Discussione:
TC elet Nova System vs Line6 M13
(troppo vecchio per rispondere)
Angelo
2009-05-24 15:05:57 UTC
Permalink
Intanto saluto (da un po' non posto niente da queste parti) ;-))
Vorrei chiedervi un parere.
Premettendo che suono jazz e dintorni (fusion), sto cercando una alternativa
più comoda e trasportabile alla mia solita pedaliera, da usare per
situazioni più veloci e soprattutto in ambiti jazz/fusion.
Usualmente precedo i miei ampli con la mia bella pedaliera:
overdr. Alberta, dist. TS9, ped. volume, CE5 (chorus), TC Nova delay, RV3
(rev boss) (o on alternativa LXP1). Uso 175 o 335 con vari ampli (Polytone,
Fender, Mesa)
Avevo pensato al TC Nova system: lo avete provato??
Sembrerebbe quello che cercavo io: non mi interessano i modelli di suoni.
Sono invece entusiasta dell'idea di una pedaliera con effetti analogici (le
distorsioni) e digitali, presettabili e di "alta qualità" (almeno sulla
carta).
In alternativa qualcuno suggeriva la Line6 M13, che a prima vista mi sembra
anche più comoda, semplice ed immediata nell'uso live. Qualcun altro
suggeriva la Digitech rp1000 (usando solo la parte effettistica, non i
modelli).
Ma sono interessato ai vostri pareri circa la qualità del suono di queste
apparecchiature.
Esistono alternative "qualitativamente" migliori tra le pedaliere (anche a
costi maggiori)?
Se non ci fossero differenze sostanziali di qualità, quale consigliate per
comodità d'uso, resistenza, versatilità?
Grazie per eventuali pareri e consigli.
Angelo
Pestolesto
2009-05-24 16:22:04 UTC
Permalink
Post by Angelo
Intanto saluto (da un po' non posto niente da queste parti) ;-))
Vorrei chiedervi un parere.
Premettendo che suono jazz e dintorni (fusion), sto cercando una alternativa
più comoda e trasportabile alla mia solita pedaliera, da usare per
situazioni più veloci e soprattutto in ambiti jazz/fusion.
overdr. Alberta, dist. TS9, ped. volume, CE5 (chorus), TC Nova delay, RV3
(rev boss) (o on alternativa LXP1). Uso 175 o 335 con vari ampli (Polytone,
Fender, Mesa)
Avevo pensato al TC Nova system: lo avete provato??
Sembrerebbe quello che cercavo io: non mi interessano i modelli di suoni.
Sono invece entusiasta dell'idea di una pedaliera con effetti analogici (le
distorsioni) e digitali, presettabili e di "alta qualità" (almeno sulla
carta).
In alternativa qualcuno suggeriva la Line6 M13, che a prima vista mi sembra
anche più comoda, semplice ed immediata nell'uso live. Qualcun altro
suggeriva la Digitech rp1000 (usando solo la parte effettistica, non i
modelli).
Ma sono interessato ai vostri pareri circa la qualità del suono di queste
apparecchiature.
Esistono alternative "qualitativamente" migliori tra le pedaliere (anche a
costi maggiori)?
Se non ci fossero differenze sostanziali di qualità, quale consigliate per
comodità d'uso, resistenza, versatilità?
Grazie per eventuali pareri e consigli.
Angelo
Alternativa minimalista ma, penso di qualità potrebbe essere la
pedaliera della Carl Martin Quattro

http://www.carlmartin.com/product_quattro.htm

Non l'ho mai provata.

Io per la tua stessa esigenza uso un pod xt live.

Bye
--
"Signore è stata una svista abbi un occhio di riguardo per il tuo
chitarrista"
www.myspace.com/pestolesto
Angelo
2009-05-24 16:46:55 UTC
Permalink
Post by Pestolesto
Post by Angelo
Intanto saluto (da un po' non posto niente da queste parti) ;-))
Vorrei chiedervi un parere.
Premettendo che suono jazz e dintorni (fusion), sto cercando una alternativa
più comoda e trasportabile alla mia solita pedaliera, da usare per
situazioni più veloci e soprattutto in ambiti jazz/fusion.
overdr. Alberta, dist. TS9, ped. volume, CE5 (chorus), TC Nova delay, RV3
(rev boss) (o on alternativa LXP1). Uso 175 o 335 con vari ampli (Polytone,
Fender, Mesa)
Avevo pensato al TC Nova system: lo avete provato??
Sembrerebbe quello che cercavo io: non mi interessano i modelli di suoni.
Sono invece entusiasta dell'idea di una pedaliera con effetti analogici (le
distorsioni) e digitali, presettabili e di "alta qualità" (almeno sulla
carta).
In alternativa qualcuno suggeriva la Line6 M13, che a prima vista mi sembra
anche più comoda, semplice ed immediata nell'uso live. Qualcun altro
suggeriva la Digitech rp1000 (usando solo la parte effettistica, non i
modelli).
Ma sono interessato ai vostri pareri circa la qualità del suono di queste
apparecchiature.
Esistono alternative "qualitativamente" migliori tra le pedaliere (anche a
costi maggiori)?
Se non ci fossero differenze sostanziali di qualità, quale consigliate per
comodità d'uso, resistenza, versatilità?
Grazie per eventuali pareri e consigli.
Angelo
Alternativa minimalista ma, penso di qualità potrebbe essere la
pedaliera della Carl Martin Quattro
http://www.carlmartin.com/product_quattro.htm
Non l'ho mai provata.
Io per la tua stessa esigenza uso un pod xt live.
Bye
Riguardo al Carl martin Quattro: è difficile provarla perché non si vede
tanto in giro! Questo rende difficile un confronto.
Io tempo fa avevo un pod xt live, ma lo ho rivenduto: molto comodo, ma
lontano dalla qualità dei singoli suoni che piace a me. Secondo me il pod
lavora bene sui mixer. Ma usato come multieffetti nell'ampli risponde in
maniera poco professionale. I suoni mi sembravano finti (con poche
eccezioni).
Da questo punto di vista la TC electronic è meglio (io ho il Nova delay): i
suoni incominciano ad avere una pasta di qualità più alta.
Ma ancora non ho provato in Nova system, per cui non so come risponde sugli
altri effetti.
Inoltre mi interessava il confronto con l'M13.
Sono bene accette le esperienze di chiunque abbia una macchina simile,
specie se ha avuto modo di confrontarla con altre.
Grazie della risposta
Angelo
Donato Grassi
2009-05-24 16:50:55 UTC
Permalink
Post by Angelo
Post by Pestolesto
Post by Angelo
Intanto saluto (da un po' non posto niente da queste parti) ;-))
Vorrei chiedervi un parere.
Premettendo che suono jazz e dintorni (fusion), sto cercando una alternativa
più comoda e trasportabile alla mia solita pedaliera, da usare per
situazioni più veloci e soprattutto in ambiti jazz/fusion.
overdr. Alberta, dist. TS9, ped. volume, CE5 (chorus), TC Nova delay, RV3
(rev boss) (o on alternativa LXP1). Uso 175 o 335 con vari ampli (Polytone,
Fender, Mesa)
Avevo pensato al TC Nova system: lo avete provato??
Sembrerebbe quello che cercavo io: non mi interessano i modelli di suoni.
Sono invece entusiasta dell'idea di una pedaliera con effetti analogici (le
distorsioni) e digitali, presettabili e di "alta qualità" (almeno sulla
carta).
In alternativa qualcuno suggeriva la Line6 M13, che a prima vista mi sembra
anche più comoda, semplice ed immediata nell'uso live. Qualcun altro
suggeriva la Digitech rp1000 (usando solo la parte effettistica, non i
modelli).
Ma sono interessato ai vostri pareri circa la qualità del suono di queste
apparecchiature.
Esistono alternative "qualitativamente" migliori tra le pedaliere (anche a
costi maggiori)?
Se non ci fossero differenze sostanziali di qualità, quale consigliate per
comodità d'uso, resistenza, versatilità?
Grazie per eventuali pareri e consigli.
Angelo
Alternativa minimalista ma, penso di qualità potrebbe essere la
pedaliera della Carl Martin Quattro
http://www.carlmartin.com/product_quattro.htm
Non l'ho mai provata.
Io per la tua stessa esigenza uso un pod xt live.
Bye
Riguardo al Carl martin Quattro: è difficile provarla perché non si vede
tanto in giro! Questo rende difficile un confronto.
Io tempo fa avevo un pod xt live, ma lo ho rivenduto: molto comodo, ma
lontano dalla qualità dei singoli suoni che piace a me. Secondo me il pod
lavora bene sui mixer. Ma usato come multieffetti nell'ampli risponde in
maniera poco professionale. I suoni mi sembravano finti (con poche
eccezioni).
Da questo pu
ma anche nel mixer... :-I

per adesso lo sopporto, in un contesto di pianobar...

D.
Pestolesto
2009-05-24 18:05:17 UTC
Permalink
Post by Angelo
Post by Pestolesto
Post by Angelo
Intanto saluto (da un po' non posto niente da queste parti) ;-))
Vorrei chiedervi un parere.
Premettendo che suono jazz e dintorni (fusion), sto cercando una
alternativa più comoda e trasportabile alla mia solita pedaliera, da usare
per situazioni più veloci e soprattutto in ambiti jazz/fusion.
overdr. Alberta, dist. TS9, ped. volume, CE5 (chorus), TC Nova delay, RV3
(rev boss) (o on alternativa LXP1). Uso 175 o 335 con vari ampli (Polytone,
Fender, Mesa)
Avevo pensato al TC Nova system: lo avete provato??
Sembrerebbe quello che cercavo io: non mi interessano i modelli di suoni.
Sono invece entusiasta dell'idea di una pedaliera con effetti analogici (le
distorsioni) e digitali, presettabili e di "alta qualità" (almeno sulla
carta).
In alternativa qualcuno suggeriva la Line6 M13, che a prima vista mi sembra
anche più comoda, semplice ed immediata nell'uso live. Qualcun altro
suggeriva la Digitech rp1000 (usando solo la parte effettistica, non i
modelli).
Ma sono interessato ai vostri pareri circa la qualità del suono di queste
apparecchiature.
Esistono alternative "qualitativamente" migliori tra le pedaliere (anche a
costi maggiori)?
Se non ci fossero differenze sostanziali di qualità, quale consigliate per
comodità d'uso, resistenza, versatilità?
Grazie per eventuali pareri e consigli.
Angelo
Alternativa minimalista ma, penso di qualità potrebbe essere la
pedaliera della Carl Martin Quattro
http://www.carlmartin.com/product_quattro.htm
Non l'ho mai provata.
Io per la tua stessa esigenza uso un pod xt live.
Bye
Riguardo al Carl martin Quattro: è difficile provarla perché non si vede
tanto in giro! Questo rende difficile un confronto.
Non so di dove tu sia ma Cavalli in provincia di BS ne ha uno
Post by Angelo
Io tempo fa avevo un pod xt live, ma lo ho rivenduto: molto comodo, ma
lontano dalla qualità dei singoli suoni che piace a me. Secondo me il pod
lavora bene sui mixer. Ma usato come multieffetti nell'ampli risponde in
maniera poco professionale. I suoni mi sembravano finti (con poche
eccezioni).
Ti dirò che sono anche abbastanza d'accordo. Ciò non toglie che io me
lo porto dietro in particolare quando non so che ampli mi troverò a
suonare e quindi prediligendo sempre la soluzione diretta nel mixer.
Post by Angelo
Da questo punto di vista la TC electronic è meglio (io ho il Nova delay): i
suoni incominciano ad avere una pasta di qualità più alta.
Ma ancora non ho provato in Nova system, per cui non so come risponde sugli
altri effetti.
Inoltre mi interessava il confronto con l'M13.
Sono bene accette le esperienze di chiunque abbia una macchina simile,
specie se ha avuto modo di confrontarla con altre.
Grazie della risposta
Angelo
SOno certo che si sia già parlato di entrambe queste macchine sul ng
quindi dovresti trovare qualche thread

Ciao
--
"Signore è stata una svista abbi un occhio di riguardo per il tuo
chitarrista"
www.myspace.com/pestolesto
fenderpassion61
2009-05-24 17:20:34 UTC
Permalink
Post by Angelo
Intanto saluto (da un po' non posto niente da queste parti) ;-))
Vorrei chiedervi un parere.
Premettendo che suono jazz e dintorni (fusion), sto cercando una alternativa
più comoda e trasportabile alla mia solita pedaliera, da usare per
situazioni più veloci e soprattutto in ambiti jazz/fusion.
overdr. Alberta, dist. TS9, ped. volume, CE5 (chorus), TC Nova delay, RV3
(rev boss) (o on alternativa LXP1). Uso 175 o 335 con vari ampli (Polytone,
Fender, Mesa)
Avevo pensato al TC Nova system: lo avete provato??
Sembrerebbe quello che cercavo io: non mi interessano i modelli di suoni.
Sono invece entusiasta dell'idea di una pedaliera con effetti analogici (le
distorsioni) e digitali, presettabili e di "alta qualità" (almeno sulla
carta).
In alternativa qualcuno suggeriva la Line6 M13, che a prima vista mi sembra
anche più comoda, semplice ed immediata nell'uso live. Qualcun altro
suggeriva la Digitech rp1000 (usando solo la parte effettistica, non i
modelli).
Ma sono interessato ai vostri pareri circa la qualità del suono di queste
apparecchiature.
Esistono alternative "qualitativamente" migliori tra le pedaliere (anche a
costi maggiori)?
Se non ci fossero differenze sostanziali di qualità, quale consigliate per
comodità d'uso, resistenza, versatilità?
Grazie per eventuali pareri e consigli.
Angelo
Io sono per l' M13...
Marco
Angelo
2009-05-24 17:39:18 UTC
Permalink
Post by fenderpassion61
Post by Angelo
Intanto saluto (da un po' non posto niente da queste parti) ;-))
Vorrei chiedervi un parere.
Premettendo che suono jazz e dintorni (fusion), sto cercando una alternativa
più comoda e trasportabile alla mia solita pedaliera, da usare per
situazioni più veloci e soprattutto in ambiti jazz/fusion.
overdr. Alberta, dist. TS9, ped. volume, CE5 (chorus), TC Nova delay, RV3
(rev boss) (o on alternativa LXP1). Uso 175 o 335 con vari ampli (Polytone,
Fender, Mesa)
Avevo pensato al TC Nova system: lo avete provato??
Sembrerebbe quello che cercavo io: non mi interessano i modelli di suoni.
Sono invece entusiasta dell'idea di una pedaliera con effetti analogici (le
distorsioni) e digitali, presettabili e di "alta qualità" (almeno sulla
carta).
In alternativa qualcuno suggeriva la Line6 M13, che a prima vista mi sembra
anche più comoda, semplice ed immediata nell'uso live. Qualcun altro
suggeriva la Digitech rp1000 (usando solo la parte effettistica, non i
modelli).
Ma sono interessato ai vostri pareri circa la qualità del suono di queste
apparecchiature.
Esistono alternative "qualitativamente" migliori tra le pedaliere (anche a
costi maggiori)?
Se non ci fossero differenze sostanziali di qualità, quale consigliate per
comodità d'uso, resistenza, versatilità?
Grazie per eventuali pareri e consigli.
Angelo
Io sono per l' M13...
Marco
hai provato anche Nova System?
Mi puoi dire le differenze?
Grazie
Angelo
fenderpassion61
2009-05-24 18:22:45 UTC
Permalink
Post by Angelo
Post by fenderpassion61
Post by Angelo
Intanto saluto (da un po' non posto niente da queste parti) ;-))
Vorrei chiedervi un parere.
Premettendo che suono jazz e dintorni (fusion), sto cercando una alternativa
più comoda e trasportabile alla mia solita pedaliera, da usare per
situazioni più veloci e soprattutto in ambiti jazz/fusion.
overdr. Alberta, dist. TS9, ped. volume, CE5 (chorus), TC Nova delay, RV3
(rev boss) (o on alternativa LXP1). Uso 175 o 335 con vari ampli (Polytone,
Fender, Mesa)
Avevo pensato al TC Nova system: lo avete provato??
Sembrerebbe quello che cercavo io: non mi interessano i modelli di suoni.
Sono invece entusiasta dell'idea di una pedaliera con effetti analogici (le
distorsioni) e digitali, presettabili e di "alta qualità" (almeno sulla
carta).
In alternativa qualcuno suggeriva la Line6 M13, che a prima vista mi sembra
anche più comoda, semplice ed immediata nell'uso live. Qualcun altro
suggeriva la Digitech rp1000 (usando solo la parte effettistica, non i
modelli).
Ma sono interessato ai vostri pareri circa la qualità del suono di queste
apparecchiature.
Esistono alternative "qualitativamente" migliori tra le pedaliere (anche a
costi maggiori)?
Se non ci fossero differenze sostanziali di qualità, quale consigliate per
comodità d'uso, resistenza, versatilità?
Grazie per eventuali pareri e consigli.
Angelo
Io sono per l' M13...
Marco
hai provato anche Nova System?
Mi puoi dire le differenze?
Grazie
Angelo
Ti va male, non ho provato neanche l' M13...però facciamo dei ragionamenti
"Basic".
Punto 1: Se vuoi la qualità: Pedalini, e ce li hai già.
Punto2: Se vuoi la versatilità, Multieffetti con ovvia rinuncia al massimo
della qualità.
Sul secondo punto sono fermamente convinto che oltre un certo prezzo i
multifix "All in one" più di tanto non possano fare, quindi tanto vale stare
sotto i 500 euro e non rompersi troppo i marroni.
I multieffetti ai quali devi aggiungere altri pedali per modificare le
bancate poi li trovo assurdi. Tolgono comodità a se stessi.
Alla fine dei conti io al tuo posto opterei per M13 (devi aggiungere il
pedale d' espressione) oppure all' ME70 della Boss (Devi aggiungere due
pedali per cambiare bancata). Dei due secondo me è più versatile l' M13
perchè ha più pedali mentre l' Me 70 ha anche delle piccole simulazioni che
alla bisogna possono tornare utili. Se invece ti compri un X3 Live e spegni
le sim hai tutto sotto i tuoi piedi con in più la comodità di accendere
spegnere alcuni effetti all' interno di una patch. Es: ti fai un pulito con
pronto sotto un chorus da inserire alla bisogna premendo il tasto MOD. Che
poi è quello che faccio io quando suono in sala prove col fenderaccio. Se
usi il canale clean ti puoi fare qualsiasi volume ritmico o solistico che
sia. A me l' accoppiata XT Live nell' ingresso del Fenderaccio mi sembra
buona. Provala coi tuoi ampli, magari ti soddisfa.
Saluti
Marco
Donato Grassi
2009-05-24 18:42:12 UTC
Permalink
Post by fenderpassion61
Ti va male, non ho provato neanche l' M13...però facciamo dei ragionamenti
"Basic".
Punto 1: Se vuoi la qualità: Pedalini, e ce li hai già.
Punto2: Se vuoi la versatilità, Multieffetti con ovvia rinuncia al massimo
della qualità.
Punto3: sistemi looper programmabili che ti consentono di mantenere i
tuoi suoni analogici preferiti senza dover fare tip-tap... tipo
MidiOne oppure G Lab...

D.
fenderpassion61
2009-05-24 18:45:01 UTC
Permalink
Post by fenderpassion61
Ti va male, non ho provato neanche l' M13...però facciamo dei ragionamenti
"Basic".
Punto 1: Se vuoi la qualità: Pedalini, e ce li hai già.
Punto2: Se vuoi la versatilità, Multieffetti con ovvia rinuncia al massimo
della qualità.
Punto3: sistemi looper programmabili che ti consentono di mantenere i
tuoi suoni analogici preferiti senza dover fare tip-tap... tipo
MidiOne oppure G Lab...

D.

Anche questi sono bboni ma i prezzi salgono e i casini aumentano (loop di
massa, falsi contatti, cazzi e mazzi vari).
Marco
Donato Grassi
2009-05-24 18:52:43 UTC
Permalink
Post by fenderpassion61
Anche questi sono bboni ma i prezzi salgono e i casini aumentano (loop di
massa, falsi contatti, cazzi e mazzi vari).
mah...

D.
Angelo
2009-05-24 21:09:09 UTC
Permalink
Il 24-05-2009 20:42, nell'articolo
Post by Donato Grassi
Post by fenderpassion61
Ti va male, non ho provato neanche l' M13...però facciamo dei ragionamenti
"Basic".
Punto 1: Se vuoi la qualità: Pedalini, e ce li hai già.
Punto2: Se vuoi la versatilità, Multieffetti con ovvia rinuncia al massimo
della qualità.
Punto3: sistemi looper programmabili che ti consentono di mantenere i
tuoi suoni analogici preferiti senza dover fare tip-tap... tipo
MidiOne oppure G Lab...
D.
Anche se una certa esperienza (di molti anni) mi dice che essendo gli
ambienti in cui si suona sposso molto differenti bisogna sempre modificare
in tempo reale: rev, delay e chorus! Oltre all'equalizzazione!
Angelo
2009-05-24 21:07:31 UTC
Permalink
Post by fenderpassion61
Post by Angelo
hai provato anche Nova System?
Mi puoi dire le differenze?
Grazie
Angelo
Ti va male, non ho provato neanche l' M13...però facciamo dei ragionamenti
"Basic".
Punto 1: Se vuoi la qualità: Pedalini, e ce li hai già.
Punto2: Se vuoi la versatilità, Multieffetti con ovvia rinuncia al massimo
della qualità.
Sul secondo punto sono fermamente convinto che oltre un certo prezzo i
multifix "All in one" più di tanto non possano fare, quindi tanto vale stare
sotto i 500 euro e non rompersi troppo i marroni.
I multieffetti ai quali devi aggiungere altri pedali per modificare le
bancate poi li trovo assurdi. Tolgono comodità a se stessi.
Alla fine dei conti io al tuo posto opterei per M13 (devi aggiungere il
pedale d' espressione) oppure all' ME70 della Boss (Devi aggiungere due
pedali per cambiare bancata). Dei due secondo me è più versatile l' M13
perchè ha più pedali mentre l' Me 70 ha anche delle piccole simulazioni che
alla bisogna possono tornare utili. Se invece ti compri un X3 Live e spegni
le sim hai tutto sotto i tuoi piedi con in più la comodità di accendere
spegnere alcuni effetti all' interno di una patch. Es: ti fai un pulito con
pronto sotto un chorus da inserire alla bisogna premendo il tasto MOD. Che
poi è quello che faccio io quando suono in sala prove col fenderaccio. Se
usi il canale clean ti puoi fare qualsiasi volume ritmico o solistico che
sia. A me l' accoppiata XT Live nell' ingresso del Fenderaccio mi sembra
buona. Provala coi tuoi ampli, magari ti soddisfa.
Saluti
Marco
Se seguo questo ragionamento compro la digitech rp1000 che ha pure il pedale
volume! ;-))
In effetti tempo fa con questo ragionamento mi ero comprato il Pod XT live:
ci ho smanettato per 6 mesi, ma poi lo ho venduto perchè....
..... perché non sono mai riuscito a tirare fuori un suono bello come quello
che ottengo con 3/4 semplici pedalini!!!!!
Insomma comodo ma nessun suono (con rare eccezioni) professionale!
Ora la mia idea è una altra: quando voglio portare molta roba ho già la mia
bella pedaliera cablata!
Quando invece devo suonare in un piccolo pub con poco spazio ed ho poca
voglia di portare pesi, vorrei qualcosa di semplice (nessun altro
cablaggio), non ingombrante ma di buona qualità (tipo pedali analogici), da
mettere tra 175 e polytone!
Considera che uso con moderazione le regolazioni effetti!
Ecco perché mi serve chi li ha messi a confronto..... Se si trova!
Se poi non trovo niente di convincente, mi converto alla tua giusta logica e
prendo l'rp1000 o l'M13.
Ma prima cercavo pareri sul Nova System
Grazie
Ciao
Angelo
fenderpassion61
2009-05-25 05:53:12 UTC
Permalink
Post by Angelo
Post by fenderpassion61
Post by Angelo
hai provato anche Nova System?
Mi puoi dire le differenze?
Grazie
Angelo
Ti va male, non ho provato neanche l' M13...però facciamo dei ragionamenti
"Basic".
Punto 1: Se vuoi la qualità: Pedalini, e ce li hai già.
Punto2: Se vuoi la versatilità, Multieffetti con ovvia rinuncia al massimo
della qualità.
Sul secondo punto sono fermamente convinto che oltre un certo prezzo i
multifix "All in one" più di tanto non possano fare, quindi tanto vale stare
sotto i 500 euro e non rompersi troppo i marroni.
I multieffetti ai quali devi aggiungere altri pedali per modificare le
bancate poi li trovo assurdi. Tolgono comodità a se stessi.
Alla fine dei conti io al tuo posto opterei per M13 (devi aggiungere il
pedale d' espressione) oppure all' ME70 della Boss (Devi aggiungere due
pedali per cambiare bancata). Dei due secondo me è più versatile l' M13
perchè ha più pedali mentre l' Me 70 ha anche delle piccole simulazioni che
alla bisogna possono tornare utili. Se invece ti compri un X3 Live e spegni
le sim hai tutto sotto i tuoi piedi con in più la comodità di accendere
spegnere alcuni effetti all' interno di una patch. Es: ti fai un pulito con
pronto sotto un chorus da inserire alla bisogna premendo il tasto MOD. Che
poi è quello che faccio io quando suono in sala prove col fenderaccio. Se
usi il canale clean ti puoi fare qualsiasi volume ritmico o solistico che
sia. A me l' accoppiata XT Live nell' ingresso del Fenderaccio mi sembra
buona. Provala coi tuoi ampli, magari ti soddisfa.
Saluti
Marco
Se seguo questo ragionamento compro la digitech rp1000 che ha pure il pedale
volume! ;-))
ci ho smanettato per 6 mesi, ma poi lo ho venduto perchè....
..... perché non sono mai riuscito a tirare fuori un suono bello come quello
che ottengo con 3/4 semplici pedalini!!!!!
Insomma comodo ma nessun suono (con rare eccezioni) professionale!
Ora la mia idea è una altra: quando voglio portare molta roba ho già la mia
bella pedaliera cablata!
Quando invece devo suonare in un piccolo pub con poco spazio ed ho poca
voglia di portare pesi, vorrei qualcosa di semplice (nessun altro
cablaggio), non ingombrante ma di buona qualità (tipo pedali analogici), da
mettere tra 175 e polytone!
Considera che uso con moderazione le regolazioni effetti!
Ecco perché mi serve chi li ha messi a confronto..... Se si trova!
Se poi non trovo niente di convincente, mi converto alla tua giusta logica e
prendo l'rp1000 o l'M13.
Ma prima cercavo pareri sul Nova System
Grazie
Ciao
Angelo
Se cerchi nei vecchi post c' è gente che l' M13 l' ha comprato e ne ha fatto
una recensione. Dai ragionamenti che fai per me è quello che i serve. Ha
dentro di se i suoni degli stompbox Line6 che usano anche i professionisti.
Lo posi per terra e non ci pensi. Devi solo attaccargli il pedale del volume
(se lo usi).
Io non mi avventurerei in altre marche. La Line6 ha un rapporto
costo/benefici molto elevato.
Marco
Buonoz
2009-05-24 19:15:37 UTC
Permalink
Post by Angelo
Intanto saluto (da un po' non posto niente da queste parti) ;-))
Il Nova System, considerando il nuovo prezzo, sceso di ben 200 euro (ora ne
costa 500) e' un prodotto di altissima qualita'.
Di recente ho apprezzato anche la sezione distortion che all' inizio mi era
ostile: reverberi e chorus per professionisti esigenti, buoni i delay ed il
boost...
Rapporto qualita'/prezzo ottimo: solo un po' di ritardo, che presto
risolveranno, quando si usa la macchina a tipo pedalini e non a preset...
SAP
2009-05-24 19:58:16 UTC
Permalink
Post by Buonoz
Il Nova System, considerando il nuovo prezzo, sceso di ben 200 euro (ora ne
costa 500) e' un prodotto di altissima qualita'.
Quoto, lo sto mettendo a dura prova in sala e dopo i problemi iniziali
sta uscendo fuori tutta la bonta' dell'oggetto.
Post by Buonoz
Di recente ho apprezzato anche la sezione distortion che all' inizio mi era
ostile: reverberi e chorus per professionisti esigenti, buoni i delay ed il
boost...
La distorsione e' veramente ottima, in sala prove buca tutto il mix, si
passa dal crunch all'high gain, sempre pastosa, accoppiata al mio vox
AC30 d'epoca spacca un casino e risponde bene alla dinamicita' del
volume.

Ottimi i reverb, il delay ho provato a girarlo in lungo e in largo ma mi
ci manca qualcosa, non riesco a tirarci fuori una ripetizione sile
"where the street have no name".

Il tap tempo globale e' qualcosa di estremamente utile, una figata.
Post by Buonoz
Rapporto qualita'/prezzo ottimo: solo un po' di ritardo, che presto
risolveranno, quando si usa la macchina a tipo pedalini e non a preset...
Sui pedalini non ho sentito molto ritardo, quello che mi irrita di piu'
sinceramente e' il ritardo nel passare da un preset all'altro e da un
banco all'altro.

Il primo caso si risolve con un G-Switch e i preset (1-2-3) scorrono in
tempo reale, invece il cambio di banco (00-01-02 ecc) non c'e' niente da
fare, rimane cosi'.
Invece lavorando coi pedalini (inserimento disinserimento effetti) no
sento nessun ritardo...
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia'... vecchi.
http://www.posarelli.net/
Buonoz
2009-05-24 20:21:35 UTC
Permalink
Post by SAP
Invece lavorando coi pedalini (inserimento disinserimento effetti) no
sento nessun ritardo...
Che versione hai?
SAP
2009-05-24 21:33:00 UTC
Permalink
Post by Buonoz
Post by SAP
Invece lavorando coi pedalini (inserimento disinserimento effetti) no
sento nessun ritardo...
Che versione hai?
Firmware 1.11 mi pare, da aggiornare, ma non l'ho ancora fatto.
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia'... vecchi.
http://www.posarelli.net/
Angelo
2009-05-24 20:59:05 UTC
Permalink
Post by SAP
Post by Buonoz
Il Nova System, considerando il nuovo prezzo, sceso di ben 200 euro (ora ne
costa 500) e' un prodotto di altissima qualita'.
Quoto, lo sto mettendo a dura prova in sala e dopo i problemi iniziali
sta uscendo fuori tutta la bonta' dell'oggetto.
Post by Buonoz
Di recente ho apprezzato anche la sezione distortion che all' inizio mi era
ostile: reverberi e chorus per professionisti esigenti, buoni i delay ed il
boost...
La distorsione e' veramente ottima, in sala prove buca tutto il mix, si
passa dal crunch all'high gain, sempre pastosa, accoppiata al mio vox
AC30 d'epoca spacca un casino e risponde bene alla dinamicita' del
volume.
Ottimi i reverb, il delay ho provato a girarlo in lungo e in largo ma mi
ci manca qualcosa, non riesco a tirarci fuori una ripetizione sile
"where the street have no name".
Il tap tempo globale e' qualcosa di estremamente utile, una figata.
Post by Buonoz
Rapporto qualita'/prezzo ottimo: solo un po' di ritardo, che presto
risolveranno, quando si usa la macchina a tipo pedalini e non a preset...
Sui pedalini non ho sentito molto ritardo, quello che mi irrita di piu'
sinceramente e' il ritardo nel passare da un preset all'altro e da un
banco all'altro.
Il primo caso si risolve con un G-Switch e i preset (1-2-3) scorrono in
tempo reale, invece il cambio di banco (00-01-02 ecc) non c'e' niente da
fare, rimane cosi'.
Invece lavorando coi pedalini (inserimento disinserimento effetti) no
sento nessun ritardo...
Quindi per avere una risposta tipo quella dei normali pedali devo usare la
pedaliera a pedali singoli senza presettare gli effetti già accorpati!
Questo potrebbe essere un limite.
Io non uso molti suoni, ma è comodo farsi almeno una decina di preset a
differente regolazione da usare in base all'ambiente.
Ciao
Grazie
Angelo
2009-05-24 20:54:03 UTC
Permalink
Post by Buonoz
Post by Angelo
Intanto saluto (da un po' non posto niente da queste parti) ;-))
Il Nova System, considerando il nuovo prezzo, sceso di ben 200 euro (ora ne
costa 500) e' un prodotto di altissima qualita'.
Di recente ho apprezzato anche la sezione distortion che all' inizio mi era
ostile: reverberi e chorus per professionisti esigenti, buoni i delay ed il
boost...
Rapporto qualita'/prezzo ottimo: solo un po' di ritardo, che presto
risolveranno, quando si usa la macchina a tipo pedalini e non a preset...
Mi spieghi per piacere a cosa ti riferisci con i "ritardi"?? Nel suono? Nel
cambio preset?
Grazie
PS
Gli overdrive sono realistici??
Buonoz
2009-05-25 06:00:33 UTC
Permalink
Il 24-05-2009 21:15, nell'articolo
Post by Buonoz
Post by Angelo
Intanto saluto (da un po' non posto niente da queste parti) ;-))
Il Nova System, considerando il nuovo prezzo, sceso di ben 200 euro (ora ne
costa 500) e' un prodotto di altissima qualita'.
Di recente ho apprezzato anche la sezione distortion che all' inizio mi era
ostile: reverberi e chorus per professionisti esigenti, buoni i delay ed il
boost...
Rapporto qualita'/prezzo ottimo: solo un po' di ritardo, che presto
risolveranno, quando si usa la macchina a tipo pedalini e non a preset...
Mi spieghi per piacere a cosa ti riferisci con i "ritardi"?? Nel suono? Nel
cambio preset?
Grazie
PS
Gli overdrive sono realistici??
Dall' esperienza di SAP pare non ci siano ritardi particolari...
probabile io abbia provato una versione precedente...
Gli overdrive sono buoni, ripeto, per quello che e' il costo del prodotto,
meglio di una miriade di pedalini in circolazione.
SAP
2009-05-25 08:34:44 UTC
Permalink
Post by Buonoz
Dall' esperienza di SAP pare non ci siano ritardi particolari...
Confermo che come switch on/off di distorsione, reverb, compr, ecc, non
sento ritardi apprezzabili, dal vivo.

Il problema si verifica solo se uno vuol cambiare preset perche' per
passare dall'uno all'altro bisogna tenere premuto il num. del preset per
almeno un sec. e puoi farlo solo tra un pezzo e l'altro IMHO.

Comunque c'e' da dire che con un singolo preset si hanno tanti di quei
pedali sotto i piedi che (perlomeno per me) bastano e avanzano
nell'economia di un pezzo: distorsione/overdrive, reverbero,
compressore, delay, pitch (shifter, octave, detune ecc), modulation
(chorus, flanger, vibrato, phaser, tremolo), tap tempo, boost.

Quindi alla fine io mi faccio i preset in funzione delle song da suonare
e li chiamo proprio come la song.
A fine pezzo cambio preset e mi cambiano tutti i settaggi annessi.
Comunque mi sono accorto che con 3 preset ci faccio quasi un'intera
serata...
Post by Buonoz
Gli overdrive sono buoni, ripeto, per quello che e' il costo del prodotto,
meglio di una miriade di pedalini in circolazione.
L'M13 sinceramente non l'ho provato, ma mi sento di dire che il Nova
System ha alcuni vantaggi:

- La circutazione completamente analogica della distorsione/overdrive
che fa la differenza
- L'ingombro totale (molto compatto)
- Il tap tempo

Poi ci sono alcuni evidenti difetti come il discorso del cambio preset,
ma per come lo uso io basta e avanza.
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia'... vecchi.
http://www.posarelli.net/
Donato Grassi
2009-05-25 08:46:03 UTC
Permalink
Post by SAP
Poi ci sono alcuni evidenti difetti come il discorso del cambio preset,
ma per come lo uso io basta e avanza.
non e' che per "preset" tu intendi "bank"... perche' altrimenti trovo
difficile seguire il tuo discorso.

D.
SAP
2009-05-25 09:04:55 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
non e' che per "preset" tu intendi "bank"... perche' altrimenti trovo
difficile seguire il tuo discorso.
I banchi sono un'altra cosa.
Funziona cosi':

I banchi sono 30 e contengono ognuno 3 preset associabili ai pulsanti
numerici dall'1 al 3.

Quindi ogni preset e' un insieme di suoni composto dai pedalini scelti e
settati opportunamente e poi memorizzati.
Quando si richiama ogni preset si richiama quei pedalimi memorizzati e
poi si possono sempre mettere in on/off comq fossero volgare pedalame :)

Questa e' la terminologia adottata dal manuale del Nova System, e
dobbiamo adeguarci senno' si ingenera confusione in chi deve leggerselo.
In altri casi invece il preset viene chiamato "banco" (inteso come banco
di memoria), ma non e' questo il caso.

10 banchi sono occupati dai preset "factory" e non sono modificabili,
gli altri 20 invece sono disponibili per l'utente e fanno quindi (30x3)
60 preset (o banchi per te) di memoria.

La pedaliera ha poi DUE modalita' di funzionamento: Pedal o Preset

La prima e' la modalita' di default che permette di richiamare i preset
col ritardo che dicevo (premere a lungo per 1 secondo i numeri da 1 a 3
o cambiare i banchi con le frecce) ma che permette all'INTERNO del
preset di mettere ON/OFF i singoli pedali e questa e' la modalita' che
uso anche io.

La seconda invece serve a cambiare (senza alcun ritardo) i preset, pero'
si perde la funzionalita' on/off.
In pratica cliccando i numeri da 1 a 3 si cambiano i preset memorizzati
e non si accende o spegne l'effetto, in pratica funziona come una
pedaliera digitale, ne piu' ne meno.

Per come suona l'oggetto io preferisco la modalita' Pedal in quanto
appunto, ho l'esigenza di cambiare insieme di effetti al max. solo tra
un pezzo e l'altro e poi mi piace usare i footswitch come pedalini
normali.
In questa modalita' se si aggiunge un g-switch si ha anche la
possibilita' di variare il preset di suoni da 1 a 3 in tempo reale
direttamente dal g-switch.

Spero di essermi spiegato...
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia'... vecchi.
http://www.posarelli.net/
Donato Grassi
2009-05-25 09:21:50 UTC
Permalink
Post by SAP
Post by Donato Grassi
non e' che per "preset" tu intendi "bank"... perche' altrimenti trovo
difficile seguire il tuo discorso.
I banchi sono un'altra cosa.
I banchi sono 30 e contengono ognuno 3 preset associabili ai pulsanti
numerici dall'1 al 3.
Quindi ogni preset e' un insieme di suoni composto dai pedalini scelti e
settati opportunamente e poi memorizzati.
Quando si richiama ogni preset si richiama quei pedalimi memorizzati e
poi si possono sempre mettere in on/off comq fossero volgare pedalame :)
ok... ma perche' preferisci fare tip tap?... potevi tenerti i
pedalini.

insomma, l'unica ragione per avere un prodotto del genere e di
richiamare combinazioni di pedali con un unico pestaggio del piede.. o
no?

va be'... occupa anche meno spazio...

D.
SAP
2009-05-25 10:02:31 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
ok... ma perche' preferisci fare tip tap?... potevi tenerti i
pedalini.
Primariamente per questioni di spazio e di praticita'.

Poi ci sono altre cose ganze che coi pedali non puoi fare se non
smembrando ogni volta la pedaliera, tipo il routing degli effetti che
puoi posizionare dove ti pare, la gestione "fine" di ogni tipo di
volume/livello associabile a pedali esterni (per dire, puoi avere piu'
pedali di espressione ognuno col suo livello di volume).

Inoltre con un click puoi cambiare la modalita' di uso dell'oggetto e
passare dalla modalita' tip-tap alla modalita' pedaliera.
Secondo me comunque, combinato al g-switch si ha il miglior compromesso:
uso pedali tipo tip-tap e cambio preset (all'interno del banco) al volo.

Poi vogliamo parlare per es. del tap tempo "GLOBALE"? (che funziona
contemporaneamente sul tremolo, phaser, delay ecc)... non lo puoi
proprio fare col pedalame, e' di una comodita' unica...

Inoltre per me che viaggio spesso da casa a sala prove e' indispensabile
portarmi dietro poche cose e avere sotto i piedi qualcosa di molto
compatto e solido.
Se volessi tutti quegli effetti singolarmente dovrei farmi una pedaliera
che sarebbe il triplo di dimensioni...

E' da un po che cerco una soluzione simile per sistemarmi meno
cianfrusaglia possibile sotto i piedi, mi son venduto l'okko diablo e il
fuzz apposta.

Poi che ti dvo dire, magari mi autoconvinco ed e' tutta una fase, la
prossima sara' vendere il nova e ricomprarmi tutti i pedalini singoli,
noi chitarristi come ben sai siamo tutte checche volubili...
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia'... vecchi.
http://www.posarelli.net/
Donato Grassi
2009-05-25 10:10:16 UTC
Permalink
Post by SAP
E' da un po che cerco una soluzione simile per sistemarmi meno
cianfrusaglia possibile sotto i piedi, mi son venduto l'okko diablo e il
fuzz apposta.
il "fuzz" sarebbe il Turbo Rat ce mi hai rinfilato? :-P
Post by SAP
Poi che ti dvo dire, magari mi autoconvinco ed e' tutta una fase, la
prossima sara' vendere il nova e ricomprarmi tutti i pedalini singoli,
noi chitarristi come ben sai siamo tutte checche volubili...
lo so... la Nova la venderai a me. ;-)

D.
SAP
2009-05-25 10:12:59 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
il "fuzz" sarebbe il Turbo Rat ce mi hai rinfilato? :-P
Yesss e se ti conosco bene gia' brighi per rivendertelo, dopo aver
passato la fase "figo il turbo rat" :-DDD
Post by Donato Grassi
lo so... la Nova la venderai a me. ;-)
Ehehehehe, quando mi verra' a noia sarai il primo a saperlo...
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia'... vecchi.
http://www.posarelli.net/
Donato Grassi
2009-05-25 10:29:20 UTC
Permalink
Post by SAP
Post by Donato Grassi
il "fuzz" sarebbe il Turbo Rat ce mi hai rinfilato? :-P
Yesss e se ti conosco bene gia' brighi per rivendertelo, dopo aver
passato la fase "figo il turbo rat" :-DDD
Era figo con la Tele, ma con la Strato non mi fa impazzire...

e sto aspettando il mio "Rock Devil" da LAA Custom. :-P

D.
Angelo
2009-05-25 12:25:59 UTC
Permalink
Post by SAP
Post by Donato Grassi
ok... ma perche' preferisci fare tip tap?... potevi tenerti i
pedalini.
Primariamente per questioni di spazio e di praticita'.
Poi ci sono altre cose ganze che coi pedali non puoi fare se non
smembrando ogni volta la pedaliera, tipo il routing degli effetti che
puoi posizionare dove ti pare, la gestione "fine" di ogni tipo di
volume/livello associabile a pedali esterni (per dire, puoi avere piu'
pedali di espressione ognuno col suo livello di volume).
Inoltre con un click puoi cambiare la modalita' di uso dell'oggetto e
passare dalla modalita' tip-tap alla modalita' pedaliera.
uso pedali tipo tip-tap e cambio preset (all'interno del banco) al volo.
Poi vogliamo parlare per es. del tap tempo "GLOBALE"? (che funziona
contemporaneamente sul tremolo, phaser, delay ecc)... non lo puoi
proprio fare col pedalame, e' di una comodita' unica...
Inoltre per me che viaggio spesso da casa a sala prove e' indispensabile
portarmi dietro poche cose e avere sotto i piedi qualcosa di molto
compatto e solido.
Se volessi tutti quegli effetti singolarmente dovrei farmi una pedaliera
che sarebbe il triplo di dimensioni...
E' da un po che cerco una soluzione simile per sistemarmi meno
cianfrusaglia possibile sotto i piedi, mi son venduto l'okko diablo e il
fuzz apposta.
Poi che ti dvo dire, magari mi autoconvinco ed e' tutta una fase, la
prossima sara' vendere il nova e ricomprarmi tutti i pedalini singoli,
noi chitarristi come ben sai siamo tutte checche volubili...
:-))))
Le mie fasi di cambiamento hanno un turnover di 3 anni!!! ;-)))
Il g-switch può essere sostituito da qualsiasi swich on/off o vuole proprio
il suo?? In questo ultimo caso quanto costa e cosa ingombra?
Grazie
SAP
2009-05-25 12:33:25 UTC
Permalink
Post by Angelo
Il g-switch può essere sostituito da qualsiasi swich on/off o vuole proprio
il suo?? In questo ultimo caso quanto costa e cosa ingombra?
Il g-Switch originale costa quasi 50 euro, ma siccome termina con un
plug jack normalissimo credo si possa sostituire con un qualsiasi altro
switch meno costoso, ma non ho provato.

L'ingombro non e' esccessivo, sono altri 3 pulsanti in piu'.
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia'... vecchi.
http://www.posarelli.net/
Angelo
2009-05-25 12:22:38 UTC
Permalink
Post by SAP
Post by Donato Grassi
non e' che per "preset" tu intendi "bank"... perche' altrimenti trovo
difficile seguire il tuo discorso.
I banchi sono un'altra cosa.
I banchi sono 30 e contengono ognuno 3 preset associabili ai pulsanti
numerici dall'1 al 3.
Quindi ogni preset e' un insieme di suoni composto dai pedalini scelti e
settati opportunamente e poi memorizzati.
Quando si richiama ogni preset si richiama quei pedalimi memorizzati e
poi si possono sempre mettere in on/off comq fossero volgare pedalame :)
Questa e' la terminologia adottata dal manuale del Nova System, e
dobbiamo adeguarci senno' si ingenera confusione in chi deve leggerselo.
In altri casi invece il preset viene chiamato "banco" (inteso come banco
di memoria), ma non e' questo il caso.
10 banchi sono occupati dai preset "factory" e non sono modificabili,
gli altri 20 invece sono disponibili per l'utente e fanno quindi (30x3)
60 preset (o banchi per te) di memoria.
La pedaliera ha poi DUE modalita' di funzionamento: Pedal o Preset
La prima e' la modalita' di default che permette di richiamare i preset
col ritardo che dicevo (premere a lungo per 1 secondo i numeri da 1 a 3
o cambiare i banchi con le frecce) ma che permette all'INTERNO del
preset di mettere ON/OFF i singoli pedali e questa e' la modalita' che
uso anche io.
La seconda invece serve a cambiare (senza alcun ritardo) i preset, pero'
si perde la funzionalita' on/off.
In pratica cliccando i numeri da 1 a 3 si cambiano i preset memorizzati
e non si accende o spegne l'effetto, in pratica funziona come una
pedaliera digitale, ne piu' ne meno.
Per come suona l'oggetto io preferisco la modalita' Pedal in quanto
appunto, ho l'esigenza di cambiare insieme di effetti al max. solo tra
un pezzo e l'altro e poi mi piace usare i footswitch come pedalini
normali.
In questa modalita' se si aggiunge un g-switch si ha anche la
possibilita' di variare il preset di suoni da 1 a 3 in tempo reale
direttamente dal g-switch.
Spero di essermi spiegato...
Grazie spiegazioni complete!
Anche io lo userei come se avessi sotto 5/6 pedalini, ma con il vantaggio
del minor spazio e di non avere le incognite legate ai cavi tra i pedali
(con perdita di segnale).
Ultime domande:
è true bypass??
è facile da programmare? (i line6 sono più intuitivi!)
Ha il loop??
Grazie
Angelo
SAP
2009-05-25 12:31:39 UTC
Permalink
Post by Angelo
è true bypass??
Non proprio, comunque tra i preset ho visto che ce n'e' uno che si
chiama "bypass all" nel quale e' tutto off.

Non c'e' un vero e proprio bypass, per via della regolazione dei livelli
molto sofisticata.

In pratica puoi ragolare il guadagno e il volume di ogni singolo
ingresso del Nova S. compreso il boost e cio' che e' assegnabile ai vari
pedali di espressione/volume.
Post by Angelo
è facile da programmare? (i line6 sono più intuitivi!)
Abbastanza.
Sinceramente all'inizio ero un po spaesato e ti confesso che certe cose
non le ho capite ancora adesso, il manuale per quanto scarno ed
essenziale e' comunque piuttosto esplicativo.
Ah, ha anche il vantaggio di essere upgradabile.
Post by Angelo
Ha il loop??
Se intendi il loop effetti, si, c'e'.
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia'... vecchi.
http://www.posarelli.net/
Angelo
2009-05-25 13:21:11 UTC
Permalink
Post by SAP
Post by Angelo
è true bypass??
Non proprio, comunque tra i preset ho visto che ce n'e' uno che si
chiama "bypass all" nel quale e' tutto off.
Non c'e' un vero e proprio bypass, per via della regolazione dei livelli
molto sofisticata.
In pratica puoi ragolare il guadagno e il volume di ogni singolo
ingresso del Nova S. compreso il boost e cio' che e' assegnabile ai vari
pedali di espressione/volume.
Post by Angelo
è facile da programmare? (i line6 sono più intuitivi!)
Abbastanza.
Sinceramente all'inizio ero un po spaesato e ti confesso che certe cose
non le ho capite ancora adesso, il manuale per quanto scarno ed
essenziale e' comunque piuttosto esplicativo.
Ah, ha anche il vantaggio di essere upgradabile.
Post by Angelo
Ha il loop??
Se intendi il loop effetti, si, c'e'.
Intendo il loop che permette di ripetere le frasi.
L'M13 lo ha, così come il true bypass. E' solo molto più ingombrante, ed
inoltre i singoli effetti line6 secondo me sono meno belli della TC (tranne
il delay che è valido in entrambi). Però non so se nell'M13 la qualità è
stata migliorata.
Per dimensioni comunque opterei per il Nova (anche se con i suoi limiti di
programmazione).
Spero di potere chiudere con questa ultima domanda, senza abusare della tua
pazienza.
Se usi il Nova in modalità di pedali e mentre suoni ti rendi conto che devi
rettificare al volo i valori di un effetto: è semplice ed immediato (come
per i prodotti line6)? O è complesso?
Questa forse è la cosa più importante per me: potere intervenire sul suono
con pochi veloci passaggi (è la comodità dei pedali!).
Grazie di tutte le preziose risposte.
Angelo
SAP
2009-05-25 13:26:08 UTC
Permalink
Post by Angelo
Intendo il loop che permette di ripetere le frasi.
No, niente loop.
Post by Angelo
L'M13 lo ha, così come il true bypass.
Questi sono sicuramente vantaggi dell' M13.
Post by Angelo
E' solo molto più ingombrante, ed inoltre i singoli effetti line6 secondo
me sono meno belli della TC (tranne il delay che è valido in entrambi).
Però non so se nell'M13 la qualità è stata migliorata.
Lo ignoro, non ho avuto modo di provarlo purtroppo, ti confermo comunque
la bonta' dei suoni del Nova System.
Post by Angelo
Se usi il Nova in modalità di pedali e mentre suoni ti rendi conto che devi
rettificare al volo i valori di un effetto: è semplice ed immediato (come
per i prodotti line6)? O è complesso?
Molto semplice: un clie per entrare in modalita' modifica, un giro delle
manopole, due click ravvicinati per salvare.
Post by Angelo
Grazie di tutte le preziose risposte.
Maffigurati, you're welcome :)
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia'... vecchi.
http://www.posarelli.net/
SAP
2009-05-24 19:58:16 UTC
Permalink
Post by Angelo
Avevo pensato al TC Nova system: lo avete provato??
Ce l'ho da qualche mese.
Ne feci una recensione tempo fa.
Post by Angelo
In alternativa qualcuno suggeriva la Line6 M13, che a prima vista mi sembra
anche più comoda, semplice ed immediata nell'uso live.
Non la conosco se non per sentito dire.
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia'... vecchi.
http://www.posarelli.net/
Loading...