Post by CarmiPost by Mario l'amico del Gattoscusate l'ignoranza cosa cambia a livello di
suono
difficolta' nel suonarle
tra acustiche
1. con tutte corde acciaio
2. 3acciaio+3nylon
3. combinazioni diverse
grazie
Rispondo sensatamente: le chitarre acustiche hanno corde in metallo. Le
chitarre classiche corde in nylon. Se metti corde in metallo su una chitarra
classica rischi di far piegare il manico, in quanto la tensione delle corde
in metallo è superiore a quella delle corde in nylon, e il manico di una
classica è studiato per reggere appunto la tensione delle seconde. La
chitarra acustica invece reggerebbe benissimo la tensione delle corde in
nylon, però dovresti risolvere il fatto che normalmente tali corde non hanno
il pallino all'estremità della corda e dunque dovrai ingegnarti su come
bloccarle sul ponticello di una normale acustica.
La soluzione finale è dunque mettere la corda giusta sul giusto strumento!
:)
Aggiungo solo qualcosa all'ottima spiegazione, forse l'amico era
interessato a sapere.
Le corde in nylon hanno un suono piu' ovattato, sono usate in genere per
la musica classica, la bossanova etc.
Sono piu' facili da suonare perché meno "tese".
Le corde in metallo hanno un suono piu' squillante, ma sono anche piu'
"toste" e richiedono dei calli piu' consistenti sui polpastrelli.
Quelle che tu chiami 3 acciao + 3 nylon in realtà sono tutte in nylon
(anche quelle che chiami "in acciaio" hanno l'anima di nylon).
Eventuali "combinazioni" in genere non si fanno, ma in musica ognuno in
teoria fa quel che vuole :)