'è bella...
Sulla copertina di Guitar ce n'e' una con la bandiera americana
svulazzante dipinta sulla tavola, troppo bella! :DDD

Paolo
teo678
2004-04-30 11:33:46 UTC
Permalink
Post by Paolo Zago
Post by paola
Post by teo678
In genere me le hanno sempre sconsigliate, per via del manico poco
scorrevole.
davvero? forse sono abituata alla chitarra classica e non ho sufficiente
metro di paragone
Nella recensione della Elite dicevano che aveva un manico molto
scorrevole che ricordava quello di un'elettrica, poi non so se siano
tutte cosi' :)
Boh ripeto, e` un sentito dire, io non l`ho mai provata a fondo.
Poi forse era riferito alla fascia di prezzo bassa. I modelli di fascia
alta avranno senza dubbio un bel manico.
Post by Paolo Zago
Post by paola
Post by teo678
comunque esteticamente sono le mie preferite in
assoluto
com'è bella...
Per anni ho desiderato averne una. Ultimamente le acustiche mi interessano
un po` meno.
Post by Paolo Zago
Sulla copertina di Guitar ce n'e' una con la bandiera americana
svulazzante dipinta sulla tavola, troppo bella! :DDD
tamarrata ! :-))
Post by Paolo Zago
Paolo
-teo678-
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Paolo Zago
2004-04-30 11:35:54 UTC
Permalink
Post by teo678
Post by Paolo Zago
Sulla copertina di Guitar ce n'e' una con la bandiera americana
svulazzante dipinta sulla tavola, troppo bella! :DDD
tamarrata ! :-))
Vero? :D Ma c'e' anche con la Union Jack, per chi predilige i suoni
molto "british" (oddio che battuta, e' meglio che vado a mangiare va...)

Paolo
PiRaSSiC
2004-04-30 10:26:18 UTC
Permalink
Post by paola
lo so che ora è troppo tardi per chiedere pareri tecnici e danarosi, mi
sono innamorata e l'ho comprata.
Non c'entra un cazzo lo so, ma quanto può valere la Collectors Edition 1987?
Igor
2004-04-30 10:54:56 UTC
Permalink
da musiaè a Gaggiano Mi ne avevano una che vendevano sui 550?, poi non so...
IGor
Post by PiRaSSiC
Post by paola
lo so che ora è troppo tardi per chiedere pareri tecnici e danarosi, mi
sono innamorata e l'ho comprata.
Non c'entra un cazzo lo so, ma quanto può valere la Collectors Edition 1987?
PiRaSSiC
2004-04-30 14:52:03 UTC
Permalink
Post by Igor
da musiaè a Gaggiano Mi ne avevano una che vendevano sui 550?, poi non
so... IGor
Collector's Edition 87, 550 euro E BASTA??
Continua a leggere su narkive:
Loading...