Discussione:
Potenziometro Volume per pickups attivi (EMG)
(troppo vecchio per rispondere)
Denny
2010-05-28 12:34:04 UTC
Permalink
Ciao,

Devo sostituire il pot del volume, causa estremo utilizzo combinato ad
eta' del pot stesso :)

Ieri in un negozio milanese mi hanno detto che i pot A25k sono
IMPOSSIBILI da trovare e che avrebbe cercato di fare di tutto per
recuperarli attraverso il distributore italiano della Music Man a cui
peraltro sto gia' ordinando altre parti di ricambio.
Questo significherebbe comunque aspettare i canonici 60 giorni dal
momento dell'ordine.

Ora, per evitare di dover comprare oltreoceano o oltremanica un pezzo di
ricambio cosi' stupido come un potenziomentro, qualcuno mi sa indicare
un posto dove recuperarne uno in tempi umanamente accettabili? :)

Grazie
Peps
2010-05-28 17:09:32 UTC
Permalink
Post by Denny
Ciao,
Devo sostituire il pot del volume, causa estremo utilizzo combinato ad
eta' del pot stesso :)
Ieri in un negozio milanese mi hanno detto che i pot A25k sono IMPOSSIBILI
da trovare e che avrebbe cercato di fare di tutto per recuperarli
attraverso il distributore italiano della Music Man a cui peraltro sto
gia' ordinando altre parti di ricambio.
Questo significherebbe comunque aspettare i canonici 60 giorni dal momento
dell'ordine.
Ora, per evitare di dover comprare oltreoceano o oltremanica un pezzo di
ricambio cosi' stupido come un potenziomentro, qualcuno mi sa indicare un
posto dove recuperarne uno in tempi umanamente accettabili? :)
Grazie
per curiosità, prova a montare un tradizionale potenziometro da 250 o 500.
io l' ho fatto.
e non l' ho più tolto ;)
Denny
2010-05-31 08:30:16 UTC
Permalink
Post by Peps
Post by Denny
Ieri in un negozio milanese mi hanno detto che i pot A25k sono IMPOSSIBILI
da trovare e che avrebbe cercato di fare di tutto per recuperarli
[...]
Post by Peps
per curiosità, prova a montare un tradizionale potenziometro da 250 o 500.
io l' ho fatto.
e non l' ho più tolto ;)
mhm... spiega, spiega meglio :)
cosa cambia?
Peps
2010-05-31 18:00:08 UTC
Permalink
Post by Denny
Post by Peps
Post by Denny
Ieri in un negozio milanese mi hanno detto che i pot A25k sono IMPOSSIBILI
da trovare e che avrebbe cercato di fare di tutto per recuperarli
[...]
Post by Peps
per curiosità, prova a montare un tradizionale potenziometro da 250 o 500.
io l' ho fatto.
e non l' ho più tolto ;)
mhm... spiega, spiega meglio :)
cosa cambia?
suona molto più forte ;))
Denny
2010-06-01 08:53:43 UTC
Permalink
Post by Peps
Post by Denny
cosa cambia?
suona molto più forte ;))
potrebbe piacermi allora :)
provero', forse ne ho uno in qualche scatola...

grazie
Denny
2010-06-01 10:20:06 UTC
Permalink
Post by Peps
Post by Denny
mhm... spiega, spiega meglio :)
cosa cambia?
suona molto più forte ;))
Peps, mi son letto due o tre cosine in merito all'utilizzo di pot da
250k con pickups attivi. In sostanza l'ouput dei pickup e' piu' alto, ma
contemporaneamente c'e' un incremento delle frequenze alte ed una
diminuzione delle frequenze basse = suono piu' sottile.
Confermi?

tenghiu' :)
Peps
2010-06-01 11:55:19 UTC
Permalink
Post by Peps
Post by Denny
mhm... spiega, spiega meglio :)
cosa cambia?
suona molto più forte ;))
Peps, mi son letto due o tre cosine in merito all'utilizzo di pot da 250k
con pickups attivi. In sostanza l'ouput dei pickup e' piu' alto, ma
contemporaneamente c'e' un incremento delle frequenze alte ed una
diminuzione delle frequenze basse = suono piu' sottile.
Confermi?
tenghiu' :)
questo è quello che avviene sempre all' aumentare del valore del
potenziometro con qualsiasi pu, per quello che sugli hb mettono i 500 e sui
single i 250.
io montai l' emg (non ricordo la sigla, cmq quello che si monta sempre ed
esclusivamente al ponte, il più potente in assoluto... come czz si chiama
pure??) al manico. di conseguenza lo schiarimento, se ci è stato, mi è stato
utile, in quanto i pu da ponte di solito sono più scuri di quelli destinati
al manico.
cmq, si tratta di provare: sulla carta certe cose dovrebbero dare dei
risultati che poi alla prova pratica spesso non corrispondono, in meglio o
in peggio a seconda dei degustibus;)
io avevo il problema di trovare un pu al manico altrettanto potente per il
mio bartolini http://www.brownsound.it/bartolini/ che è una vera bestia, più
incazzato assai degli emg. in quel modo ho risolto.
Denny
2010-06-01 13:28:01 UTC
Permalink
Post by Peps
questo è quello che avviene sempre all' aumentare del valore del
potenziometro con qualsiasi pu, per quello che sugli hb mettono i 500 e sui
single i 250.
io montai l' emg (non ricordo la sigla, cmq quello che si monta sempre ed
esclusivamente al ponte, il più potente in assoluto... come czz si chiama
pure??) al manico.
EMG 81? http://www.emginc.com/products/index/1/6/1
Tu sei un reazionario, comunque :)
Post by Peps
di conseguenza lo schiarimento, se ci è stato, mi è stato
utile, in quanto i pu da ponte di solito sono più scuri di quelli destinati
al manico.
Questo ha perfettamente senso.
Post by Peps
cmq, si tratta di provare: sulla carta certe cose dovrebbero dare dei
risultati che poi alla prova pratica spesso non corrispondono, in meglio o
in peggio a seconda dei degustibus;)
io avevo il problema di trovare un pu al manico altrettanto potente per il
mio bartolini http://www.brownsound.it/bartolini/ che è una vera bestia, più
incazzato assai degli emg. in quel modo ho risolto.
Provero' giusto per curiosita', intanto sono riuscito ad ordinare il
A25K alla Music Man tramite il negozio di Milano. Male che vada ho
sempre quello di scorta :)

Grazie,
baci

Denny
Peps
2010-06-01 18:16:03 UTC
Permalink
Post by Denny
Post by Peps
io montai l' emg (non ricordo la sigla, cmq quello che si monta sempre ed
esclusivamente al ponte, il più potente in assoluto... come czz si chiama
pure??) al manico.
EMG 81? http://www.emginc.com/products/index/1/6/1
si quello;)
Post by Denny
Tu sei un reazionario, comunque :)
echevvordì?
Post by Denny
Post by Peps
di conseguenza lo schiarimento, se ci è stato, mi è stato
utile, in quanto i pu da ponte di solito sono più scuri di quelli destinati
al manico.
Questo ha perfettamente senso.
Post by Peps
cmq, si tratta di provare: sulla carta certe cose dovrebbero dare dei
risultati che poi alla prova pratica spesso non corrispondono, in meglio o
in peggio a seconda dei degustibus;)
io avevo il problema di trovare un pu al manico altrettanto potente per il
mio bartolini http://www.brownsound.it/bartolini/ che è una vera bestia, più
incazzato assai degli emg. in quel modo ho risolto.
Provero' giusto per curiosita', intanto sono riuscito ad ordinare il A25K
alla Music Man tramite il negozio di Milano. Male che vada ho sempre
quello di scorta :)
Grazie,
baci
Denny
Denny
2010-06-03 08:31:10 UTC
Permalink
Post by Peps
Tul sei un reazionario, comunque :)
echevvordì?
Mi monti l'81 al manico, tipico ponte da bridge...
Gli associ un pot da 250K, tipico da p-ups passivi...

"Bastian contrario" ti piace di piu'? :-P
Peps
2010-06-03 18:32:37 UTC
Permalink
Post by Denny
Post by Peps
Tul sei un reazionario, comunque :)
echevvordì?
Mi monti l'81 al manico, tipico ponte da bridge...
Gli associ un pot da 250K, tipico da p-ups passivi...
"Bastian contrario" ti piace di piu'? :-P
"genio" mi stringerebbe meno ;)
Denny
2010-06-04 07:49:24 UTC
Permalink
Post by Peps
Post by Denny
Mi monti l'81 al manico, tipico ponte da bridge...
Gli associ un pot da 250K, tipico da p-ups passivi...
"Bastian contrario" ti piace di piu'? :-P
"genio" mi stringerebbe meno ;)
ROTFL :)

Tramstereo
2010-05-28 19:33:47 UTC
Permalink
Post by Denny
Ciao,
Devo sostituire il pot del volume, causa estremo utilizzo combinato ad
eta' del pot stesso :)
Ieri in un negozio milanese mi hanno detto che i pot A25k sono
IMPOSSIBILI da trovare e che avrebbe cercato di fare di tutto per
recuperarli attraverso il distributore italiano della Music Man a cui
peraltro sto gia' ordinando altre parti di ricambio.
Questo significherebbe comunque aspettare i canonici 60 giorni dal
momento dell'ordine.
Ora, per evitare di dover comprare oltreoceano o oltremanica un pezzo di
ricambio cosi' stupido come un potenziomentro, qualcuno mi sa indicare
un posto dove recuperarne uno in tempi umanamente accettabili? :)
Grazie
La tua chitarra è strato style o cmq non ha potenziometri con alberino
lungo per simil-les paul?Se è così io l'ho sostituito con un normale
potenziometro cts con alberino in metallo e uguali
caratteristicheelettriche preso su musikding. qualità ottima, anzi
superiore all'originale, movimento dell'alberino super smooth e
costruzione a prova di bomba.

Ciao!
Domingo
2010-06-01 10:33:55 UTC
Permalink
Post by Denny
Ciao,
Devo sostituire il pot del volume, causa estremo utilizzo combinato
ad eta' del pot stesso :)
Ieri in un negozio milanese mi hanno detto che i pot A25k sono
IMPOSSIBILI da trovare e che avrebbe cercato di fare di tutto per
recuperarli attraverso il distributore italiano della Music Man a
cui peraltro sto gia' ordinando altre parti di ricambio.
Questo significherebbe comunque aspettare i canonici 60 giorni dal
momento dell'ordine.
Ora, per evitare di dover comprare oltreoceano o oltremanica un
pezzo di ricambio cosi' stupido come un potenziomentro, qualcuno mi
sa indicare un posto dove recuperarne uno in tempi umanamente
accettabili? :)
Prendili qui http://www.rockinger.com/index.php?list=WG122
--
Domingo
domingo at musicoff dot com
Non autorizzo Sonicbands a pubblicare il presente post nei suoi forum
Denny
2010-06-01 11:14:24 UTC
Permalink
Post by Domingo
Post by Denny
Ora, per evitare di dover comprare oltreoceano o oltremanica un
pezzo di ricambio cosi' stupido come un potenziomentro, qualcuno mi
sa indicare un posto dove recuperarne uno in tempi umanamente
accettabili? :)
Prendili qui http://www.rockinger.com/index.php?list=WG122
Non male i prezzi, grazie! Peccato per le spese di spedizione verso
l'italia. 17,50 euro fa passare un po' la voglia, ma lo tengo in
considerazione.
Grazie :)
Loading...