Discussione:
Reportage sul concerto dei Pooh
(troppo vecchio per rispondere)
Kaleydos .
2008-08-24 15:13:14 UTC
Permalink
Qualche giorno fa c'è stato a Reggio Calabria il concerto dei Pooh, sul
Lungomare, gratuito. I Pooh sono tra i miei gruppi preferiti, in quanto
presentano alcuni degli aspetti che più apprezzo: professionalità,
immagine di gruppo coeso e spesso impegnato su temi importanti, perfette
armonie vocali e una discreta "manualità" sugli strumenti.

Circa 100.000 persone, si favoleggia, comunque eravamo davvero in
tantissimi, una distesa sterminata di persone; diretta sul rtl 102.5,
nonchè diffusione su canale satellitare; insomma, per queste zone, e non
solo, un evento.
Inizio previsto per le 21:30, alle 20:30 stavo in ottima posizione, a tre
quarti tra il palco e il mixer; inizio alle 21, 40 circa.

La prima mezz'oretta, anche più, della scaletta prevedeva il rifacimento
di grandi classici degli anni 60/70, come al solito ben arrangiati e ben
eseguiti, niente di notevole comunque. Bella scelta dei pezzi: 29
settembre, Pugni Chiusi (stupenda), Nel Cuore Nell'Anima, E' la Pioggia
che Va etc etc.

La seconda parte va via coi grandi classici (e non solo) per terminare poi
coi classici più trascinanti. In totale mi sembra ben più di due ore di
musica, inappuntabile, ben eseguita e un ascolto di una purezza rara.
Gente molto coinvolta, nei pezzi chiave non sentivo più cantare i quattro,
ma la gente intorno.


Scenografia apparentemente essenziale, palco su tre livelli; il batterista
stava al centro sul livello superiore, due scivoli laterali portavano ai
livelli inferiori, sul primo livello basso e chitarra agli estremi e
tastiere al centro. Bellissime le luci dall'alto e sullo sfondo tre
pannelli luminosi; so di non aver reso l'idea ma linko questa foto tratta
dal sito ufficiale www.pooh.it (così come le altre più avanti):
Loading Image...
Molto spettacolare il fatto che batterie (2 set) e tastiere (set di
tastiere/pianoforte a coda) si alternavano sul palco uscendo dal nulla, da
sotto il palco.

Passiamo alla parte che più ci interessa.
Sul palco nessun amplificatore e nessun cavo. Battaglia aveva un suono
mostruosissimo sulle elettriche, ma ancora più spettacolare il suono
dell'acustica che ha usato; se devo ricordare una sola cosa della serata,
sarà il suono di questa chitarra; da lontano pensavo fosse una Taylor, ma
guardando la foto mi sa proprio di no :
Loading Image... ; qualcuno la identifica?


Ha usato come chitarra principale una Strato Sunburst che sembrava molto
simile alla mia, potrei scommettere che è una 65, il "reliccaggio"
sembrava proprio naturale e non fatto ad arte; è
questa:Loading Image... ;
ma di Strato ne ha usate anche altre due, una mi sembrava una normale
standard sunburst manico in acero e un'altra natural. Inoltre ha usato una
LP Standard, una Suhr (ma non ci giurerei) e un'altra Gibson dui al
momento non ricordo il modello, comunque era questa:
Loading Image... ; il suono delle sue strato era
sempre quello del tipo "ma perchè io non ce l'ho?"; il fatto che fossi
abbastanza lontano mi ha fatto perdere senz'altro qualche dettaglio sulla
strumentazione, ma la qualità acustica era ai massimi livelli; direi uno
show che non sfigura a livello mondiale, a prescindere dalle preferenze
di genere suonato/ascoltato, sulle quali possiamo scannarci in altra
occasione.

sergio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
mariano
2008-08-24 16:18:29 UTC
Permalink
ma vero che suonano in playback?
Kaleydos .
2008-08-24 16:28:02 UTC
Permalink
Post by mariano
ma vero che suonano in playback?
ma non esiste proprio; al massimo qualche base
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
lazzo73
2008-08-24 21:04:18 UTC
Permalink
Post by Kaleydos .
Post by mariano
ma vero che suonano in playback?
ma non esiste proprio; al massimo qualche base
A me sembra invece che la bilancia penda molto di più sul playback che
sul suonato.
D'Orazio e Canzian poi, mi sembra che facciano sempre finta di suonare....
Anche gli Stadio utilizzano basi a iosa...
Comunque l'opinione che uno ha, sentendoli dal vivo, è quella di una
megaproduzione, non di un suono live.
Troppo perfettino per i miei gusti, quindi sospetto.
Nessuno mette in dubbio le capacità di Dodi comunque...
Maurosteen
2008-08-24 16:48:11 UTC
Permalink
Post by mariano
ma vero che suonano in playback?
Sergione se non erro è la stessa domanda che ti feci io :P
Kaleydos .
2008-08-24 16:52:40 UTC
Permalink
Post by Maurosteen
Post by mariano
ma vero che suonano in playback?
Sergione se non erro è la stessa domanda che ti feci io :P
si; ma, a parte tutto, penso che due ore di playback siano più pesanti di
due ore di live; e inoltre in tutto uno show se ne accorgerebbe chiunque.
Qualche base percussiva l'ho appurata, ma niente di più.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fulcro
2008-08-24 17:03:17 UTC
Permalink
Post by Kaleydos .
Post by Maurosteen
Post by mariano
ma vero che suonano in playback?
Sergione se non erro è la stessa domanda che ti feci io :P
si; ma, a parte tutto, penso che due ore di playback siano più
pesanti di due ore di live; e inoltre in tutto uno show se ne
accorgerebbe chiunque. Qualche base percussiva l'ho appurata, ma
niente di più.
Uhm, anche a me piacciono i Pooh, ma ho notato TANTE volte che in ogni
concerto, spesso almeno la musica viene mandata da basi. Lo puoi notare per
il fatto che Battaglia non si rivede mai gli assoli neanche per far finta di
suonare nei punti giusti... Ho diversi concerti registrati in VHS, e mi
sembra di dedurre che una parte di ogni concerto viene sistematicamente
suonata in playback. Ebbi diversi scontri su tale tesi, e alla fine anche i
miei interlocutori se ne convinsero guardando attentamente proprio
Battaglia: solo nei registri acuti e lui suona ancora vicino alla palette...
E non si parla della mancanza di sincronismo di video di YouTube, ma proprio
della sola mano del Dodi nazionale...
Non che tolga niente alla bravura dei Pooh, ma questa cosa del playback pare
sia stata anche negata dagli interessati...
Kaleydos .
2008-08-24 17:12:35 UTC
Permalink
Post by Fulcro
Uhm, anche a me piacciono i Pooh, ma ho notato TANTE volte che in ogni
concerto, spesso almeno la musica viene mandata da basi. Lo puoi notare per
si, tutto quello che vuoi, sarà anche successo, ma per quello che ho visto
io non m'è sembrato proprio; e inoltre non ne vedrei l'utilità; mica non
sanno suonare...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
G&G
2008-08-24 18:04:14 UTC
Permalink
Post by Kaleydos .
Post by Fulcro
Uhm, anche a me piacciono i Pooh, ma ho notato TANTE volte che in ogni
concerto, spesso almeno la musica viene mandata da basi. Lo puoi notare per
si, tutto quello che vuoi, sarà anche successo, ma per quello che ho visto
io non m'è sembrato proprio; e inoltre non ne vedrei l'utilità; mica non
sanno suonare...
dodi battaglia....sicuramente sa...mazza se sa!!!!

;-))
Fulcro
2008-08-24 18:52:53 UTC
Permalink
Post by G&G
Post by Kaleydos .
Post by Fulcro
Uhm, anche a me piacciono i Pooh, ma ho notato TANTE volte che in
ogni concerto, spesso almeno la musica viene mandata da basi. Lo
puoi notare per
si, tutto quello che vuoi, sarà anche successo, ma per quello che ho
visto io non m'è sembrato proprio; e inoltre non ne vedrei
l'utilità; mica non sanno suonare...
dodi battaglia....sicuramente sa...mazza se sa!!!!
;-))
Certo, sono anche d'accordo sulla capacità di suonare del quartetto, e non
so spiegarmi perchè usano il playback. Probabilmente avere il playback per
un pezzo del concerto permette di rilassarsi un pò, o di ridurre il tempo di
preparazione di un tour. Non saprei...
Ciao!
Fulcro
Kaleydos .
2008-08-24 19:11:38 UTC
Permalink
Post by Fulcro
Certo, sono anche d'accordo sulla capacità di suonare del quartetto, e non
so spiegarmi perchè usano il playback. Probabilmente avere il playback per
un pezzo del concerto permette di rilassarsi un pò, o di ridurre il tempo di
preparazione di un tour. Non saprei...
Ciao!
Fulcro
forse sarà così, per un pezzo o due; ma certamente non si può dire che
"suonano in playback"; e poi, se suonassero in playback, non vedo quale
sarebbe l'esigenza di, ad esempio, tappare la buca dell'acustica, oppure i
frequentissimi cambi di chitarra e basso, che comunque "disturbano"
l'andamento liscio del concerto (sono sempre due persone che entrano da
dietro per portare lo strumento); tutte cose che non si conciliano con
una eventuale ricerca della perfezione che dovrebbe essere il motivo del
playback.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fulcro
2008-08-24 19:29:55 UTC
Permalink
Post by Kaleydos .
Post by Fulcro
Certo, sono anche d'accordo sulla capacità di suonare del quartetto,
e non so spiegarmi perchè usano il playback. Probabilmente avere il
playback per un pezzo del concerto permette di rilassarsi un pò, o
di ridurre il tempo di preparazione di un tour. Non saprei...
Ciao!
Fulcro
forse sarà così, per un pezzo o due;
Mi sembra di ricordare che notavo il playback nei medley, quindi quel quarto
d'ora di pezzi uno di seguito all'altro. Per il resto mi sembrava un live
"puro".
Post by Kaleydos .
ma certamente non si può dire che
"suonano in playback";
Beh, no... Sopratutto perchè "suonare in playback" è spesso associato a
gruppi che non riescono a riprodurre dal vivo pezzi registrati in studio. I
playback che ho notato nei concerti dei Pooh sono ridotti.
E poi, perchp dovrebbe essere motivo di demerito? Io, per fare un bello
spettacolo preferirei ridurre al minimo le possibilità "normali" di errore o
di imprerfezione di qualsiasi tipo, a costo di fare la metà del concerto iin
playback. Chissenefrega! Certo, se invece volessi divertirmi e prendere
tutto come capita, non userei basi.
Ma sceglierei la prima, sopratutto per fare pezzi complessi o impossibili da
fare perfetti su un palco.Ho visto gruppi fare figuroni perchè pur essendo
chitarra+basso+tastiera+batteria+cantante, riuscivano a tirare fuori pezzi
degni di grosse produzioni, e mica di MinoReitano, ma di Toto, PFM ecc.
Insomma, mica roba da poco, per essere 4 strumenti...
Post by Kaleydos .
e poi, se suonassero in playback, non vedo
quale sarebbe l'esigenza di, ad esempio, tappare la buca
dell'acustica, oppure i frequentissimi cambi di chitarra e basso, che
comunque "disturbano" l'andamento liscio del concerto (sono sempre
due persone che entrano da dietro per portare lo strumento); tutte
cose che non si conciliano con una eventuale ricerca della perfezione
che dovrebbe essere il motivo del playback.
Beh, da sempre quello potrebbe essere tutto fatto ad hoc per fuorviare il
pubblico troppo esigente che non vuole "sentire puzza" di playback. ;-)
Ma di questo non so, non ho visto il concerto in questione, quindi
ovviamente non posso parlare di questo.
Ciao
Fulcro
The Wolf
2008-08-25 13:30:11 UTC
Permalink
Post by Kaleydos .
Post by Fulcro
Uhm, anche a me piacciono i Pooh, ma ho notato TANTE volte che in ogni
concerto, spesso almeno la musica viene mandata da basi. Lo puoi notare per
si, tutto quello che vuoi, sarà anche successo, ma per quello che ho visto
io non m'è sembrato proprio; e inoltre non ne vedrei l'utilità; mica non
sanno suonare...
Non ci credo che Facchinetti riesca a fare quel "ma come faccio a dirti...."
dopo che si alza di tono, senza farsi venire un collasso.

Però sarei curioso di vederlo

grandi Pooh

The Wolf

Loading...