Kalvitz
2003-08-26 09:19:48 UTC
l'ho comprata e la consiglio a tutti.
ho provato credo TUTTE o quasi le casse a un cono esistenti sul mercato
perchè volevo capire come mai la Bogner costasse così tanto (sui 600 euro).
ho capito e pagato, anche se sto giro volevo risparmiare.
cazzo, mantiene la timbrica come una 4x12 ed è leggerissima, spinge come
un'assassina e lascia il suono bello anche a basso volume.
ora le mie opinioni sulle alcune altre casse famose che ho provato (con la
mia testata bogner ecstasy e con una mesa dual rectifier tre canali):
mesa boogie con celestion: dura, mediosa e assolutamente con troppa
personalità. se non la spingi suona di merda, se la spingi si difende, ma
non troppo bene.
mesa con EV: peggio di quella con i celestion. Durissima e chiusa sulle
armoniche alte
marshall: sembra fatta dalla giochi preziosi. di plastica.
H&K: morbidina, carina, economica ma slabbra se gli dai volume e manca di
bassi. tende ad infognarsi sugli acuti ed a strozzare il suono quando molto
saturo.
ciao,
klvz.
ho provato credo TUTTE o quasi le casse a un cono esistenti sul mercato
perchè volevo capire come mai la Bogner costasse così tanto (sui 600 euro).
ho capito e pagato, anche se sto giro volevo risparmiare.
cazzo, mantiene la timbrica come una 4x12 ed è leggerissima, spinge come
un'assassina e lascia il suono bello anche a basso volume.
ora le mie opinioni sulle alcune altre casse famose che ho provato (con la
mia testata bogner ecstasy e con una mesa dual rectifier tre canali):
mesa boogie con celestion: dura, mediosa e assolutamente con troppa
personalità. se non la spingi suona di merda, se la spingi si difende, ma
non troppo bene.
mesa con EV: peggio di quella con i celestion. Durissima e chiusa sulle
armoniche alte
marshall: sembra fatta dalla giochi preziosi. di plastica.
H&K: morbidina, carina, economica ma slabbra se gli dai volume e manca di
bassi. tende ad infognarsi sugli acuti ed a strozzare il suono quando molto
saturo.
ciao,
klvz.