Discussione:
Morto batterista
(troppo vecchio per rispondere)
heena's
2005-04-04 15:50:59 UTC
Permalink
E' morto ieri mattina, a Napoli, all'età di 87 anni, Gegè Di Giacomo.
Poeta del tamburo, batterista fantasista, nipote del sommo Salvatore, fu
al fianco di Renato Carosone negli anni del suo successo internazionale,
contribuendo in maniera determinante all'affermazione di uno stile canoro
ironico e contaminato, lontano dalla melassa melodica imperante.
--
* * * * * * * *
Mendoza è mio fratello

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mendoza
2005-04-04 16:25:19 UTC
Permalink
Post by heena's
E' morto ieri mattina, a Napoli, all'età di 87 anni, Gegè Di Giacomo.
Poeta del tamburo, batterista fantasista, nipote del sommo Salvatore, fu
al fianco di Renato Carosone negli anni del suo successo internazionale,
contribuendo in maniera determinante all'affermazione di uno stile canoro
ironico e contaminato, lontano dalla melassa melodica imperante.
Uh...era mica il babbo del cantante del Banco...??
--
Mendoza.

www.mendozarockband.net
z3r0 ®
2005-04-04 16:53:34 UTC
Permalink
Post by Mendoza
Post by heena's
E' morto ieri mattina, a Napoli, all'età di 87 anni, Gegè Di Giacomo.
Poeta del tamburo, batterista fantasista, nipote del sommo Salvatore, fu
al fianco di Renato Carosone negli anni del suo successo internazionale,
contribuendo in maniera determinante all'affermazione di uno stile canoro
ironico e contaminato, lontano dalla melassa melodica imperante.
Uh...era mica il babbo del cantante del Banco...??
no, ma è stato uno dei batteristi più creativi d'europa
--
0 ®.


- I've nothing to say, and I'm saying it - (John Cage).

VOTATEMI ----> http://www.sonikmusik.com/assenza.htm
Mendoza
2005-04-04 17:07:08 UTC
Permalink
Post by z3r0 ®
Post by Mendoza
Uh...era mica il babbo del cantante del Banco...??
no, ma è stato uno dei batteristi più creativi d'europa
Saro' vecchio e rinco, ma mi pareva il Francesco fosse figlio d'arte...
Grazie per la precisazione, baldo giovine.
--
Mendoza.

www.mendozarockband.net
Berretto Verde
2005-04-04 17:01:14 UTC
Permalink
Post by Mendoza
Uh...era mica il babbo del cantante del Banco...??
Il cognome c'è.
Magicstring
2005-04-04 18:11:32 UTC
Permalink
Post by Mendoza
Post by heena's
E' morto ieri mattina, a Napoli, all'età di 87 anni, Gegè Di Giacomo.
Poeta del tamburo, batterista fantasista, nipote del sommo Salvatore, fu
al fianco di Renato Carosone negli anni del suo successo internazionale,
contribuendo in maniera determinante all'affermazione di uno stile canoro
ironico e contaminato, lontano dalla melassa melodica imperante.
Uh...era mica il babbo del cantante del Banco...??
No, ma era quello che all'inizio di ogni canzone di Carosone strillava
"Canta Naaapoli!"

Cia'
Meggic
maury
2005-04-04 19:04:39 UTC
Permalink
vabbè,mò diamoci un taglio,altrimenti si degenera,come al solito !
Magicstring
2005-04-04 19:26:13 UTC
Permalink
Post by maury
vabbè,mò diamoci un taglio,altrimenti si degenera,come al solito !
OK, ma solo perche' me l'hai chiesto tu!

O_o
Mendoza
2005-04-05 00:30:26 UTC
Permalink
Post by Magicstring
Post by Mendoza
Post by heena's
E' morto ieri mattina, a Napoli, all'età di 87 anni, Gegè Di Giacomo.
Poeta del tamburo, batterista fantasista, nipote del sommo Salvatore, fu
al fianco di Renato Carosone negli anni del suo successo internazionale,
contribuendo in maniera determinante all'affermazione di uno stile canoro
ironico e contaminato, lontano dalla melassa melodica imperante.
Uh...era mica il babbo del cantante del Banco...??
No, ma era quello che all'inizio di ogni canzone di Carosone strillava
"Canta Naaapoli!"
Beh...un po' al di fuori del mio background...
..se era quello che diceva *YOU WANT THE BEST, YOU GOT THE BEST...THE
HARDEST BAND IN THE WORLD...*, all'inizio di ogni concerto dei Kiss, me la
sentivo di piu'.
--
Mendoza.

www.mendozarockband.net
Magicstring
2005-04-05 07:42:57 UTC
Permalink
Post by Mendoza
Post by Magicstring
No, ma era quello che all'inizio di ogni canzone di Carosone strillava
"Canta Naaapoli!"
Beh...un po' al di fuori del mio background...
...se era quello che diceva *YOU WANT THE BEST, YOU GOT THE BEST...THE
HARDEST BAND IN THE WORLD...*, all'inizio di ogni concerto dei Kiss, me la
sentivo di piu'.
Vabbe', dai, mi vuoi far credere che non hai mai sentito un pezzo di
Carosone?
Non ci credo! (sta praticamente in tutti i suoi pezzi, all'inizio).

:|

PS - Cmq, rock fureva!
--
Ciao
Meggic


..e i modelli fisici non so nemmeno che siano...forse quei ricchioni
sulle riviste di moda...?

M.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mendoza
2005-04-05 12:47:48 UTC
Permalink
Post by Magicstring
Post by Mendoza
Post by Magicstring
No, ma era quello che all'inizio di ogni canzone di Carosone strillava
"Canta Naaapoli!"
Beh...un po' al di fuori del mio background...
...se era quello che diceva *YOU WANT THE BEST, YOU GOT THE BEST...THE
HARDEST BAND IN THE WORLD...*, all'inizio di ogni concerto dei Kiss, me la
sentivo di piu'.
Vabbe', dai, mi vuoi far credere che non hai mai sentito un pezzo di
Carosone?
Tutto mai, non reggo quella musica...ma quella che recita *tu vuo' fa
l'americano*...l'ho sentita sì...siamo in italia!!
Post by Magicstring
Non ci credo! (sta praticamente in tutti i suoi pezzi, all'inizio).
E non crederci, checcazzo ti devo dire?
Post by Magicstring
:|
PS - Cmq, rock fureva!
Grazie al Dio Rock che ci dà da mangiare, fratello!
--
Mendoza.

www.mendozarockband.net
Pinball Wizard
2005-04-05 13:05:59 UTC
Permalink
Post by Mendoza
Post by Magicstring
Vabbe', dai, mi vuoi far credere che non hai mai sentito un pezzo di
Carosone?
Tutto mai, non reggo quella musica...ma quella che recita *tu vuo' fa
l'americano*...l'ho sentita sì...siamo in italia!!
azzo e' la sua? .. anche io non l'ho sentito mai carosone.. questa e' bella
pero' bisogna dirlo..
--
Pinball Wizard
heena's
2005-04-05 13:11:23 UTC
Permalink
Post by Pinball Wizard
Post by Mendoza
Post by Magicstring
Vabbe', dai, mi vuoi far credere che non hai mai sentito un pezzo di
Carosone?
Tutto mai, non reggo quella musica...ma quella che recita *tu vuo' fa
l'americano*...l'ho sentita sì...siamo in italia!!
azzo e' la sua? .. anche io non l'ho sentito mai carosone.. questa e' bella
pero' bisogna dirlo..
Ricordo di Renato Carosone
di Peppe Laino

E’ stato indubbiamente uno dei più notevoli talenti partenopei: virtuoso
del suo strumento, il pianoforte - e ancora compositore, arrangiatore, ed
intelligente innovatore, in un periodo di evidente declino della musica
napoletana.
Nasce a Napoli il 3 gennaio del 1920. Erano anni in cui la canzone
napoletana d’arte, quella che aveva rappresentato per un lunghissimo
periodo l’Italia nel mondo (a pari merito con più importanti romanze e
melodrammi, considerati da una certa critica “musica importante e colta”,
e spesso contrapposti a voci più popolari), guadagnandole la supremazia
musicale negli ambienti e nelle nazioni più diversi e lontani.
A 17 anni Renato si diploma in pianoforte a Napoli, presso il
Conservatorio di S. Pietro a Maiella. Ottiene subito una scrittura, quale
pianista e direttore d’orchestra, e si imbarca per l’Africa orientale. Vi
rimane per nove anni, suonando con diversi gruppi e dirigendo varie
orchestre, sia italiane che anglo-americane.
“Le sue canzoni - come ebbe a dire Renzo Arbore - sono degli evergreen,
dei piccoli autentici capolavori. Sono grandi canzoni perché possono far
piangere come possono far ridere, essere tristi ma anche allegre”. Ne
ricordiamo alcune fra le più significative: Tu vuò fa l’americano; ‘O
Sarracino; Maruzzella; Pigliate ‘na pastiglia; Torero; Caravan petrol.
--
* * * * * * * *
Mendoza è mio fratello

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pinball Wizard
2005-04-05 13:21:18 UTC
Permalink
Tra uno SBRAANG e l'altro notavo heena's ***@sfairos.it asserire :

[cut]
oggi sto di annihilator ;)
ma anche allegre". Ne ricordiamo alcune fra le più significative: Tu
vuò fa l'americano;
vagamente ironica .. la canticchio agli sboroni senza background..

'O Sarracino; Maruzzella;

ah anche questa sentita.. questa e' triste pero...

Pigliate 'na
pastiglia; Torero;
Caravan petrol.

questa conosco la versione dei casino royale .. carina..
--
Pinball Wizard
angelworm
2005-04-05 13:25:06 UTC
Permalink
Post by heena's
Post by Pinball Wizard
Post by Mendoza
Post by Magicstring
Vabbe', dai, mi vuoi far credere che non hai mai sentito un pezzo di
Carosone?
Tutto mai, non reggo quella musica...ma quella che recita *tu vuo' fa
l'americano*...l'ho sentita sì...siamo in italia!!
azzo e' la sua? .. anche io non l'ho sentito mai carosone.. questa e' bella
pero' bisogna dirlo..
Ricordo di Renato Carosone
di Peppe Laino
E’ stato indubbiamente uno dei più notevoli talenti partenopei: virtuoso
del suo strumento, il pianoforte
oddio, virtuoso: mi si consenta di dissentire;
se uno che acchiappa senza volerlo tre/quattro tasti per volta è virtuoso,
petrucciani che è ?


- e ancora compositore, arrangiatore, ed
Post by heena's
intelligente innovatore, in un periodo di evidente declino della musica
napoletana.
questo sì, indubbiamente.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mendoza
2005-04-05 20:32:59 UTC
Permalink
Ne
ricordiamo alcune fra le più significative: Tu vuò fa l'americano; 'O
Sarracino; Maruzzella; Pigliate 'na pastiglia; Torero; Caravan petrol.
Che fucilata nei coglioni, gesucristoincroce....
Mendoza è mio fratello
Ho il sentore che no, sai...?
--
Mendoza.

www.mendozarockband.net
Domingo
2005-04-05 20:59:04 UTC
Permalink
Post by Mendoza
Ne
ricordiamo alcune fra le più significative: Tu vuò fa l'americano; 'O
Sarracino; Maruzzella; Pigliate 'na pastiglia; Torero; Caravan petrol.
Che fucilata nei coglioni, gesucristoincroce....
Musica d'altri tempi... siamo vecchi ma non così tanto... :-D

--
Domingo
***@hotmail.com
"Fatti non foste per viver come Drupi..."
(Dante)

Loading...