IXlandia
2006-06-11 20:08:50 UTC
Vorrei discutere sulla mia chitarra preferita: la fender stratocaster,
che da ormai più di cinquanta anni, sta facendo strage di cuori.
Il primo esemplare uscì il 15 maggio del 1954 e da allora fu amore...a
prima vista.
La fender strarocaster da 52 anni ha suonato le migliori note della
musica mondiale ed è stata "abbracciata" da milioni di mani, tra cui
Eric Clapton, Jimi Hendrix, Santana,Mark Knopfler, David
Gilmour,Vaughan, ecc ecc, dalle leggende della musica, fino a musicisti
più moderni e più giovani come John Frusciante(RHCP), Ghigo
Renzulli(litfiba) e altri ancora.
La stratocaster rappresenta il sogno di quasi tutti i chitarristi.
Unisce sonorità squillanti con qualtità costruttive eccellenti.
Manico ottimo, bombato e preciso, con la caratteristica paletta
rotondeggiante.
Corpo molto avvolgente, comodo e con grande possibilità di scelta di
colori,.
i pick up (i sensori sotto le corde che captano la vibrazione delle
corde, convertendola in segnale elettrico) sono quasi sempre dei single
coil, con bobina singola, che danno un suono argentino, secco e
squillante, il che potrebbe destare delle insofferenze, soprattutto tra
chi ama il caldo e corposo suono degli hambuker gibson. ma nn è un
problema!!! chi ama le fender le ama e basta!
costruita con semplicità, senza i complessi procedimenti costruttivi
delle chitarre di ultima generazione, la stratocaster è uno strumento
molto versatile. con essa si può suonare dal country al rock, dal
blues al jazz.
Forse si avranno delle difficoltà a comporre riff heavy metal, visto
che nn si ha un'estrema potenza in distorsione, ma i pick up messi a
disposizione dalla fender sono dei signori che si adattano a tutte le
situazioni.
inoltre, come in tutte le chitarre elettriche, se noi volessimo
cambiare timbro e voce al nostro strumento, potremmo optare per una
sostituzione di uno o più pick up, comprando e installando, uno che è
compatibile con le nostre esigenze.
ad esempio, se volessimo un suono pulito, corposo e alla Clapton,
potremmo utilizzare dei Lace Sensor della Fender, che presentano un
singolo magnete che abbraccia tutte le 6 corde, per questo, in fase di
bending, la corda troverà sotto di essa, sempre il magnete pronto ad
acchiappare il suono e inviarlo all'amplificatore.
Se volete, invece, più potenza in distorsione, potete acquistare un
DiMarzio single coil,(come quello di Malmsteen) o un seymour duncan
dello stesso tipo.
Esistono anche dei mini Hambuker, che hanno le dimensioni di un single
coil, ma in realtà ne hanno due piccoli e affiancati.
Mi scuso se sono stato un pò troppo tecnico, ma chi è appassionato di
chitarra elettrica da qualche tempo, potrà capirmi benissimo.
Se invece nn siete esperti del settore, niente paura, queste
informazioni(precedentemente dette) nn vi serviranno.
le meccaniche, come ponte, chiavette ecc ecc, sono molto buone,
soprattutto nei modelli replica degli anni 60 e 50, che adottano
meccaniche brevettate proprio in quegli anni dìoro per la musica.
Come detto prima, la stratocaster è stata suonata da diversi
musicisti, anche molto diversi tra di loro.
La stratocaster si è adattata a tutti i generi musicali.
Faccio degli esempi, per capire meglio le reali potenzialità di questa
chitarra.
Per il Blues:
per questo genere musicale è stata utilizzata da Jimmy e Stevie
Vaughan, Eric Clapton (le sua più famosa: Blackie), Jimi hendrix,
buddy guy. Questi i più famosi.
Per il Rock:
David Gilmour(pink floyd), ne possiede uno dei primi esemplari la 001,
a volte Pete Townshend (the who), Eric Johnson, Scorpions...ecc ecc ecc
Per il Metal.
Gli iron maiden hanno dimostrato che si può fare del metal con le
stratocaster!!, anche Malmsteen ha una stratocaster, Judas Priest, nei
primi periodi.
Tutti questi e tanti altri (dire straits, bob marley, litfiba...) hanno
utilizzato delle stratocaster per comporre la loro musica, che è
arrivata fino a noi, dandoci forti e intense emozioni.
Naturalmente non esiste solo un tipo di stratocaster. Ci sono, infatti,
svariati modelli con diversi costi.
Le meno costose e le meno prestigiose (le standard) sono costruite in
messico, con materiali provenienti dagli stati uniti.
Molte persone le snobbano, considerandole delle porcherie che si pagano
anche un occhio della testa. Posso dirvi, forse sbaglio(non credo) che
le fender Mexico, forse non sono all'altezza delle sorelle Made in USA,
ma sono sempre degli ottimi strumenti, che sanno dare emozioni quando
li si suona. Sono strumenti che valgono il loro prezzo.
Forse siamo noi che siamo strani. Se non possiamo avere il meglio del
meglio,. allora odiamo e snobbiamo quei prodotti che sono un pò
inferiori, dimenticandoci del tutto, che TUTTI hanno dei pregi (anche
dei difetti,per carità) ma quei pregi devono essere portati alla luce
non oscurati.
Purtroppo, questo succede, sia nelle chitarre che nelle persone
(scusate il mio sfogo, ma è così)
Il pregio maggiore delle stratocaster made in mexico, è che costano
poco, ma offrono una qualità da vera fender. meccaniche ottime, il
manico uguale alle statocaster USA, magari i pick up sono un pò più
scadenti, e forse il legno del corpo non è stagionato 1.000 anni, ma
per un giovane chitarrista e per chi non cerca uno strumento da
miliardi di euro, una stratocaster messico va più che bene. Se poi, nn
si è soddisfatti del suono, dopo qualche tempo, si potranno cambiare i
pick up. come ho detto prima!
il prezzo delle strato messicane si aggira dai 450 ai 1.000 euro.
Le sorelle maggiori sono le stratocaster made in USA.
Tra le made in USA ci sono diverse fasce di prezzo.
Le standard americane, costano dai 1.100-1.300 euro, offrono qualità
alta e vasta gamma di colori. Legni buoni, meccaniche ottime.
Se vogliamo ancora più qualità, possiamo optare per un modello con
maggiore prestigio: stratocaster USA deluxe.
La deluxe (1.700 euro) ha un manico eccellente, rifinito con una
speciale laccatura (è più lucente), inolte ha degli itarsi in
madreperla (mi sembra) come i pallini al
3°,5°,7°,9°,12°,15°,17°,19°,21° tasto. Pick up migliori e
legni stagionati e ottimi.Inoltre bellissimi colori.
Si hanno altri modelli, come le repliche delle stratocaster anni 50,60e
70. Queste chitarre sono costruite con i metodi in uso in quegli anni,
e, si pensa, con gli stessi componenti. Naturalmente non originali e
vecchi di 40 anni, ma ricostruiti secondo i brevetti originali.
Queste chitarre sono ottime per chi cerca il classico suono vintage.
Come in tutte le migliori marche di chitarre, molti artisti di fama
internazionale, si sono fatti fare una chitarra apposta per loro,
indicandone le caratteristiche che più sono attinenti al loro stile e
al loro "fisico".
Ad esempio, la chitarra signature Malmsteen, presenta delle
caratteristiche diverse rispetto a tutte le altre chitarre della
famiglia fender.
Infatti, la chitarra di Malmsteen, ha i stasti scavati (scallopped),
cioè non ha la tastiera dritta, ma ogni tasto è concavo. questo è
una qualità sia estetica che chitarristica, infatti aumenta la
velocità di esecuzione e migliora i bending. Inoltre questa chitarra
ha dei pick up di marzio, adatti ad un genere metal,e il capotasto in
ottone, che aumenta il sustain (durata della nota, la corda vibra più
a lungo).
Esiste anche il modello SRV (stevie ray vaughan), con il battipena
intagliato, con le lettere SRV, il ponte messo a testa in giù e altre
caratteristiche.
Insomma, la fender, ha messo a disposizione molti modelli, tra cui
anche la serie Showmaster, con colori e forme appariscenti e sfiziose.
La fender Stratocaster è un qualcosa di +. un sogno, la ferrari delle
chitarre. Qual'è la vostra Ferrari a 6 corde?
Massimo
che da ormai più di cinquanta anni, sta facendo strage di cuori.
Il primo esemplare uscì il 15 maggio del 1954 e da allora fu amore...a
prima vista.
La fender strarocaster da 52 anni ha suonato le migliori note della
musica mondiale ed è stata "abbracciata" da milioni di mani, tra cui
Eric Clapton, Jimi Hendrix, Santana,Mark Knopfler, David
Gilmour,Vaughan, ecc ecc, dalle leggende della musica, fino a musicisti
più moderni e più giovani come John Frusciante(RHCP), Ghigo
Renzulli(litfiba) e altri ancora.
La stratocaster rappresenta il sogno di quasi tutti i chitarristi.
Unisce sonorità squillanti con qualtità costruttive eccellenti.
Manico ottimo, bombato e preciso, con la caratteristica paletta
rotondeggiante.
Corpo molto avvolgente, comodo e con grande possibilità di scelta di
colori,.
i pick up (i sensori sotto le corde che captano la vibrazione delle
corde, convertendola in segnale elettrico) sono quasi sempre dei single
coil, con bobina singola, che danno un suono argentino, secco e
squillante, il che potrebbe destare delle insofferenze, soprattutto tra
chi ama il caldo e corposo suono degli hambuker gibson. ma nn è un
problema!!! chi ama le fender le ama e basta!
costruita con semplicità, senza i complessi procedimenti costruttivi
delle chitarre di ultima generazione, la stratocaster è uno strumento
molto versatile. con essa si può suonare dal country al rock, dal
blues al jazz.
Forse si avranno delle difficoltà a comporre riff heavy metal, visto
che nn si ha un'estrema potenza in distorsione, ma i pick up messi a
disposizione dalla fender sono dei signori che si adattano a tutte le
situazioni.
inoltre, come in tutte le chitarre elettriche, se noi volessimo
cambiare timbro e voce al nostro strumento, potremmo optare per una
sostituzione di uno o più pick up, comprando e installando, uno che è
compatibile con le nostre esigenze.
ad esempio, se volessimo un suono pulito, corposo e alla Clapton,
potremmo utilizzare dei Lace Sensor della Fender, che presentano un
singolo magnete che abbraccia tutte le 6 corde, per questo, in fase di
bending, la corda troverà sotto di essa, sempre il magnete pronto ad
acchiappare il suono e inviarlo all'amplificatore.
Se volete, invece, più potenza in distorsione, potete acquistare un
DiMarzio single coil,(come quello di Malmsteen) o un seymour duncan
dello stesso tipo.
Esistono anche dei mini Hambuker, che hanno le dimensioni di un single
coil, ma in realtà ne hanno due piccoli e affiancati.
Mi scuso se sono stato un pò troppo tecnico, ma chi è appassionato di
chitarra elettrica da qualche tempo, potrà capirmi benissimo.
Se invece nn siete esperti del settore, niente paura, queste
informazioni(precedentemente dette) nn vi serviranno.
le meccaniche, come ponte, chiavette ecc ecc, sono molto buone,
soprattutto nei modelli replica degli anni 60 e 50, che adottano
meccaniche brevettate proprio in quegli anni dìoro per la musica.
Come detto prima, la stratocaster è stata suonata da diversi
musicisti, anche molto diversi tra di loro.
La stratocaster si è adattata a tutti i generi musicali.
Faccio degli esempi, per capire meglio le reali potenzialità di questa
chitarra.
Per il Blues:
per questo genere musicale è stata utilizzata da Jimmy e Stevie
Vaughan, Eric Clapton (le sua più famosa: Blackie), Jimi hendrix,
buddy guy. Questi i più famosi.
Per il Rock:
David Gilmour(pink floyd), ne possiede uno dei primi esemplari la 001,
a volte Pete Townshend (the who), Eric Johnson, Scorpions...ecc ecc ecc
Per il Metal.
Gli iron maiden hanno dimostrato che si può fare del metal con le
stratocaster!!, anche Malmsteen ha una stratocaster, Judas Priest, nei
primi periodi.
Tutti questi e tanti altri (dire straits, bob marley, litfiba...) hanno
utilizzato delle stratocaster per comporre la loro musica, che è
arrivata fino a noi, dandoci forti e intense emozioni.
Naturalmente non esiste solo un tipo di stratocaster. Ci sono, infatti,
svariati modelli con diversi costi.
Le meno costose e le meno prestigiose (le standard) sono costruite in
messico, con materiali provenienti dagli stati uniti.
Molte persone le snobbano, considerandole delle porcherie che si pagano
anche un occhio della testa. Posso dirvi, forse sbaglio(non credo) che
le fender Mexico, forse non sono all'altezza delle sorelle Made in USA,
ma sono sempre degli ottimi strumenti, che sanno dare emozioni quando
li si suona. Sono strumenti che valgono il loro prezzo.
Forse siamo noi che siamo strani. Se non possiamo avere il meglio del
meglio,. allora odiamo e snobbiamo quei prodotti che sono un pò
inferiori, dimenticandoci del tutto, che TUTTI hanno dei pregi (anche
dei difetti,per carità) ma quei pregi devono essere portati alla luce
non oscurati.
Purtroppo, questo succede, sia nelle chitarre che nelle persone
(scusate il mio sfogo, ma è così)
Il pregio maggiore delle stratocaster made in mexico, è che costano
poco, ma offrono una qualità da vera fender. meccaniche ottime, il
manico uguale alle statocaster USA, magari i pick up sono un pò più
scadenti, e forse il legno del corpo non è stagionato 1.000 anni, ma
per un giovane chitarrista e per chi non cerca uno strumento da
miliardi di euro, una stratocaster messico va più che bene. Se poi, nn
si è soddisfatti del suono, dopo qualche tempo, si potranno cambiare i
pick up. come ho detto prima!
il prezzo delle strato messicane si aggira dai 450 ai 1.000 euro.
Le sorelle maggiori sono le stratocaster made in USA.
Tra le made in USA ci sono diverse fasce di prezzo.
Le standard americane, costano dai 1.100-1.300 euro, offrono qualità
alta e vasta gamma di colori. Legni buoni, meccaniche ottime.
Se vogliamo ancora più qualità, possiamo optare per un modello con
maggiore prestigio: stratocaster USA deluxe.
La deluxe (1.700 euro) ha un manico eccellente, rifinito con una
speciale laccatura (è più lucente), inolte ha degli itarsi in
madreperla (mi sembra) come i pallini al
3°,5°,7°,9°,12°,15°,17°,19°,21° tasto. Pick up migliori e
legni stagionati e ottimi.Inoltre bellissimi colori.
Si hanno altri modelli, come le repliche delle stratocaster anni 50,60e
70. Queste chitarre sono costruite con i metodi in uso in quegli anni,
e, si pensa, con gli stessi componenti. Naturalmente non originali e
vecchi di 40 anni, ma ricostruiti secondo i brevetti originali.
Queste chitarre sono ottime per chi cerca il classico suono vintage.
Come in tutte le migliori marche di chitarre, molti artisti di fama
internazionale, si sono fatti fare una chitarra apposta per loro,
indicandone le caratteristiche che più sono attinenti al loro stile e
al loro "fisico".
Ad esempio, la chitarra signature Malmsteen, presenta delle
caratteristiche diverse rispetto a tutte le altre chitarre della
famiglia fender.
Infatti, la chitarra di Malmsteen, ha i stasti scavati (scallopped),
cioè non ha la tastiera dritta, ma ogni tasto è concavo. questo è
una qualità sia estetica che chitarristica, infatti aumenta la
velocità di esecuzione e migliora i bending. Inoltre questa chitarra
ha dei pick up di marzio, adatti ad un genere metal,e il capotasto in
ottone, che aumenta il sustain (durata della nota, la corda vibra più
a lungo).
Esiste anche il modello SRV (stevie ray vaughan), con il battipena
intagliato, con le lettere SRV, il ponte messo a testa in giù e altre
caratteristiche.
Insomma, la fender, ha messo a disposizione molti modelli, tra cui
anche la serie Showmaster, con colori e forme appariscenti e sfiziose.
La fender Stratocaster è un qualcosa di +. un sogno, la ferrari delle
chitarre. Qual'è la vostra Ferrari a 6 corde?
Massimo