Discussione:
[REC] CASSA BOGNER a UN CONO
(troppo vecchio per rispondere)
Kalvitz
2003-08-26 09:19:48 UTC
Permalink
l'ho comprata e la consiglio a tutti.
ho provato credo TUTTE o quasi le casse a un cono esistenti sul mercato
perchè volevo capire come mai la Bogner costasse così tanto (sui 600 euro).
ho capito e pagato, anche se sto giro volevo risparmiare.
cazzo, mantiene la timbrica come una 4x12 ed è leggerissima, spinge come
un'assassina e lascia il suono bello anche a basso volume.
ora le mie opinioni sulle alcune altre casse famose che ho provato (con la
mia testata bogner ecstasy e con una mesa dual rectifier tre canali):

mesa boogie con celestion: dura, mediosa e assolutamente con troppa
personalità. se non la spingi suona di merda, se la spingi si difende, ma
non troppo bene.
mesa con EV: peggio di quella con i celestion. Durissima e chiusa sulle
armoniche alte
marshall: sembra fatta dalla giochi preziosi. di plastica.
H&K: morbidina, carina, economica ma slabbra se gli dai volume e manca di
bassi. tende ad infognarsi sugli acuti ed a strozzare il suono quando molto
saturo.

ciao,
klvz.
Kalvitz
2003-08-26 13:14:21 UTC
Permalink
"Diego Krota"
Che cono monta?
hai ragione, l'ho postato solo sul moderato.
monta un V30 ed è a 8 ohm. Volendo la fanno anche a 16ohm
Post by Kalvitz
marshall: sembra fatta dalla giochi preziosi. di plastica.
Ok, ma come suona?
di plastica.
è strozzatissima sui medi e sembra che incanali il suono in un imbuto e lo
rilasci dentro un telefono.
per casa puo' anche andare, ma fare una serata con quella cassa io non la
terrei neanche come monitor.

ciao,
klvz.
Delay
2003-08-26 22:29:48 UTC
Permalink
Post by Kalvitz
l'ho comprata e la consiglio a tutti.
ho provato credo TUTTE o quasi le casse a un cono esistenti sul mercato
perchè volevo capire come mai la Bogner costasse così tanto (sui 600 euro).
ho capito e pagato, anche se sto giro volevo risparmiare.
cazzo, mantiene la timbrica come una 4x12 ed è leggerissima, spinge come
un'assassina e lascia il suono bello anche a basso volume.
Mmm..se non fosse per il prezzo ci farei un pensierino come extension
cabinet per il mio Fender Hot Rod Deluxe..! :-)
Ho visto sul sito Bogner, la tua è la "1x12 Closed Dual Ported", vero? Sul
sito dice che appunto ha "closed back", e questo è chiaro,
"and dual front ported", e questo non ho capito che cosa sia...?
Un' ultima cosa, se mai un giorno decidessi di aprila per vedere come è
fatta..non è che mi/ci diresti se ci sono degli accorgimenti costruttivim
particolari? Le misure le ho viste sul sito..così si potrebbe provare a
costruirsene una copia..!
Ciao.

Filippo
Kalvitz
2003-08-28 08:22:05 UTC
Permalink
"Delay"
Post by Delay
Ho visto sul sito Bogner, la tua è la "1x12 Closed Dual Ported", vero?
si. la cube... non sono stato molto preciso, è vero ;-)
cmq quello che dicono nel sito che a un microfono sembra una 4x12 è vero.
confermo in pieno anche perchè HO anche la bogner v30 4x12 e suona uguale...
incredibile.

Sul
Post by Delay
sito dice che appunto ha "closed back", e questo è chiaro,
"and dual front ported", e questo non ho capito che cosa sia...?
Un' ultima cosa, se mai un giorno decidessi di aprila per vedere come è
fatta..non è che mi/ci diresti se ci sono degli accorgimenti costruttivim
particolari? Le misure le ho viste sul sito..così si potrebbe provare a
costruirsene una copia..!
sai che non lo so manco io cosa sia dual front ported???
per aprirla io potrei anche farlo (ci saranno cmq 8000 viti), ma non ci
capisco una mazza di circuiti i cazzettini vari.
se mi dici cosa dovrei cercare magari faccio prima, o se non sei troppo
distante da ancona ci si puo' accordare così te la apri tu e vedi quello che
ti pare ;-)

ciao,
klvz.
Kalvitz
2003-08-28 10:11:26 UTC
Permalink
"Delay"
Tu non puoi dirmi questo..! :-) Sono 600 EUR..però se l'effetto è
quello..!
Ora capisco perchè qualche anno fa Steve Vai sul palco aveva 2 Bogner 1x12
microfonate..!
esatto.. cercto che come volume non è un 4x12, ma la timbrica guarda ti
garantisco col sangue :-)
Io sono di Bologna, e neanche io me ne intendo, ma penso (anzi sparo a
caso)
che al'interno debba essere strutturata, a livello di legni, in maniera
particolare. L'ideale sarebbe che ci desse un'occhiata Drago e/o Peps..!
beh, se ci sarà un altro raduno e sarò invitato la porterò con me ;-)

ciao,
klvz.
BrownSound
2003-08-28 11:04:46 UTC
Permalink
Post by Kalvitz
"Delay"
Tu non puoi dirmi questo..! :-) Sono 600 EUR..però se l'effetto è
quello..!
Ora capisco perchè qualche anno fa Steve Vai sul palco aveva 2 Bogner 1x12
microfonate..!
esatto.. cercto che come volume non è un 4x12, ma la timbrica guarda ti
garantisco col sangue :-)
Io sono di Bologna, e neanche io me ne intendo, ma penso (anzi sparo a
caso)
che al'interno debba essere strutturata, a livello di legni, in maniera
particolare. L'ideale sarebbe che ci desse un'occhiata Drago e/o Peps..!
beh, se ci sarà un altro raduno e sarò invitato la porterò con me ;-)
ciao,
klvz.
dual ported significa che ha due buchi nel pannello che supporta il cono.
da sti due buchi esce un po di aria e qualche frequenza bassa in piu.
che microfonandola suoni come una 4x12 è assolutamente vero, ma anche
assolutamente ovvio:))
il microfono si pone ad un cm dal conO ed in quelle condizioni la cassa può
essere anche di pandispagna che suonerebbe UGUALE.....:)
CMQ un giorno faccio una gita dalle tue parti , piglio con me il metro da
muratore e gli do una controllata....( poi me ne faccio una UGUAGLIO:-)
CIA
PEPS
P.S
opppure
se vuoi fare un salto qui colla tua Bogner, ci ho qui un paio di Marshall
che l' aspettano per CREMARLA...;-DDD
Kalvitz
2003-08-28 13:56:21 UTC
Permalink
"BrownSound"
Post by BrownSound
dual ported significa che ha due buchi nel pannello che supporta il cono.
da sti due buchi esce un po di aria e qualche frequenza bassa in piu.
che microfonandola suoni come una 4x12 è assolutamente vero, ma anche
assolutamente ovvio:))
grazie per il dual ported, ma per il discorso microfono non è così come dici
te, dato che tutte le casse a un cono che ho sentito hanno una timbrica
estremamente diversa dalle loro madri a 4 coni.
poi se microfoni col condensatore è anche più differente la cosa
Post by BrownSound
il microfono si pone ad un cm dal conO ed in quelle condizioni la cassa può
essere anche di pandispagna che suonerebbe UGUALE.....:)
mh.
Post by BrownSound
CMQ un giorno faccio una gita dalle tue parti , piglio con me il metro da
muratore e gli do una controllata....( poi me ne faccio una UGUAGLIO:-)
se vuoi fare un salto qui colla tua Bogner, ci ho qui un paio di Marshall
che l' aspettano per CREMARLA...;-DDD
si si... vieni vieni tessoro :-)
ti aspetto con anshia ;-)
se capito verso nord porto con me la mia arma eppoi vedremo chi soccombe e
chi no (semo peggio dei pokèmon)

ciao,
klvz.
Flyko
2003-08-28 19:50:32 UTC
Permalink
BrownSound wrote:
:: dual ported significa che ha due buchi nel pannello che supporta il cono.
:: da sti due buchi esce un po di aria e qualche frequenza bassa in piu.

Allora anche il mio combo Washburn da 50 euros e' dual ported... O_O
In effetti e' vero, il mio ampli ha un sacco di bassi da vendere...(per
essere un combo che ti tirano dietro...)

Ciao
Flyko

Continua a leggere su narkive:
Loading...