Discussione:
Prime impressioni Tech 21 trademark 60
(troppo vecchio per rispondere)
Pestolesto
2010-02-13 18:00:20 UTC
Permalink
Non sono un esperto di ampli e quindi le mie considerazioni si basano
prevalentemente sul confronto con l'altro ampli in mio possesso, Koch
Studiotone (in passato ho avuto una testata Marshall 6100LM ed un
transistor Marshall, ovviamente ho anche il microcubo)
Che dire che non sia già stato detto su questo ampli che penso abbia
almeno una decina d'anni alle spalle? Niente.
IMHO le features disponibili lo rendono interessante per musicanti
minimalisti spesso "on the road" o come ampli di backup.
In effetti i 2 canali più il boost inseribile tramite il pedalino in
dotazione, permettono di ottenere un sacco di suoni interessanti. Con
un OD all'ingresso ed un delay nel S/R (attivabile anche lui tramite
pedalino in dotazione) penso che potrei fare un po' di tutto evitando
di portarmi in giro la pedaliera. Per quanto riguarda i suoni, devo
dire che confrontando il pulito del TM con quello dello studiotone, la
differenza è evidente: Il suono sul TM è "più piccolo". Il canale
distorto invece mi piace anche più di quello del Koch. Ultima nota per
il sansamp integrato nell'ampli. Forse rappresentava lo stato dell'arte
una decina d'anni fa ma per me abituato alle simulazioni di casse
microfonate dello studiotone, al VG99 ed al POD xt, è decisamente un
gradino (ma anche 2,3 o 4) sotto quello che è ampiamente disponibile
oggi. Non lo userei per registrare. Insomma per il momento me lo tengo
e sett prossima vedrò di portarlo in sala prove per vedere a volume ed
headroom come stiamo.
--
"Signore è stata una svista abbi un occhio di riguardo per il tuo
chitarrista"
www.myspace.com/pestolesto
jova
2010-02-13 20:26:11 UTC
Permalink
Post by Pestolesto
sett prossima vedrò di portarlo in sala prove per vedere a volume ed
headroom come stiamo.
dovresti rimanerne positivamente e profondamente colpito e ti ricrederai
sui puliti,nonchè sulla dinamica.
Non ce l'ho ma l'ho provato a volumi giusti.
Pestolesto
2010-02-14 09:43:10 UTC
Permalink
Post by Pestolesto
sett prossima vedrò di portarlo in sala prove per vedere a volume ed
headroom come stiamo.
dovresti rimanerne positivamente e profondamente colpito e ti ricrederai sui
puliti,nonchè sulla dinamica.
Non ce l'ho ma l'ho provato a volumi giusti.
Ma guarda che sono già colpito positivamente; il rapporto qualità
prezzo è ottimo. Però il pulito ascoltato accanto a quello del Koch,
non mi fa urlare al miracolo, per non parlare (ribadisco) del sansamp
integrato. Insomma diciamo che di quest'ampli in rete si leggono solo
pareri strapositivi, secondo me va un po' ridimensionato. Per lo meno
quando se ne parla in termini assoluti.
--
"Signore è stata una svista abbi un occhio di riguardo per il tuo
chitarrista"
www.myspace.com/pestolesto
Pestolesto
2010-02-14 09:43:29 UTC
Permalink
Post by jova
Post by Pestolesto
sett prossima vedrò di portarlo in sala prove per vedere a volume ed
headroom come stiamo.
dovresti rimanerne positivamente e profondamente colpito e ti ricrederai
sui puliti,nonchè sulla dinamica.
Non ce l'ho ma l'ho provato a volumi giusti.
Ma guarda che sono già colpito positivamente; il rapporto qualità prezzo è
ottimo. Però il pulito ascoltato accanto a quello del Koch, non mi fa urlare
al miracolo, per non parlare (ribadisco) del sansamp integrato. Insomma
diciamo che di quest'ampli in rete si leggono solo pareri strapositivi,
secondo me va un po' ridimensionato. Per lo meno quando se ne parla in
termini assoluti.
Tutto IMHO, visto e considerato che non sono certo un esperto di ampli.
--
"Signore è stata una svista abbi un occhio di riguardo per il tuo
chitarrista"
www.myspace.com/pestolesto
jova
2010-02-14 14:38:28 UTC
Permalink
Post by Pestolesto
Post by Pestolesto
Ma guarda che sono già colpito positivamente; il rapporto qualità
prezzo è ottimo. Però il pulito ascoltato accanto a quello del Koch,
non mi fa urlare al miracolo, per non parlare (ribadisco) del sansamp
integrato. Insomma diciamo che di quest'ampli in rete si leggono solo
pareri strapositivi, secondo me va un po' ridimensionato. Per lo meno
quando se ne parla in termini assoluti.
Tutto IMHO, visto e considerato che non sono certo un esperto di ampli.
beh,certo in termini assoluti no visto che la risposta di un valvolare
puro è tutt'altra cosa. In effetti,se avessi potuto fare una prova A/B
col mio peavey c30 (che poi non è che sia il massimo eh),forse non avrei
scritto quel che ho scritto.Però visto in valore assoluto,direi che è un
bell'ampli,leggero e trasportabile già appena spento,senza seghe farsi
problemi per l'usura delle valvole.
Pestolesto
2010-02-14 16:58:09 UTC
Permalink
Post by Pestolesto
Post by Pestolesto
Ma guarda che sono già colpito positivamente; il rapporto qualità
prezzo è ottimo. Però il pulito ascoltato accanto a quello del Koch,
non mi fa urlare al miracolo, per non parlare (ribadisco) del sansamp
integrato. Insomma diciamo che di quest'ampli in rete si leggono solo
pareri strapositivi, secondo me va un po' ridimensionato. Per lo meno
quando se ne parla in termini assoluti.
Tutto IMHO, visto e considerato che non sono certo un esperto di ampli.
beh,certo in termini assoluti no visto che la risposta di un valvolare puro è
tutt'altra cosa. In effetti,se avessi potuto fare una prova A/B col mio
peavey c30 (che poi non è che sia il massimo eh),forse non avrei scritto quel
che ho scritto.Però visto in valore assoluto,direi che è un
bell'ampli,leggero e trasportabile già appena spento,senza seghe farsi
problemi per l'usura delle valvole.
Massì, sono stato precipitoso. Oggi pomeriggio me lo sono provato
meglio e mi ha entusiasmato. Si passa dai puliti cristallini ai crunch
ai suoni distorti girando un paio di potenziometri. Sono affascinato
dalla risposta che hanno i controlli per l'equalizzazione, cambiano i
colori dell'ampli in modo molto marcato. E' veramente un bell'ampli
tuttofare e confermo che il fatto di non avere le valvole a questo
punto diventa un vantaggio e non una nota di demerito. Confermo
purtroppo la delusione per il sistema "sansamp" nell'ampli (certamente
non lo stesso disponibile per altri dispositivi Tech 21, o almeno
voglio sperare).
Infine esteticamente mi piace tantissimo. Sospendo il giudizio fino
alla prova comparata in compagnia di qualche iamscer.
--
"Signore è stata una svista abbi un occhio di riguardo per il tuo
chitarrista"
www.myspace.com/pestolesto
jova
2010-02-14 18:24:10 UTC
Permalink
a proposito,magari mi è sfuggito ma è l'1x12 o il 2x12 che hai provato ?
Pestolesto
2010-02-14 18:32:54 UTC
Permalink
Post by jova
a proposito,magari mi è sfuggito ma è l'1x12 o il 2x12 che hai provato ?
1x12
--
"Signore è stata una svista abbi un occhio di riguardo per il tuo
chitarrista"
www.myspace.com/pestolesto
Rev. Cleophus James
2010-02-14 15:05:01 UTC
Permalink
Post by Pestolesto
Non sono un esperto di ampli e quindi le mie considerazioni si basano
prevalentemente sul confronto con l'altro ampli in mio possesso, Koch
Studiotone (in passato ho avuto una testata Marshall 6100LM ed un
transistor Marshall, ovviamente ho anche il microcubo)
Che dire che non sia già stato detto su questo ampli che penso abbia
almeno una decina d'anni alle spalle? Niente.
IMHO le features disponibili lo rendono interessante per musicanti
minimalisti spesso "on the road" o come ampli di backup.
In effetti i 2 canali più il boost inseribile tramite il pedalino in
dotazione, permettono di ottenere un sacco di suoni interessanti. Con un
OD all'ingresso ed un delay nel S/R (attivabile anche lui tramite
pedalino in dotazione) penso che potrei fare un po' di tutto evitando di
portarmi in giro la pedaliera. Per quanto riguarda i suoni, devo dire
che confrontando il pulito del TM con quello dello studiotone, la
differenza è evidente: Il suono sul TM è "più piccolo". Il canale
distorto invece mi piace anche più di quello del Koch. Ultima nota per
il sansamp integrato nell'ampli. Forse rappresentava lo stato dell'arte
una decina d'anni fa ma per me abituato alle simulazioni di casse
microfonate dello studiotone, al VG99 ed al POD xt, è decisamente un
gradino (ma anche 2,3 o 4) sotto quello che è ampiamente disponibile
oggi. Non lo userei per registrare. Insomma per il momento me lo tengo e
sett prossima vedrò di portarlo in sala prove per vedere a volume ed
headroom come stiamo.
La tua recensione è un po' deludente, ma lo stesso non vedo l'ora di
provarlo!!!!!
:-)
--
Rev. Cleophus James
Parrocchia di Triple Rock - Illinois

"Sure I like country music, and I like mandolins
but right now I need a Telecaster and a Vibrolux turned up to ten..."
(J. Hiatt)

www.leandrodiana.tk - ***@gmail.com
www.myspace.com/leandrodiana
Pestolesto
2010-02-14 15:42:19 UTC
Permalink
Post by Rev. Cleophus James
Post by Pestolesto
Non sono un esperto di ampli e quindi le mie considerazioni si basano
prevalentemente sul confronto con l'altro ampli in mio possesso, Koch
Studiotone (in passato ho avuto una testata Marshall 6100LM ed un
transistor Marshall, ovviamente ho anche il microcubo)
Che dire che non sia già stato detto su questo ampli che penso abbia
almeno una decina d'anni alle spalle? Niente.
IMHO le features disponibili lo rendono interessante per musicanti
minimalisti spesso "on the road" o come ampli di backup.
In effetti i 2 canali più il boost inseribile tramite il pedalino in
dotazione, permettono di ottenere un sacco di suoni interessanti. Con un
OD all'ingresso ed un delay nel S/R (attivabile anche lui tramite
pedalino in dotazione) penso che potrei fare un po' di tutto evitando di
portarmi in giro la pedaliera. Per quanto riguarda i suoni, devo dire
che confrontando il pulito del TM con quello dello studiotone, la
differenza è evidente: Il suono sul TM è "più piccolo". Il canale
distorto invece mi piace anche più di quello del Koch. Ultima nota per
il sansamp integrato nell'ampli. Forse rappresentava lo stato dell'arte
una decina d'anni fa ma per me abituato alle simulazioni di casse
microfonate dello studiotone, al VG99 ed al POD xt, è decisamente un
gradino (ma anche 2,3 o 4) sotto quello che è ampiamente disponibile
oggi. Non lo userei per registrare. Insomma per il momento me lo tengo e
sett prossima vedrò di portarlo in sala prove per vedere a volume ed
headroom come stiamo.
La tua recensione è un po' deludente, ma lo stesso non vedo l'ora di
provarlo!!!!!
:-)
Sarà deludente ma potrebbe essere l'ampli della vita per te :-)
--
"Signore è stata una svista abbi un occhio di riguardo per il tuo
chitarrista"
www.myspace.com/pestolesto
Rev. Cleophus James
2010-02-14 17:37:52 UTC
Permalink
Post by Pestolesto
Post by Rev. Cleophus James
La tua recensione è un po' deludente, ma lo stesso non vedo l'ora di
provarlo!!!!!
:-)
Sarà deludente ma potrebbe essere l'ampli della vita per te :-)
Lo temo anch'io.... ;)
Sulla carta ha tutto quello che (mi) serve, e sai che apprezzo (per
usare un eufemismo) la simulazione sansamp... c'ha pure il "solo" switch!
:-D
--
Rev. Cleophus James
Parrocchia di Triple Rock - Illinois

"Sure I like country music, and I like mandolins
but right now I need a Telecaster and a Vibrolux turned up to ten..."
(J. Hiatt)

www.leandrodiana.tk - ***@gmail.com
www.myspace.com/leandrodiana
Pestolesto
2010-02-14 17:54:58 UTC
Permalink
Post by Rev. Cleophus James
Post by Pestolesto
Post by Rev. Cleophus James
La tua recensione è un po' deludente, ma lo stesso non vedo l'ora di
provarlo!!!!!
:-)
Sarà deludente ma potrebbe essere l'ampli della vita per te :-)
Lo temo anch'io.... ;)
Sulla carta ha tutto quello che (mi) serve, e sai che apprezzo (per usare un
eufemismo) la simulazione sansamp... c'ha pure il "solo" switch!
:-D
Si quello è un gran vantaggio. I suoni crunchosi che ti piacciono li
tiri fuori senza problemi. Dulcis in fundo puoi attivare il S/R da
pedalino. Quindi potresti tenere il digidelay sempre in modalità tap
tempo ed inserirlo tramite il pedale dell'ampli. Secondo me
semplificherebbe la tua vita : meno peso, meno cablaggi vari maggiore
affidabilità). Nel caso non lo sapessi il pedale dell'ampli si connette
tramite un normale jack O_O quindi modificarne la lunghezza è cosa
immediata. Aspetta di provarlo e poi deciderai se la pasta sonora fa
per te; il prezzo dell'usato è veramente attraente. Organizziamoci per
quando Max sarà privo di batteri e virus.
--
"Signore è stata una svista abbi un occhio di riguardo per il tuo
chitarrista"
www.myspace.com/pestolesto
Rev. Cleophus James
2010-02-15 10:36:07 UTC
Permalink
Post by Pestolesto
Post by Rev. Cleophus James
Post by Pestolesto
Post by Rev. Cleophus James
La tua recensione è un po' deludente, ma lo stesso non vedo l'ora di
provarlo!!!!!
:-)
Sarà deludente ma potrebbe essere l'ampli della vita per te :-)
Lo temo anch'io.... ;)
Sulla carta ha tutto quello che (mi) serve, e sai che apprezzo (per
usare un eufemismo) la simulazione sansamp... c'ha pure il "solo" switch!
:-D
Si quello è un gran vantaggio. I suoni crunchosi che ti piacciono li
tiri fuori senza problemi. Dulcis in fundo puoi attivare il S/R da
pedalino. Quindi potresti tenere il digidelay sempre in modalità tap
tempo ed inserirlo tramite il pedale dell'ampli. Secondo me
semplificherebbe la tua vita : meno peso, meno cablaggi vari maggiore
affidabilità). Nel caso non lo sapessi il pedale dell'ampli si connette
tramite un normale jack O_O quindi modificarne la lunghezza è cosa
immediata. Aspetta di provarlo e poi deciderai se la pasta sonora fa per
te; il prezzo dell'usato è veramente attraente. Organizziamoci per
quando Max sarà privo di batteri e virus.
Evvabbé, ma questa è provocazione, scusa...

;)
--
Rev. Cleophus James
Parrocchia di Triple Rock - Illinois

"I'm in love with this road, I'm in love with this car
I'm in love with this radio station that's playin' me some CCR
And it's two for tuesday in America, I'm gonna turn it up loud
doesn't matter what the next song is: ol'Johnny never lets me down"
(Dan Baird)

www.leandrodiana.tk - ***@gmail.com
www.myspace.com/leandrodiana
straitouttahell
2010-02-14 18:48:20 UTC
Permalink
Post by Rev. Cleophus James
La tua recensione è un po' deludente, ma lo stesso non vedo l'ora di
provarlo!!!!!
:-)
A me prudono le mani dalla voglia di provarlo. Se ha un volume anche solo
vagamente accettabile per la sala, lo compro al volo.

Ho ripreso a suonare da pochissimo e gia' mi son rotto le palle di
portarmi il Mark alle prove...
--
Straitouttahell
http://strait.altervista.org
http://www.myspace.com/straitouttahell

NON autorizzo Sonicbands a pubblicare il presente post nei suoi forum

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pestolesto
2010-02-14 18:59:29 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
Post by Rev. Cleophus James
La tua recensione è un po' deludente, ma lo stesso non vedo l'ora di
provarlo!!!!!
:-)
A me prudono le mani dalla voglia di provarlo. Se ha un volume anche solo
vagamente accettabile per la sala, lo compro al volo.
Ho ripreso a suonare da pochissimo e gia' mi son rotto le palle di
portarmi il Mark alle prove...
A proposito del volume, venerdì me lo porterò in sala. Stavo comunque
pensando che utilizzando io solo il canale pulito dell'ampli ed avendo
il delay nell'IN (non nel S/R), nel caso il volume non fosse
sufficiente, potrei uscire dal nova delay con 2 cavi ed entrare sia nel
TM60 che nello studiotone. Sono 2 ampli da trasportare invece di 1 ma
in fondo si tratta di 2 combetti.
--
"Signore è stata una svista abbi un occhio di riguardo per il tuo
chitarrista"
www.myspace.com/pestolesto
straitouttahell
2010-02-14 19:10:52 UTC
Permalink
Post by Pestolesto
Sono 2 ampli da trasportare invece di 1 ma
in fondo si tratta di 2 combetti.
Eh, ma siccome l'altro mio combetto pesa 40 Kg, e' fondamentale per me che
il TM regga botta da solo... ;)
--
Straitouttahell
http://strait.altervista.org
http://www.myspace.com/straitouttahell

NON autorizzo Sonicbands a pubblicare il presente post nei suoi forum

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
jova
2010-02-14 19:00:41 UTC
Permalink
Se ha un volume anche solo vagamente accettabile per la sala, lo compro al volo.
secondo me,ne ha da vendere. Il 2x12 sicuramente ha un suono più aperto
e pesa appena 19,0508795 chilogrammi :D
straitouttahell
2010-02-14 19:12:29 UTC
Permalink
Post by jova
Se ha un volume anche solo vagamente accettabile per la sala, lo compro al volo.
secondo me,ne ha da vendere. Il 2x12 sicuramente ha un suono più aperto
e pesa appena 19,0508795 chilogrammi :D
Troppo, a quel punto mi (ri)prenderei il Classic 30...
--
Straitouttahell
http://strait.altervista.org
http://www.myspace.com/straitouttahell

NON autorizzo Sonicbands a pubblicare il presente post nei suoi forum

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Peps
2010-02-14 19:16:40 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
Post by jova
Se ha un volume anche solo vagamente accettabile per la sala, lo compro
al
volo.
Post by jova
secondo me,ne ha da vendere. Il 2x12 sicuramente ha un suono più aperto
e pesa appena 19,0508795 chilogrammi :D
Troppo, a quel punto mi (ri)prenderei il Classic 30...
ma un bel GR4 nell' impianto no?
straitouttahell
2010-02-14 19:19:22 UTC
Permalink
Post by Peps
ma un bel GR4 nell' impianto no?
L'idea di collegare i pedalini al portatile mi fa venire i brividi... ;)
--
Straitouttahell
http://strait.altervista.org
http://www.myspace.com/straitouttahell

NON autorizzo Sonicbands a pubblicare il presente post nei suoi forum

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pestolesto
2010-02-14 19:23:12 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
Post by Peps
ma un bel GR4 nell' impianto no?
L'idea di collegare i pedalini al portatile mi fa venire i brividi... ;)
Si potrebbero collegare al microcubo ed andare in diretta nel mixer,
così almeno un feticcio di ampli ci sarebbe.
--
"Signore è stata una svista abbi un occhio di riguardo per il tuo
chitarrista"
www.myspace.com/pestolesto
Peps
2010-02-14 19:23:34 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
Post by Peps
ma un bel GR4 nell' impianto no?
L'idea di collegare i pedalini al portatile mi fa venire i brividi... ;)
"if it sounds good, it is good" EVH
straitouttahell
2010-02-14 22:36:50 UTC
Permalink
Post by Peps
Post by straitouttahell
Post by Peps
ma un bel GR4 nell' impianto no?
L'idea di collegare i pedalini al portatile mi fa venire i brividi... ;)
"if it sounds good, it is good" EVH
Hai preso proprio l'esempio piu' calzante. EVH e' sempre stato uno che
suonava con pale per infornare le pizze autoverniciate e ampli monocanale
messi a palla, credo che sarebbe l'ultima persona al mondo a cui si
potrebbe proporre una soluzione del genere ;)

No, GR4 suona benissimo e sara' sempre la mia prima scelta per registrare,
ma quando si tratta di suonare ho bisogno di qualcosa che sia semplice,
immediato e, soprattutto, hardware.
--
Straitouttahell
http://strait.altervista.org
http://www.myspace.com/straitouttahell

NON autorizzo Sonicbands a pubblicare il presente post nei suoi forum

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Peps
2010-02-14 22:39:09 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
Post by Peps
Post by straitouttahell
Post by Peps
ma un bel GR4 nell' impianto no?
L'idea di collegare i pedalini al portatile mi fa venire i brividi... ;)
"if it sounds good, it is good" EVH
Hai preso proprio l'esempio piu' calzante.
Leggi troppo Schopenauer.
Rev. Cleophus James
2010-02-14 19:09:26 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
Post by Rev. Cleophus James
La tua recensione è un po' deludente, ma lo stesso non vedo l'ora di
provarlo!!!!!
:-)
A me prudono le mani dalla voglia di provarlo. Se ha un volume anche solo
vagamente accettabile per la sala, lo compro al volo.
Ordinane due. ;)
--
Rev. Cleophus James
Parrocchia di Triple Rock - Illinois

"Sure I like country music, and I like mandolins
but right now I need a Telecaster and a Vibrolux turned up to ten..."
(J. Hiatt)

www.leandrodiana.tk - ***@gmail.com
www.myspace.com/leandrodiana
Pestolesto
2010-02-21 09:58:42 UTC
Permalink
Dopo dura riflessione, Pestolesto ha scritto :
[CUT]
Ultima nota per il sansamp integrato nell'ampli. Forse
rappresentava lo stato dell'arte una decina d'anni fa ma per me abituato alle
simulazioni di casse microfonate dello studiotone, al VG99 ed al POD xt, è
decisamente un gradino (ma anche 2,3 o 4) sotto quello che è ampiamente
disponibile oggi. Non lo userei per registrare. Insomma per il momento me lo
tengo e sett prossima vedrò di portarlo in sala prove per vedere a volume ed
headroom come stiamo.
Devo ricredermi anche su questo. Avevo dei problemi al riverbero che mi
cambiavano l'equalizzazione dell'ampli. Ora che i problemi sono
"risolti" con l'eq giusta il sansamp è una bomba.
--
"Signore è stata una svista abbi un occhio di riguardo per il tuo
chitarrista"
www.myspace.com/pestolesto
Rev. Cleophus James
2010-02-21 12:05:09 UTC
Permalink
Post by Pestolesto
[CUT]
Ultima nota per il sansamp integrato nell'ampli. Forse rappresentava
lo stato dell'arte una decina d'anni fa ma per me abituato alle
simulazioni di casse microfonate dello studiotone, al VG99 ed al POD
xt, è decisamente un gradino (ma anche 2,3 o 4) sotto quello che è
ampiamente disponibile oggi. Non lo userei per registrare. Insomma per
il momento me lo tengo e sett prossima vedrò di portarlo in sala prove
per vedere a volume ed headroom come stiamo.
Devo ricredermi anche su questo. Avevo dei problemi al riverbero che mi
cambiavano l'equalizzazione dell'ampli. Ora che i problemi sono
"risolti" con l'eq giusta il sansamp è una bomba.
Ora che hai visto la luce, puoi andare in pace....
;)
--
Rev. Cleophus James
Parrocchia di Triple Rock - Illinois

"Sure I like country music, and I like mandolins
but right now I need a Telecaster and a Vibrolux turned up to ten..."
(J. Hiatt)

www.leandrodiana.tk - ***@gmail.com
www.myspace.com/leandrodiana
Loading...