Discussione:
conservare un manico (liuteria)
(troppo vecchio per rispondere)
Linucs
2006-10-08 01:30:14 UTC
Permalink
per un qualche motivo (nn rottura, twist ecc.) sostituite il manico ad una
chitarra.
Avete quindi un manico (es) in acero birdseye che vi avanza (occchiolinato,
quindi non tagliato di quarto.....).
Lasciandolo dentro una custodia, questo, senza la trazione delle corde si
deformerà o rimmarrà così com'è?
Meglio: come andrebbe consevato per prevenire qualsivoglia problema ??
Glen
2006-10-08 02:37:47 UTC
Permalink
Post by Linucs
Lasciandolo dentro una custodia, questo, senza la trazione delle corde si
deformerà o rimmarrà così com'è?
Perdendo di tensione non rimarrà così com'è ma non si deformerà nemmeno in
modo compromettente.
Subirà un normale rilassamento e se è un buon manico una volta rimontato su
un bodi con le corde in tensione tornerà come prima anche se l'acero
presenta dei difetti come l'occhiolinatura o tigratura.

.G
Linucs
2006-10-08 16:29:12 UTC
Permalink
Post by Glen
Perdendo di tensione non rimarrà così com'è ma non si deformerà nemmeno in
modo compromettente.
Subirà un normale rilassamento e se è un buon manico una volta rimontato su
un bodi con le corde in tensione tornerà come prima anche se l'acero
presenta dei difetti come l'occhiolinatura o tigratura.
Oh grazie Glen molto getile ed esauriente.
Sai io avevo il timore che essendo in acero occhiolinato (attenzione manico
+tastiera, in due pezzi ,perchè a detta del realizzatore più *resistente*
...) e nn potendo quindi essere *tagliato di quarto*, il fatto di non usarlo
per molto tempo poteva portare a quel fenomeno , il cd.twist, cioè la
torsione del manico.
Di nuovo grazie Glen

Loading...