Discussione:
Preamp della Boss GT-8
(troppo vecchio per rispondere)
Erik
2006-08-18 12:07:52 UTC
Permalink
Non ci siamo.

Sarò io che non son buono a tirare fuori dei suoni decenti, sarà che ho
dei gusti instabili, sarà il tipo di distorsione-chimera che cerco e non
troverò mai.. boh.

Sta di fatto che non riesco a farmi piacere la sezione PREAMP della GT-8.

Premetto che ho acquistato la GT-8 da utilizzare come multieffetto in
modalità 4cm, e da quel punto di vista sono soddisfatto, fa bene il suo
mestiere, insomma un prodotto valido.

Però cosa fai, non provi tutto quello che c'è da provare? Certo!

Insomma, sta sezione preamp nun me piace.. Trovo i suoni piuttosto
zanzarosi.. E non è tanto una questione di "alti", togliendone a chili
rimane comunque un certo tipo di suono, per niente caldo...
E' come se ci fosse la presenza sparata a mille (in realtà è a 0).

Ho provato di tutto... Controlli del preamp, equalizzazione globale,
diminuire il valore "input presence", ecc.

Ho visto che molti impostano l'output su "Line/phones", ma trovo che il
suono sia "di cartone" e di bassa qualità.

Tra l'altro ho notato una cosa: selezionando "Line/phones", e
disattivando la speaker sim, si ha lo stesso suono (zanzaroso!) che si
ottiene impostando l'output mode su "combo return" (o simili).
Quindi lo speaker sim influenza non poco il suono... peccato che è
automaticamente disattivato in tutte le modalità tranne appunto
"line/phones".

Io collego la GT-8 nel return dell'ampli, quindi seleziono "Combo Return".
Insomma, che cazzo, se hanno fatto diversi output mode ci sarà un perché!


Sbaglio io qualcosa?
C'è qualche trucco che non conosco?
E' proprio così la GT-8?
Mi mancano delle nozioni di base di effettistica per cui sbaglio tutto?
Sono io che reputo "zanzaroso" un suono mentre per gli altri non lo è?

Ditemi, ditemi...
Cupno
2006-08-18 12:26:34 UTC
Permalink
Post by Erik
Sbaglio io qualcosa?
C'è qualche trucco che non conosco?
E' proprio così la GT-8?
Mi mancano delle nozioni di base di effettistica per cui sbaglio tutto?
Sono io che reputo "zanzaroso" un suono mentre per gli altri non lo è?
ma su che ampli la usi? se è un valvestate è tutto normale... :-P
Erik
2006-08-18 12:35:24 UTC
Permalink
Post by Cupno
ma su che ampli la usi? se è un valvestate è tutto normale... :-P
Su un Engl Screamer 50 (valvolare)... perché dici che è tutto normale?

Comunque l'avevo provata anche su un transistor.

Tra l'altro, ho dimenticato di dire che _ovviamente_ che non c'è
paragone con la distorsione di un ampli valvolare (es. il mio), però
insomma, un minimo di qualità...
Cupno
2006-08-18 18:06:04 UTC
Permalink
Post by Erik
Post by Cupno
ma su che ampli la usi? se è un valvestate è tutto normale... :-P
Su un Engl Screamer 50 (valvolare)... perché dici che è tutto normale?
Comunque l'avevo provata anche su un transistor.
Tra l'altro, ho dimenticato di dire che _ovviamente_ che non c'è paragone
con la distorsione di un ampli valvolare (es. il mio), però insomma, un
minimo di qualità...
hai provato a volume decente? Mi sembra strano, io ho provato qualche volta,
prima con la GT-3 su un Fender Hot Rod Deluxe, poi con la GT6 su un Marshall
JCM2000 e la resa mi sembra ottima, mi sembra strano che la GT8 sia peggio
dei predecessori...
Erik
2006-08-18 23:38:35 UTC
Permalink
Post by Cupno
hai provato a volume decente? Mi sembra strano, io ho provato qualche volta,
prima con la GT-3 su un Fender Hot Rod Deluxe, poi con la GT6 su un Marshall
JCM2000 e la resa mi sembra ottima, mi sembra strano che la GT8 sia peggio
dei predecessori...
Ho avuto la GT-6, l'impressione era quella: zanzare. Con la GT-8 non mi
sembra sia cambiato molto nella sezione preamp...

Che settaggi utilizzavi? Es. entravi nell'input, nel return... che
output mode selezionavi?
wonderboy
2006-08-18 12:37:24 UTC
Permalink
Post by Erik
Ditemi, ditemi...
che ampli? provato a lasciare attivata la sim di speaker?
--
http://www.myspace.com/guitwonderboy

http://omone.altervista.org/ <--- mo nun me copiate il template :Ð

--
Post by Erik
Non vedo la necessità di questo sarcasmo e ironia.
L' ironia è il sale della vita, ma me sa che te sei abituato a magnà sciapo

(Madet)
Erik
2006-08-18 12:40:06 UTC
Permalink
Post by wonderboy
che ampli?
Engl Screamer 50.
Post by wonderboy
provato a lasciare attivata la sim di speaker?
Non si può, o meglio si può ma non funziona.

Se selezioni come output mode "combo", "jc-120", "combo return", ecc. si
può regolare i vari parametri della sim, ma è disattivata (scritto sul
manuale e provato ad orecchio, non influenza minimamente).

Se selezioni "line/phones" allora la sim dello speaker funziona.

Però non trovo corretto usare "line/phones", e come ho scritto trovo il
suono di cartone e di bassa qualità.
wonderboy
2006-08-18 12:52:16 UTC
Permalink
Post by Erik
Non si può, o meglio si può ma non funziona.
Se selezioni come output mode "combo", "jc-120", "combo return", ecc. si
può regolare i vari parametri della sim, ma è disattivata (scritto sul
manuale e provato ad orecchio, non influenza minimamente).
e allora usa l'output normale, no? :|
--
http://www.myspace.com/guitwonderboy

http://omone.altervista.org/ <--- mo nun me copiate il template :Ð

--
Post by Erik
Non vedo la necessità di questo sarcasmo e ironia.
L' ironia è il sale della vita, ma me sa che te sei abituato a magnà sciapo

(Madet)
Erik
2006-08-18 15:12:51 UTC
Permalink
Post by wonderboy
e allora usa l'output normale, no? :|
Per output normale intendi il modo "line/phones"? Suona finto, di bassa
qualità.
wonderboy
2006-08-18 23:48:28 UTC
Permalink
Post by Erik
Post by wonderboy
e allora usa l'output normale, no? :|
Per output normale intendi il modo "line/phones"? Suona finto, di bassa
qualità.
non so che dirti, io ho provato ad appicciare il pod pro al return
dell'edition tube e suona bene, ma la gt8 non l'ho mai avuta
--
http://www.myspace.com/guitwonderboy

http://omone.altervista.org/ <--- mo nun me copiate il template :Ð

--
Post by Erik
Non vedo la necessità di questo sarcasmo e ironia.
L' ironia è il sale della vita, ma me sa che te sei abituato a magnà sciapo

(Madet)
Satch
2006-08-18 23:59:45 UTC
Permalink
Post by wonderboy
non so che dirti, io ho provato ad appicciare il pod pro al return
dell'edition tube e suona bene, ma la gt8 non l'ho mai avuta
Suona bene anche la gt-8 :-)

S.
Erik
2006-08-19 00:04:39 UTC
Permalink
Post by Satch
Suona bene anche la gt-8 :-)
Bene, allora dimmi dove sto sbagliando, perché a questo punto sto
sicuramente sbagliando qualcosa.


P.S. Ho anche il Pod Xt Live, quello sì che suona bene nel return
dell'ampli.
Satch
2006-08-19 10:37:41 UTC
Permalink
Post by Erik
Bene, allora dimmi dove sto sbagliando, perché a questo punto sto
sicuramente sbagliando qualcosa.
Bene, comincia a descrivere in dettaglio come lo colleghi e che simulazioni
utilizzi, per iniziare
Post by Erik
P.S. Ho anche il Pod Xt Live, quello sì che suona bene nel return
dell'ampli.
Ce l'ho anch'io
Erik
2006-08-19 12:14:21 UTC
Permalink
Post by Satch
Post by Erik
Bene, allora dimmi dove sto sbagliando, perché a questo punto sto
sicuramente sbagliando qualcosa.
Bene, comincia a descrivere in dettaglio come lo colleghi e che simulazioni
utilizzi, per iniziare
A scanso d'equivoco... il mio non voleva essere un tono polemico, è solo
che, se mi dici che suona bene, o sto sbagliando qualcosa io o abbiamo
gusti profondamente diversi!! :D

Per utilizzare le simulazioni lo collego nel return dell'ampli (Engl
Screamer 50).

Come "output mode" metto, come da manuale, "combo return".
Ho provato anche "line/phones", e a parte non essere "il suo" (chi se ne
frega, uno può dire), trovo il suono finto e di bassa qualità.

Mah, trovo le distorsioni zanzarose un po' su tutte le simulazioni (a
parte i crunch, tweed e compagnia).
Mi sa che sono *veramente* così, punto. Sembra che ci sia la presenza
sparata a mille... e invece è a zero.

Posso capire che un suono che io posso trovare zanzaroso per un altro
non lo è (questione di gusti), però cavolo, se uso i canali distorti
dell'Engl Screamer il suono non è così: ok, valvolare, non si può
paragonare il timbro, eccetera, ma a parte questo, anche mettendo gli
alti ad un certo livello non è una zanzara! Voglio dire, entro dritto
nell'ampli, senza equalizzazioni in post, e il suono è sempre gradevole.
Donato Grassi
2006-08-21 07:42:53 UTC
Permalink
Post by Erik
Mah, trovo le distorsioni zanzarose un po' su tutte le simulazioni (a
parte i crunch, tweed e compagnia).
Mi sa che sono *veramente* così, punto. Sembra che ci sia la presenza
sparata a mille... e invece è a zero.
hai cambiato cassa (simulata)?

intanto apri il preset "Vintage 1959" ( mi sembra che sia il 42) e
dimmi se lo trovi zanzaroso...aggiungi il tubescreamer per gli assoli.

questo e' un esempio...

io personalmente uso solo il Marshall e il "clean twin" con i pedalini
virtuali...e le altre distorsioni le trovo poco gradevoli...ma se
suonassi Pantera...magari mi ci troverei in quelle piu' spinte e
"zanzarose" e se suonassi blues mi ci troverei in quelle tipo
"tweed"...

devi trovare le 4-5 cose che funzionano per te in questo
momento...dentro tutte le possibilita' della pedaliera sono sicuramente
presenti.

D.
Erik
2006-08-21 09:47:04 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
hai cambiato cassa (simulata)?
No, perché non si può fare: ho selezionato "combo return" come output
mode, e in quel caso la simulazione di cassa non è attiva (o meglio,
puoi scegliere modello, impostare il microfono, ecc., ma è tutto
disattivato, non influenza il suono).

Ma tu usi "combo return" o "line/phones" quando ti colleghi all'ampli?
Post by Donato Grassi
intanto apri il preset "Vintage 1959" ( mi sembra che sia il 42) e
dimmi se lo trovi zanzaroso...aggiungi il tubescreamer per gli assoli.
questo e' un esempio...
Ottimo suggerimento, per lo meno facendo così abbiamo un metro di paragone.

Dovresti però dirmi esattamente tu che collegamento usi (nell'input, nel
return, ...) e che output mode imposti.
Post by Donato Grassi
io personalmente uso solo il Marshall e il "clean twin" con i pedalini
virtuali...e le altre distorsioni le trovo poco gradevoli...ma se
suonassi Pantera...magari mi ci troverei in quelle piu' spinte e
"zanzarose" e se suonassi blues mi ci troverei in quelle tipo
"tweed"...
Cerco un suono adatto ad hard rock o metal classico, però non voglio
suoni zanzarosi, preferisco un suono più caldo, rotono.

I vari modelli pompatissimi, teoricamente adatti per suoni alla Pantera,
Metallica, nu-metal, ecc. non mi piacciono gran che...
Post by Donato Grassi
devi trovare le 4-5 cose che funzionano per te in questo
momento...dentro tutte le possibilita' della pedaliera sono sicuramente
presenti.
Esatto, come ho fatto per il Pod Xt Live.

Grazie, ciao
Donato Grassi
2006-08-21 10:05:51 UTC
Permalink
Post by Erik
Ma tu usi "combo return" o "line/phones" quando ti colleghi all'ampli?
no...solo quando registro in diretta nel mixer o nelle scheda audio del
PC.
pero mi sembra che anche in quel caso trovi le distorsioni "zanzarose"
...o no?
Post by Erik
Dovresti però dirmi esattamente tu che collegamento usi (nell'input, nel
return, ...) e che output mode imposti.
per il gruppo Kravitz ho preso il preset "Vintage 1959" e l'ho salvato
in varie patch modificando effetti, gain ecc.

per il gruppo Vasco Rossi uso i modelli "MS Hi Gain" per i pezzi rock e
il "Clean Twin" per i puliti...ma come farei anche per davvero! :-))

tutto questo entrando nel return del ampli che trovo in saletta...se e'
un combo uso combo return se e' testata e cassa uso stack return...ecc.

I risultati sono piu' che ottimi.
Post by Erik
Cerco un suono adatto ad hard rock o metal classico, però non voglio
suoni zanzarosi, preferisco un suono più caldo, rotondo.
Marshall 1959 + T-Scream...oppure DST come distorsore.

D.
Erik
2006-08-21 10:23:18 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
no...solo quando registro in diretta nel mixer o nelle scheda audio del
PC.
pero mi sembra che anche in quel caso trovi le distorsioni "zanzarose"
....o no?
Ok, quindi fai come dice il manuale, perfetto, anch'io faccio così.
Post by Donato Grassi
Post by Erik
Dovresti però dirmi esattamente tu che collegamento usi (nell'input, nel
return, ...) e che output mode imposti.
per il gruppo Kravitz ho preso il preset "Vintage 1959" e l'ho salvato
in varie patch modificando effetti, gain ecc.
per il gruppo Vasco Rossi uso i modelli "MS Hi Gain" per i pezzi rock e
il "Clean Twin" per i puliti...ma come farei anche per davvero! :-))
Dunque, il Clean Twin mi piace parecchio.
I 2 preset che citi tu purtroppo li trovo un po' zanzarosi... (premetto
che sono in ufficio, dovrei riascoltare con calma a casa ma mi sembra di
ricordare che fosse così).

Probabilmente quello che intendo io per "zanzaroso" è diverso da quello
che intendono gli altri, cioè può darsi che io usi un termine improprio.

Intendo questo, è come se ci fosse la presenza molto alta... invece la
presenza del preamp Boss è a 0, e bassi medi e alti sono a 50.
Ho anche provato a ridurre gli alti, alzare i medi, ma non cambia molto
la sostanza.
Il preamp del mio Engl non influenza il suono in quanto entro nel return
del loop.

Come equalizzazione globale (nelle proprietà dell'Output Mode) hai
cambiato qualcosa?

Può anche darsi che il cono del mio ampli enfatizzi troppo gli alti...
però tenderei ad escluderlo.
Post by Donato Grassi
tutto questo entrando nel return del ampli che trovo in saletta...se e'
un combo uso combo return se e' testata e cassa uso stack return...ecc.
Perfetto.
Donato Grassi
2006-08-21 10:44:16 UTC
Permalink
Post by Erik
I 2 preset che citi tu purtroppo li trovo un po' zanzarosi... (premetto
che sono in ufficio, dovrei riascoltare con calma a casa ma mi sembra di
ricordare che fosse così).
se il preset Vintage 1959 ti da questa sensazione...il problema non e'
nella pedaliera. ;-)

fai conto che i suonio adatti a suonare con un gruppo...senza il gruppo
che occupa le altre frequenze... suonano piu' aspri.

La ragione per cui preferisco il GT-8 al POD e' proprio perche' rende
bene con il gruppo a volumi alti.
Post by Erik
Come equalizzazione globale (nelle proprietà dell'Output Mode) hai
cambiato qualcosa?
no
Post by Erik
Può anche darsi che il cono del mio ampli enfatizzi troppo gli alti...
però tenderei ad escluderlo.
io no...l'ENGL Screamer ha un cono che enfattizza MOLTO i medio alti.

Si chiama appunto ... "Screamer"

ma ti suonano zanza anche in cuffia con il lineout?

D.
Erik
2006-08-21 11:21:56 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
Post by Erik
I 2 preset che citi tu purtroppo li trovo un po' zanzarosi... (premetto
che sono in ufficio, dovrei riascoltare con calma a casa ma mi sembra di
ricordare che fosse così).
se il preset Vintage 1959 ti da questa sensazione...il problema non e'
nella pedaliera. ;-)
Hai ragione ;-) Difatti come ho scritto, un suono che per me è zanzaroso
magari per un'altra persona non lo è.
Il fatto è che ho in mente un determinato tipo di suono, e sono
piuttosto esigente (= rompiballe!)
Post by Donato Grassi
fai conto che i suonio adatti a suonare con un gruppo...senza il gruppo
che occupa le altre frequenze... suonano piu' aspri.
vero, certamente
Post by Donato Grassi
La ragione per cui preferisco il GT-8 al POD e' proprio perche' rende
bene con il gruppo a volumi alti.
Probabilmente il Pod ha dei suoni più compressi, e tende a sparire
nell'insieme.
Post by Donato Grassi
Post by Erik
Può anche darsi che il cono del mio ampli enfatizzi troppo gli alti...
però tenderei ad escluderlo.
io no...l'ENGL Screamer ha un cono che enfattizza MOLTO i medio alti.
Si chiama appunto ... "Screamer"
Sì, ma il suono che ottengo usando solo l'Engl non è per niente
zanzaroso nonostante abbia una certa "cattiveria"...
Post by Donato Grassi
ma ti suonano zanza anche in cuffia con il lineout?
Sinceramente in cuffia l'ho provato una volta e molto di fretta... devo
riprovare.


Il 4cm l'hai abbandonato? Io l'ho sperimentato sabato in un locale,
l'acustica del posto era pessima, ma il suono di chitarra mi piaceva.
Poi ho impostato il pedale CONTROL per attivare/disattivare il manual
mode, così all'occorrenza uso i pedali come se fossero pedalini.. molto
comodo.
Donato Grassi
2006-08-21 12:04:21 UTC
Permalink
Post by Erik
Il 4cm l'hai abbandonato? Io l'ho sperimentato sabato in un locale,
l'acustica del posto era pessima, ma il suono di chitarra mi piaceva.
non l'ho abbandonato ma da giugno sto solo suonado in salla prove e non
ho voglia di programmare gli afetti ogni volti che mi trovo un'altro
ampli in sala...sono molto soddisfatto del suono e sto anche pensando
di (orrore!) usare lo stesso sistema per le date...ma non penso che lo
faro, e' solo pigrizia...basta che attacco il Koch che sento la
differenza che da un ampli valvolare vero.
Post by Erik
Poi ho impostato il pedale CONTROL per attivare/disattivare il manual
mode, così all'occorrenza uso i pedali come se fossero pedalini.. molto
comodo.
la pedaliera ti offre anche questa con tutte le altre
possibilita'...penso che le tante opzioni servono solo per dare la
possibilita' ad ogniuno di utilizzarla nel modo in cui preferisce. Non
si e' obbligati a sfruttarla tutta.

D.
Erik
2006-08-21 15:46:26 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
non l'ho abbandonato ma da giugno sto solo suonado in salla prove e non
ho voglia di programmare gli afetti ogni volti che mi trovo un'altro
ampli in sala...sono molto soddisfatto del suono e sto anche pensando
di (orrore!) usare lo stesso sistema per le date...ma non penso che lo
faro, e' solo pigrizia...basta che attacco il Koch che sento la
differenza che da un ampli valvolare vero.
Eh, la differenza si sente, eccome...
Il 4CM è solo una gran rottura di palle per i cavi, altrimenti trovo sia
un buon setup, economico e versatile.
Post by Donato Grassi
la pedaliera ti offre anche questa con tutte le altre
possibilita'...penso che le tante opzioni servono solo per dare la
possibilita' ad ogniuno di utilizzarla nel modo in cui preferisce. Non
si e' obbligati a sfruttarla tutta.
Ma certo, difatti l'ho impostato in base alle mie esigenze.

Sulla patch del suono clean, ho impostato il pedale del volume in modo
che, quando è a 0, attivi l'accordatore (per carità non ho scoperto
l'acqua calda, bastava leggere il manuale...).
L'unico inconveniente è quando inserisco il wha wha, vorrei fare in modo
che venga disattivata questa funzione dell'accordatore che si inserisce
quando il pedale è al minimo, ma mi sa che non si può fare...
Donato Grassi
2006-08-21 17:20:40 UTC
Permalink
Post by Erik
Sulla patch del suono clean, ho impostato il pedale del volume in modo
che, quando è a 0, attivi l'accordatore (per carità non ho scoperto
l'acqua calda, bastava leggere il manuale...).
ehhmmmm

ho cercato di capire come fare questa cosa diverse volte cercando anche
nel manuale...

come si fa? :-)
Post by Erik
L'unico inconveniente è quando inserisco il wha wha, vorrei fare in modo
che venga disattivata questa funzione dell'accordatore che si inserisce
quando il pedale è al minimo, ma mi sa che non si può fare...
che palle...pero', si potrebbe non impostare su tutte le patch.

D.
Erik
2006-08-21 22:26:05 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
Post by Erik
Sulla patch del suono clean, ho impostato il pedale del volume in modo
che, quando è a 0, attivi l'accordatore (per carità non ho scoperto
l'acqua calda, bastava leggere il manuale...).
ehhmmmm
ho cercato di capire come fare questa cosa diverse volte cercando anche
nel manuale...
come si fa? :-)
Ci sono 8 "assign" assegnabili contemporaneamente in ogni patch.. Ne
programmi uno e lo salvi nella patch che ti interessa.

- premi "Assign variable" (a sx di "Manual")
- premi le frecce < > contemporaneamente, in modo da selezionare sul
display un assign (es. assign 1). Se il display lampeggia quell'assign è
disattivato, se non lampeggia è attivo. Per attivarlo/disattivarlo premi
assign[variable]

A questo usi la rotella per spostarti da un parametro all'altro, e i
parametri con i relativi valori sono questi:


target=tuner on/off (su quale effetto/funzione lavora l'assign)
target min=on (cosa fare quando il controller è al minimo)
target max=off (...e quando è al massimo)
source=exp pedal (qual è il controller)
mode=normal (toggle=interruttore on/off)
act range lo=0 (valore dell'effetto col controller al minimo)
act range hi=1 (o 2) (...e al max)


Dovrebbe funzionare...
Post by Donato Grassi
Post by Erik
L'unico inconveniente è quando inserisco il wha wha, vorrei fare in modo
che venga disattivata questa funzione dell'accordatore che si inserisce
quando il pedale è al minimo, ma mi sa che non si può fare...
che palle...pero', si potrebbe non impostare su tutte le patch.
E' impostato solo sulla patch clean. Però il wha su una patch clean non
è cosa così rara... quindi appena abbasso il pedale d'espressione al
minimo entra in funzione l'accordatore e si sente lo stacco dal suono
con wha a quello senza...

Potrei assegnare tuner on/off al pedale CTRL, ma preferisco tenerlo per
abilitare la funzione "manual" così all'occorrenza metto un chorus, un
delay, ecc.

Al limite collego uno switch on/off esterno, e lo uso solo per attivare
disattivare l'accordatore con il piede. Un po' sprecato... ma comodo.



Oggi non ho nemmeno sfiorato la chitarra, figuriamoci la GT-8...
Appena riesco faccio due prove con sto benedetto preamp-zanzara... ;)
Post by Donato Grassi
D.
Satch
2006-08-22 07:10:58 UTC
Permalink
Post by Erik
E' impostato solo sulla patch clean. Però il wha su una patch clean non
è cosa così rara... quindi appena abbasso il pedale d'espressione al
minimo entra in funzione l'accordatore e si sente lo stacco dal suono
con wha a quello senza...
Potrei assegnare tuner on/off al pedale CTRL, ma preferisco tenerlo per
abilitare la funzione "manual" così all'occorrenza metto un chorus, un
delay, ecc.
Al limite collego uno switch on/off esterno, e lo uso solo per attivare
disattivare l'accordatore con il piede. Un po' sprecato... ma comodo.
Oppure potresti assegnare il tuner ai pedali delle patch, così, a patch
inserita, una pressione lo inserisce, un'altra lo toglie.
Erik
2006-08-22 07:54:09 UTC
Permalink
Post by Satch
Oppure potresti assegnare il tuner ai pedali delle patch, così, a patch
inserita, una pressione lo inserisce, un'altra lo toglie.
Giusto... se non sbaglio avevo fatto una cosa molto simile sulla GT-6,
mi sembra di ricordare qualcosa. Proverò!

Hai letto i miei post precedenti? Mi chiedevi di descrivere come collego
la GT-8 e che sim uso. Dimmi!
Satch
2006-08-22 08:14:12 UTC
Permalink
Post by Erik
Giusto... se non sbaglio avevo fatto una cosa molto simile sulla GT-6,
mi sembra di ricordare qualcosa. Proverò!
Hai letto i miei post precedenti? Mi chiedevi di descrivere come collego
la GT-8 e che sim uso. Dimmi!
Si, scusa, mi ero scordato di risponderti e nel frattempo lo ha fatto
donato.
Niente, i collegamenti sono corretti, ma come tu stesso hai detto, forse non
attribuiamo al termine "zanzaroso" il medesimo significato...il che rende la
"soluzione" del problema alquanto ardua, per lo meno per iscritto :-) di
dove sei? magari si organizza un test "live".
In ogni caso, ho personalmente utilizzato la gt8 sul return di diversi
ampli, primo fra tutti il mio peavey 50, l'acoustic e l'ampeg che posseggo,
e non ho mai riscontrato problemi.
La modalità che "mi sembra di ricordare" di aver usato (che suonava meglio)
era la jc120 return (o come si chiama) però mi pare che anche la
"line/phones", per quanto formalmente sbagliata, suonasse molto bene.
Ora imho è fondamentale stabilire se per te i suoni che ti appaion zanzarosi
lo siano anche in cuffia, come ha detto donato, poi ne riparliamo.

Ciao,
S.
Erik
2006-08-22 08:59:44 UTC
Permalink
Post by Satch
Si, scusa, mi ero scordato di risponderti e nel frattempo lo ha fatto
donato.
Tranquillo
Post by Satch
Niente, i collegamenti sono corretti, ma come tu stesso hai detto, forse non
attribuiamo al termine "zanzaroso" il medesimo significato...il che rende la
"soluzione" del problema alquanto ardua, per lo meno per iscritto :-)
Probabilmente il problema principale è quello, però se è così c'è poco
da fare, significa che 'ste sim della GT-8 nun me piacciono! A meno di
riuscire a tirare fuori qualcosa di interessante smanettando sull'eq
post preamp.
Post by Satch
di dove sei? magari si organizza un test "live".
Vivo vicino a Sanremo (IM). mi son sempre chiesto se c'è qualche NGista
che vive dalle mie parti, ma ho paura di no...
Post by Satch
Ora imho è fondamentale stabilire se per te i suoni che ti appaion zanzarosi
lo siano anche in cuffia, come ha detto donato, poi ne riparliamo.
Ieri purtroppo sono stato tutto il giorno (e la sera) fuori casa, non ho
toccato né chitarra né Gt-8... :(

Appena riesco faccio un ascolto in cuffia.

Comunque appena avevo acquistato la Gt-8 avevo fatto un test veloce in
cuffia, e mi pare di ricordare che il suono mi piacesse abbastanza.

Però IMHO in generale il suono in cuffia è "più bello", più profondo.
Anche il Pod Xt Live è migliore in cuffia.
Post by Satch
Ciao,
S.
Grazie, ciao
Satch
2006-08-22 09:11:17 UTC
Permalink
Post by Erik
Vivo vicino a Sanremo (IM). mi son sempre chiesto se c'è qualche NGista
che vive dalle mie parti, ma ho paura di no...
Azz, io sto a Rovigo...al limite quando vengo a pietra ligure in vacanza...
:-)
Erik
2006-08-22 10:23:59 UTC
Permalink
Post by Satch
Azz, io sto a Rovigo...al limite quando vengo a pietra ligure in vacanza...
:-)
Potrei già aver cambiato multieffetto... :D
Scherzo... la GT-8 l'ho comprata per il 4CM e la tengo. Male che vada
non userò mai la sua sezione preamp.
straitouttahell
2006-08-18 14:23:37 UTC
Permalink
Post by Erik
Non ci siamo.
Pensa che il Triaxis mi suonava una latrina nel return del mio combo
Brunetti, tanto che pensai seriamente di aver buttato 1000 e passa euri
nel cesso.

Poi lo provai con un finale Mesa e capii tante cose.

Non conosco la GT8, pero' ho sperimentato abbastanza da sapere che
esistono accoppiate che suonano bene e altre che no.

Magari e' l'accoppiata GT8-Screamer che non funziona. Per saperlo dovresti
provarlo con un altro ampli.
--
Straitouttahell

"In a room all alone waiting by the telephone
With a tear in his eye and a pen in his hand
So begins the diary of a working man"

http://strait.altervista.org

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Erik
2006-08-20 21:55:20 UTC
Permalink
Ho letto che diverse persone impostano l'output mode a "line/phones",
anche se si collegano al return di un ampli (e non dritti in un PA o in
una scheda audio) e ottengono risultati migliori.

A parte che ho provato e non mi piace il risultato, il suono mi sembra
finto e di bassa qualità..
Ma lo trovate giusto usare un output mode diverso da quello che
servirebbe? Voglio dire, se Boss dice "usare combo return quando ci si
collega al return di un ampli", vuol dire che il suono che ne risulta è
quello che è stato concepito... non so se mi spiego.
Quindi se suona così, allora non mi piace.

Chi utilizza "line/phones"?
Chi utilizza "combo return" e ha ottenuto un suono che gli piace?

Thanx
Erik
2006-08-22 21:55:12 UTC
Permalink
Allora, sono finalmente riuscito a fare qualche prova con la Gt-8, i
vari output mode, ecc.

* i suoni in cuffia mi piacciono davvero molto (N.B. settando output
mode a "line/phones", altrimenti sciami di zanzare!). E' questa la prima
impressione che avevo avuto provando la Gt-8 alla veloce, appena mi era
arrivata. Però c'è da dire che in cuffia sembra tutto molto più bello
(anche il pod, i dischi, ecc.), e comunque si percepiscono dei
particolari che, senza cuffie, vanno persi o sono smorzati

* se mi collego al return dell'ampli, se seleziono "combo return" o
"xxxxx return" il suono in generale è zanzaroso, non mi piace.
Potrebbe essere una caratteristica del finale e del cono del mio ampli,
che magari tende a esaltare le alte frequenze e la presenza.
Oppure, e sono più portato a pensare questo, gli output mode "xxxx
return" fanno cacare. E potrebbe anche essere, dato che sui forum (es.
su bossgtcenter) ho letto di chili di utenti che usano sempre e comunque
"line/phones"

* se mi collego all'inpu dell'ampli e utilizzo "combo" oppure "jc-120"
(forse meglio ancora), giocando un po' con bassi medi e alti del mio
ampli (la presenza è a 0), le cose migliorano rispetto a collegarsi al
return, diciamo che il suono è decisamente migliore (anche se non è come
il suono in cuffia)


Poi può anche essere che, selezionando "combo return" e suonando da solo
il risultato sia zanzaroso, ma suonando col gruppo, dove timbri e volumi
cambiano, sia l'ideale.
Però è anche bello suonare da soli e avere un bel suono, che cavolo...
Donato Grassi
2006-08-22 22:01:06 UTC
Permalink
Post by Erik
Poi può anche essere che, selezionando "combo return" e suonando da solo
il risultato sia zanzaroso, ma suonando col gruppo, dove timbri e volumi
cambiano, sia l'ideale.
infatti.
Post by Erik
Però è anche bello suonare da soli e avere un bel suono, che cavolo...
allora usa line-phones...e' fatto apposta.

ciao.

D.

p.s.

ho una data fra 15 giorni e mi sono messo a ripassare il repertorio
dopo mesi con il collegamento 4 cavi.

effettivamente non ce paragone con le simulazioni per quanto fatte
bene...le valvole sono un'altra cosa...
Erik
2006-08-22 22:30:05 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
Post by Erik
Poi può anche essere che, selezionando "combo return" e suonando da solo
il risultato sia zanzaroso, ma suonando col gruppo, dove timbri e volumi
cambiano, sia l'ideale.
infatti.
Proverò...
Post by Donato Grassi
Post by Erik
Però è anche bello suonare da soli e avere un bel suono, che cavolo...
allora usa line-phones...e' fatto apposta.
Continuo a documentarmi e a fare prove... ;)
Post by Donato Grassi
ho una data fra 15 giorni e mi sono messo a ripassare il repertorio
dopo mesi con il collegamento 4 cavi.
effettivamente non ce paragone con le simulazioni per quanto fatte
bene...le valvole sono un'altra cosa...
Eh già... stessa cosa vale per il Pod, per quanto siano fatte bene le
simulazioni non c'è paragone con la distorsione valvolare...

ciao

Continua a leggere su narkive:
Loading...