Discussione:
quali condensatori??
(troppo vecchio per rispondere)
FrankAbsinthium
2007-07-08 20:21:53 UTC
Permalink
si montano nell'elettronica della chitarra elettrica?
o, come dice mio fratello quando lo mando a comprare cose per me : " Come
devo chiedere???"

grazie
taxi driver
2007-07-08 21:00:17 UTC
Permalink
Post by FrankAbsinthium
si montano nell'elettronica della chitarra elettrica?
o, come dice mio fratello quando lo mando a comprare cose per me : " Come
devo chiedere???"
dipende dal wiring, dipende dalla chitarra.
ad esempio, per hss http://www.guitarelectronics.com/product/WDUHSS5L1101

io però trovi questi condensatori nei negozi di parti per chitarra, non in
quelli di elettronica (chissà perché)

taxidriver
--
Colui che cammina nelle tenebre,
senza avere luce,
speri nel nome del Signore,
si appoggi al suo Dio.

Isaia 50, 10



questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Tafano
2007-07-08 21:08:31 UTC
Permalink
Post by FrankAbsinthium
si montano nell'elettronica della chitarra elettrica?
o, come dice mio fratello quando lo mando a comprare cose per me : " Come
devo chiedere???"
grazie
Io ho trovato questa pagina:
http://www.bluesguitar.it/modules.php?name=News&file=article&sid=277
FrankAbsinthium
2007-07-08 21:13:23 UTC
Permalink
io ho visto che ovunque i condensatori vengono usati
per il potenziometro del tono, ma avendo una chitarra
con 1 humbucker e 1 volume , senza pot del tono,
finchè non ho messo il condensatore sul volume
mi faceva un bordello assurdo.
( vedere post precedente " chitarra rumorosa 2 " )

é normale?
si usa anche sul volume, o assolutamente no ed é semplicemente una
coincidenza che sia cessato il rumore??
Slowhand
2007-07-08 22:27:08 UTC
Permalink
Post by FrankAbsinthium
io ho visto che ovunque i condensatori vengono usati
per il potenziometro del tono, ma avendo una chitarra
con 1 humbucker e 1 volume , senza pot del tono,
finch� non ho messo il condensatore sul volume
mi faceva un bordello assurdo.
( vedere post precedente " chitarra rumorosa 2 " )
� normale?
si usa anche sul volume, o assolutamente no ed � semplicemente una
coincidenza che sia cessato il rumore??
Io so che i condensatori che vengono ad esempio montati dietro ad un
pot del volume, fanno si che quando si abbassa il volume stesso non
venga tagliata la gamma delle alte frequenze.. se su una strato
abbassi il vol dal pot il suono di ammorbidisce, se questo a te non
piace gli piazzi il tuo condensatore..

Ciao

Daniele
Pickupmakers
2007-07-09 08:15:35 UTC
Permalink
Post by FrankAbsinthium
io ho visto che ovunque i condensatori vengono usati
per il potenziometro del tono, ma avendo una chitarra
con 1 humbucker e 1 volume , senza pot del tono,
finchè non ho messo il condensatore sul volume
mi faceva un bordello assurdo.
( vedere post precedente " chitarra rumorosa 2 " )
é normale?
si usa anche sul volume, o assolutamente no ed é semplicemente una
coincidenza che sia cessato il rumore??
il condensatore viene montato sul tono perchè è il condensatore che
decide il taglio della frequenza...... il potenziometro del tono regola
quanto il condensatore deve intervenire.

il condensatore può essere montato anche direttamente sul pickup....
così facendo avrà l'incidenza massima.......

per chi non usa il tono, a volte usare un condensatore direttamente sul
pickup può essere d'aiuto (di solito consiglio un 0.015 uF)

per evitare la perdita di alte frequenze quando si chiude il pot del
volume, si usa un treble bleed... che è un condensatore con una
resistenza.... ma con valori molto più bassi

saluti
Max
Fulcro
2007-07-08 23:18:08 UTC
Permalink
Post by FrankAbsinthium
si montano nell'elettronica della chitarra elettrica?
o, come dice mio fratello quando lo mando a comprare cose per me : "
Come devo chiedere???"
Condensatori poliestere o ceramici (più diffusi questi ultimi). La misura
del condensatore è la capacità e l'unità di misura sono i sottomultipli del
Farad (generalmente picofarad e nanofarad per ceramici e poliestere,
microfarad per elettrolitici e tantalio)
Quando compri un condensatore devi chiedere: "un condensatore ceramico da
470 picofarad 6 volt"
Ovviamente il 470 e il 6 sono valori casuali. Vedi che misura è il
condensatore che ti ha fatto la magia sul rumore e chiedilo uguale, oppure
lo dissaldi, lo porti al negozio e lo chiedi uguale :-)
In ogni caso dubito _fortemente_ che sia merito suo che il rumore della tua
chitarra sia sparito.
Te lo dico per evitare di accorgerti che il rumore si ripresenta, magari
proprio quando non dovrebbe (che so... dal vivo, amplificato da 25.000 watt
cazzuti e senza gates....)
Fulcro
2007-07-08 23:33:51 UTC
Permalink
Post by Fulcro
Post by FrankAbsinthium
si montano nell'elettronica della chitarra elettrica?
o, come dice mio fratello quando lo mando a comprare cose per me : "
Come devo chiedere???"
Condensatori poliestere o ceramici (più diffusi questi ultimi). La
misura del condensatore è la capacità e l'unità di misura sono i
sottomultipli del Farad (generalmente picofarad e nanofarad per
ceramici e poliestere, microfarad per elettrolitici e tantalio)
Quando compri un condensatore devi chiedere: "un condensatore
ceramico da 470 picofarad 6 volt"
Ovviamente il 470 e il 6 sono valori casuali.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Per chiarezza: intendevo che IO li ho messi in modo casuale nella frase...
aNdY_X
2007-07-09 10:01:44 UTC
Permalink
"Fulcro" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:469170a0$0$16044$***@news.tiscali.it...
[...]
Post by Fulcro
In ogni caso dubito _fortemente_ che sia merito suo che il rumore della
tua chitarra sia sparito.
[...]

Anch'io... :-)

<aNdY>

Loading...