Discussione:
Che accordo è Resus4 ?
(troppo vecchio per rispondere)
bla
2006-03-04 14:24:28 UTC
Permalink
Ho iniziato da poco a studiare la chitarra(autodidatta) e cercando qua
e la su alcuni spartiti ho trovato questo accordo,il Resus4.Di che
accordo si tratta?Non riesco a trovarlo in nessun corso.

PS:Qualcuno conosce un sito in cui sia presente lo spartito della
canzone Thunder Struck degli AC/DC? Ho trovato soltanto spartiti con
gli accordi internazionali ma li trovo troppo caotici.
Ciao e grazie
Paolo Caforio
2006-03-04 14:30:25 UTC
Permalink
Prendi il re maggiore o minore e metti al posto della 3a
la 4a. Quindi metti un sol.

--3--
--3--
--2--
--0--
--x--
--x--
Post by bla
Ho iniziato da poco a studiare la chitarra(autodidatta) e cercando qua
e la su alcuni spartiti ho trovato questo accordo,il Resus4.Di che
accordo si tratta?Non riesco a trovarlo in nessun corso.
PS:Qualcuno conosce un sito in cui sia presente lo spartito della
canzone Thunder Struck degli AC/DC? Ho trovato soltanto spartiti con
gli accordi internazionali ma li trovo troppo caotici.
Ciao e grazie
bla
2006-03-04 15:20:16 UTC
Permalink
Non ho capito al 100%,però si potrebbe dire che il RESUS4 è
l'equivalente della nota RE4 ?
Tony Bragagnolo
2006-03-04 16:17:36 UTC
Permalink
Post by bla
Non ho capito al 100%,però si potrebbe dire che il RESUS4 è
l'equivalente della nota RE4 ?
nota RE4 non vuol dire molto...diciamo che l'accordo REsus4 equivale
all'accordo RE4, tranne per il fatto che la scritta "sus" ti impone di
togliere la terza dall'accordo (che invece rimane ne caso di RE4).
bla
2006-03-04 17:26:56 UTC
Permalink
Ok,ora ho capito tutto,Grazie ancora!
Luca "Volothamp" Molteni
2006-03-05 00:38:28 UTC
Permalink
Post by bla
Non ho capito al 100%,però si potrebbe dire che il RESUS4 è
l'equivalente della nota RE4 ?
No, RE4 non esiste. Forse Re11, ma anche la b7, la 9 e la 11. Ovviamente
puoi togliere tutto quello che vuoi.

Ciao!
--
Il sito del mio gruppo!
http://www.mukkarasta.it
Il mio blog sull'educazione musicale
http://volothamp.blogspot.com
wonderboy
2006-03-05 01:02:38 UTC
Permalink
Post by Luca "Volothamp" Molteni
No, RE4 non esiste. Forse Re11, ma anche la b7, la 9 e la 11. Ovviamente
puoi togliere tutto quello che vuoi.
si, in questo modo gli hai sicuramente chiarito le idee :Ð
--
Chuck Norris fuma toscani. Vivi.

Jimi Hendrix suonava la chitarra coi denti. Anche Chuck Norris suona la
chitarra coi denti. Di Jimi Hendrix.
Luca "Volothamp" Molteni
2006-03-05 08:47:56 UTC
Permalink
Non preoccuparti, lui possiede una tastiera per chiedere eventuali
chiarimenti.
--
Il sito del mio gruppo!
http://www.mukkarasta.it
Il mio blog sull'educazione musicale
http://volothamp.blogspot.com
wonderboy
2006-03-05 10:24:24 UTC
Permalink
Post by Luca "Volothamp" Molteni
Non preoccuparti, lui possiede una tastiera per chiedere eventuali
chiarimenti.
sicuramente, ma certo il fatto che lui sembri non sapere la differenza
tra "accordo" e "nota" dovrebbe quanto meno farti venire il dubbio che
parlargli di b7, none e 11esime possa non fare niente altro che
confondergli le idee, no? :p
--
Chuck Norris fuma toscani. Vivi.

Jimi Hendrix suonava la chitarra coi denti. Anche Chuck Norris suona la
chitarra coi denti. Di Jimi Hendrix.
Tony Bragagnolo
2006-03-04 14:49:36 UTC
Permalink
Post by bla
Ho iniziato da poco a studiare la chitarra(autodidatta) e cercando qua
e la su alcuni spartiti ho trovato questo accordo,il Resus4.Di che
accordo si tratta?Non riesco a trovarlo in nessun corso.
PS:Qualcuno conosce un sito in cui sia presente lo spartito della
canzone Thunder Struck degli AC/DC? Ho trovato soltanto spartiti con
gli accordi internazionali ma li trovo troppo caotici.
Ciao e grazie
è un accordo con la quarta omettendo la terza (minore o maggiore che
sia). tipo: xx0233
Domingo
2006-03-05 14:20:58 UTC
Permalink
Post by bla
Ho iniziato da poco a studiare la chitarra(autodidatta) e cercando qua
e la su alcuni spartiti ho trovato questo accordo,il Resus4.Di che
accordo si tratta?Non riesco a trovarlo in nessun corso.
In questo accordo la terza è sostituita dalla quarta che dà un senso di
sospensione e di risoluzione sulla terza (sus sta per suspended). Si sigla
anche semplicemente D sus.

Alle volte però questo accordo viene impiegato in un àmbito modale (penso al
brano Maiden Voyage di Herbie Hancock ad esempio) con l'aggiunta della nona
(D9sus), la sua funzione allora non è quella di preparare la risoluzione
sulla terza maggiore ma di creare un senso di armonia indefinita, in questo
caso si utilizza prevalentemente la scala misolidia.

--
Domingo
***@hotmail.com
http://xoomer.virgilio.it/domingo/
ICQ# 74281872

Loading...