Discussione:
Feedback ampli
(troppo vecchio per rispondere)
alchemy
2004-05-09 18:47:03 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
ho un problema di feedback col mio Peavey 5150...
In pratica quando uso il canale "Lead", ovvero nel 95% del tempo in cui
suono, questo produce un feedback pauroso appena stoppo le corde e non serve
a nulla bloccarle per non farle vibrare.... Finora questo fatto nn mi ha
creato particolari disturbi, perchè fondamentalmente non suono canzoni in
cui mi dia problemi, anche se per suonare un pezzo come "Whole Lotta Rosie"
degli AC/Dc devo continuare a switchare, passando dal canale distorto al
pulito, per evitare il feedback nei punti dove c'è solo la voce...
Quale soluzione potrei attuare, quindi? Forse un Noise Gate potrebbe
aiutarmi?
Grazie per qualsiasi consiglio, ciao!

Mark
www.oversonic.it
Donato Grassi
2004-05-09 19:28:23 UTC
Permalink
Mi vengono in mente le seguenti domande:

1. Suoni ad un volume indecente e vicino al'ampli?
2. Hai una valvola del pre microfonica?
3. hai una chitarra semiacustica?
4. Hai una chitarra con un pickup microfonico?

Quele che stai descrivendo non e' normale e quindi c'e' qualcosa che non
va.

D.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ArAgost
2004-05-09 20:01:43 UTC
Permalink
Stavo accordando la mia chitarra con il mio String Master Robotic
Post by Donato Grassi
4. Hai una chitarra con un pickup microfonico?
Io scommetto su questo. Ho vinto qualcheccosa?

A: Che ho due pickup ormai microfonici.
--
'ma andate a fanculo voi e i flame' (cit.)

'Allora si sente una merda, ma non ti perdi nessun dettaglio.'
GuidoVK
2004-05-09 20:09:02 UTC
Permalink
Post by Donato Grassi
1. Suoni ad un volume indecente e vicino al'ampli?
2. Hai una valvola del pre microfonica?
3. hai una chitarra semiacustica?
4. Hai una chitarra con un pickup microfonico?
Quele che stai descrivendo non e' normale e quindi c'e' qualcosa che non
va.
Le risposte di Donato sono esattissime.
Ma se non hai nulla che non va (punti 2 e 4), evidente il punto 1 è il
piu' corretto. Tralasciando il punto 3...è probabile che tu tenga, oltre
al volume, il gain eccessivamente alto, quindi abbassalo.
Al limite procurati un booster per i soli, ma usa meno gain per le
ritmiche, oltre tutto meno gain ti aiuta ad uscire meglio nel mix ed a
volumi meno esagerati. Tra l'altro gli AC/DC usano un suono veramente poco
saturo.
Lascia stare i noise gate, in questi casi non intervengono mai quando
serve.
Piuttosto procurati un bel pedale volume, tra una pausa e l'altra abbassi
al volo il volume ed il gioco è fatto.
Ciao.
Guido
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
alchemy
2004-05-10 06:23:15 UTC
Permalink
Grazie per le risposte.
Vorrei precisare che dubito che il mio EMG 81 montato nuovo da 1 mese sia
già microfonico, e che le valvole le ho appena cambiate tutte, installando
delle Mesa sia al pre che al finale.
Sicuramente il problema è dato dal gain a paletta ( ce l'ho a 8), ma per il
sound che voglio mi serve così, ho provato ad abbassarlo, ma non è più così
saturo, ovviamente...
Una soluzione parziale che avevo adottato era quella di usare il canale
"Crunch" col gain a 8 anch'esso, e il sound si avvicinava di molto a quello
desiderato, senza fastidiosi feedback, ma mi sono reso conto che cmq il
sound che mi interessa lo ottengo solo col canale "Lead", e almeno sul primo
canale tengo il pulito (dato che pulito e crunch sono in comune sul primo
canale, e non si possono switchare) senza dover abbassare il potenziometro.
Il tipo di sound che cerco è qualcosa di molto saturo e "gainoso", dato che
alla fine gli AC/DC non sono proprio inseribili nel genere che suono,
facciamo solo una cover loro.... come tipo di sound prenderei a modello
gruppi quali Primal Fear, Metallica, Judas Priest degli anni 90, insomma il
sound metal per eccellenza! :)
Sinceramente nn saprei che fare per risolvere il problema...
Ciao!
ArAgost
2004-05-10 08:31:43 UTC
Permalink
Stavo accordando la mia chitarra con il mio String Master Robotic
Post by alchemy
Sinceramente nn saprei che fare per risolvere il problema...
Ciao!
ok fortunatamente (per te) ho cannato diagnosi.
Domanda aggiuntiva: che chitarra hai (materiali e tutto)?

Poi puoi abbassare il gain (viene lo stesso il sound metal, ma suoni un
po' piu' tranquillo) e spostarti da davanti alla cassa comunque...
--
'ma andate a fanculo voi e i flame' (cit.)

'Allora si sente una merda, ma non ti perdi nessun dettaglio.'
alchemy
2004-05-10 17:38:12 UTC
Permalink
Post by ArAgost
ok fortunatamente (per te) ho cannato diagnosi.
Domanda aggiuntiva: che chitarra hai (materiali e tutto)?
Allora, la chitarra è una Ibanez RG 570 Ex con corpo in tiglio, al ponte un
EMG 81 attivo e gli altri due pick up di serie, ne avevo parlato tempo fa
sul ng, quando ero incerto se montare l'EMG (scelta tra l'altro
azzeccatissima, ha schiarito il sound e l'ha reso più cattivo e
definito)....
Poi ho il classico Cry baby tra chitarra e ampli e una pedaliera analogica
con 5 effetti dell'ibanez nel loop degli effetti.. la pedaliera in questione
sarebbe per basso, ma mi sono sempre trovato bene ugualmente, ho provato a
cercare info in internet ma non ho trovato niente, si chiama tipo PUE 5 B,
se qualcuno ne sa qualcosa....
Post by ArAgost
Poi puoi abbassare il gain (viene lo stesso il sound metal, ma suoni un
po' piu' tranquillo) e spostarti da davanti alla cassa comunque...
Si, però il sound non è così compresso col gain più basso....
Grazie! Ciao!
ArAgost
2004-05-10 18:37:58 UTC
Permalink
Stavo accordando la mia chitarra con il mio String Master Robotic
Post by alchemy
Poi ho il classico Cry baby tra chitarra e ampli e una pedaliera
analogica con 5 effetti dell'ibanez nel loop degli effetti.. la
pedaliera in questione sarebbe per basso, ma mi sono sempre trovato
bene ugualmente, ho provato a cercare info in internet ma non ho
trovato niente, si chiama tipo PUE 5 B, se qualcuno ne sa qualcosa....
Giusto per sicurezza... sicuro di non avere uno stadio di preamp attivo
sulla pedaliera?
Post by alchemy
Post by ArAgost
Poi puoi abbassare il gain (viene lo stesso il sound metal, ma
suoni un po' piu' tranquillo) e spostarti da davanti alla cassa
comunque...
Si, però il sound non è così compresso col gain più basso....
Grazie! Ciao!
Eh ma ci guadagni molto... meno fischi, suono piu' definito... piu'
suonabilita'... :D
--
'ma andate a fanculo voi e i flame' (cit.)

'Allora si sente una merda, ma non ti perdi nessun dettaglio.'
Painkiller
2004-05-10 13:46:27 UTC
Permalink
Post by alchemy
Ciao a tutti,
ho un problema di feedback col mio Peavey 5150...
In pratica quando uso il canale "Lead", ovvero nel 95% del tempo in cui
suono, questo produce un feedback pauroso appena stoppo le corde e non serve
a nulla bloccarle per non farle vibrare....
Ciao! Anch'io ho il 5150 (se ti ricordi). Avevo lo stesso fastidiosissimo
problema. Poi ho comprato un noise gate da 20 euro, ed ho risolto il
problema.
Fai anche tu lo stesso!
alchemy
2004-05-10 17:26:42 UTC
Permalink
Post by Painkiller
Ciao! Anch'io ho il 5150 (se ti ricordi). Avevo lo stesso fastidiosissimo
problema. Poi ho comprato un noise gate da 20 euro, ed ho risolto il
problema.
Fai anche tu lo stesso!
Ottimo, era proprio quello che volevo sapere!
Mi chiedevo proprio se anche tu avessi avuto lo stesso problema, dato che mi
avevi detto che tieni il gain a paletta ;)
W il gain e il metallo! :DDD
alchemy
2004-05-10 17:40:46 UTC
Permalink
Poi ho comprato un noise gate da 20 euro, ed ho risolto il
Post by alchemy
problema.
Fai anche tu lo stesso!
Che modello?marca?
Painkiller
2004-05-10 19:10:00 UTC
Permalink
Post by Painkiller
Poi ho comprato un noise gate da 20 euro, ed ho risolto il
Post by alchemy
problema.
Fai anche tu lo stesso!
Che modello?marca?
Korg NGT-1. Ma guarda non è un noise gate hyper-tecnologico, super
accessoriato che si setta da solo e dopo esce anche la voce di una bella
gnocca che dice: "grazie di avermi usato". C'ha solo due potenziometri con
cui regoli RELEASE TIME e THRESHOLD, e un pulsante per attivarlo e
disattivarlo. Inoltre ha un aspetto orribile.
Cmq non avrei mai speso + di 20 euro per un noise gate. Non se lo meritano!

P.S. Paolo invidioso xkè tu c'hai l'EMG, lo voglio pure io!!!! Però Paolo
felice xkè domani arriva l'X V-amp
alchemy
2004-05-10 20:48:28 UTC
Permalink
Post by Painkiller
Korg NGT-1. Ma guarda non è un noise gate hyper-tecnologico, super
accessoriato che si setta da solo e dopo esce anche la voce di una bella
gnocca che dice: "grazie di avermi usato". C'ha solo due potenziometri con
cui regoli RELEASE TIME e THRESHOLD, e un pulsante per attivarlo e
disattivarlo. Inoltre ha un aspetto orribile.
Cmq non avrei mai speso + di 20 euro per un noise gate. Non se lo meritano!
Ottimo, hai perfettamente ragione e ti dirò che mi stanno sul cazzo le cose
iper-tecnologiche e multifunzionali, fosse per me collegerei solo chitarra,
ampli e via, ma per ovvi motivi qualche effettino ci stà sempre bene...:)
Post by Painkiller
P.S. Paolo invidioso xkè tu c'hai l'EMG, lo voglio pure io!!!! Però Paolo
felice xkè domani arriva l'X V-amp
Bene! L'EMG è una figata, in effetti, innanzituttto dal punto di vista
estetico ;), e poi è troppo cattivo!Anche se a dirla tutta con il nostro
ampli suona cattiva anche un Squier ;)
Allora grazie per la dritta, mi guardo un pò in giro per vedere se riesco a
trovare quel pedalozzo, come regoli tu il RELEASE TIME e il THRESOLD?
Ciao! MEtallo!
alchemy
2004-05-10 20:51:40 UTC
Permalink
Post by Painkiller
Korg NGT-1. Ma guarda non è un noise gate hyper-tecnologico, super
accessoriato che si setta da solo e dopo esce anche la voce di una bella
gnocca che dice: "grazie di avermi usato". C'ha solo due potenziometri con
cui regoli RELEASE TIME e THRESHOLD, e un pulsante per attivarlo e
disattivarlo. Inoltre ha un aspetto orribile.
Cmq non avrei mai speso + di 20 euro per un noise gate. Non se lo meritano!
Ottimo, hai perfettamente ragione e ti dirò che mi stanno sul cazzo le cose
iper-tecnologiche e multifunzionali, fosse per me collegerei solo chitarra,
ampli e via, ma per ovvi motivi qualche effettino ci stà sempre bene...:)
Post by Painkiller
P.S. Paolo invidioso xkè tu c'hai l'EMG, lo voglio pure io!!!! Però Paolo
felice xkè domani arriva l'X V-amp
Bene! L'EMG è una figata, in effetti, innanzituttto dal punto di vista
estetico ;), e poi è troppo cattivo!Anche se a dirla tutta con il nostro
ampli suona cattiva anche un Squier ;)
Allora grazie per la dritta, mi guardo un pò in giro per vedere se riesco a
trovare quel pedalozzo, come regoli tu il RELEASE TIME e il THRESOLD?
Ciao! MEtallo!

Continua a leggere su narkive:
Loading...