Post by KellerIl fatto è che da qualche giorno stai scrivendo fiumi pur di far vedere
che ci sei, che sei forte e che hai ragione.
LOL...e' il delirio ormai...scrivo quello che voglio (IT) quando voglio come
tutti, perche' mi va, stop, e lo faccio nei tempi, modi e quantita' che mi
pare come tutti, io non chiedo a nessuno perche' posta poco, tanto, se
scrive post lunghi, corti ecc., io replico semplicemente, quando voglio,
alla sostanza, se vedo scritte cose per me errate o al contrario, a volte,
pure se voglio dare ragione a qualcuno con cui concordo...del resto non
potrebbe fregarmene di meno...
Post by KellerQuindi non so se poi ci ragioni più di tanto.
LOL...boh...non so davvero di cosa stai parlando...ripeto, rispondi alla
sostanza e non ti preoccupare del resto, se ci "penso" o meno ecc...
Post by KellerNo, non LOLlare, dai retta a me.
altra risposta che non dice nulla e non replica a quanto quotato...mi sa che
hai sparato la vaccata e ora cerchi di sgattaiolare in qualche modo per non
darlo a vedere troppo...
Post by KellerIn quei bicordi la corda più acuta è la fondamentale.
mi giunge nuova...solo con quelli di quarta sarebbe, o anche se fossero di
quinta?
Post by KellerIl primo bicordo per esempio suona SOL e l'altra è una 5a (RE)
anche se è più bassa (si chiama rivolto)
questo ripeto che e' del tutto speculare tra le due, puoi dirlo in entrambi
i modi scambiando soggetto e oggetto tra le due, perche' ovviamente la
distanza e' una sola e rimane quella, da qualsiasi lato si guardi, quindi al
di la' di quale sia la fondamentale...
Post by KellerSecondo te che nota fa il basso per tutta l'intro?
non ho presente ora, non so ma non vedo che c'entra il basso ora, dubito ci
sia un solo accompagnamento "giusto", possibile, di basso ad un certo riff
di chitarra (qualsiasi sia), uno sceglie ovviamente alla fine una cosa e la
incide tra tutte le possibilita' che poteva scegliere perche' evidentemente
ritiene suoni meglio con quella, e quindi poi tutti ovviamente sentono
quella, ma non c'entra nulla col fatto che indichi altre cose o sia
"obbligata"...
Post by Kelleradesso sono diventati di 4a?
Un quarta è l'intervallo fra RE e SOL e questo VA BENE ma in questo caso
il brano è in SOL ed il RE rimane (armonicamente) la 5a.
? Quel tipo di bicordi io e mezzo mondo li chiamiamo "di quarta", quelli
dove premi insomma 2 corde adiacenti nello stesso tasto (a meno di farlo
ovviamente usando 2a e 3a corda), a differenza di quelli di quinta o
power-chord classici in cui quella sotto la premi 2 tasti avanti...
Post by KellerDa tutto questo quindi è OVVIO che suona meglio se le due note
si fanno insieme o al limite con pennata in su.
ecco...ora e' diventato di colpo "ovvio" che suoni meglio come dicevo io
dall'inizio e come Blackmore stesso diceva di suonarlo...e si dice
addirittura "meglio", quindi in assoluto, io invece ho detto piu'
correttamente che ha un suono sicuramente piu' squillante, tagliente ecc.,
che poi piaccia di piu' cosi' o leggermente piu' cupo e chiuso pennando
quindi classicamente verso il basso, quello saranno gusti, ma ripeto che
Blackmore magari qualcosa ne capisce di chitarra e suono dei riff e se l'ha
fatto in un certo modo ci sara' un motivo.
Mi sfugge poi il discorso del perche' "da tutto questo" sarebbe appunto
ovvio che suona meglio facendolo con pennata in su...per me il discorso non
dipende mica dal fatto che sia di quel tipo, anche uno di quinta suona piu'
squillante, tagliente e cmq diverso dal pennarlo in giu' se lo fai in su,
non vuol dir nulla le note che lo compongono, se sono sempre di quelli li'
con posizioni fisse lungo il manico a qualsiasi altezza e su qualsiasi
coppia di corde tu lo faccia la differenza tra pennata in giu' e in su
rimarra' esattamente analoga...eppure e' cosi' semplice, basta provare e
ascoltare, uno potrebbe anche non sapere il nome delle note ne' come
funzionano gli intervalli, ma se prova e ascolta lo sente subito.
Post by KellerSpero di essermi spiegato.
idem, e cmq c'e' anche un post nuovo, in cui provavo a spiegarmi e spiegare
la cosa.
--
www.nobody.it (Il processo-farsa sul caso "Bestie di Satana")
www.toscanamusica.it (semplice e razionale data-base di concerti in Toscana)
http://tinyurl.com/yg6favr (Sostenitore dell'Art.21 con le idee "un po'"
confuse)
http://tinyurl.com/2evhnsb (Idem, piu' o meno)
http://tinyurl.com/ybuynog (I soliti "cavalli di battaglia" del suddetto
"fan dell'art.21", smontati come sempre uno per uno dal sottoscritto)
http://tinyurl.com/2eps6t2 (Nuovo patetico editoriale del solito "fan
dell'Art.21 a senso unico"...e le giuste e altrettanto solite mie smerdate
totali all'inqualificabile soggetto)