In article <nwq0c.57039$***@news4.tin.it>, ***@tin.it
says...
Post by Andreane sapete qualcosa???
Puoi guardare anche qui:
http://www.electricguitar.50megs.com/hm.htm
http://www.electricguitar.50megs.com/hmmore.htm
http://makeashorterlink.com/?A63C25197
Post by AndreaL'avevate mai vista??
Ce l'ho. Qualcuno ti ha detto che il modello jap fa schifo (quello con 3
potenziometri - nella foto quella blu - cmq è giapponese). Mi sentirei
di smentirlo, cmq sono opinioni. La mia era (perché ora ha quindicianni
ed è molto vissuta) rifinita bene almeno quanto una strato americana.
Post by AndreaSi può trovare in italia??
Sui 600euro se in ottimo stato (si trova facilmente il modello
rosa/fuxia. Io l'avevo di quel colore e l'ho... ehmm... riverniciata
nera opaca).
Le prime versioni, come avrai occasione di leggere, hanno la scritta
"strat" sulla paletta molto grande e tre potenziometri: vol, toni di
single al manico e centrale, toni dell'humb (splittabile). Mi sembra che
ne sia uscito anche un modello humb/humb senza single centrale.
E' piuttosto pesande, la tastiera è molto piatta e il manico bello
veloce. Punti debole credo il ponte: un kahler su licenza floyd che
sembra fatto di cicca. Il mio, addirittura, ha una selletta spaccatta
che dovrei sostituire da tempo (ma dovrei cambiare tutto il ponte).
Come suono, i single ti danno le classiche sonorità fender e l'humb non
mi sembra troppo definito. Avevo messo anche uno steve vai ma era molto
sbilanciata e così ho rimesso l'originale (non so se sia il DiMarzio
SuperDist, come ti hanno detto. A mio fratello, quando la compro' da
Merula secoli fa, il commesso gli disse che montava un seymour duncan,
ma non ci giurerei perché non c'è scritto su nulla e hanno fatto più
versioni di questa chitarra).
A me piace molto e, infatti, non la venderò cmq mai.
Ciao!
STe