Discussione:
Riff di "Smoke On The Water"...
(troppo vecchio per rispondere)
The Sentinel
2011-11-21 18:39:33 UTC
Permalink
...perche' quasi tutti, nei tributi e cover band varie, lo sbagliano?

Non parlo delle note o tempo, quello no, anche perche' e' uno dei piu'
semplici di sempre e infatti il primo che impara a fare chiunque prenda una
chitarra (anche classica o acustica) e sia un appassionato di rock in
generale o hard/metal in particolare.

Parlo della plettrata, che andrebbe fatta sempre all'insu', facendo suonare
quindi prima la quinta col relativo effetto molto piu' ganzo e tagliente,
squillante...parola di Blackmore stesso...

--
www.nobody.it (Il processo-farsa sul caso "Bestie di Satana")

www.toscanamusica.it (semplice e razionale data-base di concerti in Toscana)

http://tinyurl.com/yg6favr (Sostenitore dell'Art.21 con le idee "un po'"
confuse)
http://tinyurl.com/2evhnsb (Idem, piu' o meno)
http://tinyurl.com/ybuynog (I soliti "cavalli di battaglia" del suddetto
"fan dell'art.21", smontati come sempre uno per uno dal sottoscritto)
http://tinyurl.com/2eps6t2 (Nuovo patetico editoriale del solito "fan
dell'Art.21 a senso unico"...e le giuste e altrettanto solite mie smerdate
totali all'inqualificabile soggetto)
Keller
2011-11-22 09:16:11 UTC
Permalink
Post by The Sentinel
Parlo della plettrata, che andrebbe fatta sempre all'insu', facendo suonare
quindi prima la quinta col relativo effetto molto piu' ganzo e tagliente,
Infatti così facendo suona prima la fondamentale

K

P.S. Scusate tutti che gli ho risposto
The Sentinel
2011-11-22 14:12:25 UTC
Permalink
Post by Keller
Infatti così facendo suona prima la fondamentale
LOL...certo, come no...su un power-chord classico di quinta a 2 corde/note
come quello, la nota/corda sotto (la piu' acuta insomma) e' la
fondamentale...certo...LOL...

Era cmq tutto spiegato sul numero di chitarre di settembre (mi pare...) del
'98, in cui c'era in copertina e tutto uno speciale su Blackmore, compresa
intervista riguardo l'allora ancora abbastanza nuovo progetto Blackmore's
Night (era uscito il debutto e forse anche il secondo disco), e gli spartiti
e tablature di 15 riff tra i piu' storici e famosi della carriera sia dei
Purple che alcuni dei Rainbow, piu' ancora trascrizione completa dell'assolo
di "Burn" e altre cosette tra fraseggi, unisoni chitarra-organo ecc.

Ricordo benissimo che tra l'altro si diceva che lo stesso Blackmore per
molti anni in un certo periodo si era dimenticato della cosa e lo suonava a
pennate verso il basso, quindi non come era stato fatto e inciso in
origine...

Chi ha, come me, o puo' recuperare quel numero leggera' di persona la cosa,
senno' sticazzi, pensate quello che volete.

--
www.nobody.it (Il processo-farsa sul caso "Bestie di Satana")

www.toscanamusica.it (semplice e razionale data-base di concerti in Toscana)

http://tinyurl.com/yg6favr (Sostenitore dell'Art.21 con le idee "un po'"
confuse)
http://tinyurl.com/2evhnsb (Idem, piu' o meno)
http://tinyurl.com/ybuynog (I soliti "cavalli di battaglia" del suddetto
"fan dell'art.21", smontati come sempre uno per uno dal sottoscritto)
http://tinyurl.com/2eps6t2 (Nuovo patetico editoriale del solito "fan
dell'Art.21 a senso unico"...e le giuste e altrettanto solite mie smerdate
totali all'inqualificabile soggetto)
The Sentinel
2011-11-22 14:14:44 UTC
Permalink
Post by The Sentinel
LOL...certo, come no...su un power-chord classico di quinta a 2 corde/note
come quello, la nota/corda sotto (la piu' acuta insomma) e' la
fondamentale...certo...LOL...
Sorry, come mi ha ricordato indirettamente Strings qui sotto, in realta'
sono bicordi di quarta non classici power-chord con la quinta, ma il
discorso non cambia, diciamo quindi "suona prima la quarta", ma stesso
principio identico, ma fondamentale non e' di sicuro la nota/corda sotto ma
quella sopra.

--
www.nobody.it (Il processo-farsa sul caso "Bestie di Satana")

www.toscanamusica.it (semplice e razionale data-base di concerti in Toscana)

http://tinyurl.com/yg6favr (Sostenitore dell'Art.21 con le idee "un po'"
confuse)
http://tinyurl.com/2evhnsb (Idem, piu' o meno)
http://tinyurl.com/ybuynog (I soliti "cavalli di battaglia" del suddetto
"fan dell'art.21", smontati come sempre uno per uno dal sottoscritto)
http://tinyurl.com/2eps6t2 (Nuovo patetico editoriale del solito "fan
dell'Art.21 a senso unico"...e le giuste e altrettanto solite mie smerdate
totali all'inqualificabile soggetto)
Keller
2011-11-22 18:15:07 UTC
Permalink
Post by The Sentinel
Sorry, come mi ha ricordato indirettamente Strings qui sotto, in realta'
sono bicordi di quarta non classici power-chord con la quinta, ma il
discorso non cambia, diciamo quindi "suona prima la quarta", ma stesso
principio identico, ma fondamentale non e' di sicuro la nota/corda sotto ma
quella sopra.
Ma prima di scrivere pensi o vai di getto?

K
The Sentinel
2011-11-22 18:49:48 UTC
Permalink
Post by Keller
Ma prima di scrivere pensi o vai di getto?
Esprimiti pure liberamente, anche con parole tue...ma di' qualcosa, questi
interventi sono il NULLA.

--
www.nobody.it (Il processo-farsa sul caso "Bestie di Satana")

www.toscanamusica.it (semplice e razionale data-base di concerti in Toscana)

http://tinyurl.com/yg6favr (Sostenitore dell'Art.21 con le idee "un po'"
confuse)
http://tinyurl.com/2evhnsb (Idem, piu' o meno)
http://tinyurl.com/ybuynog (I soliti "cavalli di battaglia" del suddetto
"fan dell'art.21", smontati come sempre uno per uno dal sottoscritto)
http://tinyurl.com/2eps6t2 (Nuovo patetico editoriale del solito "fan
dell'Art.21 a senso unico"...e le giuste e altrettanto solite mie smerdate
totali all'inqualificabile soggetto)
Keller
2011-11-23 15:40:40 UTC
Permalink
Post by The Sentinel
Esprimiti pure liberamente, anche con parole tue...ma di' qualcosa, questi
interventi sono il NULLA.
Il fatto è che da qualche giorno stai scrivendo fiumi pur di far vedere
che ci sei, che sei forte e che hai ragione.
Quindi non so se poi ci ragioni più di tanto.

Comunque ....
Post by The Sentinel
LOL...certo, come no...su un power-chord classico di quinta a 2 corde/note
come quello, la nota/corda sotto (la piu' acuta insomma) e' la
fondamentale...certo...LOL...
No, non LOLlare, dai retta a me.

In quei bicordi la corda più acuta è la fondamentale.
Il primo bicordo per esempio suona SOL e l'altra è una 5a (RE)
anche se è più bassa (si chiama rivolto)
Secondo te che nota fa il basso per tutta l'intro?
Post by The Sentinel
Sorry, come mi ha ricordato indirettamente Strings qui sotto, in realta'
sono bicordi di quarta non classici power-chord con la quinta, ma il
discorso non cambia, diciamo quindi "suona prima la quarta", ma stesso
principio identico, ma fondamentale non e' di sicuro la nota/corda sotto ma
quella sopra.
adesso sono diventati di 4a?
Un quarta è l'intervallo fra RE e SOL e questo VA BENE ma in questo caso
il brano è in SOL ed il RE rimane (armonicamente) la 5a.

Da tutto questo quindi è OVVIO che suona meglio se le due note
si fanno insieme o al limite con pennata in su.
Spero di essermi spiegato.

K
Strings
2011-11-23 16:13:06 UTC
Permalink
Post by Keller
adesso sono diventati di 4a?
Un quarta è l'intervallo fra RE e SOL e questo VA BENE ma in questo caso
il brano è in SOL ed il RE rimane (armonicamente) la 5a.
Vero, credo sia armonicamente più giusto dire una quinta in rivolto
anche se guardando la tastiera della
chitarra senza fare il ragionamento sull'armonia viene pragmaticamente
più spontaneo dire che e' un intervallo di quarta (re-sol)
--
Strings

"... la risposta è dentro di te... eppero' e' sbagliata!" Quelo (Cit.)
The Sentinel
2011-11-23 19:48:34 UTC
Permalink
Vero, credo sia armonicamente più giusto dire una quinta in rivolto anche
se guardando la tastiera della
chitarra senza fare il ragionamento sull'armonia viene pragmaticamente più
spontaneo dire che e' un intervallo di quarta (re-sol)
Anche perche' a seconda di come ti sposti sul manico l'intervallo in "nomi
di note" puo' anche cambiare per via che in alcuni punti becchi gli
intervalli di un semi-tono invece che solo di tono come in altri punti, e
quindi puo' anche cambiare la denominazione che sarebbe corretta da dare
(quello che probabilmente diceva Keller), ma di sicuro l'intervallo totale
in semi-toni e' sempre quello, e ancor piu' sicuramente, ripeto, il SUONO,
la resa di certi tipi di bicordo e' quella, e' il motivo per cui li
riconosci anche ad orecchio, se sono cioe' con posizione "indice-anulare" (o
mignolo a volte a seconda delle preferenze, soprattutto verso i primi e piu'
larghi tasti) ovvero quelli "di quinta", o di quelli da "mini-barre'" cioe'
premendo nello stesso tasto le due corde adiacenti, o ancora quelli ancor
piu' distinti da questi 2 e cioe' "di terza", dove la posizione e' invertita
rispetto ai power-chord classici, con la corda inferiore premuta 2 tasti
dietro, e non avanti, a quella superiore.

--
www.nobody.it (Il processo-farsa sul caso "Bestie di Satana")

www.toscanamusica.it (semplice e razionale data-base di concerti in Toscana)

http://tinyurl.com/yg6favr (Sostenitore dell'Art.21 con le idee "un po'"
confuse)
http://tinyurl.com/2evhnsb (Idem, piu' o meno)
http://tinyurl.com/ybuynog (I soliti "cavalli di battaglia" del suddetto
"fan dell'art.21", smontati come sempre uno per uno dal sottoscritto)
http://tinyurl.com/2eps6t2 (Nuovo patetico editoriale del solito "fan
dell'Art.21 a senso unico"...e le giuste e altrettanto solite mie smerdate
totali all'inqualificabile soggetto)
*~Alberto~*
2011-11-24 07:50:18 UTC
Permalink
Post by The Sentinel
Vero, credo sia armonicamente più giusto dire una quinta in rivolto anche
se guardando la tastiera della
chitarra senza fare il ragionamento sull'armonia viene pragmaticamente più
spontaneo dire che e' un intervallo di quarta (re-sol)
Anche perche' a seconda di come ti sposti sul manico l'intervallo in "nomi
di note" puo' anche cambiare per via che in alcuni punti becchi gli
intervalli di un semi-tono invece che solo di tono come in altri punti, e
quindi puo' anche cambiare la denominazione che sarebbe corretta da dare
(quello che probabilmente diceva Keller), ma di sicuro l'intervallo totale
in semi-toni e' sempre quello, e ancor piu' sicuramente, ripeto, il SUONO,
la resa di certi tipi di bicordo e' quella, e' il motivo per cui li
riconosci anche ad orecchio, se sono cioe' con posizione "indice-anulare" (o
mignolo a volte a seconda delle preferenze, soprattutto verso i primi e piu'
larghi tasti) ovvero quelli "di quinta", o di quelli da "mini-barre'" cioe'
premendo nello stesso tasto le due corde adiacenti, o ancora quelli ancor
piu' distinti da questi 2 e cioe' "di terza", dove la posizione e' invertita
rispetto ai power-chord classici, con la corda inferiore premuta 2 tasti
dietro, e non avanti, a quella superiore.
Questa si che è una perla. lol
--
Ciao Alberto
effe.erre
2011-11-24 12:53:07 UTC
Permalink
Post by *~Alberto~*
Questa si che è una perla. lol
Hai sbagliato alcune vocali.
:)
Peps
2011-11-24 12:58:06 UTC
Permalink
Post by effe.erre
Post by *~Alberto~*
Questa si che è una perla. lol
Hai sbagliato alcune vocali.
:)
"Questo si è uno che parla" ..?
;)
Keller
2011-11-24 10:30:20 UTC
Permalink
Post by The Sentinel
Anche perche' a seconda di come ti sposti sul manico l'intervallo in "nomi
di note" puo' anche cambiare per via che in alcuni punti becchi gli
intervalli di un semi-tono invece che solo di tono come in altri punti, e
quindi puo' anche cambiare la denominazione che sarebbe corretta da dare
(quello che probabilmente diceva Keller), ma di sicuro l'intervallo totale
in semi-toni e' sempre quello, e ancor piu' sicuramente, ripeto, il SUONO,
la resa di certi tipi di bicordo e' quella, e' il motivo per cui li
riconosci anche ad orecchio, se sono cioe' con posizione "indice-anulare" (o
mignolo a volte a seconda delle preferenze, soprattutto verso i primi e piu'
larghi tasti) ovvero quelli "di quinta", o di quelli da "mini-barre'" cioe'
premendo nello stesso tasto le due corde adiacenti, o ancora quelli ancor
piu' distinti da questi 2 e cioe' "di terza", dove la posizione e' invertita
rispetto ai power-chord classici, con la corda inferiore premuta 2 tasti
dietro, e non avanti, a quella superiore.
Ahhhhh ecco .....
e poi non ti meravigliare se ti dico .... ma prima di scrivere pensi?

K
The Sentinel
2012-05-22 20:53:17 UTC
Permalink
Post by Keller
Ahhhhh ecco .....
e poi non ti meravigliare se ti dico .... ma prima di scrivere pensi?
Tutto comprensibilissimo, se si sa leggere e si ha presente almeno vagamente
com'e' fatta una chitarra.

Col vantaggio che coi termini e spiegazioni che ho usato io capisce anche
uno che non parla solo e soltanto il linguaggio tecnico stretto del
chitarrista piu' o meno accademico o di chi conosce davvero bene la teoria
musicale.

Tutto li'.

--
*****
"vabbè...nemmeno il death e il thrash...fanno parte del metal eheheh"
Davide "Dadex" Righi
*****
ROTFL--->oo

http://boycottdadex.blogspot.com (new post soon!)

http://bullshitpulverizer.blogspot.com

www.nobody.it (Il processo-farsa sul caso "Bestie di Satana")
Cujo
2011-11-24 14:27:22 UTC
Permalink
Post by The Sentinel
Anche perche' a seconda di come ti sposti sul manico l'intervallo in "nomi
di note" puo' anche cambiare per via che in alcuni punti becchi gli
intervalli di un semi-tono invece che solo di tono come in altri punti
*SEI UN BUFFONE* !!!!

LOL ! ma dove hai "studiato" armonia ??? LOL

ciao, f.
Denny
2011-11-24 14:50:30 UTC
Permalink
Post by The Sentinel
Vero, credo sia armonicamente più giusto dire una quinta in rivolto anche
se guardando la tastiera della
chitarra senza fare il ragionamento sull'armonia viene pragmaticamente più
spontaneo dire che e' un intervallo di quarta (re-sol)
Anche perche' a seconda di come ti sposti sul manico l'intervallo in "nomi
di note" puo' anche cambiare per via che in alcuni punti becchi gli
intervalli di un semi-tono invece che solo di tono come in altri punti, e
quindi puo' anche cambiare la denominazione che sarebbe corretta da dare
(quello che probabilmente diceva Keller), ma di sicuro l'intervallo totale
in semi-toni e' sempre quello, e ancor piu' sicuramente, ripeto, il SUONO,
la resa di certi tipi di bicordo e' quella, e' il motivo per cui li
riconosci anche ad orecchio, se sono cioe' con posizione "indice-anulare" (o
mignolo a volte a seconda delle preferenze, soprattutto verso i primi e piu'
larghi tasti) ovvero quelli "di quinta", o di quelli da "mini-barre'" cioe'
premendo nello stesso tasto le due corde adiacenti, o ancora quelli ancor
piu' distinti da questi 2 e cioe' "di terza", dove la posizione e' invertita
rispetto ai power-chord classici, con la corda inferiore premuta 2 tasti
dietro, e non avanti, a quella superiore.
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA, hai raggiunto l'apice della follia
completa!
The Sentinel
2012-05-22 20:57:14 UTC
Permalink
Post by Denny
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA, hai raggiunto l'apice della follia
completa!
Non vedo di cosa cianciate te e un altro paio di cialtroni ridanciani...nel
merito nulla da dire?

O davvero voi non chiamate rispettivamente come ho detto io quelle 3 tipiche
posizioni/bicordi sulla chitarra?

Io li ho sempre sentiti chiamare cosi' da tutti e anche sulle riviste,
quindi da addetti ai lavori ecc., e sono nomi che hanno appunto il
corrispettivo sonoro/di intervallo, cioe' si chiamano cosi' perche' e' il
modo migliore e piu' immediato di definirli, non e' che sono denominazioni a
caso.

--
*****
"vabbè...nemmeno il death e il thrash...fanno parte del metal eheheh"
Davide "Dadex" Righi
*****
ROTFL--->oo

http://boycottdadex.blogspot.com (new post soon!)

http://bullshitpulverizer.blogspot.com

www.nobody.it (Il processo-farsa sul caso "Bestie di Satana")
The Sentinel
2011-11-23 19:48:25 UTC
Permalink
Post by Keller
Il fatto è che da qualche giorno stai scrivendo fiumi pur di far vedere
che ci sei, che sei forte e che hai ragione.
LOL...e' il delirio ormai...scrivo quello che voglio (IT) quando voglio come
tutti, perche' mi va, stop, e lo faccio nei tempi, modi e quantita' che mi
pare come tutti, io non chiedo a nessuno perche' posta poco, tanto, se
scrive post lunghi, corti ecc., io replico semplicemente, quando voglio,
alla sostanza, se vedo scritte cose per me errate o al contrario, a volte,
pure se voglio dare ragione a qualcuno con cui concordo...del resto non
potrebbe fregarmene di meno...
Post by Keller
Quindi non so se poi ci ragioni più di tanto.
LOL...boh...non so davvero di cosa stai parlando...ripeto, rispondi alla
sostanza e non ti preoccupare del resto, se ci "penso" o meno ecc...
Post by Keller
No, non LOLlare, dai retta a me.
altra risposta che non dice nulla e non replica a quanto quotato...mi sa che
hai sparato la vaccata e ora cerchi di sgattaiolare in qualche modo per non
darlo a vedere troppo...
Post by Keller
In quei bicordi la corda più acuta è la fondamentale.
mi giunge nuova...solo con quelli di quarta sarebbe, o anche se fossero di
quinta?
Post by Keller
Il primo bicordo per esempio suona SOL e l'altra è una 5a (RE)
anche se è più bassa (si chiama rivolto)
questo ripeto che e' del tutto speculare tra le due, puoi dirlo in entrambi
i modi scambiando soggetto e oggetto tra le due, perche' ovviamente la
distanza e' una sola e rimane quella, da qualsiasi lato si guardi, quindi al
di la' di quale sia la fondamentale...
Post by Keller
Secondo te che nota fa il basso per tutta l'intro?
non ho presente ora, non so ma non vedo che c'entra il basso ora, dubito ci
sia un solo accompagnamento "giusto", possibile, di basso ad un certo riff
di chitarra (qualsiasi sia), uno sceglie ovviamente alla fine una cosa e la
incide tra tutte le possibilita' che poteva scegliere perche' evidentemente
ritiene suoni meglio con quella, e quindi poi tutti ovviamente sentono
quella, ma non c'entra nulla col fatto che indichi altre cose o sia
"obbligata"...
Post by Keller
adesso sono diventati di 4a?
Un quarta è l'intervallo fra RE e SOL e questo VA BENE ma in questo caso
il brano è in SOL ed il RE rimane (armonicamente) la 5a.
? Quel tipo di bicordi io e mezzo mondo li chiamiamo "di quarta", quelli
dove premi insomma 2 corde adiacenti nello stesso tasto (a meno di farlo
ovviamente usando 2a e 3a corda), a differenza di quelli di quinta o
power-chord classici in cui quella sotto la premi 2 tasti avanti...
Post by Keller
Da tutto questo quindi è OVVIO che suona meglio se le due note
si fanno insieme o al limite con pennata in su.
ecco...ora e' diventato di colpo "ovvio" che suoni meglio come dicevo io
dall'inizio e come Blackmore stesso diceva di suonarlo...e si dice
addirittura "meglio", quindi in assoluto, io invece ho detto piu'
correttamente che ha un suono sicuramente piu' squillante, tagliente ecc.,
che poi piaccia di piu' cosi' o leggermente piu' cupo e chiuso pennando
quindi classicamente verso il basso, quello saranno gusti, ma ripeto che
Blackmore magari qualcosa ne capisce di chitarra e suono dei riff e se l'ha
fatto in un certo modo ci sara' un motivo.

Mi sfugge poi il discorso del perche' "da tutto questo" sarebbe appunto
ovvio che suona meglio facendolo con pennata in su...per me il discorso non
dipende mica dal fatto che sia di quel tipo, anche uno di quinta suona piu'
squillante, tagliente e cmq diverso dal pennarlo in giu' se lo fai in su,
non vuol dir nulla le note che lo compongono, se sono sempre di quelli li'
con posizioni fisse lungo il manico a qualsiasi altezza e su qualsiasi
coppia di corde tu lo faccia la differenza tra pennata in giu' e in su
rimarra' esattamente analoga...eppure e' cosi' semplice, basta provare e
ascoltare, uno potrebbe anche non sapere il nome delle note ne' come
funzionano gli intervalli, ma se prova e ascolta lo sente subito.
Post by Keller
Spero di essermi spiegato.
idem, e cmq c'e' anche un post nuovo, in cui provavo a spiegarmi e spiegare
la cosa.

--
www.nobody.it (Il processo-farsa sul caso "Bestie di Satana")

www.toscanamusica.it (semplice e razionale data-base di concerti in Toscana)

http://tinyurl.com/yg6favr (Sostenitore dell'Art.21 con le idee "un po'"
confuse)
http://tinyurl.com/2evhnsb (Idem, piu' o meno)
http://tinyurl.com/ybuynog (I soliti "cavalli di battaglia" del suddetto
"fan dell'art.21", smontati come sempre uno per uno dal sottoscritto)
http://tinyurl.com/2eps6t2 (Nuovo patetico editoriale del solito "fan
dell'Art.21 a senso unico"...e le giuste e altrettanto solite mie smerdate
totali all'inqualificabile soggetto)
uncanny
2011-11-23 22:05:17 UTC
Permalink
The Sentinel wrote:
? Quel tipo di bicordi io e mezzo mondo li chiamiamo "di quarta", quelli
Post by The Sentinel
dove premi insomma 2 corde adiacenti nello stesso tasto (a meno di farlo
ovviamente usando 2a e 3a corda), a differenza di quelli di quinta o
power-chord classici in cui quella sotto la premi 2 tasti avanti...
Quel bicordo che dici potrebbe essere "di quarta" se prendi come tonica
quella piu bassa (ad es. il re, quindi il sol di sotto è la sua quarta).
Se invece lo vedi come rivolto e sottintendi che la tonica sia il sol
"di sotto" (quella piu acuta), quella di sopra è la sua quinta, cioe' il re.
Keller
2011-11-24 10:48:53 UTC
Permalink
Post by The Sentinel
Post by Keller
In quei bicordi la corda più acuta è la fondamentale.
mi giunge nuova...solo con quelli di quarta sarebbe, o anche se fossero di
quinta?
MA SEI O CI FAI ?
SOL E' LA FONDAMENTALE DELL'ACCORDO,
LA TONICA, LA TONALITA' DEL BRANO
IDIPENDENTEMENTE SE C'E' UNA TERZA, UNA QUINTA
IN BASSO O IN ALTO E TUTTE LE VARIANTI
ARMONICHE CHE VUOI
Post by The Sentinel
Post by Keller
Secondo te che nota fa il basso per tutta l'intro?
non ho presente ora, non so ma non vedo che c'entra il basso ora,
AH QUESTA E' BELLA ... ME LA SEGNO
Post by The Sentinel
dubito ci
sia un solo accompagnamento "giusto", possibile, di basso ad un certo riff
di chitarra (qualsiasi sia), uno sceglie ovviamente alla fine una cosa e la
incide tra tutte le possibilita' che poteva scegliere perche'
evidentemente
ritiene suoni meglio con quella, e quindi poi tutti ovviamente sentono
quella, ma non c'entra nulla col fatto che indichi altre cose o sia
"obbligata"...
ANCHE QUI SEI IMPAZZITO?
VISTO CHE IL BRANO E' IN SOL
PERCHE' IL BASSO NON LO FAI IN LA
O MEGLIO IN SOL DIESIS ?
SCEGLI QUELLO CHE SUONA MEGLIO, VAI ....

CHIUDO QUI, IMPOSSIBILE PROSEGUIRE
CIAO

K
Ebenezer Scrooge
2011-11-24 12:49:15 UTC
Permalink
Post by Keller
Post by The Sentinel
Post by Keller
In quei bicordi la corda più acuta è la fondamentale.
mi giunge nuova...solo con quelli di quarta sarebbe, o anche se fossero di
quinta?
MA SEI O CI FAI ?
Scommetto che si tratta di Sentinel.
Denny
2011-11-24 14:02:30 UTC
Permalink
Post by Ebenezer Scrooge
Post by Keller
Post by The Sentinel
Post by Keller
In quei bicordi la corda più acuta è la fondamentale.
mi giunge nuova...solo con quelli di quarta sarebbe, o anche se fossero di
quinta?
MA SEI O CI FAI ?
Scommetto che si tratta di Sentinel.
Hai già vinto.
*~Alberto~*
2011-11-24 15:07:14 UTC
Permalink
Post by Ebenezer Scrooge
Scommetto che si tratta di Sentinel.
Hai voluto plonkarlo :-) :-) :-)
Non sai che lezioni di armonia ti stai perdendo
altro che le tue dell'anno scrso ....
Mi sto torcendo dalle risate :D
--
Ciao Alberto
SAP
2011-11-24 17:34:23 UTC
Permalink
Post by *~Alberto~*
Hai voluto plonkarlo :-) :-) :-)
Non sai che lezioni di armonia ti stai perdendo
E' chiaramente un wannabee disperato.

Io almeno lo riconosco che di armonia non so una ceppa e suono tutto a
orecchio, ma neanche mi butto in queste discussioni paradossali dove da
nullacapente ispenso lezioni di saggezza e di sapienza O_o
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia'... vecchi.
TheJack - Z32
2011-12-01 08:33:22 UTC
Permalink
Post by SAP
wannabee
Vorrebbe essere un'ape?
--
TheJack

Nissan 300ZX 3.0L TwinTurbo 300+cv Driver
**** www.rwdclub.it ****

Moto Guzzi California Jackal 1100
SAP
2011-12-01 09:05:21 UTC
Permalink
Post by TheJack - Z32
Vorrebbe essere un'ape?
LOL :)

Mi è scappata una "e" di troppo :D
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia'... vecchi.
TheJack - Z32
2011-12-01 11:10:49 UTC
Permalink
Post by SAP
LOL :)
Mi è scappata una "e" di troppo :D
^__________^
--
TheJack

Nissan 300ZX 3.0L TwinTurbo 300+cv Driver
**** www.rwdclub.it ****

Moto Guzzi California Jackal 1100
Ebenezer Scrooge
2011-11-24 17:35:21 UTC
Permalink
Post by *~Alberto~*
Post by Ebenezer Scrooge
Scommetto che si tratta di Sentinel.
Hai voluto plonkarlo :-) :-) :-)
Non sai che lezioni di armonia ti stai perdendo
altro che le tue dell'anno scrso ....
Cacchio, mi spiace non aver trovato tempo per aggiustarle :-/
Post by *~Alberto~*
Mi sto torcendo dalle risate :D
Ma a perculare uno che non si rende conto di essere perculato non
c'è gusto, è come sfottere lo scemo del villaggio :/
SAP
2011-11-24 17:39:19 UTC
Permalink
Post by Ebenezer Scrooge
Ma a perculare uno che non si rende conto di essere perculato non
c'è gusto, è come sfottere lo scemo del villaggio :/
Bravo, poi subentra il dispiacere e la pena, per questo io ho killato.

Cioè il gioco è divertente all'inizio ma poi sembra di assistere al
pestaggio di un disgraziato :-)
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia'... vecchi.
*~Alberto~*
2011-11-25 07:40:43 UTC
Permalink
Post by Ebenezer Scrooge
Ma a perculare uno che non si rende conto di essere perculato non
c'è gusto, è come sfottere lo scemo del villaggio :/
Ma !!! visto il crollo del n° dei suoi messaggi (per fortuna),
credo si sia reso conto di aver sparato cazzate !

Su IAMM si è sempre attaccato alla soggettività delle
discussioni ma quà da noi qualche certezza almeno in armonia esiste ;-)
--
Ciao Alberto
Ebenezer Scrooge
2011-11-25 09:24:30 UTC
Permalink
Post by *~Alberto~*
Post by Ebenezer Scrooge
Ma a perculare uno che non si rende conto di essere perculato non
c'è gusto, è come sfottere lo scemo del villaggio :/
Ma !!! visto il crollo del n° dei suoi messaggi (per fortuna),
credo si sia reso conto di aver sparato cazzate !
Su IAMM si è sempre attaccato alla soggettività delle
discussioni ma quà da noi qualche certezza almeno in armonia esiste ;-)
Ottima analisi :D
John The Petru
2011-11-24 13:09:56 UTC
Permalink
Post by Keller
CHIUDO QUI,
stop
Post by Keller
IMPOSSIBILE PROSEGUIRE
stop
Post by Keller
FRANA SUI BINARI
stop
Post by Keller
CIAO
stop

:D
Ebenezer Scrooge
2011-11-24 13:13:09 UTC
Permalink
Post by Keller
CHIUDO QUI,
stop
Post by Keller
IMPOSSIBILE PROSEGUIRE
stop
Post by Keller
FRANA SUI BINARI
stop
Post by Keller
CIAO
stop
:D
ROTFL
SAP
2011-11-24 17:34:24 UTC
Permalink
ROTFL
ahahahahahaha :)
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia'... vecchi.
The Sentinel
2012-05-22 21:07:15 UTC
Permalink
Post by Keller
MA SEI O CI FAI ?
Ma che cazzo urli? LOL...stai sclerando...
Post by Keller
SOL E' LA FONDAMENTALE DELL'ACCORDO,
LA TONICA, LA TONALITA' DEL BRANO
IDIPENDENTEMENTE SE C'E' UNA TERZA, UNA QUINTA
IN BASSO O IN ALTO E TUTTE LE VARIANTI
ARMONICHE CHE VUOI
eh, peccato che in questo 3d il discorso che si era sviluppato dopo quello
della pennata verso l'alto o il basso, fosse il nome dei bicordi a seconda
di come sono composti, sei te che stai andando OT, mica io...LOL...
Post by Keller
AH QUESTA E' BELLA ... ME LA SEGNO
no la segno io, e ti dico anche come la segno senno' non ci arrivi mica: in
pratica lui dice, rimanendo del tutto OT, che ora c'entrerebbe qualcosa e
influirebbe cosa fa il basso sul discorso se sia meglio e abbia una
sonorita' piu' accattivante e tagliente e squillante o meno il plettrare
verso il basso o verso l'alto il famoso riff del pezzo...LOL...
Post by Keller
ANCHE QUI SEI IMPAZZITO?
sei tu che stai per impazzire vedo...o forse ti si e' bloccato il tasto
maiuscola...LOL...
Post by Keller
VISTO CHE IL BRANO E' IN SOL
PERCHE' IL BASSO NON LO FAI IN LA
O MEGLIO IN SOL DIESIS ?
SCEGLI QUELLO CHE SUONA MEGLIO, VAI ....
ma questo non c'entra un cazzo con quello di cui stavamo parlando, nulla,
sei andato sempre piu' OT da solo per non ammettere che sulla questione
iniziale non ho detto nulla di sbagliato e anzi, tu (e altri) non avendolo
capito avete fatto figure di merda varie sparando minchiate prima di leggere
per bene o semplicemente perche' non sapete in realta' quello che dite e
siete meno esperti di quello che vorreste far credere riguardo lo strumento,
tanto da non sapere nemmeno come si chiamano normalmente i bicordi a seconda
di come sono fatti e di qual e' l'intervallo tra le due note...
Post by Keller
CHIUDO QUI, IMPOSSIBILE PROSEGUIRE
infatti, immagino...ROTFL...stai per esplodere in effetti...LOL...e hai
fatto tutto da solo eh...

--
*****
"vabbè...nemmeno il death e il thrash...fanno parte del metal eheheh"
Davide "Dadex" Righi
*****
ROTFL--->oo

http://boycottdadex.blogspot.com (new post soon!)

http://bullshitpulverizer.blogspot.com

www.nobody.it (Il processo-farsa sul caso "Bestie di Satana")
ZioArturone
2011-11-23 01:11:14 UTC
Permalink
Post by Keller
Ma prima di scrivere pensi o vai di getto?
K
Va a spruzzo, tipo diarrea.
--
Z.
Ebenezer Scrooge
2011-11-23 06:16:34 UTC
Permalink
Post by ZioArturone
Post by Keller
Ma prima di scrivere pensi o vai di getto?
K
Va a spruzzo, tipo diarrea.
E' consolante sapere che non sono l'unico ad aver usato tale nobile
metafora :D
The Sentinel
2011-11-23 12:12:38 UTC
Permalink
Post by ZioArturone
Va a spruzzo, tipo diarrea.
Simpaticissimo, anzi geniale proprio...

Lo zietto dev'essere un po' schizofrenico, in certi post ti risponde tutto
tranquillo arrivando addirittura a darsi del "rincoglionito" da solo in
certi casi (vedi "tailpeace"-"tailpiece"), in altri spara cazzate a testa
bassa seguendo il branco, senza replicare ovviamente nulla a quanto dici
nella sostanza tanto per occupare evidentemente banda e sprecare un po' di
caratteri...contento te...

--
www.nobody.it (Il processo-farsa sul caso "Bestie di Satana")

www.toscanamusica.it (semplice e razionale data-base di concerti in Toscana)

http://tinyurl.com/yg6favr (Sostenitore dell'Art.21 con le idee "un po'"
confuse)
http://tinyurl.com/2evhnsb (Idem, piu' o meno)
http://tinyurl.com/ybuynog (I soliti "cavalli di battaglia" del suddetto
"fan dell'art.21", smontati come sempre uno per uno dal sottoscritto)
http://tinyurl.com/2eps6t2 (Nuovo patetico editoriale del solito "fan
dell'Art.21 a senso unico"...e le giuste e altrettanto solite mie smerdate
totali all'inqualificabile soggetto)
Cujo
2011-11-24 14:16:33 UTC
Permalink
Post by The Sentinel
LOL...certo, come no...su un power-chord classico di quinta
ROTFL, MA SEI UN BUFFONE !!!

Se quelli ti sembrano "power-chords classici di quinta", sei un buffone.

ciao, f.
TheJack - Z32
2011-12-01 08:35:01 UTC
Permalink
Il Thu, 24 Nov 2011 15:16:33 +0100, ***@despammed.com (Cujo) ha
inopinatamente scritto:

La tenia e' un buffone a prescindere.
--
TheJack

Nissan 300ZX 3.0L TwinTurbo 300+cv Driver
**** www.rwdclub.it ****

Moto Guzzi California Jackal 1100
Ebenezer Scrooge
2011-11-22 09:41:47 UTC
Permalink
Post by The Sentinel
...perche' quasi tutti, nei tributi e cover band varie, lo sbagliano?
Non parlo delle note o tempo, quello no, anche perche' e' uno dei piu'
semplici di sempre e infatti il primo che impara a fare chiunque prenda una
chitarra (anche classica o acustica) e sia un appassionato di rock in
generale o hard/metal in particolare.
Parlo della plettrata, che andrebbe fatta sempre all'insu', facendo suonare
quindi prima la quinta col relativo effetto molto piu' ganzo e tagliente,
squillante...parola di Blackmore stesso...
Stronzata cosmica :D

Prima di plonkarti anche su questo pc, rettifico, giusto perché la cosa
può avere un valore educativo (è vero che in molti non sanno suonare il
riff nel modo "corretto", se mai esista, ma assolutamente non come dici
tu) e mi incuriosisce che così pochi la conoscano:

- il riff si suona per quarte parallele, diciamo con un minibarrè (A
parte che con la plettrata all'insu' suonerebbe prima la tonica e non la
quinta)... e fin qui molti ci arrivano :)

- la corretta esecuzione prevede l'uso delle DITA e non del plettro,
in modo che la quinta (che è una quarta SOTTO la tonica) sia
perfettamente in sincrono con la tonica, suonata sulla corda superiore.

Nota folkloristica: The Sentinel ha evidentemente preso a cazzo di cane
un passaggio di un'intervista in cui Blackmore dichiara "Even on
something as simple as the riff to "Smoke On The Water," you'd be
surprised how many people play that with down strokes, which makes a
world of difference. Otherwise, you're just hitting the tonic before the
fifth."

Inserita nel contesto:

GW: I've noticed that your rhythm parts aren't always played with a pick.

BLACKMORE: That's from being lazy. It's like Jeff Beck - when he can't
find a pick, he just plays with his fingers. You know how it is. You're
watching television and you can't find a pick, so you just play with
your fingers.
Even on something as simple as the riff to "Smoke On The Water," you'd
be surprised how many people play that with down strokes, which makes a
world of difference. Otherwise, you're just hitting the tonic before the
fifth.
John The Petru
2011-11-22 09:56:32 UTC
Permalink
Post by Ebenezer Scrooge
- la corretta esecuzione prevede l'uso delle DITA e non del plettro,
+1, molti se lo dimenticano.
Però devo dire che preferisco molto di più come lo suonano gli altri :D

P.S. Io sono ovviamente per la fazione Steve Morse
Ebenezer Scrooge
2011-11-22 10:55:10 UTC
Permalink
Post by John The Petru
Post by Ebenezer Scrooge
- la corretta esecuzione prevede l'uso delle DITA e non del plettro,
+1, molti se lo dimenticano.
Però devo dire che preferisco molto di più come lo suonano gli altri :D
P.S. Io sono ovviamente per la fazione Steve Morse
Io no, con le dita l'effetto delle note (assolutamente contemporanee e
di pari dinamica) è molto "parallelo" a quello dell'hammond distorto che
entra successivamente, con in piu', tra l'altro, la possibilità di fare
in modo piu' incisico quella piccola "pausa" tra il primo bicordo e il
secondo stoppando con i polpastrelli (e probabilmente era proprio questo
l'effetto ricercato da RB)
John The Petru
2011-11-22 10:56:46 UTC
Permalink
Io no, con le dita l'effetto delle note (assolutamente contemporanee e di
pari dinamica) è molto "parallelo" a quello dell'hammond distorto che entra
successivamente,
Questo sono d'accordo, anche io uso le dita
piu' incisico quella piccola "pausa" tra il primo bicordo e il secondo
stoppando con i polpastrelli (e probabilmente era proprio questo l'effetto
ricercato da RB)
E' proprio questo quello che non mi piace, molto spesso gli ho sentito
fare una pausa esageratamente lunga che non mi piace molto
Strings
2011-11-22 11:15:12 UTC
Permalink
Post by John The Petru
E' proprio questo quello che non mi piace, molto spesso gli ho sentito
fare una pausa esageratamente lunga che non mi piace molto
- 1 :D
--
Strings

"... la risposta è dentro di te... eppero' e' sbagliata!" Quelo (Cit.)
Strings
2011-11-22 11:14:34 UTC
Permalink
Post by Ebenezer Scrooge
Io no, con le dita l'effetto delle note (assolutamente contemporanee e
di pari dinamica) è molto "parallelo" a quello dell'hammond distorto
che entra successivamente, con in piu', tra l'altro, la possibilità di
fare in modo piu' incisico quella piccola "pausa" tra il primo bicordo
e il secondo stoppando con i polpastrelli (e probabilmente era proprio
questo l'effetto ricercato da RB)
+1
--
Strings

"... la risposta è dentro di te... eppero' e' sbagliata!" Quelo (Cit.)
The Sentinel
2011-11-22 14:32:08 UTC
Permalink
Io no, con le dita l'effetto delle note (assolutamente contemporanee e di
pari dinamica) è molto "parallelo" a quello dell'hammond distorto che
entra successivamente,
Quindi? Chi l'ha detto che deve essere "parallelo a quello dell'hammond" e
che in origine fosse ricercato questo?
con in piu', tra l'altro, la possibilità di fare in modo piu' incisico
quella piccola "pausa" tra il primo bicordo e il secondo stoppando con i
polpastrelli
la "piccola pausa" in realta' c'e' tra ogni bicordo e quello dopo tranne
giusto in un paio di passaggi "finali" del giro (o meglio alla fine della
prima meta' e alla fine della seconda), e' da fare staccando leggermente
insomma ogni bicordo, mi paiono cose evidenti anche ad un sordo queste.

Ma purtroppo, e si torna li', spesso la gente pur volendolo fare fedele
(questo te ne accorgi dal fatto che tutto il resto del pezzo e' fedele
magari, o cmq sai che sono tributi o band che hanno quell'intenzione li' e
non di personalizzare apposta piu' o meno il pezzo o parti di esso) sbaglia
pure alcuni dei riff piu' semplici di sempre...sento a volte per dire (anzi,
a dirla tutta solo una band per ora ho sentito farlo cosi') fare quello di
"Iron Man" dei Sabbath senza la giusta cadenza e "staccato" leggero tra
certi passaggi, o senza la "scivolata" in altri ma plettrando anche quelli
con un risultato evidentemente diverso...e pare non se ne accorgano,
boh...incredibile davvero...cose semplici poi, che so fare anch'io per
dire...
(e probabilmente era proprio questo l'effetto ricercato da RB)
direi proprio di no, visto che se c'e' una sicurezza e' che vada suonato col
plettro e basta, e di sicuro non con le dita e basta cmq.

--
www.nobody.it (Il processo-farsa sul caso "Bestie di Satana")

www.toscanamusica.it (semplice e razionale data-base di concerti in Toscana)

http://tinyurl.com/yg6favr (Sostenitore dell'Art.21 con le idee "un po'"
confuse)
http://tinyurl.com/2evhnsb (Idem, piu' o meno)
http://tinyurl.com/ybuynog (I soliti "cavalli di battaglia" del suddetto
"fan dell'art.21", smontati come sempre uno per uno dal sottoscritto)
http://tinyurl.com/2eps6t2 (Nuovo patetico editoriale del solito "fan
dell'Art.21 a senso unico"...e le giuste e altrettanto solite mie smerdate
totali all'inqualificabile soggetto)
Lead Expression
2011-11-22 12:14:06 UTC
Permalink
Post by John The Petru
P.S. Io sono ovviamente per la fazione Steve Morse
Io sono della fazione contro le fazioni.
"A me mi" piacciono entrambe, posso sentirle una dopo l'altra e non
riuscire a
decidere quale mi piace di più, come mangiare un secondo squisito dopo un
primo piatto altrettanto squisito.
--
Don't misuse your strings. Tap 'em.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
John The Petru
2011-11-22 11:57:38 UTC
Permalink
Post by Lead Expression
Post by John The Petru
P.S. Io sono ovviamente per la fazione Steve Morse
Io sono della fazione contro le fazioni.
Io sono della fazione contro quelli che che sono della fazione contro
le fazioni!
Ebenezer Scrooge
2011-11-22 12:01:27 UTC
Permalink
Post by Lead Expression
Post by John The Petru
P.S. Io sono ovviamente per la fazione Steve Morse
Io sono della fazione contro le fazioni.
Io sono della fazione contro quelli che che sono della fazione contro le
fazioni!
Io sono della fazione che è meglio scopa', magna' e campa' felici.
The Sentinel
2011-11-22 14:44:15 UTC
Permalink
Post by John The Petru
P.S. Io sono ovviamente per la fazione Steve Morse
Ci vuol coraggio a preferire Morse a Blackmore (intendo nel contesto Deep
Purple eh, non in assoluto dove sono gusti e sono chitarristi diversissimi
come stile, formazione, epoca, suoni ecc.)...LOL...chiunque tu sia ripeto...

--
www.nobody.it (Il processo-farsa sul caso "Bestie di Satana")

www.toscanamusica.it (semplice e razionale data-base di concerti in Toscana)

http://tinyurl.com/yg6favr (Sostenitore dell'Art.21 con le idee "un po'"
confuse)
http://tinyurl.com/2evhnsb (Idem, piu' o meno)
http://tinyurl.com/ybuynog (I soliti "cavalli di battaglia" del suddetto
"fan dell'art.21", smontati come sempre uno per uno dal sottoscritto)
http://tinyurl.com/2eps6t2 (Nuovo patetico editoriale del solito "fan
dell'Art.21 a senso unico"...e le giuste e altrettanto solite mie smerdate
totali all'inqualificabile soggetto)
Strings
2011-11-22 10:10:44 UTC
Permalink
Post by Ebenezer Scrooge
Even on something as simple as the riff to "Smoke On The Water," you'd
be surprised how many people play that with down strokes, which makes
a world of difference. Otherwise, you're just hitting the tonic before
the fifth.
Premetto che non ci piove sopra che SOTW va fatta per quarte con le dita
o dita+plettro, pero' non capisco perche Blackmore dice che si colpisce
prima la tonica della quinta, semmai a me risulta il contrario mentre
con l'upstroke si colpirebbe prima la tonica... mah... che il grande RB
si sia confuso? o che mi sfugga qualcosa a me?
--
Strings

"... la risposta è dentro di te... eppero' e' sbagliata!" Quelo (Cit.)
Ebenezer Scrooge
2011-11-22 10:39:12 UTC
Permalink
Post by Strings
Post by Ebenezer Scrooge
Even on something as simple as the riff to "Smoke On The Water," you'd
be surprised how many people play that with down strokes, which makes
a world of difference. Otherwise, you're just hitting the tonic before
the fifth.
Premetto che non ci piove sopra che SOTW va fatta per quarte con le dita
o dita+plettro, pero' non capisco perche Blackmore dice che si colpisce
prima la tonica della quinta, semmai a me risulta il contrario mentre
con l'upstroke si colpirebbe prima la tonica... mah... che il grande RB
si sia confuso? o che mi sfugga qualcosa a me?
Forse è quell'otherwise e forse intende questo:
- se plettri in giu' c'è differenza (in confronto alle dita)
- Nell'altro senso, upstroke, prendi invece prima la tonica e poi la
quinta (sempre che si possa intendere "otherwise" come "in senso contrario")
Ebenezer Scrooge
2011-11-22 10:40:53 UTC
Permalink
Post by Ebenezer Scrooge
Post by Strings
Post by Ebenezer Scrooge
Even on something as simple as the riff to "Smoke On The Water," you'd
be surprised how many people play that with down strokes, which makes
a world of difference. Otherwise, you're just hitting the tonic before
the fifth.
Premetto che non ci piove sopra che SOTW va fatta per quarte con le dita
o dita+plettro, pero' non capisco perche Blackmore dice che si colpisce
prima la tonica della quinta, semmai a me risulta il contrario mentre
con l'upstroke si colpirebbe prima la tonica... mah... che il grande RB
si sia confuso? o che mi sfugga qualcosa a me?
- se plettri in giu' c'è differenza (in confronto alle dita)
- Nell'altro senso, upstroke, prendi invece prima la tonica e poi la
quinta (sempre che si possa intendere "otherwise" come "in senso contrario")
PS: credo sia l'interpretazione piu' probabile anche perché l'otherwise
esclude DI SICURO l'opzione downstroke... quindi al 99% sta parlando
dell'upstroke visto che con le dita invece le note sono suonate in modo
perfettamente contemporaneo
Strings
2011-11-22 10:49:54 UTC
Permalink
Post by Ebenezer Scrooge
PS: credo sia l'interpretazione piu' probabile anche perché
l'otherwise esclude DI SICURO l'opzione downstroke... quindi al 99%
sta parlando dell'upstroke visto che con le dita invece le note sono
suonate in modo perfettamente contemporaneo
+1 concordo!
--
Strings

"... la risposta è dentro di te... eppero' e' sbagliata!" Quelo (Cit.)
John The Petru
2011-11-22 10:55:26 UTC
Permalink
Post by Ebenezer Scrooge
Post by Strings
Post by Ebenezer Scrooge
Even on something as simple as the riff to "Smoke On The Water," you'd
be surprised how many people play that with down strokes, which makes
a world of difference. Otherwise, you're just hitting the tonic before
the fifth.
Premetto che non ci piove sopra che SOTW va fatta per quarte con le dita
[CUT]
Post by Ebenezer Scrooge
perfettamente contemporaneo
Però la traduzione sarebbe "Altrimenti stai solo suonando la tonica
(che è la fonamentale e non la tonica, ndr) prima della quinta"
Effettivamente anche a me sfugge un po' il significato :|
E' quel "solo" lì che non mi convince, come se fosse male suonare la
fondamentale e poi la quinta, come si fa con l'upstroke e quindi
(l'upstroke) è da evitare per questo, ma non è che mi convinca molto...
Quella frase ha un'entropia stellare...
Ebenezer Scrooge
2011-11-22 11:07:30 UTC
Permalink
Post by Ebenezer Scrooge
Post by Strings
Post by Ebenezer Scrooge
Even on something as simple as the riff to "Smoke On The Water," you'd
be surprised how many people play that with down strokes, which makes
a world of difference. Otherwise, you're just hitting the tonic before
the fifth.
Premetto che non ci piove sopra che SOTW va fatta per quarte con le dita
[CUT]
Post by Ebenezer Scrooge
perfettamente contemporaneo
Però la traduzione sarebbe "Altrimenti stai solo suonando la tonica (che
è la fonamentale e non la tonica, ndr) prima della quinta"
Effettivamente anche a me sfugge un po' il significato :|
Altrimenti inteso come "in senso contrario" probabilmente. Ammetto che
può sembrare forzata, ma magari l'accezione inglese è piu' permissiva:

Usage notes
"Otherwise" is often used to refer to the negative of something.

L'apparente ambiguità è dovuta al fatto che in genere si parla di una
scelta tra due cose (prima ALTRIMENTI seconda), ma dato che è fuori
dubbio che RB non stia parlando di down VS dita, ne consegue che intende
proprio il contrario di downstroke.
Strings
2011-11-22 11:16:44 UTC
Permalink
Post by John The Petru
Però la traduzione sarebbe "Altrimenti stai solo suonando la tonica
(che è la fonamentale e non la tonica, ndr) prima della quinta"
Effettivamente anche a me sfugge un po' il significato :|
E' quel "solo" lì che non mi convince, come se fosse male suonare la
fondamentale e poi la quinta, come si fa con l'upstroke e quindi
(l'upstroke) è da evitare per questo, ma non è che mi convinca molto...
Quella frase ha un'entropia stellare...
+ 1
--
Strings

"... la risposta è dentro di te... eppero' e' sbagliata!" Quelo (Cit.)
The Sentinel
2011-11-22 14:19:42 UTC
Permalink
Premetto che non ci piove sopra che SOTW va fatta per quarte con le dita o
dita+plettro,
Tutto plettro, per carita', quali dita...senno' la fai alla Steve Morse (che
usa solo le dita se non erro in quel riff, e forse anche in tanti altri) e
infatti e' ben diversa e molto meno incisiva di quella di Blackmore sia in
studio che dal vivo...
pero' non capisco perche Blackmore dice che si colpisce prima la tonica
della quinta,
infatti ho detto che diceva (o meglio e' un'osservazione che faceva il
giornalista di Chitarre nella didascalia della trascrizione del riff, non so
se in realta' Blackmore l'abbia mai spiegata cosi' o l'avesse addirittura
fatto di proposito o semplicemente perche' gli e' venuto di farlo fin dalla
prima volta con plettrate in su' e sentendo che suonava pure meglio l'ha
sempre fatto cosi', o quasi, tranne un certo periodo in cui dice che se
l'era dimenticato anche lui) il contrario, ma di parla di quarta cmq non
quinta ora che ci penso appunto, perche' non sono classici power-chord di
quinta ma di quarta (corde adiacenti premute nello stesso tasto, insomma)...
semmai a me risulta il contrario mentre con l'upstroke si colpirebbe prima
la tonica...
col downstroke semmai...qui ti stai ingarbugliando da te nel ragionamento mi
pare...
mah... che il grande RB si sia confuso? o che mi sfugga qualcosa a me?
in realta' e' tutto molto semplice mi pare...

--
www.nobody.it (Il processo-farsa sul caso "Bestie di Satana")

www.toscanamusica.it (semplice e razionale data-base di concerti in Toscana)

http://tinyurl.com/yg6favr (Sostenitore dell'Art.21 con le idee "un po'"
confuse)
http://tinyurl.com/2evhnsb (Idem, piu' o meno)
http://tinyurl.com/ybuynog (I soliti "cavalli di battaglia" del suddetto
"fan dell'art.21", smontati come sempre uno per uno dal sottoscritto)
http://tinyurl.com/2eps6t2 (Nuovo patetico editoriale del solito "fan
dell'Art.21 a senso unico"...e le giuste e altrettanto solite mie smerdate
totali all'inqualificabile soggetto)
SAP
2011-11-22 11:17:29 UTC
Permalink
Post by Ebenezer Scrooge
- la corretta esecuzione prevede l'uso delle DITA e non del plettro,
in modo che la quinta (che è una quarta SOTTO la tonica) sia
perfettamente in sincrono con la tonica, suonata sulla corda superiore.
Io pure dita.
Cioe' in realtà plettro + dita.
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia'... vecchi.
Lead Expression
2011-11-22 12:10:22 UTC
Permalink
Post by Ebenezer Scrooge
Stronzata cosmica :D
Quoto.
Post by Ebenezer Scrooge
- il riff si suona per quarte parallele, diciamo con un minibarrè (A
parte che con la plettrata all'insu' suonerebbe prima la tonica e non la
quinta)... e fin qui molti ci arrivano :)
Bravo
Post by Ebenezer Scrooge
- la corretta esecuzione prevede l'uso delle DITA e non del plettro,
in modo che la quinta (che è una quarta SOTTO la tonica) sia
perfettamente in sincrono con la tonica, suonata sulla corda superiore.
Bravo 2
Post by Ebenezer Scrooge
Nota folkloristica: The Sentinel ha evidentemente preso a cazzo di cane
un passaggio di un'intervista in cui Blackmore dichiara "Even on
something as simple as the riff to "Smoke On The Water," you'd be
surprised how many people play that with down strokes, which makes a
world of difference. Otherwise, you're just hitting the tonic before the
fifth."
GW: I've noticed that your rhythm parts aren't always played with a pick.
BLACKMORE: That's from being lazy. It's like Jeff Beck - when he can't
find a pick, he just plays with his fingers. You know how it is. You're
watching television and you can't find a pick, so you just play with
your fingers.
Even on something as simple as the riff to "Smoke On The Water," you'd
be surprised how many people play that with down strokes, which makes a
world of difference. Otherwise, you're just hitting the tonic before the
fifth.
Ecco
Che poi, che c'entrano gli Strokes?
--
Don't misuse your strings. Tap 'em.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
The Sentinel
2011-11-22 14:42:28 UTC
Permalink
Post by Lead Expression
Post by Ebenezer Scrooge
Stronzata cosmica :D
Non so chi cazzo tua sia, probabilmente un killato di cui LE ha tagliato
l'intestazione e quindi non vedo il nick, ma per questa volta
rispondiamo...vediamo...
Post by Lead Expression
Post by Ebenezer Scrooge
- il riff si suona per quarte parallele,
questo lo davo per scontato e non smentisci quindi nulla di quanto avevo
scritto (tranne che avevo sbagliato a dire "quinta" facendo pensare ad un
power-chord classico, ma in realta' ovviamente sapevo benissimo che era di
altro tipo)...
Post by Lead Expression
Post by Ebenezer Scrooge
diciamo con un minibarrè
esatto...
Post by Lead Expression
Post by Ebenezer Scrooge
(A
parte che con la plettrata all'insu' suonerebbe prima la tonica e non la
quinta)... e fin qui molti ci arrivano :)
continua non tornarmi questo, per nulla...
Post by Lead Expression
Post by Ebenezer Scrooge
- la corretta esecuzione prevede l'uso delle DITA
dillo a Blackmore...e riguardatelo magari in live storici o meno, al di la'
che fosse nel periodo in cui aveva "dimenticato" di farlo correttamente con
plettrata all'insu' o che lo facesse in quel modo come concepito in
origine...con le dita lo fa Morse e solo lui...
Post by Lead Expression
Post by Ebenezer Scrooge
Nota folkloristica: The Sentinel ha evidentemente preso a cazzo di cane
io ho letto quello che diceva e riportava uno di Chitarre (di cui mi fido a
naso piu' di qualsiasi altro qui dentro ovviamente) in un numero con
un'ampio speciale su RB, coglione, quindi a cazzo di cane avra' preso
qualcosa tu' ma'...
Post by Lead Expression
Post by Ebenezer Scrooge
something as simple as the riff to "Smoke On The Water," you'd be
surprised how many people play that with down strokes, which makes a
world of difference.
e cmq...appunto, quindi ho ragione io...LOL...mi postano pure le cose
pensando mi contraddicano quando invece confermano...dice che si sorprende
che molti lo suonino con pennate verso il basso (quindi significa
implicitamente che andrebbe suonato con pennate verso l'alto) e che la
differenza e' enorme...

In vari altri riff Blackmore, sia di Purple che Rainbow, usa la tecnica
plettro + dita (ma mai o quasi mai solo dita a mia memoria), ma non in
quello...
Post by Lead Expression
Ecco
Che poi, che c'entrano gli Strokes?
c'e' da ridere? No dillo eh, che se ci devi rimanere male ridiamo tutti in
coro.

--
www.nobody.it (Il processo-farsa sul caso "Bestie di Satana")

www.toscanamusica.it (semplice e razionale data-base di concerti in Toscana)

http://tinyurl.com/yg6favr (Sostenitore dell'Art.21 con le idee "un po'"
confuse)
http://tinyurl.com/2evhnsb (Idem, piu' o meno)
http://tinyurl.com/ybuynog (I soliti "cavalli di battaglia" del suddetto
"fan dell'art.21", smontati come sempre uno per uno dal sottoscritto)
http://tinyurl.com/2eps6t2 (Nuovo patetico editoriale del solito "fan
dell'Art.21 a senso unico"...e le giuste e altrettanto solite mie smerdate
totali all'inqualificabile soggetto)
jova
2011-11-22 17:55:09 UTC
Permalink
a 1:02


Ebenezer Scrooge
2011-11-22 17:59:15 UTC
Permalink
Post by jova
a 1:02
http://youtu.be/z7r_4CijBWk
Sul tubo ce ne sono anche altri di video dove RB ribadisce il concetto,
ma mi sembrava una smerdata troppo facile :)
The Sentinel
2011-11-22 18:53:43 UTC
Permalink
Post by jova
a 1:02
http://youtu.be/z7r_4CijBWk
La conoscevo, postata io stesso su iamm recentemente.

Tornando a noi: sveglio eh?

Li' ha in mano un'acustica (era gia' entrato nel periodo "medievale", anzi
forse gia' uscito il debutto, dipende in che mese del '97 e' l'intervista,
ma cmq cambia poco, il progetto era avviato gia' da un po') e fa quindi
tutto con le dita, anche tutti i riff che sull'elettrica sono fatti col
plettro.

O pensi che pure quello di "black night", per dirne uno, sia da fare con le
dita? LOL...

--
www.nobody.it (Il processo-farsa sul caso "Bestie di Satana")

www.toscanamusica.it (semplice e razionale data-base di concerti in Toscana)

http://tinyurl.com/yg6favr (Sostenitore dell'Art.21 con le idee "un po'"
confuse)
http://tinyurl.com/2evhnsb (Idem, piu' o meno)
http://tinyurl.com/ybuynog (I soliti "cavalli di battaglia" del suddetto
"fan dell'art.21", smontati come sempre uno per uno dal sottoscritto)
http://tinyurl.com/2eps6t2 (Nuovo patetico editoriale del solito "fan
dell'Art.21 a senso unico"...e le giuste e altrettanto solite mie smerdate
totali all'inqualificabile soggetto)
jova
2011-11-22 20:19:47 UTC
Permalink
Post by The Sentinel
LOL...
cioè?
The Sentinel
2011-11-23 12:09:33 UTC
Permalink
cioè?
Prego?

Cos'e' che ti turba?

Hai letto la mia risposta (lascia stare il "LOL", e' irrilevante...cmq non
lo sapessi e' uno degli acronimi(abbreviazioni) inglesi usati in rete e su
usenet in particolare per rendere certe cose, quello vuol dire, in italiano,
ridere piu' o meno fragorosamente, grassamente, o cmq ridere)?

Hai nulla da replicare a tua volta?

Se si fallo pure, sono qui...

--
www.nobody.it (Il processo-farsa sul caso "Bestie di Satana")

www.toscanamusica.it (semplice e razionale data-base di concerti in Toscana)

http://tinyurl.com/yg6favr (Sostenitore dell'Art.21 con le idee "un po'"
confuse)
http://tinyurl.com/2evhnsb (Idem, piu' o meno)
http://tinyurl.com/ybuynog (I soliti "cavalli di battaglia" del suddetto
"fan dell'art.21", smontati come sempre uno per uno dal sottoscritto)
http://tinyurl.com/2eps6t2 (Nuovo patetico editoriale del solito "fan
dell'Art.21 a senso unico"...e le giuste e altrettanto solite mie smerdate
totali all'inqualificabile soggetto)
jova
2011-11-23 12:57:29 UTC
Permalink
Post by The Sentinel
cioè?
Prego?
Cos'e' che ti turba?
nulla, è il LOL che mi sembra fuori luogo: ovvio che avendo un'acustica
per le mani usa le dita per accennare tutti i pezzi, ma si parlava di
Smoke mi sembra no? e comunque questa l'ha registrata proprio
pizzicando, o meglio acchiappando, le corde cosi come fa vedere in quel
filmato.
Fidati ;)
The Sentinel
2011-11-23 18:03:25 UTC
Permalink
Post by jova
nulla, è il LOL che mi sembra fuori luogo: ovvio che avendo un'acustica
per le mani usa le dita per accennare tutti i pezzi, ma si parlava di
Smoke mi sembra no?
Si, ma appunto credevo tu avessi messo quel link come a dire "vedi, questo
video conferma che ti sbagli tu ed e' da fare effettivamente solo con le
dita"...
Post by jova
e comunque questa l'ha registrata proprio pizzicando, o meglio
acchiappando, le corde cosi come fa vedere in quel filmato.
Fidati ;)
io credo di no, chi te l'ha detto a te? Blackmore stesso? O eri nascosto al
tempo in un armadietto della casa dove incisero e hai sbirciato di persona?
Ahahahahah...cmq, anche fosse, di sicuro poi dal vivo e in qualsiasi
occasione non l'ha mai fatta con le dita ma sempre col plettro.

--
www.nobody.it (Il processo-farsa sul caso "Bestie di Satana")

www.toscanamusica.it (semplice e razionale data-base di concerti in Toscana)

http://tinyurl.com/yg6favr (Sostenitore dell'Art.21 con le idee "un po'"
confuse)
http://tinyurl.com/2evhnsb (Idem, piu' o meno)
http://tinyurl.com/ybuynog (I soliti "cavalli di battaglia" del suddetto
"fan dell'art.21", smontati come sempre uno per uno dal sottoscritto)
http://tinyurl.com/2eps6t2 (Nuovo patetico editoriale del solito "fan
dell'Art.21 a senso unico"...e le giuste e altrettanto solite mie smerdate
totali all'inqualificabile soggetto)
jova
2011-11-23 23:41:17 UTC
Permalink
Post by The Sentinel
io credo di no
oh senti, il post lo hai aperto tu e allora non dovevi dire
***...perche' quasi tutti,nei tributi e cover band varie,lo sbagliano?***

se dici lo sbagliano, si capisce che hai qualche punto di riferimento e
l'unico punto di riferimento è la versione di Machine Head.

almeno, io ho capito cosi e in quell'occasione l'ha registrata
pizzicando come nel filmato, e si sente pure che strappa le corde con le
dita; è poi arcinoto che anche lui usava spesso il plettro,e non sempre
dal basso verso l'alto.

chi te l'ha detto a te? Blackmore stesso?

e chi lo sa
The Sentinel
2012-05-22 21:22:36 UTC
Permalink
Post by jova
oh senti, il post lo hai aperto tu e allora non dovevi dire
***...perche' quasi tutti,nei tributi e cover band varie,lo sbagliano?***
? Ti sei incartato, rileggi va...ripeto: lo suonano quasi tutti "sbagliato"
proprio perche' non hanno mai saputo questa cosa di come va suonato, non
hanno mai fatto la dovuta attenzione ai video che hanno sicuramente visto in
cui Blackmore suona il pezzo e riff, e magari non hanno da soli l'orecchio
necessario per capire come veniva suonato sentendo il disco o ascoltando
quei live del tempo (prima che, come ammetteva lui, "si dimenticasse" della
cosa e per un po' di tempo lo suonasse lui stesso "sbagliato", plettrando
normalmente verso il basso)...
Post by jova
se dici lo sbagliano, si capisce che hai qualche punto di riferimento e
l'unico punto di riferimento è la versione di Machine Head.
? Infatti ripeto che per me e' suonato all'insu' anche li', nel disco
originale, e sicuramente col plettro (cosa che il tuo video ha confermato,
gia' dimenticato?), e ancor piu' sicuramente e' fatto cosi' dal vivo nei
live dell'epoca, se uno fa attenzione si nota anche se per pochi istanti
magari quando l'inquadratura e' molto vicina, tipo in un momento
dell'esecuzione del pezzo alla storica California Jam...si vede benissimo
dal movimento del braccio e tutto che sta plettrando all'insu'...
Post by jova
almeno, io ho capito cosi e in quell'occasione l'ha registrata pizzicando
come nel filmato,
eh? Ma che hai cambiato filmato nel frattempo? In quello che ho visto io non
era con le dita e anche te nella risposta precedente m'e' sembrato tu mi
dicessi una cosa a cui ti ho infatti risposto qualcosa tipo "appunto, posti
un video che mi da ragione pensando di darmi torto?!"...boh...
Post by jova
e si sente pure che strappa le corde con le dita;
bah, puoi "strappare" anche plettrando in un certo modo, energico ed
entrando molto dentro le corde, cosa anche facile pure a gente molto meno
brava di Blackmore visto che il riff e' lento e scandito, nulla di tecnico
nemmeno alla lontana, anzi uno dei piu' facili di sempre appunto...
Post by jova
è poi arcinoto che anche lui usava spesso il plettro
spesso? Sempre direi, al massimo "insieme" alle dita con la tecnica mista
per certi riff, ma difficilmente usava solo le dita prima della svolta
medievale-folk della seconda meta' degli anni '90...
Post by jova
,e non sempre dal basso verso l'alto.
chiaro, anzi quasi mai (tranne i classici passaggi dal vivo magari, o le
parti che nella foga o improvvisazione aggiungeva a quelle in studio ecc.,
ma cose e variazioni che fanno molti giocando sull'alternanza tra plettrata
classica verso il basso e quella al contrario), proprio per questo diceva
lui stesso che fu una cosa inusuale ma che da un suono particolare e diverso
dal solito, molto piu' tagliente e squillante...
Post by jova
chi te l'ha detto a te? Blackmore stesso?
in pratica si, ma non solo a me direttamente, l'ha "detto" a chiunque abbia
letto quel numero di cui parlavo, di settembre (mi pare) del '98 o '97 di
Chitarre, che aveva un lungo speciale dedicato a lui...
Post by jova
e chi lo sa
LOL...

--
*****
"vabbè...nemmeno il death e il thrash...fanno parte del metal eheheh"
Davide "Dadex" Righi
*****
ROTFL--->oo

http://boycottdadex.blogspot.com (new post soon!)

http://bullshitpulverizer.blogspot.com

www.nobody.it (Il processo-farsa sul caso "Bestie di Satana")
The Sentinel
2012-05-22 21:37:20 UTC
Permalink
"jova" <***@nospam.it> ha scritto nel messaggio news:jak0aq$ba6$***@speranza.aioe.org...

Toh, ricordavo pure ma le io quelle immagini, viene inquadrato invece
benissimo (almeno in questo video, ce ne saranno magari tanti diversi, non
so se questo e' tratto da quello ufficiale che fu fatto e poi pubblicato o
meno), secondo te e voi tutti, come sta plettrando?

Se non ci vedete bene qui, allora andate dall'oculista di corsa, perche' il
problema non sarebbe piu' di questioni di chitarra o sfumature di suono
ecc., ma di altro tipo...



--
*****
"vabbè...nemmeno il death e il thrash...fanno parte del metal eheheh"
Davide "Dadex" Righi
*****
ROTFL--->oo

http://boycottdadex.blogspot.com (new post soon!)

http://bullshitpulverizer.blogspot.com

www.nobody.it (Il processo-farsa sul caso "Bestie di Satana")

f***@delenda.net
2011-11-22 19:44:58 UTC
Permalink
Post by Ebenezer Scrooge
Nota folkloristica: The Sentinel ha evidentemente preso a cazzo di cane
un passaggio di un'intervista in cui Blackmore dichiara "Even on
Non direttamente, non credo che domini la lingua del bardo a un livellot
tale da capire l'intervista in originale..


***@delenda.net
--
http://delendanet.blogspot.com
The Sentinel
2011-11-22 14:22:53 UTC
Permalink
"The Sentinel" <***@metal.it.invalid> ha scritto nel messaggio news:4eca9ae4$0$16661$***@news.tiscali.it...

Per fortuna io non ho mai visto chi fa addirittura 2 errori, cioe' oltre a
non farlo con plettrata verso l'alto lo fa pure con le dita invece che col
plettro...ridicolo...non esiste...per il suono ed effetto classico DEVE
essere suonato col plettro e con pennate in su', quindi suonando
leggerissimamente prima la nota piu' acuta per un effetto molto piu'
squillante e incisivo, ma il riff e i bicordi sono quelli e rimangono tali,
non vedo come cambi la tonica o meno, come pare dire qualcuno...

--
www.nobody.it (Il processo-farsa sul caso "Bestie di Satana")

www.toscanamusica.it (semplice e razionale data-base di concerti in Toscana)

http://tinyurl.com/yg6favr (Sostenitore dell'Art.21 con le idee "un po'"
confuse)
http://tinyurl.com/2evhnsb (Idem, piu' o meno)
http://tinyurl.com/ybuynog (I soliti "cavalli di battaglia" del suddetto
"fan dell'art.21", smontati come sempre uno per uno dal sottoscritto)
http://tinyurl.com/2eps6t2 (Nuovo patetico editoriale del solito "fan
dell'Art.21 a senso unico"...e le giuste e altrettanto solite mie smerdate
totali all'inqualificabile soggetto)
Carmi
2011-11-22 15:43:14 UTC
Permalink
Post by The Sentinel
...perche' quasi tutti, nei tributi e cover band varie, lo sbagliano?
Non parlo delle note o tempo, quello no, anche perche' e' uno dei piu'
semplici di sempre e infatti il primo che impara a fare chiunque prenda una
chitarra (anche classica o acustica) e sia un appassionato di rock in
generale o hard/metal in particolare.
Parlo della plettrata, che andrebbe fatta sempre all'insu', facendo suonare
quindi prima la quinta col relativo effetto molto piu' ganzo e tagliente,
squillante...parola di Blackmore stesso...
Ciò che dici può essere vero se gli ascoltatori hanno il super orecchio e
quindi notano che c'è l'attacco di 0,0000002 millisecondi prima sulla corda
dove c'è la tonica e poi su quella con la quinta. Per tutti gli altri
ascoltatori normali, che quel preciso riff sia suonato pennando in giù o in
su non farà molta differenza. Molta differenza potrà farla il suonarla con
le dita, o con plettro e ditO, dato che in quel caso il sound cambia in modo
realmente udibile.
Questa è la mia semplice opinione :)
Differenza udibile nel sound può esserci se ad esempio il riff viene
eseguito utilizzando all'inizio il Re e il Sol a vuoto (4^ e 3^ corda a
vuoto, che dovrebbe essere l'esecuzione originale), oppure se lo si suona
premendo all'inizio quelle note sulla quinta e quarta corda al quinto tasto.
Per concludere, dopo tutte queste spiegazioni: quando suoni dal vivo quasi
nessuno si accorgerà di tutto ciò di cui ho trattato, quindi ...chi se ne
frega di queste pippe musical/mentali, ciò che conta più che la diteggiatura
o la plettrata fedeli o meno all'originale è il "tiro" con cui si suona,
l'efficacia con cui si esegue il pezzo !
La differenza tra una band normale e una super band è quando vedi i
musicisti che spaccano il culo sul palco, che ti prendono e ti entusiasmano
oltre a suonare bene. (E ciò non è da tutti, forse per fortuna).
The Sentinel
2011-11-22 16:01:04 UTC
Permalink
Post by Carmi
Ciò che dici può essere vero se gli ascoltatori hanno il super orecchio e
quindi notano che c'è l'attacco di 0,0000002 millisecondi prima sulla
corda dove c'è la tonica e poi su quella con la quinta. Per tutti gli
altri ascoltatori normali, che quel preciso riff sia suonato pennando in
giù o in su non farà molta differenza.
ROTFL...

Cioe', tu stai dicendo che, qualsiasi sia il bicordo (o tri o quello che
e'), di quinta, quarta o come sia, non senti differenza se la pennata la dai
all'ingiu' o all'insu'?

LOL...dai...cosi' batteresti alla grande quello che dice che mp3 e suono
audio sono indistinguibili...
Post by Carmi
Molta differenza potrà farla il suonarla con le dita, o con plettro e
ditO, dato che in quel caso il sound cambia in modo realmente udibile.
io "odo" benissimo da sempre anche le differenze tra plettrare in giu' o in
su' certe cose, se per te e' uguale non so che farci...
Post by Carmi
Questa è la mia semplice opinione :)
certo, e la mia te l'ho detta, quindi delle 2 l'una: o siamo in tanti e tu
nella minoranza, e quindi e' una cosa abbastanza normale in realta' sentirla
quella differenza, o saro' uno dei pochi con quel "super-orecchio" che dici.
Post by Carmi
Differenza udibile nel sound può esserci se ad esempio il riff viene
eseguito utilizzando all'inizio il Re e il Sol a vuoto (4^ e 3^ corda a
vuoto, che dovrebbe essere l'esecuzione originale),
ci sta, questo non so e dovrei risentire bene il disco in studio, la
trascrizione che c'era su quel numero di chitarre era pero' evidentemente
presa da Made In Japan perche' era riportata anche la variazione all'inizio
con la "scivolata" poi finale tipo "dive bomb" prima che ricominciasse poi,
nel live, il giro facendolo classico come in studio senza variazioni, e
veniva fatto una corda sopra, partendo quindi al 5 tasto di quinta e quarta
corda e poi di conseguenza andando anche a quarta e terza, muovendosi sempre
tra quinto tasto e ottavo...
Post by Carmi
oppure se lo si suona premendo all'inizio quelle note sulla quinta e
quarta corda al quinto tasto.
appunto...ma vabbe', le possibilita' sarebbero anche altre ma utilizzando la
sesta corda credo verrebbe troppo cupo...
Post by Carmi
Per concludere, dopo tutte queste spiegazioni: quando suoni dal vivo quasi
nessuno si accorgerà di tutto ciò di cui ho trattato, quindi ...chi se ne
frega di queste pippe musical/mentali, ciò che conta più che la
diteggiatura o la plettrata fedeli o meno all'originale è il "tiro" con
cui si suona, l'efficacia con cui si esegue il pezzo !
per nulla, vedi sopra, secondo me si sente eccome anche dal vivo,
soprattutto all'inizio quando e' sola la chitarra, squilla in modo ben
diverso ripeto, e certe cose caratteristiche se vuoi fare fedeli i pezzi in
tutto e per tutto dovresti rifarle come sono in origine...
Post by Carmi
La differenza tra una band normale e una super band è quando vedi i
musicisti che spaccano il culo sul palco, che ti prendono e ti
entusiasmano oltre a suonare bene. (E ciò non è da tutti, forse per
fortuna).
tutti discorsi vaghi ed espressioni soggettive ("spaccare il culo",
"prendere", "entusiasmare" ecc.), queste.

Io nel post facevo notare semplicemente una cosa oggettiva e che ricordavo
da quel numero di Chitarre, stop, e tale rimane, il resto sono discorsi che
contano poco e dove influiscono cmq una marea di fattori (tra cui quindi
anche certi particolari che te magari non senti ma tanti altri si, e cmq
anche non si sentisse per nessuno ma sapendo la cosa io non giudico bene un
tributo che non sa nemmeno bene la storia e aneddoti ed esecuzioni corrette
dei loro "miti") oltre a rimanere soggettiva la valutazione.

Se vuoi fare cover almeno falle bene, e ci sono solo 2 modi: o le fai fedeli
all'originale, o le riarrangi secondo il tuo gusto/stile/modo di suonare.
Non esiste che le fai diverse ma non per scelta, ma perche' non sei capace o
non sai bene come dovrebbero essere fatte, quello dimostra solo non
professionalita' appunto.

--
www.nobody.it (Il processo-farsa sul caso "Bestie di Satana")

www.toscanamusica.it (semplice e razionale data-base di concerti in Toscana)

http://tinyurl.com/yg6favr (Sostenitore dell'Art.21 con le idee "un po'"
confuse)
http://tinyurl.com/2evhnsb (Idem, piu' o meno)
http://tinyurl.com/ybuynog (I soliti "cavalli di battaglia" del suddetto
"fan dell'art.21", smontati come sempre uno per uno dal sottoscritto)
http://tinyurl.com/2eps6t2 (Nuovo patetico editoriale del solito "fan
dell'Art.21 a senso unico"...e le giuste e altrettanto solite mie smerdate
totali all'inqualificabile soggetto)
Ebenezer Scrooge
2011-11-22 16:03:34 UTC
Permalink
Post by Carmi
Post by The Sentinel
...perche' quasi tutti, nei tributi e cover band varie, lo sbagliano?
Non parlo delle note o tempo, quello no, anche perche' e' uno dei piu'
semplici di sempre e infatti il primo che impara a fare chiunque prenda una
chitarra (anche classica o acustica) e sia un appassionato di rock in
generale o hard/metal in particolare.
Parlo della plettrata, che andrebbe fatta sempre all'insu', facendo suonare
quindi prima la quinta col relativo effetto molto piu' ganzo e tagliente,
squillante...parola di Blackmore stesso...
Ciò che dici può essere vero se gli ascoltatori hanno il super orecchio
e quindi notano che c'è l'attacco di 0,0000002 millisecondi prima sulla
corda dove c'è la tonica e poi su quella con la quinta. Per tutti gli
altri ascoltatori normali, che quel preciso riff sia suonato pennando in
giù o in su non farà molta differenza. Molta differenza potrà farla il
suonarla con le dita, o con plettro e ditO, dato che in quel caso il
sound cambia in modo realmente udibile.
Questa è la mia semplice opinione :)
Dissento nella maniera più assoluta; anche se la differenza non è
percepibile in modo cosciente per molti, la direzione della plettrata fa
MOLTA differenza in qualsiasi riff rock, hard rock o metal.

Non è solo questione di microritardo ma anche di enfasi delle varie
corde (maggiore energia e quindi enfasi su quella presa per prima che
colora leggermente il suono - anche con la distorsione, e anche
differenza tra downstroke e upstroke a causa della gravità).

Chiunque registri ne è cosciente, lavorare bene sulle pennate garantisce
a chi registra risultati molto più consistenti a livello di "tiro" e sound.

(Tra l'altro suonarla con le dita non cambia solo il "suono", ma ne
cambia elementi specifici come l'attacco, il rumore degli stop,
eccetera. La cosa è più complessa.)
Post by Carmi
Per concludere, dopo tutte queste spiegazioni: quando suoni dal vivo
quasi nessuno si accorgerà di tutto ciò di cui ho trattato, quindi
...chi se ne frega di queste pippe musical/mentali, ciò che conta più
che la diteggiatura o la plettrata fedeli o meno all'originale è il
"tiro" con cui si suona, l'efficacia con cui si esegue il pezzo !
La differenza tra una band normale e una super band è quando vedi i
musicisti che spaccano il culo sul palco, che ti prendono e ti
entusiasmano oltre a suonare bene. (E ciò non è da tutti, forse per
fortuna).
Anche qui, purtroppo, dissento profondamente.

Sono "pippe" perfettamente funzionali al sound, e parte del "tiro"
musicale è dovuto anche alla direzione della pennata, chiunque suoni
metal in particolare (ma non solo) e non è cosciente della pennata -
anche a livello istintivo, non dico necessariamente "pianificato" - è
meglio che si ritiri.
SAP
2011-11-22 16:23:29 UTC
Permalink
Post by Ebenezer Scrooge
Dissento nella maniera più assoluta
SOno daccordo anche io e da quando per esempio mi sno intestardito
sull'uso del medio e anulare per fare un po di picking sull'elettrica
sento notevoli differenze anche su sonorità metal o di pesante
distorsione.

E' difficile da descrivere ma la differenza è udibile.
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia'... vecchi.
Ebenezer Scrooge
2011-11-23 08:37:00 UTC
Permalink
Post by SAP
Post by Ebenezer Scrooge
Dissento nella maniera più assoluta
SOno daccordo anche io e da quando per esempio mi sno intestardito
sull'uso del medio e anulare per fare un po di picking sull'elettrica
sento notevoli differenze anche su sonorità metal o di pesante
distorsione.
E' difficile da descrivere ma la differenza è udibile.
Esatto. Tra l'altro anche la forza della pennata può servire a dare
differenti intensità, o differente pulizia o meno, eccetera...
Ebenezer Scrooge
2011-11-22 17:23:47 UTC
Permalink
cut
Post by Ebenezer Scrooge
Non è solo questione di microritardo ma anche di enfasi delle varie
corde (maggiore energia e quindi enfasi su quella presa per prima che
colora leggermente il suono - anche con la distorsione, e anche
differenza tra downstroke e upstroke a causa della gravità).
Ziocane, mi rileggo a stento, sto scrivendo come Sentinel :D
*~Alberto~*
2011-11-23 07:39:33 UTC
Permalink
Post by Ebenezer Scrooge
Ziocane, mi rileggo a stento, sto scrivendo come Sentinel :D
Ormai sei contagiato, e non esiste la cura !
lol
--
Ciao Alberto
SAP
2011-11-23 10:24:58 UTC
Permalink
Post by *~Alberto~*
Ormai sei contagiato, e non esiste la cura !
inutile resistere sarete assimilati

http://it.wikipedia.org/wiki/Borg_(Star_Trek)
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia'... vecchi.
Ebenezer Scrooge
2011-11-23 10:51:02 UTC
Permalink
Post by SAP
Post by *~Alberto~*
Ormai sei contagiato, e non esiste la cura !
inutile resistere sarete assimilati
http://it.wikipedia.org/wiki/Borg_(Star_Trek)
"All your base are belong to us".
Jeem Jokes
2011-11-23 14:09:51 UTC
Permalink
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=hqwggzB8Y-E#t=54s
Jeem Jokes
2011-11-23 14:12:43 UTC
Permalink
Post by Jeem Jokes
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=hqwggzB8Y-E#t=54s
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=7mCK05dgwgU#t=4s
SAP
2011-11-23 14:43:08 UTC
Permalink
Post by Jeem Jokes
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=7mCK05dgwgU#t=4s
1:45 -> dita.
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia'... vecchi.
The Sentinel
2011-11-23 18:10:57 UTC
Permalink
Post by Jeem Jokes
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=7mCK05dgwgU#t=4s
Appunto, plettro e pennate in su.

--
www.nobody.it (Il processo-farsa sul caso "Bestie di Satana")

www.toscanamusica.it (semplice e razionale data-base di concerti in Toscana)

http://tinyurl.com/yg6favr (Sostenitore dell'Art.21 con le idee "un po'"
confuse)
http://tinyurl.com/2evhnsb (Idem, piu' o meno)
http://tinyurl.com/ybuynog (I soliti "cavalli di battaglia" del suddetto
"fan dell'art.21", smontati come sempre uno per uno dal sottoscritto)
http://tinyurl.com/2eps6t2 (Nuovo patetico editoriale del solito "fan
dell'Art.21 a senso unico"...e le giuste e altrettanto solite mie smerdate
totali all'inqualificabile soggetto)
SAP
2011-11-23 14:43:07 UTC
Permalink
Post by Jeem Jokes
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=hqwggzB8Y-E#t=54s
Dita.
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia'... vecchi.
Jeem Jokes
2011-11-23 16:54:41 UTC
Permalink
Post by Jeem Jokes
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=hqwggzB8Y-E#t=54s
Dita.
Si, si, verissimo :-)
Ebenezer Scrooge
2011-11-23 18:11:31 UTC
Permalink
Post by Jeem Jokes
Post by Jeem Jokes
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=hqwggzB8Y-E#t=54s
Dita.
Si, si, verissimo :-)
DITA! >:(



( :D )
SAP
2011-11-24 07:50:14 UTC
Permalink
Post by Ebenezer Scrooge
DITA! >:(
LOL, qui emerge la mia toscanità...
--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia'... vecchi.
Keller
2011-11-24 10:51:17 UTC
Permalink
Post by SAP
Post by Ebenezer Scrooge
DITA! >:(
LOL, qui emerge la mia toscanità...
ue ragazzi, si dice dita

K
Cujo
2011-11-24 20:33:57 UTC
Permalink
Post by *~Alberto~*
Ormai sei contagiato, e non esiste la cura !
certo che esiste ! basta perdere la verginità.

ciao, f.
Continua a leggere su narkive:
Loading...