Discussione:
Possessori e conoscitori Epiphone LP HELP ME!
(troppo vecchio per rispondere)
MrGuitar®
2007-12-09 10:37:26 UTC
Permalink
Premessa:
sono alcuni anni che, essendo affascinato dalla LP, penso di volerne
acquistare una ma non posso permettermi una buona Gibson. Essendo, poi, di
base, uno Stratista, se avessi la possibilità di spendere certe cifre,
probabilmente cercherei di farmi una strato con i controcoglioni.
Cmq mi rimane questa attrazione fatale per la LP.

Per i motivi suddetti, ho rivolto la mia attenzione sulle LP dei "poveri"
ma ho visto che le varie Tokai, Greco, Burny e soprattutto Orville hanno
raggiunto cifre vicine a un Gibson. Alla fine, quindi, ho rivolto lo
sguardo sulle Epiphone.
Raccogliendo un pò di notizie in rete, ho letto molto spesso di utenti
molto soddisfatti perchè con una spesa tutto sommato modesta, comprensiva
di un cambio di pu, si sono ritrovati con una chitarra quantomeno
soddisfacente e non lontana anni luce da una Gibson (almeno per quanto
riguarda il suono che è la cosa che più mi interessa).

Come al solito le notizie in giro sono un pò confuse...molti modelli sul
mercato sia del nuovo che dell'usato, caratteristiche non sempre chiare,
ecc.
Leggo di chitarre fatte in Cina, in Corea, in Giappone...addirittura
manici in acero...body scavati...qualcuno diceva che i body delle Epiphone
sono fatti con un misto di alder e mogano...prezzi del nuovo che variano
dai 190 ai 790 euro...boh...
Sono un pò confuso.
Per questa ragione vi chiedo di darmi qualche info più precisa, se potete,
per aiutarmi ad individuare su quale modello puntare.
Mi piacerebbe molto anche leggere qualche esperienza personale di
possessori della suddetta.
Il mio obiettivo è quello di trovare un modello che come caratteristiche
sia più vicina possibile alla LP storica.

Non basta a ringraziare (cit.)

MrG
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Ho cambiato nick, ora vi va bene? (Murderface)
2007-12-09 11:03:19 UTC
Permalink
Post by MrGuitar®
Per questa ragione vi chiedo di darmi qualche info più precisa, se potete,
per aiutarmi ad individuare su quale modello puntare.
Dunque, tutto ciò che ho raccolto in anni di possesso della mia LP è questo:
- Sono chitarre fatte più o meno dovunque ;-) Dipende dalle annate:
alcuni fortunati hanno avuto l'onore di possedere strumenti fatti in
Corea da Samick (riconoscibili dalla S all'inizio del numero di serie,
credo), mentre la stragrande maggioranza è fatta in cina.
- La qualità, soprattutto delle finiture, varia da strumento a
strumento: quelle cinesi soffrono spesso di difettucci quali binding
sbavati o tagliati leggermente male, hardware di qualità non eccelsa e
che tende ad arrugginire. Garantisco però per quanto riguarda i legni:
moganozzo puro (lo senti dal peso!!!) con un top in vero acero fiammato,
generalmente tagliato anche molto bene; ecco, il pezzo di palissandro
che hanno usato per la mia (una cinese) potevano anche sceglierlo meglio...
- Le meccaniche: per un certo periodo, diciamo dal 2001 al 2003 credo,
montavano delle Kluson di plastica fatte veramente col culo; nella mia
le ho sostituite con delle Gotoh, e vivo felice. Adesso montano tutte le
gotoh di serie, però se compri usato occhio a preventivare anche un
cambio (e contrattare di conseguenza con il venditore).
- I pickup: ma sai che quelli di fabbrica non sono affatto male? Credo
siano degli alnico 5 particolarmente caldi. Io li sto sostituendo perchè
non sono affatto adatti al mio utilizzo (uso spesso distorsioni spinte),
e soffrono di alcuni problemi di feedback dovuti anche ad una
circuiteria realizzata un po' a mozza. Ma per jazz e blues sono
assolutamente perfetti.
- Azione/settaggi: mai avuto problemi, quando generalmente per molte
chitarre economiche un setup dignitoso è quasi un miraggio.

Nella pratica, te la consiglio vivamente, anche usata, potendo
preventivare però un giretto dal liutaio per un'intervento
sull'elettronica e un eventuale cambio di meccaniche... I picappi
provali un po' prima di cambiarli, potrebbero piacerti :-D

Ho giusto discusso con DawnPatrol sul cambio di PU, e ho postato un
sample di un JB montato al ponte sulla mia Epi. Può darti un'idea di
come si comporti, ma purtroppo non ho ancora preso in considerazione il
suo vero punto forte: il PU al manico :-P Eccoti il link:

http://w10.media-convert.com/convert/?xid=txhsytyv
Post by MrGuitar®
Il mio obiettivo è quello di trovare un modello che come caratteristiche
sia più vicina possibile alla LP storica.
Prova ad indagare sulla versione GoldTop, e poi dai un'occhiata alla
serie Vintage Reflection dei pickup Tesla... prevedo un'accoppiata
mozzafiato. :-D
Colossale Pezzo di Idiota
2007-12-09 11:08:22 UTC
Permalink
Post by MrGuitar®
sono alcuni anni che, essendo affascinato dalla LP, penso di volerne
acquistare una ma non posso permettermi una buona Gibson. Essendo, poi, di
base, uno Stratista, se avessi la possibilità di spendere certe cifre,
probabilmente cercherei di farmi una strato con i controcoglioni.
Cmq mi rimane questa attrazione fatale per la LP.
Comprensibile :P
Post by MrGuitar®
Per i motivi suddetti, ho rivolto la mia attenzione sulle LP dei "poveri"
ma ho visto che le varie Tokai, Greco, Burny e soprattutto Orville hanno
raggiunto cifre vicine a un Gibson.
Ti dico una cosa: fermo restando che io NON CAPISCO UNA MAZZA di
chitarre, quindi parlo a "istinto": ho provato una specie di copia Eko
dentro un combazzo Fender (non saprei dirti il modello, grigione,
orizzontale, molto 60s, due canali, riverbero a bordo) e... mi piaceva.
Suonava scura, grossa, ma non "sabbiosa" o grattona, e nermmeno "vuota".
Anche in pulito. Perchè tanti LPisti che sento hanno un suono dimmerda,
cupo ma vuoto, come se le corde dentro fossero piene di polistirolo.
Io non so una mazza di chitarre e tecnica chitarristica, ma i
chitarristi che hanno suonato con me sanno quanto rompa i coglioni col
suono, quindi un pelo di orecchio spero di averlo.
Non so quanto sia simile a una LP vera, magari ha solo la forma del
body, però si lasciava suonare molto bene, e cacciava un bel suono.
Ovviamente questo va rapportato all'ecosistema
corde-ampli-pickup-acustica.
--
Tastieraio, programmatore ed effettista offresi per qualsiasi
progetto => the PUNTO real PUNTO analog PUNTO kid AT gmail.com
"Anyone can make the simple complicated. Creativity is making
the complicated simple." -- Mingus
Satch
2007-12-09 11:11:33 UTC
Permalink
Post by MrGuitar®
sono alcuni anni che, essendo affascinato dalla LP, penso di volerne
acquistare una ma non posso permettermi una buona Gibson. Essendo, poi, di
base, uno Stratista, se avessi la possibilità di spendere certe cifre,
probabilmente cercherei di farmi una strato con i controcoglioni.
Cmq mi rimane questa attrazione fatale per la LP.
Per i motivi suddetti, ho rivolto la mia attenzione sulle LP dei "poveri"
ma ho visto che le varie Tokai, Greco, Burny e soprattutto Orville hanno
raggiunto cifre vicine a un Gibson. Alla fine, quindi, ho rivolto lo
sguardo sulle Epiphone.
Allora, ti parlo della mia.
Ho una epiphone LP custom nera, fatta in korea, il binding e le finiture
sono perfette, il body è mogano PURO...infatti pesa all'incirca come la
gibson corrispondente, per capirci.
Fret e action ottimi.
Elettronica pulita e pot GRANDI, non quelli piccolo piccoli delel
chitarre cinesi.
NESSUNA MINIMA sbavatura.
LE differenze sono, principalmente, parti in plastica invece che
madreperla, capotasto che non mi piace (da trattare come scritto su
guitarmigi o da sostituire con uno in tusq/grafite IMHO), pickup pessimi
(come su tutte le epiphone, imho) poco definiti e poco potenti.
Cambiati quelli con un JB ed un 59, la chitarra è un mostro di suono ed
è molto vicina (secondo me identica, ma non voglio scatenare flames)
alla custom della gibson, che ha un mio caro amico e che mi ha prestato
per confronti per parecchio tempo.
Poi se vuoi sapere altro io sono qui.
:-)

Ciao,
S.
Ho cambiato nick, ora vi va bene? (Murderface)
2007-12-09 11:16:19 UTC
Permalink
Post by Satch
Cambiati quelli con un JB ed un 59, la chitarra è un mostro di suono
RACCONTA di quel '59. Perchè non hai risposto al mio 3d sui '59 nelle
lespòl, quando eri tirato in causa direttamente?!?! Guarda che potrei
offendermi... :-P
Potrei perdonarti se hai qualche sèmpol sottomano.
Ah, e ti invidio perchè tu ti sei trovato quella coreana e non cinese.
Mi auguro che dopo la mia ristrutturazione all'elettronica, la mia
cinesina standard polverizzi la tua custom. :-)
Satch
2007-12-09 11:29:06 UTC
Permalink
Post by Ho cambiato nick, ora vi va bene? (Murderface)
Post by Satch
Cambiati quelli con un JB ed un 59, la chitarra è un mostro di suono
RACCONTA di quel '59. Perchè non hai risposto al mio 3d sui '59 nelle
lespòl, quando eri tirato in causa direttamente?!?!
Perché come tentavo di rispondere thunderbird crashava inesorabilmente...
Post by Ho cambiato nick, ora vi va bene? (Murderface)
Ah, e ti invidio perchè tu ti sei trovato quella coreana e non cinese.
Mi auguro che dopo la mia ristrutturazione all'elettronica, la mia
cinesina standard polverizzi la tua custom. :-)
lo spero per te.
Comunque, io ti posso dire che il 59 IMHO è la miglior scelta su quel
tipo di chitarra, se fai dal pop al metal, per capirci.
Bello presente, non troppo orientato verso le basse, un pulito da sburro
e un distorto ciccio e definito, non slabbrato, appunto, verso le basse.
il jazz, imho, è un po' meno adeguato...
Poi se hai qualche domanda specifica falla perché faccio fatica ad
andare a braccio :-)

Ciao,
S.
Ho cambiato nick, ora vi va bene? (Murderface)
2007-12-09 11:41:30 UTC
Permalink
Post by Satch
Perché come tentavo di rispondere thunderbird crashava inesorabilmente...
Per questo natale regaliamoci tutti un Mac e installiamo la Zuppa...
Post by Satch
Comunque, io ti posso dire che il 59 IMHO è la miglior scelta su quel
tipo di chitarra, se fai dal pop al metal, per capirci.
Bello presente, non troppo orientato verso le basse, un pulito da sburro
e un distorto ciccio e definito, non slabbrato, appunto, verso le basse.
il jazz, imho, è un po' meno adeguato...
Poi se hai qualche domanda specifica falla perché faccio fatica ad
andare a braccio :-)
Mi hai dato abbastanza motivazioni, se non altro, per provarlo :-) Il
mio scrupolo era sulle alte frequenze: volevo un pickup che fosse il
meno "fangoso" possibile, utile anche per i puliti squillanti ed
effettati (a differenza dell'attuale pickup di serie), e il jazz sembra
essere più brillante del '59...
Colossale Pezzo di Idiota
2007-12-09 12:50:03 UTC
Permalink
Post by Ho cambiato nick, ora vi va bene? (Murderface)
Post by Satch
Perché come tentavo di rispondere thunderbird crashava inesorabilmente...
Per questo natale regaliamoci tutti un Mac e installiamo la Zuppa...
Non rubarmi le battute.
--
Tastieraio, programmatore ed effettista offresi per qualsiasi
progetto => the PUNTO real PUNTO analog PUNTO kid AT gmail.com
"Anyone can make the simple complicated. Creativity is making
the complicated simple." -- Mingus
Ho cambiato nick, ora vi va bene? (Murderface)
2007-12-09 12:52:41 UTC
Permalink
Post by Ho cambiato nick, ora vi va bene? (Murderface)
Per questo natale regaliamoci tutti un Mac e installiamo la Zuppa...
Non rubarmi le battute.
Ormai mi hai fatto il lavaggio del cervello. Troppo tardi. :-D
MrGuitar®
2007-12-09 11:57:49 UTC
Permalink
Post by Satch
Allora, ti parlo della mia.
Ho una epiphone LP custom nera, fatta in korea,
questa? http://www.epiphone.com/default.asp?ProductID=47&CollectionID=6
Post by Satch
il binding e le finiture
sono perfette, il body è mogano PURO...infatti pesa all'incirca come la
gibson corrispondente, per capirci.
per curiosità, quanti quintali pesa, + o -? ;))
Post by Satch
Fret e action ottimi.
Elettronica pulita e pot GRANDI, non quelli piccolo piccoli delel
chitarre cinesi.
NESSUNA MINIMA sbavatura.
LE differenze sono, principalmente, parti in plastica invece che
madreperla, capotasto che non mi piace (da trattare come scritto su
guitarmigi o da sostituire con uno in tusq/grafite IMHO), pickup pessimi
(come su tutte le epiphone, imho) poco definiti e poco potenti.
Cambiati quelli con un JB ed un 59, la chitarra è un mostro di suono ed
è molto vicina (secondo me identica, ma non voglio scatenare flames)
alla custom della gibson, che ha un mio caro amico e che mi ha prestato
per confronti per parecchio tempo.
quest'ultima frase mi incoraggia molto ;))
Post by Satch
Poi se vuoi sapere altro io sono qui.
intanto grazie. Ti vedo ferrato e quindi ne approfitterei ;)
Come distinguere un modello made in corea da uno fatto in cina? suppongo
ci sia scritto da qualche parte o sbaglio? O ci sono dei modelli che gia
si sa essere fatti da una parte e dall'altra?
Che tu sappia, la qualità è abbastanza uniforme nel tempo o ci sono
periodi in cui le facevano meglio? Sai nulla della produzione attuale?
Ho sentito che c'è anche una produzione Japanese...ne sai nulla?
Infine, dovendo preventivare un cambio pu, tu suggerisci l'accoppiata
59/JB. E degli originali che monta la corrispondente Gibson che se ne dice?

MrG
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
MrGuitar®
2007-12-09 12:00:33 UTC
Permalink
Post by MrGuitar®
Come distinguere un modello made in corea da uno fatto in cina? suppongo
ci sia scritto da qualche parte o sbaglio? O ci sono dei modelli che gia
si sa essere fatti da una parte e dall'altra?
Che tu sappia, la qualità è abbastanza uniforme nel tempo o ci sono
periodi in cui le facevano meglio? Sai nulla della produzione attuale?
Ho sentito che c'è anche una produzione Japanese...ne sai nulla?
Infine, dovendo preventivare un cambio pu, tu suggerisci l'accoppiata
59/JB. E degli originali che monta la corrispondente Gibson che se ne dice?
P.S. naturalmente a queste domande può ripondere chiunque ne abbia voglia
:))

MrG
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Satch
2007-12-09 12:23:20 UTC
Permalink
Post by MrGuitar®
questa? http://www.epiphone.com/default.asp?ProductID=47&CollectionID=6
Lei proprio.
Post by MrGuitar®
per curiosità, quanti quintali pesa, + o -? ;))
attorno ai 5 kg, poco meno mi sembra
Post by MrGuitar®
intanto grazie. Ti vedo ferrato e quindi ne approfitterei ;)
Come distinguere un modello made in corea da uno fatto in cina? suppongo
ci sia scritto da qualche parte o sbaglio? O ci sono dei modelli che gia
si sa essere fatti da una parte e dall'altra?
Bisogna guardare il numero di serie...ora non ricordo con precisione, ma
su questo ng se ne parlò e furono postate le "regole" per distinguerle.
Su groups.google lo troverai facilmente.
Post by MrGuitar®
Che tu sappia, la qualità è abbastanza uniforme nel tempo o ci sono
periodi in cui le facevano meglio? Sai nulla della produzione attuale?
Guarda, ho provato giorni fa in negozio una custom come la mia e andava
bene uguale...anzi, ora costa anche meno per via del dollaro: io la mia
la pagai 590, ora sta a 430...per il passato non lo so ma ho come
l'impressione che questi koreani stiano progredendo a vista
d'occhio..costano sempre meno e sono sempre fatte meglio, in fascia
basso/medio, intendo...io mi ricordo che 15 anni con 300 mila lire
portavi a casa un pezzo di cartone...oggi minimo minimo una squier
DIGNITOSA...
Post by MrGuitar®
Ho sentito che c'è anche una produzione Japanese...ne sai nulla?
in effetti no.
Post by MrGuitar®
Infine, dovendo preventivare un cambio pu, tu suggerisci l'accoppiata
59/JB. E degli originali che monta la corrispondente Gibson che se ne dice?
Pollice alto per gibson.
Io, per esigenze personali, ho optato per i duncan (faccio rock/ hard
rock e metal, principalmente) ma i gibson suonano molto molto bene,
specie se cerchi il sound les paul al 100%.

ciao,
S.
Satch
2007-12-09 12:27:52 UTC
Permalink
Post by MrGuitar®
Come distinguere un modello made in corea da uno fatto in cina? suppongo
ci sia scritto da qualche parte o sbaglio? O ci sono dei modelli che gia
si sa essere fatti da una parte e dall'altra?
trovato il 3d:

http://groups.google.it/group/it.arti.musica.strumenti.chitarra/browse_thread/thread/fb80f1c0989f2147/81f45cc32dea345c?lnk=gst&q=stabilimenti+numero+epiphone#81f45cc32dea345c
Satch
2007-12-09 12:28:40 UTC
Permalink
Post by MrGuitar®
intanto grazie. Ti vedo ferrato e quindi ne approfitterei ;)
Come distinguere un modello made in corea da uno fatto in cina? suppongo
ci sia scritto da qualche parte o sbaglio? O ci sono dei modelli che gia
si sa essere fatti da una parte e dall'altra?
ed anche:

http://groups.google.it/group/it.arti.musica.strumenti.chitarra/browse_thread/thread/631e3054bb716201/3cc9e67370c5ee9b?lnk=gst&q=stabilimenti+numero+epiphone#3cc9e67370c5ee9b
Gianni @ B.
2007-12-09 11:40:43 UTC
Permalink
Post by MrGuitar®
Leggo di chitarre fatte in Cina, in Corea, in Giappone...addirittura
manici in acero...body scavati...qualcuno diceva che i body delle Epiphone
sono fatti con un misto di alder e mogano...prezzi del nuovo che variano
dai 190 ai 790 euro...boh...
Io ho una Epiphone LP Standard Plus comprata nel 2004, dietro alla paletta
c'era una etichetta adesiva con su scritto Made in China. L'unico difetto
che finora ho riscontrato è sui potenziometri che hanno iniziato presto a
gracchiare (però devo riconoscere che li uso poco); le meccaniche tengono
benissimo; non ho controllato lo scasso del body ma il peso è come da
specifica intorno ai 5 Kg; per il resto sono soddisfatto (le corde originali
erano pessime).

Gianni
Muttley
2007-12-09 12:57:38 UTC
Permalink
Post by MrGuitar®
sono alcuni anni che, essendo affascinato dalla LP,
O_O

...o verament' !?!?

Eniuei il Maratea ne ha un paio niente neiente male di LP epi...chiamalo e
facci 2 chiacchiere
Buonoz
2007-12-09 12:59:47 UTC
Permalink
Post by MrGuitar®
Premessa
Lascia perdere l' ultima serie, quella oramai solo China: pick up da
sostituire, tasti da lucidare e spesso da rettificare, capotasti da rifare,
inaffidabilita' generale sull' intonazione.
Sul sol, una decina di Epiphone, con la selletta rivoltata, a fondo scala,
era sempre crescente...un disastro...
Ne parlo con te ed in quanto professionista, credo ti troveresti in mano
poco piu' di un giocattolo...
Oggi una Gibson Studio usata, si trova a 500, max 600 euro.
Troppo? Bene, trovati qualche Epiphone Elitist LP, sempre usata: 300, 400
euro per una chitarra alla quale non devi cambiare nulla, rivendibile e
passaggio serio prima di passare ad una LP vera.
:)
p.s.: Epihone LP Standard, nuova, Plain, 290 euro + 2 pick up seri, 150 euro
+ lavoretti di liuteria, (tu non li paghi ma costerebbero un po'...)...ne
vale la pena?
Rev. Cleophus James
2007-12-09 15:32:49 UTC
Permalink
Buona domenica Dino!
Post by MrGuitar®
Raccogliendo un pò di notizie in rete, ho letto molto spesso di utenti
molto soddisfatti perchè con una spesa tutto sommato modesta, comprensiva
di un cambio di pu, si sono ritrovati con una chitarra quantomeno
soddisfacente e non lontana anni luce da una Gibson (almeno per quanto
riguarda il suono che è la cosa che più mi interessa).
Come è noto io ho una LP Standard Epiphone del 2002, fatta in Korea
dalla Unsung.
Delle finiture non posso proprio lamentarmi, mi sembrano di buon
livello, e tanto mi basta. la suonabilità ed il setupo erano buoni già
appena acquistata. Tra l'altro non la provai in negozio, ma per motivi
di reperibilità del colore heritage cherry sunburst la feci ordinare
(orrore!). Mi è andata bene.

Delle meccaniche (copie delle Kluson con tulipano verde) posso dire
che fanno abbastanza ridere, ma - a parte qualche problema iniziale,
sarà perché mi ci sono abituato, ma fanno il loro dovere. Un amico ha
montato delle Gotoh sulla sua Gibson studio, ma non ha risolto
granché, il che mi ha spinto a tenermi queste.

Sull'elettronica non ho niente si particolare da segnalare: fa il suo
dovere. L'unico neo è il leggero "clic" che fa il selettore dei
pickups. Ma lo sento a casa, non certo quando la uso in giro... Ogni
tanto mi dico "cazzo, lo devo cambiare", poi la pigrizia (e la scarsa
incidenza sul "risultato" finale) hanno il sopravvento: finora non
l'ho mai cambiata.

I pickups. Questa chitarra l'ho sempre sentita un po' schizzinosa: con
il mio ampli suona benissimo, con altri dipende... in sala prove
spesso non mi torna il suono che mi piace. A volte do' la colpa ai
pickups, altre volte do la colpa agli ampli delle salette... Tante
volte sono stato sul punto di cambiare i pickups, ma poi ci ho sempre
ripensato ascoltandone la resa qui in casa con il mio setup completo.
Da qualche settimana ho due Super58 sulla scivania che attendono di
essere montati. mi sono deciso per le buone recensioni che ho letto in
giro e per il prezzo (60 euro) cui li ho pagati. Una volta montati
avrò qualche risposta, probabilmente... posterò una recensione
completa appena possibile.

Ultima nota. Incuriosito da questo thread l'ho pesata, e risulta
appena più di tre chili: un po' leggerina, ma questo potrebbe
giustificare il suono particolarmente brillante dell'esemplare in mio
possesso rispetto ad altre che ho sentito (specie alcune Gibson studio
davvero "sorde").
Post by MrGuitar®
Leggo di chitarre fatte in Cina, in Corea, in Giappone...addirittura
manici in acero...body scavati...qualcuno diceva che i body delle Epiphone
sono fatti con un misto di alder e mogano...prezzi del nuovo che variano
dai 190 ai 790 euro...boh...
Sono un pò confuso.
Normale: la Epiphone fa di tutto per generare confusione... ;)
Quanto alla questione ontano e mogano, deriva dalle indicazioni che si
trovavano sul vecchio sito Epiphone, relative alla produzione coreana.
Un tizio della Unsung con cui ho scambiato qualche email ha confermato
le mie impressioni: le chitarre con verniciatura coprente erano spesso
di ontano, quelle con verniciatura trasparente in mogano.
A quanto pare questa dicotomia non esiste più da quando hanno spostato
la produzione in Cina, tanto che sul sito nuovo ogni cenno all'ontano
è sparito.
Ergo, le chitarre prodotte in Cina dovrebbero avere il body in mogano;
di quelle coreane che ancora sono sul mercato basta sapere che quelle
con finitura coprente sono probabilmente in ontano.
Post by MrGuitar®
Il mio obiettivo è quello di trovare un modello che come caratteristiche
sia più vicina possibile alla LP storica.
Mah, secondo me le differenze tra i vari modelli Epiphone sono solo
estetici; soprattutto adesso che le fanno tutte (o quasi) nella stessa
fabbrica.

Dal nuovo sito Epiphone mi pare anche di notare che:
1) le chitarre nere non hanno il top in acero;
2) l'unica su cui è segnalato un "alleggerimento del mogano" per
ridurre il peso è la Les Paul Ultra (coerentemente alla sua maggiore
frocettitudine).

In conclusione, non posso che associarmi al consiglio di Buonoz: Epi
LP Standard (plain top o plus top), due pickup nuovi (a piaere),
un'occhiata ad elettronica e meccaniche, ed un bel setup ad arte.
--
Rev. Cleophus James
Parrocchia di Triple Rock - Illinois

"Ray, se qualcuno ti chiede 'se sei un dio' tu gli devi dire SI!!!" (cit.)

www.leandrodiana.tk - ***@gmail.com
www.myspace.com/leandrodiana
Ho cambiato nick, ora vi va bene? (Murderface)
2007-12-09 15:40:33 UTC
Permalink
Post by Rev. Cleophus James
Mah, secondo me le differenze tra i vari modelli Epiphone sono solo
estetici; soprattutto adesso che le fanno tutte (o quasi) nella stessa
fabbrica.
Beh, no, occhio: tutti i modelli che non siano Standard, Studio e Custom
hanno il manico avvitato al corpo. Direi che la differenza non è poi
minima :-D
Post by Rev. Cleophus James
2) l'unica su cui è segnalato un "alleggerimento del mogano" per ridurre
il peso è la Les Paul Ultra (coerentemente alla sua maggiore
frocettitudine).
Più che altro ha delle camere tonali, che a quanto pare lavorano in
maniera splendida.
Rev. Cleophus James
2007-12-09 15:47:00 UTC
Permalink
Post by Ho cambiato nick, ora vi va bene? (Murderface)
Post by Rev. Cleophus James
Mah, secondo me le differenze tra i vari modelli Epiphone sono solo
estetici; soprattutto adesso che le fanno tutte (o quasi) nella stessa
fabbrica.
Beh, no, occhio: tutti i modelli che non siano Standard, Studio e Custom
hanno il manico avvitato al corpo. Direi che la differenza non è poi
minima :-D
Vero: è che ho preso mentalmente in considerazione solo i modelli
"classici": standard, custom e studio.
Post by Ho cambiato nick, ora vi va bene? (Murderface)
Post by Rev. Cleophus James
2) l'unica su cui è segnalato un "alleggerimento del mogano" per
ridurre il peso è la Les Paul Ultra (coerentemente alla sua maggiore
frocettitudine).
Più che altro ha delle camere tonali, che a quanto pare lavorano in
maniera splendida.
Non l'ho provata, ma non lo posso escludere. ;)
Più che altro mi riferivo al trattamento di "alleggerimento" che la
Gibson sembrerebbe praticare sui corpi delle sue standard, e cioè
legno scavato senza motivazioni acustiche solo perché ad una minore
quantità di legno corrisponderebbe un minor peso...
--
Rev. Cleophus James
Parrocchia di Triple Rock - Illinois

"Ray, se qualcuno ti chiede 'se sei un dio' tu gli devi dire SI!!!" (cit.)

www.leandrodiana.tk - ***@gmail.com
www.myspace.com/leandrodiana
Loading...