Discussione:
[ot] il pavimento della mia sala prove...
(troppo vecchio per rispondere)
Alb
2011-11-25 11:52:45 UTC
Permalink
Premetto : suoniamo in un box di ca 20 mq posto al di sotto di un
mercato, per cui non rompiamo le scatole a nessuno anche suonando a
tutto volume a tarda notte.

Avevamo dei vecchi tappeti per terra: esperienza disastrosa, si
macchiano e prendono polvere, si puliscono difficilmente etc
etc...Adesso vogliamo definitivamente buttarli via.

La mia domanda è : considerato che le pareti sono già ricoperte di
bugnato, è necessario secondo voi mettere del materiale non
riflettente tipo moquette anche per terra? Rischiamo di stare con la
stessa situazione (difficoltà nel pulire, polvere e sporco accumulato,
etc). D'altro canto vorrei evitare di ritrovarmi in una sala nella
quale non si sente nulla di quello che suoni per i rimbombi...
Oppure posso mettere anche un linoleum o simile, che si pulisce in 3
secondi ??
Dovremmo trovare la minima spesa con massima resa :-)

Ciao e grazie
Alb
JJ
2011-11-25 12:18:54 UTC
Permalink
Post by Alb
Premetto : suoniamo in un box di ca 20 mq posto al di sotto di un
mercato, per cui non rompiamo le scatole a nessuno anche suonando a
tutto volume a tarda notte.
Avevamo dei vecchi tappeti per terra: esperienza disastrosa, si
macchiano e prendono polvere, si puliscono difficilmente etc
etc...Adesso vogliamo definitivamente buttarli via.
La mia domanda è : considerato che le pareti sono già ricoperte di
bugnato, è necessario secondo voi mettere del materiale non
riflettente tipo moquette anche per terra? Rischiamo di stare con la
stessa situazione (difficoltà nel pulire, polvere e sporco accumulato,
etc). D'altro canto vorrei evitare di ritrovarmi in una sala nella
quale non si sente nulla di quello che suoni per i rimbombi...
Oppure posso mettere anche un linoleum o simile, che si pulisce in 3
secondi ??
Dovremmo trovare la minima spesa con massima resa :-)
Ciao e grazie
Alb
Noi avevamo una moquette sottile, un paio di anni fa abbiamo messo il
finto legno (linoleum?) con sotto il suo tessuto apposta. Uno spettacolo,
speso meno di 300 euro per 36 mq
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Ebenezer Scrooge
2011-11-25 13:43:05 UTC
Permalink
Post by JJ
Post by Alb
Premetto : suoniamo in un box di ca 20 mq posto al di sotto di un
mercato, per cui non rompiamo le scatole a nessuno anche suonando a
tutto volume a tarda notte.
Avevamo dei vecchi tappeti per terra: esperienza disastrosa, si
macchiano e prendono polvere, si puliscono difficilmente etc
etc...Adesso vogliamo definitivamente buttarli via.
La mia domanda è : considerato che le pareti sono già ricoperte di
bugnato, è necessario secondo voi mettere del materiale non
riflettente tipo moquette anche per terra? Rischiamo di stare con la
stessa situazione (difficoltà nel pulire, polvere e sporco accumulato,
etc). D'altro canto vorrei evitare di ritrovarmi in una sala nella
quale non si sente nulla di quello che suoni per i rimbombi...
Oppure posso mettere anche un linoleum o simile, che si pulisce in 3
secondi ??
Dovremmo trovare la minima spesa con massima resa :-)
Ciao e grazie
Alb
Noi avevamo una moquette sottile, un paio di anni fa abbiamo messo il
finto legno (linoleum?) con sotto il suo tessuto apposta. Uno spettacolo,
speso meno di 300 euro per 36 mq
Noi adesso abbiamo (perdona la descrizione paleolitica ma mi sfugge il
nome) quella copertura gommata con le "palline", tipo antiscivolo, e il
sound non è malaccio. Alle pareti e soffitto invece tutta moquette o cmq
panno.
Parte del pavimento in piastrelle è anche scoperto, ma non dà fastidio,
e conta che suoniamo a volumi abbastanza maiuscoli :)
JJ
2011-11-25 14:45:47 UTC
Permalink
Post by Ebenezer Scrooge
Noi adesso abbiamo (perdona la descrizione paleolitica ma mi sfugge il
nome) quella copertura gommata con le "palline", tipo antiscivolo, e il
sound non è malaccio.
cavoli però... bruttura ! :)
Post by Ebenezer Scrooge
Alle pareti e soffitto invece tutta moquette o cmq panno.
si per il soffitto la cosa migliore è stoffa pesante, se possibile, fatta
tipo a onde... scusa la descrizione paleolitica :)
poi creare irregolarità agli angoli e ste menate qua..

per fortuna suoniamo al terzo piano sottoterra di un garage senza palazzi
sopra!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Ebenezer Scrooge
2011-11-25 15:42:01 UTC
Permalink
Post by JJ
Post by Ebenezer Scrooge
Noi adesso abbiamo (perdona la descrizione paleolitica ma mi sfugge il
nome) quella copertura gommata con le "palline", tipo antiscivolo, e il
sound non è malaccio.
cavoli però... bruttura ! :)
Neanche tanto, via, pensavo peggio. E poi compensano le numerose donne
nude sulle pareti :D
Post by JJ
Post by Ebenezer Scrooge
Alle pareti e soffitto invece tutta moquette o cmq panno.
si per il soffitto la cosa migliore è stoffa pesante, se possibile, fatta
tipo a onde... scusa la descrizione paleolitica :)
Esattamente.
Post by JJ
poi creare irregolarità agli angoli e ste menate qua..
Secondo me non è necessario; è ovvio che se allestisci una sala di
registrazione seria o semiseria (specie se non molto "piena") inizi a
pensare anche a bass traps, e mille altre amenità, ma per una semplice
sala prove penso che sia già sufficiente la dispersione causata da
ampli, mobili, casse, strumenti e quant'altro.
Post by JJ
per fortuna suoniamo al terzo piano sottoterra di un garage senza palazzi
sopra!
Noi in aperta campagna :D
JJ
2011-11-25 16:02:52 UTC
Permalink
Post by Ebenezer Scrooge
Post by JJ
Post by Ebenezer Scrooge
Noi adesso abbiamo (perdona la descrizione paleolitica ma mi sfugge il
nome) quella copertura gommata con le "palline", tipo antiscivolo, e il
sound non è malaccio.
cavoli però... bruttura ! :)
Neanche tanto, via, pensavo peggio. E poi compensano le numerose donne
nude sulle pareti :D
Quelle sono un must!!! poi ogni tanto ce n'è anche qualcuna in carne ed
ossa che è anche meglio!
























siiiiii magaaaaaari............... :)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Ebenezer Scrooge
2011-11-25 15:48:21 UTC
Permalink
Post by JJ
Post by Ebenezer Scrooge
Post by JJ
Post by Ebenezer Scrooge
Noi adesso abbiamo (perdona la descrizione paleolitica ma mi sfugge il
nome) quella copertura gommata con le "palline", tipo antiscivolo, e il
sound non è malaccio.
cavoli però... bruttura ! :)
Neanche tanto, via, pensavo peggio. E poi compensano le numerose donne
nude sulle pareti :D
Quelle sono un must!!! poi ogni tanto ce n'è anche qualcuna in carne ed
ossa che è anche meglio!
E' tanto che non uso il locale per QUELLO :D
aNdY_X
2011-11-25 16:32:34 UTC
Permalink
Post by JJ
Post by Ebenezer Scrooge
Post by JJ
Post by Ebenezer Scrooge
Noi adesso abbiamo (perdona la descrizione paleolitica ma mi sfugge il
nome) quella copertura gommata con le "palline", tipo antiscivolo, e il
sound non è malaccio.
cavoli però... bruttura ! :)
Neanche tanto, via, pensavo peggio. E poi compensano le numerose donne
nude sulle pareti :D
Quelle sono un must!!! poi ogni tanto ce n'è anche qualcuna in carne ed
ossa che è anche meglio!
Donne nude in carne e ossa attaccate alle pareti ?
Fammi indovinare... fate death metal ? ;DDD

<aNdY>
Ebenezer Scrooge
2011-11-25 17:21:38 UTC
Permalink
Post by aNdY_X
Donne nude in carne e ossa attaccate alle pareti ?
Fammi indovinare... fate death metal ? ;DDD
Oppure sono macellai.
kaphone
2011-11-25 17:04:15 UTC
Permalink
Post by JJ
Quelle sono un must!!! poi ogni tanto ce n'è anche qualcuna in carne ed
ossa che è anche meglio!
Noi per andare controcorrente abbiamo messo una foto di Margherita Hack...però
vestita...
Dopo un po' però siam tornati alla figa :-)))
R.
peter
2011-11-25 12:12:10 UTC
Permalink
Post by Alb
Dovremmo trovare la minima spesa con massima resa :-)
Ciao e grazie
Alb
noi suoniamo in un container di un camion, in mezzo a un campo.
Il rimbombo era micidiale (lamiera), poi il suono è migliorato molto
rivestendo le pareti di pannelli di legno, più scatole di uova, e
tappeti per terra.
hasta la victoria siempre
aNdY_X
2011-11-25 13:48:30 UTC
Permalink
"Alb" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:6431e23e-5ede-4824-9ebe-***@cc2g2000vbb.googlegroups.com...
Premetto : suoniamo in un box di ca 20 mq posto al di sotto di un
mercato, per cui non rompiamo le scatole a nessuno anche suonando a
tutto volume a tarda notte.
****************************************************

Avendo tempo da perdere, e una certa precisione, creare una base con dei
pancali sui quali inchiodare delle pedane in truciolare sarebbe ottimo.
Poi sopra basterebbe una moquettina sega...

<aNdY>
*~Alberto~*
2011-11-25 13:54:29 UTC
Permalink
Post by aNdY_X
Avendo tempo da perdere, e una certa precisione, creare una base con dei
pancali sui quali inchiodare delle pedane in truciolare sarebbe ottimo.
Poi sopra basterebbe una moquettina sega...
Ma non si rischia di creare una cassa di risonanza sotto
il pavimento ??
Lo vedrei bene solo se si riempiono gli interstizi dei bancali sotto
le pedane con gomma piuma o lana di roccia .
--
Ciao Alberto
aNdY_X
2011-11-25 15:22:32 UTC
Permalink
Post by *~Alberto~*
Post by aNdY_X
Avendo tempo da perdere, e una certa precisione, creare una base con dei
pancali sui quali inchiodare delle pedane in truciolare sarebbe ottimo.
Poi sopra basterebbe una moquettina sega...
Ma non si rischia di creare una cassa di risonanza sotto
il pavimento ??
Lo vedrei bene solo se si riempiono gli interstizi dei bancali sotto
le pedane con gomma piuma o lana di roccia .
Questa soluzione la adottammo in una nostra saletta prove molto piccola per
lo spazio rialzato della batteria. Si sentiva tutto molto bene.
Poi per un certo periodo ho fatto un piano rialzato cosi' anche in
studio/cantina qui da me.

Non risuonava, come del resto non risuonano i palchi in legno anche se vuoti
sotto :)
Certo che se non fai un lavoro preciso viene uno schifo. Poi i piani di
truciolare ben rigidi non sono proprio economici...

ciao <aNdY>
Fafariata
2011-11-25 14:55:44 UTC
Permalink
Post by Alb
Premetto : suoniamo in un box di ca 20 mq posto al di sotto di un
mercato, per cui non rompiamo le scatole a nessuno anche suonando a
tutto volume a tarda notte.
Avevamo dei vecchi tappeti per terra: esperienza disastrosa, si
macchiano e prendono polvere, si puliscono difficilmente etc
etc...Adesso vogliamo definitivamente buttarli via.
La mia domanda è : considerato che le pareti sono già ricoperte di
bugnato, è necessario secondo voi mettere del materiale non
riflettente tipo moquette anche per terra? Rischiamo di stare con la
stessa situazione (difficoltà nel pulire, polvere e sporco accumulato,
etc). D'altro canto vorrei evitare di ritrovarmi in una sala nella
quale non si sente nulla di quello che suoni per i rimbombi...
Oppure posso mettere anche un linoleum o simile, che si pulisce in 3
secondi ??
Dovremmo trovare la minima spesa con massima resa :-)
Ciao e grazie
Alb
parquet da 5/6 euro il metro quadrato, è ottimo, si lava con acqua e
detersivo per pavimenti, si incastra bene. brico center.
--
www.myspace.com/fabianafatuzzo
www.myspace.com/giampieroscifo
TheJack - Z32
2011-12-04 01:56:11 UTC
Permalink
Il Fri, 25 Nov 2011 03:52:45 -0800 (PST), Alb
<***@gmail.com> ha inopinatamente scritto:

Esistono delle resine naturali industriali che vengono 'stese' e
lasciate seccare, il risultato e' perfetto per quello che vi serve.
Purtroppo al momento non ricordo, se ti interessa mi informo (e' una
soluzione che potete attuare voi stessi...).
--
TheJack

Nissan 300ZX 3.0L TwinTurbo 300+cv Driver
**** www.rwdclub.it ****

Moto Guzzi California Jackal 1100
PiccoloFalco
2011-12-05 09:06:27 UTC
Permalink
Post by TheJack - Z32
Esistono delle resine naturali industriali che vengono 'stese' e
lasciate seccare, il risultato e' perfetto per quello che vi serve.
Purtroppo al momento non ricordo, se ti interessa mi informo (e' una
soluzione che potete attuare voi stessi...).
Resina epossidica autolivellante?

pF

Loading...