Joe
2004-10-02 12:35:03 UTC
ieri mi è arrivata...
oggi appena tornato mi sono divertito a smanettare con il guitar rig...
beh i miei patemi della scheda audio usb mi sono passati
non so se dipenda dalla scheda terratec o dai driver asio 2.0 della
terratec sviluppati apposta per la scheda...ma suono LIVE con latenze che
vanno dai 1 ai 3 msec di latenza in entrata.
col sonar anche meno circa 0.7 secondi.
non sento ritandi e suonare è un'altra storia..(proima anche con 9 msec
per quanto fattibile nei pezzi veloci ti dava difficoltà)
l'unica "limitazione" della scheda è che in modalità 24 96 non ha
possibilità di registrare e riprodurre contemporaneamente.
questo per motivi di banda della usb.
comunque sono soddisfattissimoa nche perchè essendo usb con questa
limitazione mi porto dietro la portabilità e la possibilità di registrare
ovunque su portatili o pc non miei.
la qualità del suono gia a primo ascolto è assurdamente superiore,.....non
so spiegare perchè...
d'alt5ra parte ascoltare un cd con la scheda messa a 24 bit96khz non
dovrebbe fare duifferenza..ma so solo che tra la audio integrata e la
terratec la differenza è enorme anche solo ascoltando un cd e il suono
esce dalla terratec come se fosse più brillante dinamico e intellegibile.
Tralaltro finalmente ho un midi in e out er ho attadccato la fcb alla
scheda usando tranquillamente il wha il volume...attaccando i pedalini
come se fossero veri ecc.
la differenza tra la modalità 16 0 24 bit anche quella la sento nitida...
non so se ho la recchia bionica ..ma dalla stessa scheda sia live col grig
che sentendo cd che registrando sento una buona differenza tra i 2
campionamenti.Questo mi porta a propendere per la registrazione a 24 bit
anche se molti lo sconsigliano. (anche il libretto lo consiglia) la
dinamica e la qualità del suono del guitar rig sono moooolto aumentati.
una cosa che trovo fastidiosa sul sonar (magari devo solo risolverlo) è la
mancanza della possibilità di usare in entrata la terratec e in uscita la
integrata...mi renderebbe facile la registrazione in 24 96.
per il resto ora mi rituffo nei miei esperimenti provando a prendereil
segnale in digitakle dal major (al quale vado con uscita emulata) a fare
il bulk dump del major (spiegatemelo gia che ci siete)
PS ma mentre noto la differenza nei bit (24 contro 16) la differenza in
khz in cosa si sostanzia ??( a 96 khz posso abbassare ancora la latenza
anche se non ha senso) non mi opare di udire differenza.
oggi appena tornato mi sono divertito a smanettare con il guitar rig...
beh i miei patemi della scheda audio usb mi sono passati
non so se dipenda dalla scheda terratec o dai driver asio 2.0 della
terratec sviluppati apposta per la scheda...ma suono LIVE con latenze che
vanno dai 1 ai 3 msec di latenza in entrata.
col sonar anche meno circa 0.7 secondi.
non sento ritandi e suonare è un'altra storia..(proima anche con 9 msec
per quanto fattibile nei pezzi veloci ti dava difficoltà)
l'unica "limitazione" della scheda è che in modalità 24 96 non ha
possibilità di registrare e riprodurre contemporaneamente.
questo per motivi di banda della usb.
comunque sono soddisfattissimoa nche perchè essendo usb con questa
limitazione mi porto dietro la portabilità e la possibilità di registrare
ovunque su portatili o pc non miei.
la qualità del suono gia a primo ascolto è assurdamente superiore,.....non
so spiegare perchè...
d'alt5ra parte ascoltare un cd con la scheda messa a 24 bit96khz non
dovrebbe fare duifferenza..ma so solo che tra la audio integrata e la
terratec la differenza è enorme anche solo ascoltando un cd e il suono
esce dalla terratec come se fosse più brillante dinamico e intellegibile.
Tralaltro finalmente ho un midi in e out er ho attadccato la fcb alla
scheda usando tranquillamente il wha il volume...attaccando i pedalini
come se fossero veri ecc.
la differenza tra la modalità 16 0 24 bit anche quella la sento nitida...
non so se ho la recchia bionica ..ma dalla stessa scheda sia live col grig
che sentendo cd che registrando sento una buona differenza tra i 2
campionamenti.Questo mi porta a propendere per la registrazione a 24 bit
anche se molti lo sconsigliano. (anche il libretto lo consiglia) la
dinamica e la qualità del suono del guitar rig sono moooolto aumentati.
una cosa che trovo fastidiosa sul sonar (magari devo solo risolverlo) è la
mancanza della possibilità di usare in entrata la terratec e in uscita la
integrata...mi renderebbe facile la registrazione in 24 96.
per il resto ora mi rituffo nei miei esperimenti provando a prendereil
segnale in digitakle dal major (al quale vado con uscita emulata) a fare
il bulk dump del major (spiegatemelo gia che ci siete)
PS ma mentre noto la differenza nei bit (24 contro 16) la differenza in
khz in cosa si sostanzia ??( a 96 khz posso abbassare ancora la latenza
anche se non ha senso) non mi opare di udire differenza.
--
Baciamo le mani
Il barone VON TERRATEC
http://joefarina.altervista.org
Baciamo le mani
Il barone VON TERRATEC
http://joefarina.altervista.org