Discussione:
cambio valvole preamplificatrici
(troppo vecchio per rispondere)
s-android
2009-01-26 14:00:39 UTC
Permalink
allora, ho preso una JJ 12ax7, e oggi la voglio mettere in V1 nel
Fender Deville. Come si fa? A parte le operazioni di svitamento-
avvitamento, qualche operazione particolare? Per esempio, ho letto che
la valvole va presa coi guanti per non sporcarla. Oppure, su un sito
consigliavano di cambiare le valvole del pre con l'ampli in stand by,
dopo aver suonato 5 minuti con la valvola vecchia (per fare il
confronto), e di svitarla ancora calda... Io c'ho paura!!
Mendoza
2009-01-26 14:10:08 UTC
Permalink
Post by s-android
allora, ho preso una JJ 12ax7, e oggi la voglio mettere in V1 nel
Fender Deville. Come si fa? A parte le operazioni di svitamento-
avvitamento, qualche operazione particolare? Per esempio, ho letto che
la valvole va presa coi guanti per non sporcarla. Oppure, su un sito
consigliavano di cambiare le valvole del pre con l'ampli in stand by,
dopo aver suonato 5 minuti con la valvola vecchia (per fare il
confronto), e di svitarla ancora calda... Io c'ho paura!!
...Svitare...? Le valvole son su a pressione. Di siti so nulla, e c'è poco
da confrontare: quando la valvola diventa microfonica, la cambi. A freddo.
Senza guanti. Ci metti 12 secondi in tutto.
--
Mendoza.
www.myspace.com/mendozametal
s-android
2009-01-26 14:15:35 UTC
Permalink
Post by Mendoza
...Svitare...? Le valvole son su a pressione. Di siti so nulla, e c'è poco
da confrontare: quando la valvola diventa microfonica, la cambi. A freddo.
Senza guanti. Ci metti 12 secondi in tutto.
ok, grazie! farò così!
Tony Bragagnolo
2009-01-26 14:15:33 UTC
Permalink
Post by s-android
allora, ho preso una JJ 12ax7, e oggi la voglio mettere in V1 nel
Fender Deville. Come si fa? A parte le operazioni di svitamento-
avvitamento, qualche operazione particolare? Per esempio, ho letto che
la valvole va presa coi guanti per non sporcarla. Oppure, su un sito
consigliavano di cambiare le valvole del pre con l'ampli in stand by,
dopo aver suonato 5 minuti con la valvola vecchia (per fare il
confronto), e di svitarla ancora calda... Io c'ho paura!!
le valvole pre sono molto meno delicate da cambiare rispetto alle finali
(che già quelle poi non è mica 'sto gran lavoro).
anche io ho letto che si può anche cambiarle in stand-by ed è logico che
sia così, ma sinceramente io non ho voluto azzardermi quando ho cambiato
le mie!
insomma ad ampli freddo basta che togli la gomma anti-vibrazioni, metti
pure dei guanti sottili, e poi tiri via la v1 e metti la nuova. guarda
che NON si svitano ma sono a pressione. devi solo far combaciare i
pettini nei buchi (tipo una spina di corrente) c'è un solo senso non
puoi sbagliare.
tomtom
2009-01-26 17:18:27 UTC
Permalink
Post by s-android
allora, ho preso una JJ 12ax7, e oggi la voglio mettere in V1 nel
Fender Deville. Come si fa? A parte le operazioni di svitamento-
avvitamento, qualche operazione particolare? Per esempio, ho letto che
la valvole va presa coi guanti per non sporcarla. Oppure, su un sito
consigliavano di cambiare le valvole del pre con l'ampli in stand by,
dopo aver suonato 5 minuti con la valvola vecchia (per fare il
confronto), e di svitarla ancora calda... Io c'ho paura!!
fai raffreddare l'ampli

prendi la valvola la tiri in giù e si stacca

prendi la valvola nuova cerchi il verso giusto e la spingi in su (non
avvitarla...)


riaccendi e suoni

p.s. se vuoi puoi cambiarla anche ad ampli acceso, ma lo fai nel caso
tu voglia sentire la differenza fra varie valvole, altrimenti spegni
tutto :)

Ciao Tom
Lucas
2009-01-26 17:40:28 UTC
Permalink
Post by s-android
allora, ho preso una JJ 12ax7, e oggi la voglio mettere in V1 nel
Fender Deville. Come si fa? A parte le operazioni di svitamento-
avvitamento, qualche operazione particolare? Per esempio, ho letto che
la valvole va presa coi guanti per non sporcarla. Oppure, su un sito
consigliavano di cambiare le valvole del pre con l'ampli in stand by,
dopo aver suonato 5 minuti con la valvola vecchia (per fare il
confronto), e di svitarla ancora calda... Io c'ho paura!!
Lascia stare lo standby. Tieni l'ampli spento e sfila la valvola (non si
svita, non è una lampadina! ;-p), poi inserisci quella nuova, rimetti tutto
a posto, accendi e suona!
fabry229
2009-01-26 20:53:04 UTC
Permalink
ciao a tutti,
colgo l'occasione:
ho un piccolo fender champ12 a cui dovrò sostituire le valvole(avete
consigli sulle marche?io non ne so nulla...mi piacerebbe riportarlo allo
stato iniziale per usarlo prevalentemente sui puliti).
Mi posso fidare di e-bay?

Avevo sentito parlare di regolazioni di bias e la cosa mi aveva
spaventato un pò...non sapendo nulla di questo settore.
Dai post mi parrebbe di capire che per le valvore PRE non è necessaria
nessuna regolazione...per le FINALI?
Sarebbe possibile sostituire le valvole e basta?...faccio molto
danno,operando in questo modo?
Grazie a tutti
ciao fab
Tony Bragagnolo
2009-01-27 00:22:21 UTC
Permalink
Post by fabry229
ciao a tutti,
ho un piccolo fender champ12 a cui dovrò sostituire le valvole(avete
consigli sulle marche?io non ne so nulla...mi piacerebbe riportarlo allo
stato iniziale per usarlo prevalentemente sui puliti).
Mi posso fidare di e-bay?
si, se è un utente specializzato che ha tanti feedback. io ho preso
delle valvole proprio da uno su ebay, precisamente questo:
http://shop.ebay.it/merchant/$tefano60
ha tutte valvole di qualità (e non solo valvole)
Post by fabry229
Avevo sentito parlare di regolazioni di bias e la cosa mi aveva
spaventato un pò...non sapendo nulla di questo settore.
Dai post mi parrebbe di capire che per le valvore PRE non è necessaria
nessuna regolazione...per le FINALI?
per le finali è praticamente d'obbligo regolare il bias, anche se cambi
con lo stesso tipo e marca di valvole. per le pre non c'è questa necessità.
Post by fabry229
Sarebbe possibile sostituire le valvole e basta?...faccio molto
danno,operando in questo modo?
dipende...se non regoli il bias, può essere che le finali siano settate
"fredde" per cui non fai danni ma l'ampli suona spompo. al contrario può
essere che il bias risulti troppo "caldo" sulle valvole che quindi si
affaticano e lavorano troppo e male.
insomma se non hai un tecnico a portata, io lascierei il tuo champ come
stà finchè le valvole non si rompono proprio. non vedo necessità di
cambiare prima (che poi in che senso "riportarlo allo stato iniziale"?)
fabry229
2009-01-27 08:44:38 UTC
Permalink
in che senso "riportarlo allo stato iniziale"?)

nel senso che un pò di anni fà le valvole sono state sostituite con
valvole non originali...il suono è cambiato...
dovrò trovare un tecnico...
suggerimenti in zona Asti,Alessandria,Torino?
grazie
fab

Loading...