Discussione:
Procedura "relic" su manico fender
(troppo vecchio per rispondere)
peter
2013-09-04 20:05:10 UTC
Permalink
Non è un vero relic, diciamo che mi serve per rendere il manico fender
scorrevole e piacevole al tatto, "caldo".
Infatti, il manico fender di fabbrica è orribilmente trattato (per
motivi di rapidità di esecuzione) con uno spesso strato di vernice
(poliuretano?) che rende il manico lucido e plasticoso, nonchè poco
scorrevole.
Ecco la mia procedura, estrapolata e mescolata in pout pourri da lunghe
ore di lettura sui vari forum et similia del pianeta, e che adotto su
ogni manico nuovo:
carta vetrata da grossa a fine, a tirar fuori il legno vivo: non è cosi
facile come sembra, ci vuole un po' di olio di gomito e sudore.
Non è difficile capire quando si è finito perchè il colore del manico si
schiarisce visibilmente, prima a macchie poi in modo uniforme: solo
allora il legno è vivo.
Dopo averlo lisciato molto bene anche con lana di ferro 4 zeri, procedo
alle passate di olio di lino cotto.
Molto importante: una mano ogni 24 ore, lisciata bene prima e dopo con
lana di ferro, lasciata asciugare all'aria, per 7 giorni. (in questa
fase se si vuole un relic sporco alcuni mischiano grafite alla prima
passata di olio, su un manico l'ho fatto
senza problemi ed è venuto benissimo. Filosoficamente però non sono
entusiasta di questa cosa :-))
Infine, dopo aver lasciato asciugare un paio di giorni all'aria, una
mano di cera d'api sempre a lisciare con lana di ferro 4 zeri, e dopo 3
ore una bella ripassata con un panno di lana morbido.
A quel punto lascio passare la puzza, il che significa diversi giorni.
Alla fine il manico è scorrevolissimo (infinitamente più del
poliuretano), protetto, liscio e caldo come il culo di gesù bambino. (ed
è -finalmente- piu simile al legno che alla plastica).
Keller
2013-09-05 20:41:42 UTC
Permalink
Interessante.
Lo fai sia sul retro del manico che sulla tastiera?

K
peter
2013-09-06 11:14:06 UTC
Permalink
Post by Keller
Interessante.
Lo fai sia sul retro del manico che sulla tastiera?
K
no solo retro, la tastiera non la tocco.
Jeem Jokes
2013-09-06 21:37:52 UTC
Permalink
Post by peter
Dopo averlo lisciato molto bene anche con lana di ferro 4 zeri, procedo
alle passate di olio di lino cotto.
Si può usare anche il Tru oil, sarebbe quello che usano per i calci dei
fucili.
La finitura ad olio è bella anche secondo me, semplice da dare e si può
usare anche sui body (come resa sonora è più vicina alla nitro che alla
poliuretanica o poliestere). L'unico "problema" è che se cambiassi idea su
di un manico o un body trattato così non attaccherà mai più alcun tipo di
vernice.

Loading...