Discussione:
armonici artificiali: come si fa?
(troppo vecchio per rispondere)
Marco & Co.
2004-06-25 16:10:46 UTC
Permalink
qualcuno sa darmi qualche dritta per imparare a far strillare la chitarra
come una mandragola?

Marco
Pierpaolo De Luca
2004-06-25 16:25:49 UTC
Permalink
Post by Marco & Co.
qualcuno sa darmi qualche dritta per imparare a far strillare la chitarra
come una mandragola?
Marco
vorrei tanto saperlo anch io :-)
Giskard
2004-06-25 16:39:18 UTC
Permalink
Post by Pierpaolo De Luca
Post by Marco & Co.
qualcuno sa darmi qualche dritta per imparare a far strillare la chitarra
come una mandragola?
Marco
vorrei tanto saperlo anch io :-)
Esperienza è la rsposta. La tecnica consiste nel toccare la corda con il
plettro e stopparla appena dopo con il pollice, sempre della mano destra. Se
ci pensi bene è come fare un armonico naturale con una mano sola e da tutte
le parti del manico.
Ho riscontrato che l'uscita dell'armonico dipende molto anche dalla bontà di
chitarre e amplificatore.
Ciao
Pierpaolo De Luca
2004-06-25 16:38:52 UTC
Permalink
Post by Giskard
Ho riscontrato che l'uscita dell'armonico dipende molto anche dalla bontà di
chitarre e amplificatore.
Ciao
si è vero.....e poi ci vuole tantooooooooooo volume
Guycho
2004-06-25 16:44:39 UTC
Permalink
Post by Pierpaolo De Luca
Post by Giskard
Ho riscontrato che l'uscita dell'armonico dipende molto anche dalla
bontà
Post by Pierpaolo De Luca
di
Post by Giskard
chitarre e amplificatore.
Ciao
si è vero.....e poi ci vuole tantooooooooooo volume
ma no...
Theo
2004-06-25 16:46:15 UTC
Permalink
Scollegando le mani dal cervello, "Pierpaolo De Luca"
Post by Pierpaolo De Luca
si è vero.....e poi ci vuole tantooooooooooo volume
Anche un buon compressore da la sua bella mano
--
Theo

----------------------------
www.grigiomanto.it <---NEW!!
----------------------------
Satch
2004-06-25 16:48:43 UTC
Permalink
Post by Pierpaolo De Luca
e poi ci vuole tantooooooooooo volume
No
--
Essepunto
straitouttahell
2004-06-25 16:49:24 UTC
Permalink
On Fri, 25 Jun 2004 18:38:52 +0200, "Pierpaolo De Luca"
Post by Pierpaolo De Luca
si è vero.....e poi ci vuole tantooooooooooo volume
A me vengono pure quando suono in cuffia... O_o
--
Straitouttahell - Generale C.A.T.S.U.

Ho smesso di dire pubblicamente che ho il coraggio
di essere uva in un mondo di volpi. Lo tengo per me.

http://www.straitouttahell.net
ZioArturone
2004-06-25 18:16:07 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
A me vengono pure quando suono in cuffia... O_o
A me pure con la chitarra spenta (davero) :-)
--
Z.
Guycho
2004-06-25 19:05:41 UTC
Permalink
Post by ZioArturone
Post by straitouttahell
A me vengono pure quando suono in cuffia... O_o
A me pure con la chitarra spenta (davero) :-)
a me quando suono in cuffia con la chitarra spenta (davero) :-)
RebZone
2004-06-26 13:35:21 UTC
Permalink
Post by ZioArturone
A me pure con la chitarra spenta (davero) :-)
...ecco, appunto...l'ho appena scritto qui sopra =)
Rira
2004-06-26 15:32:28 UTC
Permalink
Post by ZioArturone
Post by straitouttahell
A me vengono pure quando suono in cuffia... O_o
A me pure con la chitarra spenta (davero) :-)
--
Z.
A me anche con l'acustica (daverissimo) :)
ArAgost
2004-06-26 15:37:47 UTC
Permalink
Stavo accordando la mia chitarra con il mio String Master Robotic
Post by Rira
A me anche con l'acustica (daverissimo) :)
A me anche con il frullatore (superdavvero).
--
A: Sottotenente C.A.T.S.U.
'Lo sbattimento è l'anima del suonaggio.'
'd00d prog is like SHr3DD1N6 over tempo changez LOLOLOL!!!1!1'
straitouttahell
2004-06-26 15:41:06 UTC
Permalink
Post by ArAgost
Post by Rira
A me anche con l'acustica (daverissimo) :)
A me anche con il frullatore (superdavvero).
A me anche quando suonano gli altri (non scherzo)
--
Straitouttahell - Generale C.A.T.S.U.

Ho smesso di dire pubblicamente che ho il coraggio
di essere uva in un mondo di volpi. Lo tengo per me.

http://www.straitouttahell.net
Guycho
2004-06-29 07:19:23 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
Post by ArAgost
Post by Rira
A me anche con l'acustica (daverissimo) :)
A me anche con il frullatore (superdavvero).
A me anche quando suonano gli altri (non scherzo)
a me anche con Pierpi (scherzo)

RebZone
2004-06-26 13:34:39 UTC
Permalink
Post by Pierpaolo De Luca
si è vero.....e poi ci vuole tantooooooooooo volume
Io di tecnica non ne capisco una cippa, però gli armonici mi vengono anche a
chitarra spenta... Sarà che piacendomi i nirvana ho tentato in tutti i modi
di imitarne i suoni, ma potrei dire che, per la mia esperienza, dipende solo
dalla chitarra...niente effetti o ampli (sulla maffisima epiphone che avevo
prima tiravo armonici anche quando non volevo, ora sulla strato faccio più
fatica...mah)
Flak
2004-06-25 16:46:27 UTC
Permalink
Post by Pierpaolo De Luca
Post by Marco & Co.
qualcuno sa darmi qualche dritta per imparare a far strillare la chitarra
come una mandragola?
Marco
vorrei tanto saperlo anch io :-)
Accidenti ragazzi sono le basi!
Mppffff

Allora:
Suono: una buona quantità di gain, e preferibilmente un buon pickup
humbucker al manico (che chiappa + armonici).

Tenete una nota e quando la plettrate metteci una buona forza (ma senza
esagerare, non serve) e sopratutto (e quì ecco che esce fuori l'armonico)
toccate con il pollice della mano destra la corda appena plettrata.
In pratica il movimento discendente con il plettro deve essere tale che il
pollice che lo tiene vada a toccare (o meglio sfiorare) la corda che stai
suonando... l'impatto se il movimento è fatto bene deve avvenire circa al
lato esterno del dito e a circa metà falangetta...

Se il fischionon esce fuori o non è quello che volevate andate a cercarvi
gli armonici giusti per la corda spostando avanti ed indietro la mano destra
(ne dovreste trovare 3 senza problemi).

Questo grossomodo, per farvi rendere conto...

Fate tante prove e vedrete che è molto + semplice di quanto puo' sembrare.

Ciao!

Flak
--
"Ho il coraggio di essere uva in un mondo di volpi" (cit.)
Lead Expression
2004-06-25 17:39:31 UTC
Permalink
Post by Flak
Se il fischionon esce fuori o non è quello che volevate andate a cercarvi
gli armonici giusti per la corda spostando avanti ed indietro la mano destra
(ne dovreste trovare 3 senza problemi).
Se puo' essere utile, un paio di armonici carini sulla strato sono sul pu
al manico e quello centrale

Nik

PS Pure senza gain si fanno, eh... ;)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Anti (Aresti domiciliare)
2004-06-25 18:07:23 UTC
Permalink
Post by Flak
Accidenti ragazzi sono le basi!
Mppffff
Suono: una buona quantità di gain,
direi che non c'entra affatto...imho. Li fai anche sulla classica! e anche
in pulito totale con l'elettrica! e si sentono..
Flak
2004-06-26 00:57:27 UTC
Permalink
Post by Anti (Aresti domiciliare)
Post by Flak
Accidenti ragazzi sono le basi!
Mppffff
Suono: una buona quantità di gain,
direi che non c'entra affatto...imho. Li fai anche sulla classica! e anche
in pulito totale con l'elettrica! e si sentono..
Non fate gli acustici e/o i difficili a tutti i costi.

Quì si parlava di "far urlare" la chitarra.
Dai eh.

Poi con il gain l'effetto è anche amplificato quindi è meglio per
impratichirsi.

Flak
--
"Ho il coraggio di essere uva in un mondo di volpi" (cit.)
paccala
2004-06-25 18:53:20 UTC
Permalink
Post by Flak
Accidenti ragazzi sono le basi!
Mppffff
ora vi insegno un trucchetto che non ho mai visto fare
da nessun chitarrista elettrico, ma che e' una tecnica usata
in chitarra classica
Mano sinistra, medio premuto ad esempio sulla 5a corda
terzo tasto (do)
Mano destra con indice teso, polpastrello dell'indice sopra
al 15 tasto 5a corda (do :)), plettro tenuto tra pollice e
medio che pizzica la corda. Spostando la mano destra
solidalmente, si ottiene tutta la scala per armonici
figata, no?

mauro
Anti (Aresti domiciliare)
2004-06-25 19:02:59 UTC
Permalink
Post by paccala
Post by Flak
Accidenti ragazzi sono le basi!
Mppffff
ora vi insegno un trucchetto che non ho mai visto fare
da nessun chitarrista elettrico, ma che e' una tecnica usata
in chitarra classica
Mano sinistra, medio premuto ad esempio sulla 5a corda
terzo tasto (do)
Mano destra con indice teso, polpastrello dell'indice sopra
al 15 tasto 5a corda (do :)), plettro tenuto tra pollice e
medio che pizzica la corda. Spostando la mano destra
solidalmente, si ottiene tutta la scala per armonici
figata, no?
non ci credo!!! una cosa simile ero convintop di averla "inventata" io!! in
pratica con la destra appoggio l'indice su un punto dove posso fare armonico
(che varia a seconda della posizione delle dita della sinistra) e con
l'anulare pizzico la corda, immediatamente dopo sollevo l'indice ed ecco
l'armonico!
Anti (Aresti domiciliare)
2004-06-25 19:04:14 UTC
Permalink
Post by Anti (Aresti domiciliare)
Post by paccala
Post by Flak
Accidenti ragazzi sono le basi!
Mppffff
ora vi insegno un trucchetto che non ho mai visto fare
da nessun chitarrista elettrico, ma che e' una tecnica usata
in chitarra classica
Mano sinistra, medio premuto ad esempio sulla 5a corda
terzo tasto (do)
Mano destra con indice teso, polpastrello dell'indice sopra
al 15 tasto 5a corda (do :)), plettro tenuto tra pollice e
medio che pizzica la corda. Spostando la mano destra
solidalmente, si ottiene tutta la scala per armonici
figata, no?
non ci credo!!! una cosa simile ero convintop di averla "inventata" io!! in
pratica con la destra appoggio l'indice su un punto dove posso fare armonico
(che varia a seconda della posizione delle dita della sinistra) e con
l'anulare pizzico la corda, immediatamente dopo sollevo l'indice ed ecco
l'armonico!
così riesco anche ad arpeggiare gli accordi in armonici! anche se non è
faciel farlo veloce...
ArAgost
2004-06-25 23:54:02 UTC
Permalink
Stavo accordando la mia chitarra con il mio String Master Robotic
Guitar Tuner®, quando ho notato che Anti (Aresti domiciliare) ha
Post by Anti (Aresti domiciliare)
così riesco anche ad arpeggiare gli accordi in armonici! anche se non
è faciel farlo veloce...
ehehehe un superclassico... lo faccio sempre sui finali delle lente...
specialmente quando suono il basso ;)
--
A: Sottotenente C.A.T.S.U.
'Lo sbattimento è l'anima del suonaggio.'
'd00d prog is like SHr3DD1N6 over tempo changez LOLOLOL!!!1!1'
ZioArturone
2004-06-25 18:24:23 UTC
Permalink
Post by Anti (Aresti domiciliare)
non ci credo!!! una cosa simile ero convintop di averla "inventata"
io!!
Ciccio, nella chitarra non c'è più nulla da inventare da decenni.
Vola basso.
--
Z.
Anti (Aresti domiciliare)
2004-06-25 19:05:27 UTC
Permalink
Post by ZioArturone
Post by Anti (Aresti domiciliare)
non ci credo!!! una cosa simile ero convintop di averla "inventata"
io!!
Ciccio, nella chitarra non c'è più nulla da inventare da decenni.
Vola basso.
si vabbe', chiaro..però capisci il mio stupore quando lo scoprii..ecco
diciamo che lo scoprii..:-)
Anti (Aresti domiciliare)
2004-06-25 19:09:28 UTC
Permalink
Post by Anti (Aresti domiciliare)
Post by ZioArturone
Post by Anti (Aresti domiciliare)
non ci credo!!! una cosa simile ero convintop di averla "inventata"
io!!
Ciccio, nella chitarra non c'è più nulla da inventare da decenni.
Vola basso.
si vabbe', chiaro..però capisci il mio stupore quando lo scoprii..ecco
diciamo che lo scoprii..:-)
sai perché ho detto "inventato"? perché in realtà mi pare una tecnica un po'
difficile da sfruttare..perciò pensavo che non ci avesse pensato nessuno in
quanto "illogica"..in effetti..non è poi così illogica..ero io che non
essendo esperto pensavo non potesse essere sfruttata in maniera utile
Lead Expression
2004-06-26 12:32:58 UTC
Permalink
Post by Anti (Aresti domiciliare)
sai perché ho detto "inventato"? perché in realtà mi pare una tecnica un po'
difficile da sfruttare..perciò pensavo che non ci avesse pensato nessuno in
quanto "illogica"..in effetti..non è poi così illogica..ero io che non
essendo esperto pensavo non potesse essere sfruttata in maniera utile
I chitarristi classici la usano spessissimissimo, molto spesso la usano i
chitarristi elettrici

Per non parlare dei chitarristi acustici, poi... nel fingerpicking, per
esempio

Nik, Prog & Nuove Scoperte
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Demind
2004-06-26 08:44:31 UTC
Permalink
Post by Anti (Aresti domiciliare)
non ci credo!!! una cosa simile ero convintop di averla "inventata" io!! in
pratica con la destra appoggio l'indice su un punto dove posso fare armonico
(che varia a seconda della posizione delle dita della sinistra) e con
l'anulare pizzico la corda, immediatamente dopo sollevo l'indice ed ecco
l'armonico!
Si vede che non hai mai visto Tommy Emmanuel..
A parte il fatto che questa tecnica è molto diffusa e si può
complicare in una miriade di modi e quindi non solo per fare gli
arpeggi di Nothing Else MAtters o Under The Bridge ( per citarne due
gettonatissimi e facili ) direi che ti serve procurarti un bel dvd di
Tommy Emmanuel o meglio vederlo live per vedere questa tecnica a
velocità folli ( non scherzo ) e molti altri modi di suonare una
chitarra in modo acustico e far saltare fuori un suono da ogni
millimetro del tuo strumento.

Demind

p.s. sono un fan di Emmanuel :)
Anti (Aresti domiciliare)
2004-06-26 11:06:37 UTC
Permalink
Post by Demind
Si vede che non hai mai visto Tommy Emmanuel..
beh vabbe', non lo sapevo....però son contento di averla scovata senza aver
mai visto nessun filmato di Tommy Emmanuel, posso no?! Queste son le mie
piccole soddisfazioni...:-)
Guycho
2004-06-25 19:07:38 UTC
Permalink
Post by paccala
Post by Flak
Accidenti ragazzi sono le basi!
Mppffff
ora vi insegno un trucchetto che non ho mai visto fare
da nessun chitarrista elettrico,
magari ne vuoi.
Lead Expression
2004-06-26 12:30:10 UTC
Permalink
Post by paccala
ora vi insegno un trucchetto che non ho mai visto fare
da nessun chitarrista elettrico, ma che e' una tecnica usata
in chitarra classica
A parte che e' una tecnica vecchissima che credo (e spero) conoscano anche
i sassi... hai mai visto suonare Steve Morse? Ecco, lui ci fa gli assoli,
cosi'... e non le scale...

Nik
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Paolo Zago
2004-06-27 14:25:21 UTC
Permalink
Post by paccala
Mano destra con indice teso, polpastrello dell'indice sopra
al 15 tasto 5a corda (do :)), plettro tenuto tra pollice e
medio che pizzica la corda. Spostando la mano destra
solidalmente, si ottiene tutta la scala per armonici
Su Chitarra Moderna lo spiegano questo metodo. E spiegano anche che la
posizione degli armonici che vai a trovare cosi' dipende (ovviamente
direi) da cosa stai frettando con la sinistra.

Paolo
Guycho
2004-06-25 16:32:08 UTC
Permalink
Post by Marco & Co.
qualcuno sa darmi qualche dritta per imparare a far strillare la chitarra
come una mandragola?
menaje
z3r0
2004-06-25 16:40:00 UTC
Permalink
Post by Guycho
Post by Marco & Co.
qualcuno sa darmi qualche dritta per imparare a far strillare la chitarra
come una mandragola?
menaje
io quando do il colpo con il plettro faccio anche toccare il lato del
pollice alla corda...
quando ho iniziato a suonare e mi dissero di fare così non me ne veniva
uno...
poi bho...
è una cosa abbastanza automatica

:-)

in bocca al lupo
straitouttahell
2004-06-25 16:34:55 UTC
Permalink
On Fri, 25 Jun 2004 18:10:46 +0200, "Marco & Co."
Post by Marco & Co.
qualcuno sa darmi qualche dritta per imparare a far strillare la chitarra
come una mandragola?
"To get the pinch harmonic effect, you basically pinch down on the
string with your pick and the skin of your thumb at the same time.
It's a little tricky to get at first but a lot easier if you find the
sweet spots. "

(copiato e incollato da
http://www.guitartricks.com/trick.php?trick_id=4227
Occhio che quando aprite la pagina compaiono un po' di tette... Dopo
pochi secondi venite reindirizzati alla pagina giusta)
--
Straitouttahell - Generale C.A.T.S.U.

Ho il coraggio di essere uva in un mondo di volpi

http://www.straitouttahell.net
Marco & Co.
2004-06-25 16:36:09 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
On Fri, 25 Jun 2004 18:10:46 +0200, "Marco & Co."
Post by Marco & Co.
qualcuno sa darmi qualche dritta per imparare a far strillare la chitarra
come una mandragola?
"To get the pinch harmonic effect, you basically pinch down on the
string with your pick and the skin of your thumb at the same time.
It's a little tricky to get at first but a lot easier if you find the
sweet spots. "
Ma in downstroke o in upstroke?

Marco
Pierpaolo De Luca
2004-06-25 16:32:56 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
"To get the pinch harmonic effect, you basically pinch down on the
string with your pick and the skin of your thumb at the same time.
It's a little tricky to get at first but a lot easier if you find the
sweet spots. "
potete tradurre perfavoreeeeeeeeee?
Donato_Grassi
2004-06-25 16:40:34 UTC
Permalink
Post by Pierpaolo De Luca
potete tradurre perfavoreeeeeeeeee?
devi far sbattere la corda sulla pelle del pollice poco dopo il plettro...e'
piu' facile provarlo che descriverlo.

prova a pennare forte con il plettro quasi sommerso nelle dita.

avere un po' di distorsione ed un umbucker potente aiutano a farle venire
fuori...ma vengono fuori anche con l'acustica, volendo.

D.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Pierpaolo De Luca
2004-06-25 16:37:25 UTC
Permalink
Post by Donato_Grassi
Post by Pierpaolo De Luca
potete tradurre perfavoreeeeeeeeee?
devi far sbattere la corda sulla pelle del pollice poco dopo il plettro...e'
piu' facile provarlo che descriverlo.
prova a pennare forte con il plettro quasi sommerso nelle dita.
avere un po' di distorsione ed un umbucker potente aiutano a farle venire
fuori...ma vengono fuori anche con l'acustica, volendo.
so come si fa suonare un armonico ma cacchio, non riesco a farli
fischiare...naggia
Donato_Grassi
2004-06-25 16:38:06 UTC
Permalink
Post by Marco & Co.
Ma in downstroke o in upstroke?
tutt'e due...poi aumenta la velocita' fino al raggiungimento del'obbiettivo.

burp.

D.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
straitouttahell
2004-06-25 16:38:06 UTC
Permalink
On Fri, 25 Jun 2004 18:36:09 +0200, "Marco & Co."
Post by Marco & Co.
Post by straitouttahell
"To get the pinch harmonic effect, you basically pinch down on the
string with your pick and the skin of your thumb at the same time.
^^^^
Post by Marco & Co.
Ma in downstroke o in upstroke?
Se riesci a farlo in upstroke per tre volte di fila ti regalo una
bottiglia di Bowmore 16 anni.
--
Straitouttahell - Generale C.A.T.S.U.

Ho smesso di dire pubblicamente che ho il coraggio
di essere uva in un mondo di volpi. Lo tengo per me.

http://www.straitouttahell.net
Guycho
2004-06-25 16:43:15 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
Se riesci a farlo in upstroke per tre volte di fila ti regalo una
bottiglia di Bowmore 16 anni.
vale anche per me?
straitouttahell
2004-06-25 16:45:31 UTC
Permalink
Post by Guycho
Post by straitouttahell
Se riesci a farlo in upstroke per tre volte di fila ti regalo una
bottiglia di Bowmore 16 anni.
vale anche per me?
No. Te sei talmente animalo che sei capace di riuscirci.
--
Straitouttahell - Generale C.A.T.S.U.

Ho smesso di dire pubblicamente che ho il coraggio
di essere uva in un mondo di volpi. Lo tengo per me.

http://www.straitouttahell.net
Mad
2004-06-25 16:38:38 UTC
Permalink
Post by Marco & Co.
qualcuno sa darmi qualche dritta per imparare a far strillare la
chitarra come una mandragola?
Marco
Fai un armonico sul 3° capostasto e tira la leva....piu' facile di cosi'...
poi prova sugli altri..

--
-Mad-
http://www.heavy-metal.it
Theo
2004-06-25 16:42:00 UTC
Permalink
Fai un armonico sul 3ø capostasto e tira la leva....piu' facile di
cosi'... poi prova sugli altri..
Questi sono naturali. Quelli artificiali sono prodotti premendo la corda
normalmente e sfiorando la stessa con il polpastrello del pollice destro
dopo (quasi contemporaneamente) aver plettrato
--
Theo

----------------------------
www.grigiomanto.it <---NEW!!
----------------------------
Mad
2004-06-25 16:45:13 UTC
Permalink
Post by Theo
Fai un armonico sul 3ø capostasto e tira la leva....piu' facile di
cosi'... poi prova sugli altri..
Questi sono naturali. Quelli artificiali sono prodotti premendo la
corda normalmente e sfiorando la stessa con il polpastrello del
pollice destro dopo (quasi contemporaneamente) aver plettrato
azz...fretta bastarda, dovevo rispondere al cell...chiedo scusa...
cmq sul 5° capostasto del sol...

--
-Mad-
http://www.heavy-metal.it
ArAgost
2004-06-25 16:42:40 UTC
Permalink
Stavo accordando la mia chitarra con il mio String Master Robotic
Post by Marco & Co.
qualcuno sa darmi qualche dritta per imparare a far strillare la
chitarra come una mandragola?
Marco
Se ne e' gia' discusso alla grande, quindi una ricerca su gugol ti
dara' quintali di risultati.

In ogni caso, un prontuario veloce:

Humbucker al ponte, distorsione a manetta.
*Immediatamente* dopo aver plettrato, colpisci la corda con la 'ciccia'
laterale del pollice. Ovviamente serve un po' di pratica, ma i
risultati non tarderanno ad arrivare. Ah, variando dove colpisci la
corda con la ciccia (nel senso della lunghezza) puoi variare il pitch
dell'armonico, prova ;)
--
A: Sottotenente Commando Armato Termonucleare per la Salvaguardia dell'
Uva
'Se vuoi suonare col suo stile, ti ci devi sbattere. Lo sbattimento è
l'anima del suonaggio.'
Anti (Aresti domiciliare)
2004-06-25 18:08:56 UTC
Permalink
Post by ArAgost
Stavo accordando la mia chitarra con il mio String Master Robotic
Humbucker al ponte, distorsione a manetta.
secondo me non c'entra niente la distorsione..
ArAgost
2004-06-25 23:52:10 UTC
Permalink
Stavo accordando la mia chitarra con il mio String Master Robotic
Guitar Tuner®, quando ho notato che Anti (Aresti domiciliare) ha
Post by Anti (Aresti domiciliare)
Post by ArAgost
Humbucker al ponte, distorsione a manetta.
secondo me non c'entra niente la distorsione..
Post by ArAgost
Post by Marco & Co.
qualcuno sa darmi qualche dritta per imparare a far strillare la
chitarra come una mandragola?
volendo gli armonici artificiali li puoi fare anche senza distorsione,
ma invece che:

'auiiiiiiiiiiiiiaaaaaaaaauuuuuuuuuuuuuuuuuuuu'

viene:

'spt.'

...che non mi sembra sia quello che vuole lui ;)
--
A: Sottotenente C.A.T.S.U.
'Lo sbattimento è l'anima del suonaggio.'
'd00d prog is like SHr3DD1N6 over tempo changez LOLOLOL!!!1!1'
Anti (Aresti domiciliare)
2004-06-26 11:07:55 UTC
Permalink
Post by ArAgost
Stavo accordando la mia chitarra con il mio String Master Robotic
Guitar Tuner®, quando ho notato che Anti (Aresti domiciliare) ha
Post by Anti (Aresti domiciliare)
Post by ArAgost
Humbucker al ponte, distorsione a manetta.
secondo me non c'entra niente la distorsione..
Post by ArAgost
Post by Marco & Co.
qualcuno sa darmi qualche dritta per imparare a far strillare la
chitarra come una mandragola?
volendo gli armonici artificiali li puoi fare anche senza distorsione,
'auiiiiiiiiiiiiiaaaaaaaaauuuuuuuuuuuuuuuuuuuu'
'spt.'
...che non mi sembra sia quello che vuole lui ;)
beh a sto punto si..credevo la discussione fosse in generale sul come fare
un armonico artificiale e non volevo si cadesse nella credenza che per fare
un armonico artificiale serve una montagna di feedback generato da alte
distorsioni...:-)
ArAgost
2004-06-26 11:12:32 UTC
Permalink
Stavo accordando la mia chitarra con il mio String Master Robotic
Guitar Tuner®, quando ho notato che Anti (Aresti domiciliare) ha
Post by Anti (Aresti domiciliare)
beh a sto punto si..credevo la discussione fosse in generale sul come
fare un armonico artificiale e non volevo si cadesse nella credenza
che per fare un armonico artificiale serve una montagna di feedback
generato da alte distorsioni...:-)
Il feedback? E mo' che centra il feedback? :|
--
A: Sottotenente C.A.T.S.U.
'Lo sbattimento è l'anima del suonaggio.'
'd00d prog is like SHr3DD1N6 over tempo changez LOLOLOL!!!1!1'
Anti (Aresti domiciliare)
2004-06-27 09:48:07 UTC
Permalink
Post by ArAgost
Stavo accordando la mia chitarra con il mio String Master Robotic
Guitar Tuner®, quando ho notato che Anti (Aresti domiciliare) ha
Post by Anti (Aresti domiciliare)
beh a sto punto si..credevo la discussione fosse in generale sul come
fare un armonico artificiale e non volevo si cadesse nella credenza
che per fare un armonico artificiale serve una montagna di feedback
generato da alte distorsioni...:-)
Il feedback? E mo' che centra il feedback? :|
aspe' forse la'ltro sera ero cotto...ma scusa il feedback sei sicuro che non
faciliti la creazione degli armonici? a men pare di , soprattutto di quelli
ululanti..per farli ululare a lungo
Guycho
2004-06-25 16:57:04 UTC
Permalink
Post by Marco & Co.
qualcuno sa darmi qualche dritta per imparare a far strillare la chitarra
come una mandragola?
Marco
tutti parlano del pollice impiccione, naturalmente.

Ma nessuno sa che si può fare anche con l'unghia di un altro dito?
(sto dito sempre in mezzo, porci...)
Mirkoz
2004-06-25 17:55:54 UTC
Permalink
Post by Marco & Co.
qualcuno sa darmi qualche dritta per imparare a far strillare la chitarra
come una mandragola?
rotfl....
Post by Marco & Co.
Marco
Marco & Co.
2004-06-25 20:34:32 UTC
Permalink
Post by Mirkoz
Post by Marco & Co.
qualcuno sa darmi qualche dritta per imparare a far strillare la chitarra
come una mandragola?
rotfl....
hai colto la citazione o ridi di me ;)

Marco
Mirkoz
2004-06-26 19:05:26 UTC
Permalink
Post by Marco & Co.
Post by Mirkoz
Post by Marco & Co.
qualcuno sa darmi qualche dritta per imparare a far strillare la
chitarra
Post by Mirkoz
Post by Marco & Co.
come una mandragola?
rotfl....
hai colto la citazione o ridi di me ;)
noooo nn rido di te ridevo per la mandragola heheh
Post by Marco & Co.
Marco
Marco & Co.
2004-06-25 20:36:22 UTC
Permalink
Non volevo scatenare tale putiferio :O))))))))

Cmq, grazie. Ho usato la pelle del pollice e anche l'unghia, ottimo
risultato, era quello che cercavo. Adesso posso anche smettere di suonare e
darmi alla coltivazione delle orchidee cerulee.

Marco
Cups
2004-06-26 07:13:58 UTC
Permalink
Post by Marco & Co.
qualcuno sa darmi qualche dritta per imparare a far strillare la chitarra
come una mandragola?
Marco
la tecnica del plettro --> pollice è OK, poi conta quanto ti alleni...
dopo ti viene da solo in qualsiasi occasione con qualsiasi ampli e/o
pick up... certo un hi gain aiuta, ma non è necessario IMO

Certo ho notato che in certe posizioni viene meglio, ovvero se suoni una
nota su un tasto X, farai un bel armonico con una posizione, diadiamo, a
15cm dal ponte.
Se ti sposti su un'altra nota per esempio sul tasto Y a 5 cm dal tasto
X, dovrai plettrare spostandoti di 5 cm nella stessa direzione con la
mano destra prima di plettrare.
Insomma, devi mantenere una certa distanza fra tasto premuto e sito
della pennata. Al variare di questa distanza, cambia l'armonico... su
certe distanze è più agevole, altre più duro da ottenere.

Mantenedo la distanza, otterrai la stessa "tipologia" di armonico
artificiale, ovvero lo stesso SOUND, così potrai fare una serie di
armonici che fa molto COOL, tipo fai una frase e poi la ripeti in
ARMONICI !!!

Dopo anni che sbavavo dietro a questa tecnica, adesso riesco a far
fischiare le corde dove e quando voglio, personalmente ho iniziato
seguendo consigli simili a questi sul ng, al tempo non c'erano ng ma
autobus e compagni di scuola... poi gli armonici mi venivano da soli nel
senso quando plettravo con le dita troppo vicine alle corde e le
urtavo... indi ho tentato di associare i consigli dell'autobus agli
esperimenti (con esiti pessimi) ed eventi occasionali (dall'effetto
spesso fighissimo)... feci 2 + 2 e il risultato fu che con la
perseveranza di allora, ora mi ritrovo a suonarli in libertà.

perciò...

PROVACI E ANCORA PROVACI

Ciaooo
Cups
Continua a leggere su narkive:
Loading...