Discussione:
Differenze chit.acustiche corde acciaio-nylon
(troppo vecchio per rispondere)
Mario l'amico del Gatto
15 anni fa
Permalink
scusate l'ignoranza cosa cambia a livello di
suono
difficolta' nel suonarle

tra acustiche
1. con tutte corde acciaio
2. 3acciaio+3nylon
3. combinazioni diverse


grazie
Carmi
15 anni fa
Permalink
Post by Mario l'amico del Gatto
scusate l'ignoranza cosa cambia a livello di
suono
difficolta' nel suonarle
tra acustiche
1. con tutte corde acciaio
2. 3acciaio+3nylon
3. combinazioni diverse
Dipende da quanto sono lunghe le unghie del gatto.
Manuel Fantoni
15 anni fa
Permalink
Post by Mario l'amico del Gatto
scusate l'ignoranza cosa cambia a livello di
suono
difficolta' nel suonarle
tra acustiche
1. con tutte corde acciaio
2. 3acciaio+3nylon
3. combinazioni diverse
grazie
forse parli di chitarre classiche?
Carmi
15 anni fa
Permalink
Post by Manuel Fantoni
Post by Mario l'amico del Gatto
scusate l'ignoranza cosa cambia a livello di
suono
difficolta' nel suonarle
tra acustiche
1. con tutte corde acciaio
2. 3acciaio+3nylon
3. combinazioni diverse
grazie
forse parli di chitarre classiche?
E' possibile che confonda classiche e acustiche, si.
Carmi
15 anni fa
Permalink
Post by Mario l'amico del Gatto
scusate l'ignoranza cosa cambia a livello di
suono
difficolta' nel suonarle
tra acustiche
1. con tutte corde acciaio
2. 3acciaio+3nylon
3. combinazioni diverse
grazie
Rispondo sensatamente: le chitarre acustiche hanno corde in metallo. Le
chitarre classiche corde in nylon. Se metti corde in metallo su una chitarra
classica rischi di far piegare il manico, in quanto la tensione delle corde
in metallo è superiore a quella delle corde in nylon, e il manico di una
classica è studiato per reggere appunto la tensione delle seconde. La
chitarra acustica invece reggerebbe benissimo la tensione delle corde in
nylon, però dovresti risolvere il fatto che normalmente tali corde non hanno
il pallino all'estremità della corda e dunque dovrai ingegnarti su come
bloccarle sul ponticello di una normale acustica.
La soluzione finale è dunque mettere la corda giusta sul giusto strumento!
:)
Saprofita
15 anni fa
Permalink
...
Aggiungo solo qualcosa all'ottima spiegazione, forse l'amico era
interessato a sapere.

Le corde in nylon hanno un suono piu' ovattato, sono usate in genere per
la musica classica, la bossanova etc.
Sono piu' facili da suonare perché meno "tese".

Le corde in metallo hanno un suono piu' squillante, ma sono anche piu'
"toste" e richiedono dei calli piu' consistenti sui polpastrelli.

Quelle che tu chiami 3 acciao + 3 nylon in realtà sono tutte in nylon
(anche quelle che chiami "in acciaio" hanno l'anima di nylon).

Eventuali "combinazioni" in genere non si fanno, ma in musica ognuno in
teoria fa quel che vuole :)
*~Alberto~*
15 anni fa
Permalink
Post by Mario l'amico del Gatto
scusate l'ignoranza cosa cambia a livello di
suono
difficolta' nel suonarle
tra acustiche
1. con tutte corde acciaio
Chitarra folk, adatta a generi tipo blues, folk, country, un certo tipo
di pop, ragtime e tanti altri.
Post by Mario l'amico del Gatto
2. 3acciaio+3nylon
Non esite !
Post by Mario l'amico del Gatto
3. combinazioni diverse
Quelle sono nelle cassaforti non nelle chitarre.

aggiungo io
4. Tutte in nylon con le prime tre avvolte, musica classica, flamenco,
napoletana e tanto altro.
Post by Mario l'amico del Gatto
grazie
Prego
--
Ciao Alberto
Davi The Petru
15 anni fa
Permalink
Post by *~Alberto~*
Post by Mario l'amico del Gatto
2. 3acciaio+3nylon
[CUT]
Post by *~Alberto~*
4. Tutte in nylon con le prime tre avvolte, musica classica, flamenco,
napoletana e tanto altro.
Si ma sono avvolte nel bronzo, rientrano nella categoria 2

P.S. se mi dici che il bronzo non è acciaio ti sputo in occhio, perchè
mi sembra ovvio che intendesse metallo (voglio sperare quantomeno o.0')
e se mi dici che il bronzo è una lega e non un mettallo ti a-risputo
nell'occhio (stavolta l'altro) :-P
*~Alberto~*
15 anni fa
Permalink
Post by Davi The Petru
Si ma sono avvolte nel bronzo, rientrano nella categoria 2
P.S. se mi dici che il bronzo non è acciaio ti sputo in occhio, perchè mi
sembra ovvio che intendesse metallo (voglio sperare quantomeno o.0') e se mi
dici che il bronzo è una lega e non un mettallo ti a-risputo nell'occhio
(stavolta l'altro) :-P
No non sputarmi ti prego, io ho capito dalla domanda che si intendesse
in (acciaio, bronzo, oro, argento, rame, plutonio) diaciamo un metallo
integrale, e la mia risposta come quella della cassaforte era
chiaramente ironica.

Ciao Alberto
--
Ciao Alberto
Continua a leggere su narkive:
Loading...