Discussione:
Visto che si parla di buffer..........
(troppo vecchio per rispondere)
Spawn®
2007-01-25 23:14:45 UTC
Permalink
Copio in collo una frase presa dal sito di Nut & Co:
"Ci tengo a precisare che il buffer (qualunque buffer) lavora correttamente
solo in presenza di una catena di pedali con switching a contatto (tipo i
crybaby, o i pedali mxr per esempio che siano true bypass o no), mentre
incontrando uno switching a FET (tipo boss, per capirci) il suo effetto
termina."

Voi smanettoni elettrici cosa ne pensate? Basta quindi un solo pedale BOSS
in catena che vanifica del tutto il lavoro del Buffer?

Spawn
Donato Grassi
2007-01-26 09:46:31 UTC
Permalink
Post by Spawn®
"Ci tengo a precisare che il buffer (qualunque buffer) lavora correttamente
solo in presenza di una catena di pedali con switching a contatto (tipo i
crybaby, o i pedali mxr per esempio che siano true bypass o no), mentre
incontrando uno switching a FET (tipo boss, per capirci) il suo effetto
termina."
Voi smanettoni elettrici cosa ne pensate? Basta quindi un solo pedale BOSS
in catena che vanifica del tutto il lavoro del Buffer?
ecco...anche a me intetressa questa cosa...

D.
angelworm
2007-01-26 09:55:40 UTC
Permalink
Post by Spawn®
"Ci tengo a precisare che il buffer (qualunque buffer) lavora correttamente
solo in presenza di una catena di pedali con switching a contatto (tipo i
crybaby, o i pedali mxr per esempio che siano true bypass o no), mentre
incontrando uno switching a FET (tipo boss, per capirci) il suo effetto
termina."
Voi smanettoni elettrici cosa ne pensate? Basta quindi un solo pedale BOSS
in catena che vanifica del tutto il lavoro del Buffer?
mah, queste affermazioni buttate l� senza alcuna argomentazione
lasciano il tempo che trovano.
in ogni caso tutti i pedali che conosco con fet-switching (boss, ibanez
serie 10, digitech e dod di un certo periodo) sono tutti bufferizzati,
per cui come minimo aggiungere un buffer ulteriore non sortisce
effetto.
la frase del tipo mi lascia un p� perplesso: ci devo ragionare su.
a caldo direi che ha detto una mezza minchiata, per� magari se ci
rifletto cambio idea.
Post by Spawn®
Spawn
raudskij
2007-01-26 16:11:35 UTC
Permalink
Post by angelworm
"Ci tengo a precisare che ilbuffer(qualunquebuffer) lavora correttamente
solo in presenza di una catena di pedali con switching a contatto (tipo i
crybaby, o i pedali mxr per esempio che siano true bypass o no), mentre
incontrando uno switching a FET (tipo boss, per capirci) il suo effetto
termina."
Voi smanettoni elettrici cosa ne pensate? Basta quindi un solo pedale BOSS
in catena che vanifica del tutto il lavoro delBuffer?mah, queste affermazioni buttate lì senza alcuna argomentazione
lasciano il tempo che trovano.
in ogni caso tutti i pedali che conosco con fet-switching (boss, ibanez
serie 10, digitech e dod di un certo periodo) sono tutti bufferizzati,
per cui come minimo aggiungere unbufferulteriore non sortisce
effetto.
non ho capito.
i boss hanno tutti un buffer, quindi se avessi solo pedali boss non
sentirei nessun degradamento del suono?
non mi torna tanto...
ciao
rudy
angelworm
2007-01-26 16:48:15 UTC
Permalink
Post by raudskij
non ho capito.
i boss hanno tutti un buffer, quindi se avessi solo pedali boss non
sentirei nessun degradamento del suono?
esatto
Post by raudskij
non mi torna tanto...
e perchè ? trovi che un sd1 ti si mangi il segnale ? oppure l'ibanez
ts9 ?
questi pedali hanno un buffer d'ingresso non bypassabile, e tutto si
può dire tranne che si mangiano il suono quando sono spenti; parliamo
dei pedali analogici, ovviamente.
Post by raudskij
ciao
rudy
raudskij
2007-01-26 17:26:32 UTC
Permalink
Post by angelworm
Post by raudskij
non ho capito.
i boss hanno tutti un buffer, quindi se avessi solo pedali boss non
sentirei nessun degradamento del suono?esatto
non mi torna tanto...e perchè ? trovi che un sd1 ti si mangi il segnale ? oppure l'ibanez
ts9 ?
questi pedali hanno un buffer d'ingresso non bypassabile, e tutto si
può dire tranne che si mangiano il suono quando sono spenti; parliamo
dei pedali analogici, ovviamente.
nella mia pedaliera avevo prima CS3, SD1, due rat/un rat + TS5
modificato, un chorus coolcat, due DD3 e un pedale volume dunlop high
gain.
Il suono non mi faceva piaceva.
Adesso ho lasciato SD1 + due rat + chorus + DD3, e il suono è
ovviamente migliore.
Non so da cosa possa dipendere, se non dal fatto che si mangiano il
suono, oltre che dal percorso più lungo.....
ciao
rudy
angelworm
2007-01-26 17:33:25 UTC
Permalink
Post by raudskij
Post by angelworm
Post by raudskij
non ho capito.
i boss hanno tutti un buffer, quindi se avessi solo pedali boss non
sentirei nessun degradamento del suono?esatto
non mi torna tanto...e perchè ? trovi che un sd1 ti si mangi il segnale ? oppure l'ibanez
ts9 ?
questi pedali hanno un buffer d'ingresso non bypassabile, e tutto si
può dire tranne che si mangiano il suono quando sono spenti; parliamo
dei pedali analogici, ovviamente.nella mia pedaliera avevo prima CS3, SD1, due rat/un rat + TS5
modificato, un chorus coolcat, due DD3 e un pedale volume dunlop high
gain.
Il suono non mi faceva piaceva.
Adesso ho lasciato SD1 + due rat + chorus + DD3, e il suono è
ovviamente migliore.
Non so da cosa possa dipendere, se non dal fatto che si mangiano il
suono, oltre che dal percorso più lungo.....
dipende dal fatto che il cs3 non è bufferizzato, e nemmeno il dd3.
non so il rat, ma credo di sì.
Post by raudskij
ciao
rudy
raudskij
2007-01-26 17:43:07 UTC
Permalink
[cuttone]
Post by angelworm
Post by raudskij
Non so da cosa possa dipendere, se non dal fatto che si mangiano il
suono, oltre che dal percorso più lungo.....dipende dal fatto che il cs3 non è bufferizzato, e nemmeno il dd3.
non so il rat, ma credo di sì.
e l'SD1? il mio è del 1980, magari allora non sapevano neanche cosa
fossero, i buffer ;-)

quindi mi pare di capire che comunque potrei avere *nel mio caso*
qualche giovamento......
ciao
rudy
Judas
2007-01-26 17:08:02 UTC
Permalink
Post by raudskij
non ho capito.
i boss hanno tutti un buffer, quindi se avessi solo pedali boss non
sentirei nessun degradamento del suono?
non mi torna tanto...
I pedali boss, da spenti, funzionano come dei buffer. Il problema è che
sono dei buffer "scarsi" perchè la loro banda passante non è abbastanza
ampia e questo si traduce in una scarsa resa sulle alte frequenze (e a
volte anche sulle basse frequenze per i bassisti) con ripercussioni
sulla naturalezza del suono..

E non fa differenza se l'effetto è analogico o digitale, è il circuito
di switch il problema..

Ciao!

Judas
angelworm
2007-01-26 17:27:52 UTC
Permalink
Post by Judas
Post by raudskij
non ho capito.
i boss hanno tutti un buffer, quindi se avessi solo pedali boss non
sentirei nessun degradamento del suono?
non mi torna tanto...I pedali boss, da spenti, funzionano come dei buffer. Il problema è che
sono dei buffer "scarsi" perchè la loro banda passante non è abbastanza
ampia e questo si traduce in una scarsa resa sulle alte frequenze (e a
volte anche sulle basse frequenze per i bassisti) con ripercussioni
sulla naturalezza del suono..
il buffer utilizzato nel boss sd1 e nel tubescreamer è "esattamente"
quello utilizzato dai costruttori boutique di pedali;
ripeto, se qualcuno mi dice che ha un boss sd1 o sd2 o ds2 o mt2
(praticamente solo il ds1 non ha il buffer, e si sente) e sente
degradazione del segnale quando il pedale è spento, o si fà
suggestionare oppure è un pipistrello.
Post by Judas
E non fa differenza se l'effetto è analogico o digitale, è il circuito
di switch il problema..
direi proprio di no: i pedali digitali boss (tipo i dd-x ) non sono
bufferizzati quando sono bypassati; infatti il dd3 è il pedale più
"tonesucking" che abbia mai avuto.
ultima cosa: il true bypass è una minchiata !! (ecco, l'ho detto) :))
Post by Judas
Ciao!
Judas
Judas
2007-01-26 17:50:47 UTC
Permalink
Post by angelworm
direi proprio di no: i pedali digitali boss (tipo i dd-x ) non sono
bufferizzati quando sono bypassati; infatti il dd3 è il pedale più
"tonesucking" che abbia mai avuto.
ultima cosa: il true bypass è una minchiata !! (ecco, l'ho detto) :))
Il DD-3 a quanto ne so non è true bypass quindi quando sta spento il
suono deve per forza passare dallo switch a FET che funge
intrinsecamente da buffer..
E comunque il problema non è buffer o non buffer, il problema è la
qualità del buffer!! Ho il chorus EBS che NON è true bypass, e ti
garantisco che da spento non suona per nulla come un pedale behringer
(ti sfido li a non sentire la perdita di segnale, soprattutto attaccato
ad un basso)!

Judas
angelworm
2007-01-26 20:12:08 UTC
Permalink
Post by Judas
Post by angelworm
direi proprio di no: i pedali digitali boss (tipo i dd-x ) non sono
bufferizzati quando sono bypassati; infatti il dd3 è il pedale più
"tonesucking" che abbia mai avuto.
ultima cosa: il true bypass è una minchiata !! (ecco, l'ho detto) :))Il DD-3 a quanto ne so non è true bypass quindi quando sta spento il
suono deve per forza passare dallo switch a FET che funge
intrinsecamente da buffer..
assolutamente no;
dovresti rivedere le tue informazioni sul buffer e sul fet switching.
Judas
2007-01-27 00:29:14 UTC
Permalink
Post by angelworm
assolutamente no;
dovresti rivedere le tue informazioni sul buffer e sul fet switching.
Scusami se insisto...

http://www.stinkfoot.se/andreas/diy/articles/fetsw.htm

Fammi sapere cosa ne pensi..

Judas
angelworm
2007-01-29 09:04:26 UTC
Permalink
Post by Judas
Post by angelworm
assolutamente no;
dovresti rivedere le tue informazioni sul buffer e sul fet switching.Scusami se insisto...
http://www.stinkfoot.se/andreas/diy/articles/fetsw.htm
Fammi sapere cosa ne pensi..
un pò approssimativo, ma in sostanza il concetto è quello;
solo che non ho letto da nessuna parte che i due transistor dello
switching si comportano come buffer, perchè non è vero.
altrimenti non avrebbe senso bufferizzare in ingresso e in uscita dei
pedali con fet-switching, no ?
Post by Judas
Judas
Judas
2007-01-29 09:59:11 UTC
Permalink
Post by angelworm
un pò approssimativo, ma in sostanza il concetto è quello;
solo che non ho letto da nessuna parte che i due transistor dello
switching si comportano come buffer, perchè non è vero.
altrimenti non avrebbe senso bufferizzare in ingresso e in uscita dei
pedali con fet-switching, no ?
Hai ragione, mi sono sbagliato! Sono sempre stato convinto del fatto
che i boss fossero bufferizzati per loro natura (se noti, nelle
specifiche tecniche hanno praticamente tutti 1M in input e 200k in
uscita, anche il DD3..). Non sapevo che esistessero boss non
bufferizzati, anche perchè se no credo che con quel tipo di switching,
e con il fatto che il segnale attraversa comunque entrambi i circuiti,
ci sarebbero delle perdite mostruose di segnale..

Beh non si finisce mai di imparare!

Grazie

Judas

Judas
2007-01-26 17:55:30 UTC
Permalink
Post by angelworm
ultima cosa: il true bypass è una minchiata !! (ecco, l'ho detto) :))
Il true bypass, associato ad un buon buffer e a cavi di ottima fattura
(leggi minima impedenza) è il top in quanto a riduzione della perdita
di segnale...

Judas
Manuel Fantoni
2007-01-26 10:51:57 UTC
Permalink
******** <= ti piaceva tanto questa frase che te la sei
copiata sul collo?!?!? ;-)
Post by Spawn®
"Ci tengo a precisare che il buffer (qualunque buffer) lavora correttamente
solo in presenza di una catena di pedali con switching a contatto (tipo i
crybaby, o i pedali mxr per esempio che siano true bypass o no), mentre
incontrando uno switching a FET (tipo boss, per capirci) il suo effetto
termina."
Voi smanettoni elettrici cosa ne pensate? Basta quindi un solo pedale BOSS
in catena che vanifica del tutto il lavoro del Buffer?
la frase ha un suo senso.
i pedali non true-bypass hanno (almeno dovrebbero avere) già
all'interno un buffer quindi se tu metti un buffer pagato 300 euro e
dopo un pedale boss hai praticamente buttato 300 euro.
Se i pedali sono true-bypass ed usi un buffer la differenza si sente.
Spawn®
2007-01-26 23:15:28 UTC
Permalink
"Spawn�" <***@NORUMENTAlibero.it> ha scritto nel messaggio news:FRauh.7220$***@twister1.libero.it...

Tutto questo perché chiedendo informazioni a Pierangelo della "Masotti"
circa il white box gli ho descritto la mia pedaliera così composta:
ERNIEBALL JR VOLUME PEDAL------> DIGITECH WHAMMY4---->WHA DUNLOP
535Q ----->BOSS TU-2---->MARSHALL JACKHAMMER------>RAT2 e nel send return
dell'ampli (che é una testata ENGL screamer 50) LINE6MM4----->BOSS
BF-3-----> DIGITECH DIGIDELAY------>BOSS RV-3
E' ben evidente la mancanza di pedali true bypass e per questo motivo gli ho
espresso il mio dubbio circa il fatto che questo potesse inficiare la resa
del buffer. Pier mi ha risposto che anche il mio setup non true bypass può
beneficiarne(testuali parole). Non conosco Pierangelo ma ne ho sempre
sentito parlare come di un'ottima persona nonchè serio e appassionato
professionista pertanto escludo a priori che mi volesse coglionare in
qualche modo. A questo punto però, visti i discorsi sorti ultimamente, non
riesco proprio a capire che pesci pigliare. Sinceramente non conosco nessuno
dotato di buffer per fare una prova e allo stesso tempo spendere 150 euri di
white box per scoprire che mi serve al massimo come booster mi girerebbero
un po' i cosiddetti.

Bohhhhh
Spawn
Judas
2007-01-27 00:35:23 UTC
Permalink
Sinceramente non conosco nessuno dotato di buffer per
fare una prova e allo stesso tempo spendere 150 euri di white box per
scoprire che mi serve al massimo come booster mi girerebbero un po' i
cosiddetti.
Prenditi una giornata per andare nel negozio di musica più fornito che
c'è dalle tue parti, o fai un giro di telefonate per sapere se qualche
negozio tiene un buffer a pedale.. Una prova diretta, con la tua
pedaliera e la tua chitarra, valgono più di mille spiegazioni e
consigli! Soprattutto per un pedale così particolare (e costoso).

Judas
Spawn®
2007-01-27 08:55:08 UTC
Permalink
Una prova diretta, con la tua pedaliera e la tua chitarra, valgono più di
mille spiegazioni e consigli! Soprattutto per un pedale così particolare
(e costoso).
Ovvio, infatti é quelo che solitamente faccio il problema é che dalle mie
parti trovare un pedale buffer é impossibile anche perché oggettivamente
non é un prodotto richiestissimo.

Spawn
straitouttahell
2007-01-27 01:49:16 UTC
Permalink
On Fri, 26 Jan 2007 23:15:28 GMT, "Spawn®"
Post by Spawn®
A questo punto però, visti i discorsi sorti ultimamente, non
riesco proprio a capire che pesci pigliare. Sinceramente non conosco nessuno
dotato di buffer per fare una prova e allo stesso tempo spendere 150 euri di
white box per scoprire che mi serve al massimo come booster mi girerebbero
un po' i cosiddetti.
Non mi ricordo di dove sei...
--
Straitouttahell
http://strait.altervista.org
"Le altre parti del mondo hanno le scimmie
l'Europa ha i francesi. La cosa si compensa"
(A. Schopenhauer)
Spawn®
2007-01-27 08:55:07 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
Non mi ricordo di dove sei...
mi sun Zena (Genova) !

Spawn
Spawn®
2007-01-27 08:59:04 UTC
Permalink
Post by Spawn®
mi sun Zena (Genova) !
mi sun de Zena!!!!!! Macheccazzo.......sarà mica un virus quello di
Onofrio??????????


Spawn
raudskij
2007-01-27 09:29:59 UTC
Permalink
[....]
A questo punto però, visti i discorsi sorti ultimamente, non riesco proprio
a capire che pesci pigliare.
anche io, poche idee sempre più confuse.
dotato di buffer per fare una prova e allo stesso tempo spendere 150 euri
di white box per scoprire che mi serve al massimo come booster mi
girerebbero un po' i cosiddetti.
la mia decisione è di autocostruirmelo e di provare la pedaliera completa e
vedere di nascosto che effetto che fa.
Poi, se va tutto bene ma mi prende il dubbio che la qualità
dell'autocostruzione non è ottimale (perchè i condensatori non sono di marca
e l'integrato TL071 l'ho trovato nelle patatine) e mi puzzano settanta/cento
euri in tasca e la GAS mi tiene sveglio la notte, mi acchiappo un burn fx
oppure un Masotti.

ciao
r
Spawn®
2007-01-27 13:54:08 UTC
Permalink
Post by raudskij
Poi, se va tutto bene ma mi prende il dubbio che la qualità
dell'autocostruzione non è ottimale (perchè i condensatori non sono di
marca e l'integrato TL071 l'ho trovato nelle patatine) e mi puzzano
settanta/cento euri in tasca e la GAS mi tiene sveglio la notte, mi
acchiappo un burn fx oppure un Masotti.
Boh alla fine mi sa che aspetto per il buffer magari mi capita un occasione
di provarlo, intanto mi ricablo la pedaliera con dei george l's (come si
sarà capito sti cazzo di soldi mi bruciano in banca) perché sono un idiota
che continua a smontarla, aggiungere e togliere e ogni volta é una lotta con
i cavetti autocostruiti (seppure con buona cura) di lunghezze diverse.

Ciaps
Spawn
Mad Mat
2007-01-27 20:02:58 UTC
Permalink
Post by Spawn®
Post by raudskij
Poi, se va tutto bene ma mi prende il dubbio che la qualità
dell'autocostruzione non è ottimale (perchè i condensatori non sono di
marca e l'integrato TL071 l'ho trovato nelle patatine) e mi puzzano
settanta/cento euri in tasca e la GAS mi tiene sveglio la notte, mi
acchiappo un burn fx oppure un Masotti.
Boh alla fine mi sa che aspetto per il buffer magari mi capita un occasione
di provarlo, intanto mi ricablo la pedaliera con dei george l's (come si
sarà capito sti cazzo di soldi mi bruciano in banca) perché sono un idiota
che continua a smontarla, aggiungere e togliere e ogni volta é una lotta con
i cavetti autocostruiti (seppure con buona cura) di lunghezze diverse.
Ciaps
Spawn
Io ho una pedaliera mista con: A/B switch, White Box, OC-2 TB Modded,
Keeley compressor TB, Dunlop Wylde Wah, MXR EVH Phase90, DS-1 Ultra
Keeley Modded, TS9 DX Modded 808 & TB, Ernie Ball Volume, Custom Tremolo
TB, Boss CS-2 Keeley, Boss DM-3 Vintage. Ho messo la WB prima di tutti i
pedali e la diferenza la ho sentita. A me basta questo, per il resto
decidete voi...
Il fatto è che se hai un buon buffer prima dei pedali tipo Boss
(qualsiasi pedale Boss...) allora eviti che il buffer dei pedalini
intervenga sul suono in maniera negativa...in pratica mandi un segnale
già buono nel pedale, e il buffer del pedale non ha nessuna necessità di
modificarlo.
Quindi il beneficio, benchè meno evidente che non avendo un buffer prima
di pedali solo e totalmente TB, si ha comunque.
Spawn®
2007-01-27 23:49:12 UTC
Permalink
Post by Spawn®
Boh alla fine mi sa che aspetto per il buffer magari mi capita un
occasione di provarlo, intanto mi ricablo la pedaliera con dei george l's
(come si sarà capito sti cazzo di soldi mi bruciano in banca) perché sono
un idiota che continua a smontarla, aggiungere e togliere e ogni volta é
una lotta con i cavetti autocostruiti (seppure con buona cura) di
lunghezze diverse.
Ma vaff.....................mi ero appena messo il cuore in pace sulla white
box!!!!!!!!Mi torturo già da solo perché dovete infierire?? :-PPPPPPPPPPPP

Spawn
Jaqen
2007-01-28 02:07:00 UTC
Permalink
A questo punto però, visti i discorsi sorti ultimamente, non
Post by Spawn®
riesco proprio a capire che pesci pigliare. Sinceramente non conosco nessuno
dotato di buffer per fare una prova e allo stesso tempo spendere 150 euri di
white box per scoprire che mi serve al massimo come booster mi girerebbero
un po' i cosiddetti.
Vuoi essere cavia di un mio buffer ;)

(mal che vada te ne faccio uno uguale alla BB)


Dan
Spawn®
2007-01-28 20:02:25 UTC
Permalink
Post by Jaqen
Vuoi essere cavia di un mio buffer ;)
Ne sarei onorato ;-))) Cosa stai studiando? Solo un buffer o buffer +
booster?

Spawn
Loading...