Discussione:
Scossa elettrica....aiuto!!!
(troppo vecchio per rispondere)
gfoglia
2007-02-06 12:24:22 UTC
Permalink
Mi dite a cosa può essere dovuto questo fatto:

Premetto che la massa nella stanza (una sala prove...) è collegata...

Se suono la chitarra (basta toccare le corde
...ho provato con più di una chitarra collegate
ad amp differenti) e tocco con la bocca il microfono
prendo una scossettina elettrica non indifferente....

se avvicino la bocca al microfono senza toccare
la chitarra è tutto OK....

...Mi è capitata la stessa cosa,
a volte sui palchi....

pensavo fosse un problema di messa a terra....


Cosa devo andare a guardare?



Grazie e ciao
luigi.onofrio
2007-02-06 12:41:39 UTC
Permalink
Post by gfoglia
Premetto che la massa nella stanza (una sala prove...) è collegata...
Se suono la chitarra (basta toccare le corde
....ho provato con più di una chitarra collegate
ad amp differenti) e tocco con la bocca il microfono
prendo una scossettina elettrica non indifferente....
se avvicino la bocca al microfono senza toccare
la chitarra è tutto OK....
....Mi è capitata la stessa cosa,
a volte sui palchi....
pensavo fosse un problema di messa a terra....
Cosa devo andare a guardare?
Grazie e ciao
prova a cambiare le scarpe!
succede con quelle con suola in gomma.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Keller
2007-02-06 13:37:40 UTC
Permalink
Post by luigi.onofrio
Post by gfoglia
Grazie e ciao
prova a cambiare le scarpe!
succede con quelle con suola in gomma.
Non gli fa nulla

K
z3r0
2007-02-06 12:47:58 UTC
Permalink
Post by gfoglia
Premetto che la massa nella stanza (una sala prove...) è collegata...
Se suono la chitarra (basta toccare le corde
...ho provato con più di una chitarra collegate
ad amp differenti) e tocco con la bocca il microfono
prendo una scossettina elettrica non indifferente....
se avvicino la bocca al microfono senza toccare
la chitarra è tutto OK....
...Mi è capitata la stessa cosa,
a volte sui palchi....
pensavo fosse un problema di messa a terra....
Cosa devo andare a guardare?
Grazie e ciao
ok per la messa a terra della sala prove...ma nella tua chitarra la
messa a terra è fatta bene?
gfoglia
2007-02-06 12:57:10 UTC
Permalink
Post by z3r0
Post by gfoglia
Premetto che la massa nella stanza (una sala prove...) è collegata...
Se suono la chitarra (basta toccare le corde
...ho provato con più di una chitarra collegate
ad amp differenti) e tocco con la bocca il microfono
prendo una scossettina elettrica non indifferente....
se avvicino la bocca al microfono senza toccare
la chitarra è tutto OK....
...Mi è capitata la stessa cosa,
a volte sui palchi....
pensavo fosse un problema di messa a terra....
Cosa devo andare a guardare?
Grazie e ciao
ok per la messa a terra della sala prove...ma nella tua chitarra la
messa a terra è fatta bene?
ho provato con due chitarre, e il problema è sempre presente...
e cmq le masse delle chitarre sono a posto...


ciao
Keller
2007-02-06 13:37:29 UTC
Permalink
Post by gfoglia
...Mi è capitata la stessa cosa,
a volte sui palchi....
pensavo fosse un problema di messa a terra....
Cosa devo andare a guardare?
E' un problema non sempre risolvibile.
E' segno che il tuo ampli o l'impianto voce (in genere ampli di
potenza o sistemi a valvole) hanno la fase invertita oppure
qualche apparato ha un condensatore che scarica a massa.
Prova a girare le spine, (non scherzo) una per volta, prima
prova con l'ampli e poi di tutto il resto.
Auguri.

K

P.S. Mi sono preso tante briscole in codesto modo.
Una volta ho dovuto impacchettare il microfono per cantare.
(cantare.... si fa per dire)
gfoglia
2007-02-06 13:48:29 UTC
Permalink
Post by Keller
Post by gfoglia
...Mi è capitata la stessa cosa,
a volte sui palchi....
pensavo fosse un problema di messa a terra....
Cosa devo andare a guardare?
E' un problema non sempre risolvibile.
E' segno che il tuo ampli o l'impianto voce (in genere ampli di
potenza o sistemi a valvole) hanno la fase invertita oppure
qualche apparato ha un condensatore che scarica a massa.
Prova a girare le spine, (non scherzo) una per volta, prima
prova con l'ampli e poi di tutto il resto.
Auguri.
K
P.S. Mi sono preso tante briscole in codesto modo.
Una volta ho dovuto impacchettare il microfono per cantare.
(cantare.... si fa per dire)
e se provassi con un antipop (quello tipo cappuccio)
messo sul microfono?

lo dovrei isolare il mic o no?

...appena posso lo compro e vi vaccio sapere...

grazie a tutti...

altri consigli...?

ciao
Mario
2007-02-06 13:52:37 UTC
Permalink
Post by gfoglia
Cosa devo andare a guardare?
Incuriosito ho trovato questo su questo http://www.neesk.com/
sul_palco.htm sito:

"Molti musicisti sono morti o si sono feriti per aver preso una scossa
elettrica causata da linee d'alimentazione o apparecchiature
elettriche difettose. 250 milliamp necessari per alimentare una
lampadina da 60 watt sono sufficienti per fulminare cinque persone
contemporaneamente. Un caso classico si verifica quando un musicista
che sta suonando una chitarra elettrica tocca un microfono. Se la
messa a terra dell'amplificatore della chitarra è difettosa, la
corrente passerà alla presa di terra del circuito del microfono. In
tal caso il chitarrista potrebbe non riuscire a lasciare la chitarra e
il microfono finché la corrente non sia tolta e nel frattempo ricevere
una scossa letale."

Non per portare sfiga, ma avendolo letto adesso che lo detto mi sento
meglio con la coscenza ;)

--
Ciao,
Mario

[ Web Info: http://members.ferrara.linux.it/cavicchi ]
s-android
2007-02-06 16:56:31 UTC
Permalink
Post by Mario
Post by gfoglia
Cosa devo andare a guardare?
"Molti musicisti sono morti o si sono feriti per aver preso una scossa
elettrica causata da linee d'alimentazione o apparecchiature
elettriche difettose. 250 milliamp necessari per alimentare una
lampadina da 60 watt sono sufficienti per fulminare cinque persone
contemporaneamente. Un caso classico si verifica quando un musicista
che sta suonando una chitarra elettrica tocca un microfono.
si sta pure in qualche film, credo the commitments...
aNdY_X
2007-02-06 15:12:48 UTC
Permalink
Post by gfoglia
Premetto che la massa nella stanza (una sala prove...) è collegata...
Se suono la chitarra (basta toccare le corde
...ho provato con più di una chitarra collegate
ad amp differenti) e tocco con la bocca il microfono
prendo una scossettina elettrica non indifferente....
[...]

E' un sistema che ti avvisa del fatto che devi mantenere 4-5 cm di distanza
minima tra bocca e microfono, per un'ottimale risposta in frequenza
Post by gfoglia
:D
<aNdY>
Sciutta
2007-02-06 15:51:17 UTC
Permalink
Post by gfoglia
Premetto che la massa nella stanza (una sala prove...) è collegata...
Se suono la chitarra (basta toccare le corde
...ho provato con più di una chitarra collegate
ad amp differenti) e tocco con la bocca il microfono
prendo una scossettina elettrica non indifferente....
[...]
Il fatto, pericoloso ancora piu' che spiacevole, e' dovuto quasi certamente
al fatto
che almeno uno dei due oggetti, Mixer a cui e' collegato il microfono e /o
Amplificatore della chitarra non sono collegati correttamente alla presa di
terra
e/o sono collegati a due "terre" differenti e/o una o entrambe le "terre"
NON sono
buone terre.
Comunque resta il fatto che la cosa e' pericolosa ancor piu' che fastidiosa.

Saluti
Seabiscuit
2007-02-06 15:56:43 UTC
Permalink
io l'ho sempre considerata una leggenda metropolitana, ma anni fa mi
dissero, che quando c'è di mezzo un ampli valvolare, assieme ad altro
strumento, è importante anche il verso con cui infili la spina nel muro.
Non ci cerdo molto, ma è una prova che costa poca fatica.

Piu che altro, sei sicuro che tutte le prolunghe e adattatori spine
tedesche, spinotti e simili abbiano il filo di terra?
hanta60
2007-02-22 20:35:33 UTC
Permalink
Io ho rischiato di lasciarci la pelle: mentre suonavo la citarra
elettrica ho toccato l'asta del microfono: sono caduto all'indietro
trascinando la chitarra e l'asta mentre la corrente passava attraverso
di me. Fortunatamente mio fratello è intervenuto calciando l'asta del
microfono e salvandomi.
Una cosa è certa: da solo non sarei riuscito a staccarmi dal mortale
abbraccio di chitarra e microfono.
Non so le motivazioni tecniche ciò tuttavia invito tutti alla massima
attenzione relativamente alla sicurezza. Casomai rivolgetevi ad un
esperto, l'eperienza mi ha insegnato che con la corrente non si scherza!
--
hanta60
------------------------------------------------------------------------
hanta60's Profile: http://www.sonicbands.it/member.php?userid=164
View this thread: http://www.sonicbands.it/showthread.php?t=6067
luigi.onofrio
2007-02-22 22:28:31 UTC
Permalink
Post by hanta60
Io ho rischiato di lasciarci la pelle: mentre suonavo la citarra
elettrica ho toccato l'asta del microfono: sono caduto all'indietro
trascinando la chitarra e l'asta mentre la corrente passava attraverso
di me. Fortunatamente mio fratello è intervenuto calciando l'asta del
microfono e salvandomi.
Una cosa è certa: da solo non sarei riuscito a staccarmi dal mortale
abbraccio di chitarra e microfono.
Non so le motivazioni tecniche ciò tuttavia invito tutti alla massima
attenzione relativamente alla sicurezza. Casomai rivolgetevi ad un
esperto, l'eperienza mi ha insegnato che con la corrente non si scherza!
comunque e sempre, la prima cosa da fare è mettere a massa le attrezzature,
luigi
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Lelio Padovani
2007-02-23 21:24:47 UTC
Permalink
Sembra un problema di messa a terra dell'impianto elettrico, che ti conviene
far controllare; probabilmente è andato sotto tensione lo chassis
dell'ampli (e quindi il ponte della chitarra) e la massa dell'impianto sei
diventato tu, chiudendo il circuito mentre toccavi il mic.
Post by hanta60
Io ho rischiato di lasciarci la pelle: mentre suonavo la citarra
elettrica ho toccato l'asta del microfono: sono caduto all'indietro
trascinando la chitarra e l'asta mentre la corrente passava attraverso
di me. Fortunatamente mio fratello è intervenuto calciando l'asta del
microfono e salvandomi.
Una cosa è certa: da solo non sarei riuscito a staccarmi dal mortale
abbraccio di chitarra e microfono.
Non so le motivazioni tecniche ciò tuttavia invito tutti alla massima
attenzione relativamente alla sicurezza. Casomai rivolgetevi ad un
esperto, l'eperienza mi ha insegnato che con la corrente non si scherza!
--
hanta60
------------------------------------------------------------------------
hanta60's Profile: http://www.sonicbands.it/member.php?userid=164
View this thread: http://www.sonicbands.it/showthread.php?t=6067
Loading...